-
Chi è Online 27 Utenti, 1 Anonimo, 128 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali785,9k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Da solocoldieci · Inviato
Cmq non so voi ma il non tifare , o come faccio io tifando dalla TV è un supplizio , a me l'atmosfera del Rocco manca , mi manca il gioire per un gol con i miei amici mi manca la chiacchiera all'intervallo e perchè no .i mancano anche anche gli inevitabili migugni o fischi . Spero che il CDA di domani ci porti qualche novità importante per noi "orfani" di Triestina , da cinquant'anni e più che seguo l'Unione , mai mi era successo di arrivare a metà settembre senza aver visto una partita . -
Ma nemmeno dalla curva è stato lanciato quel pugno. Vorrei proprio che venissero elencati tutti questi loro comportamenti hanno portato a questo. Saremo probabilmente l unico palazzo in Italia se non in Europa che avrà un curva con i posti a sedere numerati, e qui qualcuno pure approva questa linea. Evidentemente il restante 99% sarà pazzo, me compreso
-
Come Guido sa, girano voci rassicuranti. Ovvero di un progetto fatto non di voli pindarici ma di sistemazione dei conti, un budget buono per la categoria, un piano A per la salvezza e un piano....D. Sembra, nelle intenzioni, promettere bene. Intanto, i primi fatti devono arrivare col versamento di domani, altro milione e mezzo. Non dubito che sarà regolarmente versato. Però non mi sto facendo l'idea di un pozzo senza fondo cui attingere, ma di un budget preciso e ragionevole. Il che, a mio parere, esclude gestioni Menta Style.
-
In effetti il clamore mediatico è stato enorme. Speriamo che tutto ciò si traduca in soldoni (veri) e programmazione seria per la squadra. Io mi accontenterei di una stabile serie B, dopo tutto quello che abbiamo passato guardate...Anche se immagino che questi se vogliono visibilità puntino più in alto, è che a far i passi più lunghi della gamba spesso si finisce col c**o per terra, l'abbiamo già visto più volte sto film.
-
Da Orgoglio Triestino · Inviato
Questo il comunicato completo della Curva Nord: "Il PalaTrieste è stato inaugurato nel 1999, 26 anni fa. Sono ventisei anni che a Trieste la gente va a vedere la pallacanestro stando in balaustra sotto la curva, perché lì si riuniscono compagnie di amici, perché da lì c’è chi ha gioito e pianto per la Pallacanestro Trieste da decenni, perché lì è sempre stata la normale continuazione della curva, visto che un settore dedicato al tifo organizzato non esiste e non è mai stata fatta una politica dei prezzi e della gestione dei posti in funzione, appunto, del tifo organizzato. Ma tutto questo è sempre passato in secondo piano proprio perché la Nord non è mai stata un settore ma un luogo dove chiunque, a prescindere dall’abbonamento o dal biglietto, poteva venire per vivere la partita nel modo più attivo e coinvolgente possibile. Nessuno si è mai curato di una suddivisione tra curva in L1 o M1 o tra curva e secondo anello, visto che i prezzi sono sempre stati uguali. Anzi, fino a campagna abbonamenti in corso e per tutti questi anni, è stata proprio Pallacanestro Trieste a emettere biglietti e abbonamenti anche in posti invendibili per visibilità proprio perché tanto “poi vi mettete dove volete”. Tutto questo ha sempre funzionato così e tutto questo ha fatto diventare la Nord una delle curve più ammirate per coesione, compattezza e tifo, ha fatto sì che la Nord venisse premiata in Comune per le proprie coreografie, ha fatto zittire i telecronisti di Eurosport rimasti in silenzio ad ammirare il tifo del PalaTrieste, ha fatto sì che si creasse il Red Wall. Poi succede che un giorno, all’improvviso, senza aver comunicato nulla, senza aver avuto il buon senso di informare gli abbonati di Curva e II anello in fase di campagna abbonamenti e senza aver minimamente pensato di coinvolgere il tifo organizzato in tali decisioni, arrivi in palazzo e, dove una volta c’erano ragazzini che giocavano e sventolavano bandiere, amici intenti a socializzare e far gruppo appoggiati a una balaustra, ragazzi e ragazze pronti a far tifo, trovi steward, digos, carabinieri e polizia che neanche contro Varese (ipse dixit…), pronti a criminalizzare e vietare tutto a tutti. Riassumiamo le nuove norme per quanto, a oggi, ci è dato sapere per vie traverse: - Divieto di permanenza sulla balaustra e in tutte le zone sotto la curva (lato bar, banchetto materiale, striscione "Orgoglio" ecc…) che devono restare completamente vuote con minacce di daspo per i trasgressori; - Divieto di permanenza sulle scale centrali della curva, quindi tra i settori L ed M, centro della curva e fulcro di tutte le coreografie; - Divieto di sostare in curva a tutti coloro i quali non abbiano un abbonamento di Curva, quindi tutti quelli che abitualmente venivano a tifare in Nord, pur avendo abbonamento o biglietto in altri settori, non potranno più farlo, dividendo così amici, gruppi, fidanzati, famiglie e la Nord stessa. Come? Con steward a ogni scala e a ogni porta, controllando uno per uno tutti quelli che entrano, vanno al bar, vogliono salutare un amico, vanno al bagno, a fumare… (uno ad uno!!). In sostanza, a discapito dell'“agevoliamo le famiglie” ci troveremmo così con genitori abbonati in curva, figli in secondo anello, marito e moglie che hanno posti lontani uno dall’altro… - L’obbligo di occupare il proprio posto… Peccato che la Nord tendenzialmente sta in L2, i nostri lanciacori hanno gli abbonamenti uno in M2 e l’altro in L1, chi batte il tamburo in secondo anello e tanti addirittura in altri settori, proprio perché in Curva Nord non si trovano biglietti, poiché tanti posti sono occupati da gente che con lo spirito di curva c'entra zero, ma solo per una questione di costi. Solo il gruppo portante “perderebbe” oltre un terzo delle persone. - Le coreografie ci risultano vietate e scemi noi ad aver già acquistato il materiale per la coreografia per il derby, confidando nel buon senso e nell’intelligenza altrui; perché certo, se un cartoncino può essere lanciato in campo, ci chiediamo come mai non abbiano ancora vietato di bere nei bicchieri o di introdurre monete, accendini, caramelle, pacchetti di fazzoletti o tutte quelle altre cose che sono finite in campo lo scorso anno contro Trento dai settori più disparati; - Per collette, distribuzione fanzine, materiale della Curva, ecc. leggiamo che bisogna essere autorizzati, non sappiamo da chi e per cosa... Quindi tutte quelle attività che la Nord ha sempre fatto per sostenere e sostenersi per coreografie, tamburi, bandiere, trasferte, ecc... restano nel limbo o scopriremo contro Trapani che saranno vietate? Perché ricordiamolo bene, mai la società Pallacanestro Trieste nel corso degli anni ha messo un euro per l’attività della Curva, visto che tutto quello che la Nord ha fatto lo ha fatto solo con le proprie forze e grazie all’aiuto e al supporto della gente di Trieste. Tutto questo in nome di cosa? Di una “sicurezza” figlia del gesto di uno sconsiderato (che per inciso non era in curva!) in 26 anni di PalaTrieste? “Se uno sta in balaustra non può venir identificato se lancia qualcosa”, “Un palazzo sicuro attira investimenti”, “ Le vie di fuga devono rimanere libere in caso di necessità”... Questi i ritornelli che rimbalzano negli uffici di via Miani: chissà come siamo sopravvissuti dal 1999 a oggi… Qualcuno sta creando attorno al palazzo un clima di tensione, insicurezza e agitazione ad arte, solo per giustificare determinate azioni. Il PalaTrieste è sempre stato un luogo sicuro, la Nord una curva accogliente per tutti. Negli ultimi 20 anni due sono stati i momenti di tensione e la colpa non è mai stata di chi occupava gli spalti… Sia chiaro, tutto ciò, seppur sia una problematica da combattere e sradicare solo a Trieste (visto che in nessun altro palazzo d’Italia qualcuno si era sognato cose del genere) è assolutamente cosa legittima da parte di chi l’ha pensata e messa in atto, magari contestabile nei modi, ma non siamo qui a gridare allo scandalo. Non abbiamo più né la forza né la voglia di portare avanti battaglie che, soprattutto in una stagione di entusiasmo come questa, sarebbero solo nostre e andrebbero a minare il clima idilliaco tra società e spettatori, tipico di quando i risultati sono dalla propria… Prendiamo semplicemente atto della strada che è stata presa, che di fatto punta a eliminare il tifo organizzato dal PalaTrieste e quindi ci teniamo a informare tutte quelle persone che in questi 13 anni hanno vissuto e condiviso idee, programmi e ideali della Nord, del perché la Curva, per come l’hanno vista sempre, non ci sarà più… Perché no, non esiste un modo alternativo di fare il tifo: esiste il nostro, fatto di coinvolgimento, aggregazione, gruppo, partecipazione e, se quelli che dovrebbero incentivare e agevolare tutto questo invece lo ostacolano, allora poco c’è da fare. Siamo consci che alla maggioranza del pubblico ciò dispiacerà, ma tutto passerà in secondo piano nel nome dello spettacolo, dei risultati e chissà, magari di qualche trofeo che speriamo tutti possa arrivare. Sia chiaro che il gruppo Curva Nord non abdica e non muore, semplicemente si adegua: normative governative permettendo (ma qui apriremmo un'altra problematica in evoluzione di cui tratteremo a tempo debito). Quello che non ci sarà in casa ci sarà in trasferta, dove potremo tifare liberi, tutti insieme, compatti e coesi, senza settori militarizzati, senza nessuno a cui chiedere permessi e senza nessuno che ci insegni come vivere e cosa sia giusto o sbagliato. Ci sono ancora tre settimane prima dell’inizio del campionato: se la dirigenza della Pallacanestro Trieste pensa che ci siano margini per ragionare su tutto ciò, noi siamo disponibili, altrimenti invitiamo tutti a sostenere i nostri ragazzi numerosi in ogni trasferta e rassicuriamo che contro Trapani non servirà inviare l’esercito come invece fatto in un’inutile amichevole di mercoledì sera (forse impiegarli in città, visto tutto quello che succede sarebbe più utile…), perché saremo tutti ai nostri posti come da regolamento. La curva è sempre stata un posto dove vivere la partita, socializzare, far gruppo, divertirsi, bere una birra in compagnia e tifare; se adesso per qualcuno è diventata più pericolosa la Nord di piazza Garibaldi o più penalmente rilevante appoggiarsi sulla balaustra per bere una birra rispetto a fare una rissa in piazza Perugino, a malincuore, ma ci arrendiamo, perché di divertente non ci troviamo più niente. Dispiace che questa stagione, potenzialmente quella della consacrazione tra le grandi come squadra e come pubblico, inizi invece con questi presupposti, ma ci sembrava opportuno e doveroso mettere a conoscenza i tifosi di Trieste di cosa stia accadendo. Dispiace per i ragazzi che non avranno il sesto uomo a spingerli nei momenti di difficoltà. Avanti Curva Nord! Avanti Pallacanestro Trieste! "
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico