-
Chi è Online 15 Utenti, 0 Anonimo, 87 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali792,7k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Se i prezzi saranno quelli che girano, e che per correttezza non scrivo prima dell'ufficialità, non ci sarà necessità di sconti. Il problema è che per almeno un'altra gara casalinga, se non due, non se ne parla, questione di tempi tecnici, e se le perdiamo poi non servirà più....
-
Sono in ritardo e mi scuso. Se la Premier finisse oggi, sarebbero in Champions in cinque: Arsenal, Tottenham, Sunderland, Bournemouth e Man City, quest'ultima solo per differenza reti rispetto ai cugini dello United. Niente Liverpool, niente Chelsea, niente Aston Villa, niente Newcastle. Figurarsi il Forest, che a oggi sarebbe addirittura retrocesso. La Champions porta via tantissimo, e i brillanti risultati delle inglesi vengono pagati in campionato, dove il livello medio è tale da far sì che il Liverpool possa vincere in Champions facendone cinque in Germania, ma prima e dopo perderne quattro di fila in Premier, compresa l'ultima 3-2 a casa del Brentford. Il City può passeggiare in Spagna e tre giorni dopo perdere a Birmingham, e il Chelsea tritare l'Atletico Madrid e poi soccombere in casa col Sunderland. Solo l'Arsenal vince imperterrito di qua e di là allargando il divario, mentre il Bournemouth si issa addirittura al secondo posto, battendo un Forest che giovedì sera aveva fatto fuori il Porto e domenica alle 15 è durato mezz'ora.... Arsenal 22 Bournemouth 18 Tottenham, Sunderland 17 Man City, Man United 16 Liverpool, Aston Villa 15 Chelsea 14 Crystal Palace, Brentford 13 Newcastle, Brighton 12 Everton, Leeds 11 Burnley 10 Fulham 8 Forest 5 West Ham 4 Wolverhampton 2
-
Da Orgoglio Triestino · Inviato
Quindi il fatto di essere seconda per rimbalzi e prima per le poche palle perse dipende proprio dal fatto di aver incontrato delle buone squadre? Secondo me serve anche contestualizzare le prestazioni. Su Reggio almeno per il momento ho dei dubbi, e infatti ha perso sia contro Cantù che Napoli, certo non due corazzate. In casa poi Udine ha incontrato una Virtus che veniva da 3 turni di Eurolega (Real, Valencia e Parigi, giocata due soli giorni prima) + Napoli, giocandoci contro in soli 11 giorni, e Brewton ha fatto LA partita quella sera segnando tanto e soprattutto quando serviva. In casa con la Germani l'APU era sotto 65-53 alla fine del terzo quarto, segno che dopo un buon primo tempo sostenuto soprattutto dalle triple di Alibegovic e Hickey, ha fatto una gran fatica ad andare a canestro. Infine la gara contro di noi che, se proprio vogliamo essere sinceri, nei primi 3 quarti non siamo di certo stati una cassaforte in difesa, ma una volta alzato il ritmo in difesa le cose sono cambiate sensibilmente. Udine ha 2 grandi scorer (Hickey e Brewton), due centri robusti come Spencer e Mekowulu che vanno bene a rimbalzo, e una serie di buoni giocatori come Bendzius, Alibegovic e Calzavara. Poi ci sono Dawkins, Da Ros e Ikangi che ogni tanto possono trovare una buona giornata al tiro come è capitato contro di noi. Come ho scritto ho l'impressione che il loro gioco sia molto concentrato sui 2 stranieri più forti e tanto sul tiro da 3, e questo non è detto che paghi nell'arco di un interno incontro. -
Arbitra Guitaldi
-
Perche'giocano con gli attributi...
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico