DADOSH Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 Anche mi la go sentida così...grazie comunque Cita
giuli61 Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 si dovrebbe essere l utlimo we di settembre in concomitanza con il torneo con 4 squadre di eurolega a Lubljiana.... Cita
marcoxii Inviato 15 Settembre 2008 Segnala Inviato 15 Settembre 2008 xe un tantinel esaltado come mulo... Te quoto al 100% Ve quoto al milleXmille... Cita
SandroWeb Inviato 17 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 17 Settembre 2008 Dal Piccolo de oggi (17/09) BASKET. AMICHEVOLE ALLE 18.30L’Acegas a Monfalcone contro Tonut e Laezza TRIESTE A tre giorni dalla finalina del torneo di Fiume contro Karlovac torna in campo l’Acegas impegnata dalle 18.30, sul parquet della polivalente di via Baden Powell, contro Monfalcone. Test interessante per valutare i progressi di una squadra che sta crescendo di giorno in giorno e che in Croazia, nonostante le assenze di elementi importanti, ha retto bene l’impatto contro formazioni di categoria superiore. La sfida alla Falconstar degli ex biancorossi Nello Laezza e Alberto Tonut, dunque, rappresenta un esame per verificare la crescita del gruppo e la capacità di trovare continuità nelle prestazioni. Ieri, alla ripresa degli allenamenti dopo il giorno di riposo concesso al gruppo, Massimo Bernardi ha spinto sull’acceleratore chiedendo ai suoi ragazzi grande intensità e velocità nell’esecuzione degli schemi. Si è allenato Bocchini, che ha fasciato prudentemente l’anulare della mano destra, ma è pronto a rientrare e questa sera sarà regolarmente in campo. Ha lavorato anche Zurch: ha superato l’attacco febbrile che a Fiume l’aveva messo ko alla vigilia della finale per il terzo posto, Bernardi può nuovamente congtare su di lui. Chi non ci sarà stasera, invece, è Benevelli ancora alle prese con i postumi della ginocchiata alla coscia rimediata da Davide Vecchiet nello scrimmage di martedì scorso contro Corno di Rosazzo. Niente di preoccupante, Andrea sta lentamente migliorando, ma sente ancora male per cui, per motivi precauzionali, si è deciso di fermarlo ancora per qualche giorno. Dopo il test di questa sera a Monfalcone, l’Acegas sarà impegnata a Udine in un torneo organizzato nell’ambito della manifestazione «Udine doc» che vedrà ai nastri di partenza, oltre a Trieste e ai padroni di casa della Virtus, anche San Daniele e Corno di Rosazzo. I biancorossi giocheranno la semifinale venerdì alle 21 contro la Virtus Udine poi domenica torneranno per le finali che alle 10 metteranno in palio il terzo posto e a mezzogiorno il primo posto e la vittoria del torneo. Lorenzo Gatto Cita
giuli61 Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Inviato 17 Settembre 2008 il Caro Pinaard mi ha mandato un sms con il risultato Monfalcone - Trieste 80-85 (19-14 , 43-36, 66-64) Cita
Ospite brunotto Inviato 17 Settembre 2008 Segnala Inviato 17 Settembre 2008 Dal Piccolo de oggi (17/09) BASKET. AMICHEVOLE ALLE 18.30L’Acegas a Monfalcone contro Tonut e Laezza TRIESTE A tre giorni dalla finalina del torneo di Fiume contro Karlovac torna in campo l’Acegas impegnata dalle 18.30, sul parquet della polivalente di via Baden Powell, contro Monfalcone. Test interessante per valutare i progressi di una squadra che sta crescendo di giorno in giorno e che in Croazia, nonostante le assenze di elementi importanti, ha retto bene l’impatto contro formazioni di categoria superiore. La sfida alla Falconstar degli ex biancorossi Nello Laezza e Alberto Tonut, dunque, rappresenta un esame per verificare la crescita del gruppo e la capacità di trovare continuità nelle prestazioni. Ieri, alla ripresa degli allenamenti dopo il giorno di riposo concesso al gruppo, Massimo Bernardi ha spinto sull’acceleratore chiedendo ai suoi ragazzi grande intensità e velocità nell’esecuzione degli schemi. Si è allenato Bocchini, che ha fasciato prudentemente l’anulare della mano destra, ma è pronto a rientrare e questa sera sarà regolarmente in campo. Ha lavorato anche Zurch: ha superato l’attacco febbrile che a Fiume l’aveva messo ko alla vigilia della finale per il terzo posto, Bernardi può nuovamente congtare su di lui. Chi non ci sarà stasera, invece, è Benevelli ancora alle prese con i postumi della ginocchiata alla coscia rimediata da Davide Vecchiet nello scrimmage di martedì scorso contro Corno di Rosazzo. Niente di preoccupante, Andrea sta lentamente migliorando, ma sente ancora male per cui, per motivi precauzionali, si è deciso di fermarlo ancora per qualche giorno. Dopo il test di questa sera a Monfalcone, l’Acegas sarà impegnata a Udine in un torneo organizzato nell’ambito della manifestazione «Udine doc» che vedrà ai nastri di partenza, oltre a Trieste e ai padroni di casa della Virtus, anche San Daniele e Corno di Rosazzo. I biancorossi giocheranno la semifinale venerdì alle 21 contro la Virtus Udine poi domenica torneranno per le finali che alle 10 metteranno in palio il terzo posto e a mezzogiorno il primo posto e la vittoria del torneo. Lorenzo Gatto MA QUANTI ANNI FANNO ASSIEME TONNO E LAE !!?? Cita
SandroWeb Inviato 18 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2008 L'articolo di Lorenzo Gatto sul Piccolo, relativo all'amichevole di ieri: L’Acegas esce alla distanza sulla FalconstarAssente tra i monfalconesi Sosic mentre Bernardi non ha potuto utilizzare Benevelli Tutto il quintetto dei giuliani a referto in doppia cifra TRIESTE Esce alla distanza l’Acegas che con un secondo tempo di grande sostanza passa 85-80 sul parquet di Monfalcone. Squadra che ha faticato a carburare nei primi venti minuti sciogliendosi poi alla distanza e confermando le buone indicazioni evidenziate in questa prima parte di stagione. A turno hanno ben impressionato tutti gli uomini della rosa: i cinque giocatori in doppia cifra, gli 8 punti di Lenardon e i 7 di Pigato sono la conferma di una Trieste che può contare su un collettivo di prim’ordine. Padovan schiera la formazione migliore, unico assente l’ex Pallacanestro Trieste Peter Sosic, ancora alle prese con una contrattura agli adduttori; dall’altra parte Massimo Bernardi recupera Bocchini e Zurch ma deve rinunciare a Benevelli fermo a causa della botta al ginocchio rimediata contro Corno. PRIMO QUARTO: Acegas che schiera Lenardon play, Marisi guardia, Pigato e Godina ali e Di Gioia Pivot. Buona partenza biancorossa con i canestri di Godina e Di Gioia che rispondono a un Acunzo mattatore tra i padroni di casa ma la costante ricerca della velocità non favorisce le percentuali di tiro di una Trieste che sbaglia molto dal perimetro. La Falconstar allunga 10-4 grazie alle bombe di Acunzo e Max Vecchiet, Bernardi toglie Lenardon e Pigato e inserisce Bocchini e Cigliani spostando Marisi in cabina di regia. L’Acegas migliora in attacco ma non morde in difesa e chiude il primo quarto sotto di cinque sul 19-14. SECONDO QUARTO: Polo e Mancini le novità di Trieste: completano il quintetto Lenardon, Zurch e Godina. L’Acegas fatica a trovare la via del canestro, soffre la fisicità di Acunzo e Carcich scivolando a meno nove sul 26-17. Bernardi toglie Zurch, Lenardon e Godina per riproporre Cigliani, Di Gioia e un Pigato in campo da “4”, cambi che cambiano l’inerzia di un match che dopo il massimo vantaggio Falconstar sul 30-15 vede i biancorossi rientrare a meno sette sul 35-28 grazie alle iniziative di Pigato, Di Gioia e Cigliani. Monfalcone torna a più dieci, la fiammata finale con i primi punti di Lenardon manda l’Acegas negli spogliatoi a meno sette sul 43-36. TERZO QUARTO:_ Lenardon, Bocchini, Cigliani, Godina e Di Gioia la formazione con cui Trieste rientra in campo. Bocchini e Di Gioia firmano il 5-0 del riavvicinamento (43-41), l’Acegas trova finalmente fluidità in attacco e grazie alla vena offensiva di uno Cigliani mortifero dalla distanza firma il sorpasso. Trieste mette la testa avanti sul 57-59 poi proprio sulla sirena Batich su assist di Laezza firma il canestro del 66-64. QUARTO QUARTO: Bernardi chiude col quintetto di partenza. C’è la firma di Marisi sull’allungo biancorosso. Il play romagnolo segna 7 punti quasi consecutivi e porta l’Acegas sul 76-70. Monfalcone toglie Laezza, Trieste controlla e mette la parola fine al match con i canestri di Bocchini. FALCONSTAR80 ACEGAS85 FALCONSTAR: Laezza 16, Batich 13, Quargnal, Miniussi 2, Cicciarella, Facchini, Acunzo 25, Braidot 5, M. Vecchiet 6, Vidani 7, Carcich 6, Tonut, Fusco. All. Padovan. ACEGAS: ACEGAS: Lenardon 8, Marisi 14, Cigliani 15, Pigato 7, Bocchini 15, Di Gioia 13, Mancini 1, Zurch, Polo, Crevatin, Godina 12. All. Bernardi. Lorenzo Gatto Cita
jota&piada Inviato 18 Settembre 2008 Segnala Inviato 18 Settembre 2008 E bravi i nostri ragazzi... Finalmente me par de capir che...stemo giogando...e a basket pergiunta!!! E che ghe xè pure un gruppo..! Cita
SandroWeb Inviato 18 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 18 Settembre 2008 Me fa MOLTO piacer veder Marisi con un discreto bagaglio de punti e Cigliani che ga cominciado a deflagrar anche lui Cita
SandroWeb Inviato 19 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 19 Settembre 2008 Dal Piccolo odierno: L’obiettivo dell’Acegas è arrivare al top per il debutto sul GardaIl quintetto biancorosso del tecnico Bernardi ancora incompleto ma in continua crescita CON VIRTUS, CORNO DI ROSAZZO E SAN DANIELE TRIESTE Continua a convincere il precampionato dell’Acegas. La formazione di Bernardi sta bruciando le tappe nel graduale cammino della crescita che dovrà condurla all’esordio stagionale previsto il 5 ottobre sul parquet di Riva del Garda. Dopo i successi contro JesoloSanDonà e Corno di Rosazzo e la positiva parentesi nel torneo di Fiume contro avversarie di categoria superiore come la Torpedo e il Karlovac, i biancorossi hanno ben impressionato anche nell’amichevole disputata mercoledì sera sul parquet della Falconstar Monfalcone. SEGNALI La sensazione dominante, aldilà delle assenze che le hanno impedito di presentarsi al completo in queste prime uscite e delle prestazioni dei singoli che a turno si sono erti a protagonisti trascinando i compagni, è che la nuova Acegas abbia già raggiunto una solida organizzazione offensiva e difensiva che le consente di superare le difficoltà che incontra nel corso dei quaranta minuti. Nello scrimmage di Monfalcone, Trieste ha sofferto nel corso del primo tempo andando incontro a un fisiologico calo normale visto il periodo e considerati i carichi della preparazione. Una Falconstar più brillante a livello fisico ha messo in difficoltà i biancorossi nei primi venti minuti ma nonostante i problemi emersi in difesa e le difficoltà a trovare la via del canestro, l’Acegas ha saputo reggere con personalità chiudendo i primi due quarti a meno sette. Uno svantaggio più che accettabile che le ha poi permesso, nella seconda parte di gara, di imprimere una decisa accelerazione e portare a casa la partita. L’assenza di Benevelli, ancora fermo a causa della botta rimediata sopra al ginocchio nell’amichevole contro Corno di Rosazzo ha indebolito il reparto lunghi costringendo Massimo Bernardi a gestire una situazione d’emergenza sotto i tabelloni. In questo senso, nei minuti in cui è stato costretto a far riposare a turno prima Godina e quindi Di Gioia, è risultato interessante e proficuo l’esperimento che ha visto il tecnico romagnolo schierare la sua squadra con un solo lungo di ruolo adattando Pigato nel ruolo di ala forte con Cigliani o Bocchini a giostrare da ala piccola. Prove tecniche di formazione che, certamente, saranno utili nel corso di una stagione che si preannuncia lunga e impegnativa. TORNEO Questa sera, intanto, l’Acegas tornerà in campo a Udine nel torneo programmato nell’ambito della manifestazione Udine Doc. Un trofeo che porterà in campo oltre alla Virtus Udine padrona di casa e alla Pallacanestro Trieste anche la Calligaris Corno di Rosazzo e San Daniele. L’Acegas giocherà questa sera alle 21 contro la Virtus Udine (palestra Benedetti di via Marangoni) quindi domenica sarà in campo per le finali del torneo che si giocheranno nel tardo pomeriggio e in prima serata. Massimo Bernardi avrà a disposizione gli stessi uomini che hanno giocato a Monfalcone ma ha ancora in dubbio Andrea Benevelli che continua gradatamente a migliorare ma che non deve forzare i tempi di recupero. Lavorerà questa mattina poi, sulla base delle risposte che otterrà, deciderà assieme ai medici e allo staff tecnico se scendere in campo o meno. Lorenzo Gatto Cita
giuli61 Inviato 19 Settembre 2008 Segnala Inviato 19 Settembre 2008 Nel torneo c'e' Spilimbergo e non San Daniele.... Cita
SandroWeb Inviato 20 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2008 Ieri gavemo vinto contro la E&P de Udine nel torneo DOC: domani sera la finale contro Corno Dal Piccolo odierno: Vince l’Acegas con un buon Godina La squadra di Bernardi senza Lenardon e Di Gioia e con Benevelli in panchina UDINE Priva di Lenardon e Di Gioia e con Benevelli in panchina, l'Acegas prende il largo nell'ultimo quarto contro una battagliera Euro & Promos, qualificandosi per la finale del torneo Basket Doc che disputerà domani alle 20.30 al «Benedetti» contro la Calligaris di Corno di Rosazzo, vincente nell'altra semifinale dopo un tempo supplementare contro la Graphistudio Spilimbergo per 100-97. I friulani, partiti lancia in resta in avvio di gara, mettevano alla frusta la formazione di Bernardi che però non ci metteva molto a svegliarsi, frustata da un Godina autore di 9 punti in 2' con due bombe e un due più uno. I triestini prendevano così il largo (21-9 all'8') con Bocchini in buona serata e il solo Deana a tenere viva la Virtus. Più fisica e quadrata, l'Acegas palesava una netta supremazia sotto le plance, prendendoci con costanza anche dal perimetro. Ma nel secondo quarto, il più avvincente e spettacolare, il team di Andriola si rimetteva in scia con 5 punti di Deana ai quali rispondeva Bocchini, il migliore fra i giuliani insieme a Godina. Anche Cigliani, però, autore di 5 centri dalla lunga nell'arco dei 40', non si faceva pregare, anche se gli udinesi tenevano botta sotto il profilo fisico con Gastaldo. Il pallone, nelle file triestine, stentava a circolare e non mancavano gli errori in conclusione. Un momento difficile per Godina&C. Accentuato da due recuperi consecutivi di De Simon e da un siluro di Fazzi per il risicato + 4 (36-40) dell'Acegas all'intervallo. Bernardi strigliava i suoi negli spogliatoi e i risultati scaturivano nell'immediato. Al rientro Cigliani insaccava due bombe consecutive e anche Godina e Bocchini andavano a segno, riportando Trieste in quota con un significativo break di 10-0 (36-50). L'Euro&Promos si scioglieva così gradualmente, con l'Acegas a irretire gli esterni friulani. Al 25' sei punti di Godina (una conclusione dalla lunga e un due più uno) lanciavano in quota i giuliani, ormai in una botte di ferro sul + 20 (38-58), mentre Andriola immetteva sul parquet l'interessante '88 Manservisi, autore di 11 punti. Un test relativo per entrambe le squadre prive di alcuni atleti di rilievo ma l'Acegas ha fatto valere il peso della categoria superiore e del relativo tasso tecnico ed atletico. La finale di domenica sera contro la Calligaris, prossima avversaria nel campionato di B2, potrà dire sicuramente una parola di più riguardo alle potenzialità di un'Acegas comunque ancora limitata dai primi acciacchi di stagione. Edi Fabris ACEGAS TRIESTE: Marisi 3, Cigliani 17, Pigato 13, Bocchini 17, Mancini 2, Zurch 8, Polo 3, Crevatin 4, Godina 20. Ne: Benevelli. All. Bernardi. Cita
giuli61 Inviato 20 Settembre 2008 Segnala Inviato 20 Settembre 2008 Vista l amichevole ieri sera. Senza 3 titolari non ha dato molte indicazioni , almeno e' stata una buona sgambata per i nostri giovani. Ho letto il commento di Fabris.... "friulani partiti lancia in resta (sigh) 4-0 iniziale nel primo minuto trasformatosi in 5-17 in 4 minuti.... e comunque Trieste ha preso largo nel terzo quarto... Bene Cigliani Godina e Zurch e per parecchi minuti abbiamo giocato con un quintetto formato da Godina Polo Zurch Cigliani Crevatin.... Per domani sera sicuramente manchera' Di Gioia (leggera tendinite da affatricamento ma nulla di grave) e forse Lenardon Venerdi 26 e sabato 27 torneo a trieste : prima semifinale Servolana-Corno a seguire Trieste-Monfalcone Gorizia ha rinunciato... Cita
SandroWeb Inviato 20 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 20 Settembre 2008 Ma perchè Gorizia continua a rinunciar a far tante amichevoli? I ga casin? Cita
giuli61 Inviato 20 Settembre 2008 Segnala Inviato 20 Settembre 2008 Ma perchè Gorizia continua a rinunciar a far tante amichevoli? I ga casin? come ipotizzzato da qualcun altro.. la benzina costa.... Cita
80 revival Inviato 20 Settembre 2008 Segnala Inviato 20 Settembre 2008 Ma perchè Gorizia continua a rinunciar a far tante amichevoli? I ga casin? Come me ga dito anche Dadosh...MANIFESTA INFERIORITA' .A parte le battude no saveria dirte,no go idea se i ga perennemente problemi economici...Un saluto a chi ieri xe andado a udine a veder la partida...o per andar a magnar a Friuli Doc...Saria venudo,ma son "leggermente" allergico a quelle zone di "campagna" Cita
whitesnake Inviato 20 Settembre 2008 Segnala Inviato 20 Settembre 2008 (modificato) Pero' ...... Godina 20 punti; e pensare che fin'ora nessun allenatore lo riteneva degno di calcare il parquet per non piu' di 5 minuti o poco piu' in tutta la partita. El topone non conta, tanto si vedeva da Palermo e forse anche da Tunisi che ce' l'aveva con lui e non lo riteneva all'altezza. Il buon Diego piu' di qualche volta ha fatto delle "capele" clamorose.... forse gli mancava la fiducia.... Modificato 20 Settembre 2008 da whitesnake Cita
alvin66 Inviato 20 Settembre 2008 Segnala Inviato 20 Settembre 2008 oddio ad esser sinceri Topone ha sempre avuto parole d'incoraggiamento verso Godina. ed ad un certo punto lo impiegava con una discreta frequenza e con minutaggio dignitoso. poi.pero'dopo un paio di vaccate assortite la fiducia deve averla persa.... Cita
SandroWeb Inviato 21 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2008 @whitesnake: se Godina fazessi anche solamente la metà de quei punti de media in campionato, allora sì che le robe diventassi molto interessanti Ricordemose sempre che quest'anno se punta molto su de lui, son contento che el stia rispondendo discretamente in pre-campionato...e speremo che el suo rendimento sia sempre su questi livelli. Lo scopriremo solo vivendo, diseva qualchedun Cita
SandroWeb Inviato 21 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 21 Settembre 2008 Dal Piccolo odierno: Acegas in finale senza il pivot Di GioiaIncerti Lenardon e Benevelli nella partita con la Calligaris di Corno di Rosazzo Nella partita di venerdì Pigato utilizzato come ala da Bernardi TRIESTE Acegas-Calligaris Corno di Rosazzo in campo questa sera alle 20.30, sul parquet della palestra Benedetti di via Marangoni, per la finale del torneo inserito nella manifestazione Friuli Doc. Nelle semifinali di venerdì, Trieste ha regolato i padroni di casa della Virtus, mentre la formazione allenata da Andrea Beretta ha superato dopo un supplementare lo Spilimbergo. Sfida tra due delle formazioni sulla carta più attrezzate del prossimo girone A di serie B2 che, però, si presentano a questa finale in condizioni decisamente rimaneggiate. Test, dunque, da prendere con le molle per ciò che riguarda le indicazioni che scaturiranno da questo confronto diretto. Corno in semifinale ha dovuto fare a meno di Meneghin, Davide Vecchiet e Londero e alla vigilia dell’allenamento di ieri era certa di recuperare il solo Meneghin, l’Acegas deve rinunciare al pivot titolare Di Gioia che appena martedì tornerà a lavorare con il pallone e a allenarsi regolarmente con i compagni mentre monitorerà la situazione di Lenardon e Benevelli per valutare se metterli a disposizione di coach Bernardi. Lenardon ha preso una ginocchiata nell’amichevole di mercoledì a Monfalcone: giovedì non muoveva la gamba, venerdì sera stava già meglio, possibile che questa sera possa aver recuperato mobilità e dunque riesca a essere della partita. Stesso discorso per Benevelli che nella sfida contro la Virtus ha svolto il riscaldamento e che, seppure per pochi minuti, potrebbe essere impiegato nella gara di questa sera. Condizionale d’obbligo anche perché in questa fase del precampionato e a due settimanale dall’esordio stagionale è inutile affrettare i tempi con il rischio di peggiorare la situazione. Nella sfida di venerdì contro la Virtus, l’Acegas ha saputo comunque disputare una partita convincente a dispetto delle tante assenze. Bernardi ha schierato in quintetto Marisi, Bocchini, Cigliani, Godina e Mancini tenendo in panchina Pigato e utilizzandolo come primo cambio dei lunghi. Così come già successo mercoledì scorso a Monfalcone, dunque, Adriano è stato impiegato da ala forte, un’alternativa importante considerando la panchina corta, un esperimento che però potrà tornare utile anche nel corso della stagione per schierare un quintetto più basso ma in grado di esprimere con maggior efficacia quel basket veloce e votato alla corsa che tanto piace a coach Bernardi. Per il resto quella che si è vista sul parquet di Udine è stata un’Acegas che ha confermato le buone indicazioni di queste prime settimane. Una Trieste solida che fa dell’organizzazione di gioco un suo punto di forza e nella quale sono riusciti a trovare spazio ed esprimere buone cose anche i più giovani. Segno che il lavoro svolto in palestra dall’inizio della preparazione sta dando i suoi frutti. È piaciuto in particolare Diego Godina, il pivot al quale Matteo Boniciolli e Massimo Bernardi hanno dato fiducia questa estate in fase di costruzione della squadra. Diego è stato indicato come primo cambio della coppia titolare formata da Di Gioia e Benevelli e c’è da dire che in queste partite sta ripagando l’apertura di credito che gli è stata concessa dalla società mettendo a frutto i tanti minuti a lui concessi sul parquet. (l.g.) Cita
SandroWeb Inviato 22 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 22 Settembre 2008 Semo stadi battudi in finale da Corno: ecco l'articolo del Piccolo a riguardo Troppi blackout nel gioco L’Acegas deve arrendersi al quintetto della CalligarisDi Gioia assente, Bocchini e Benevelli fuori per falli: è Corno di Rosazzo ad aggiudicarsi il Trofeo basket doc CALLIGARIS92 ACEGAS84 CALLIGARIS CORNO DI ROSAZZO: Diviach 11, Piccini 7, Ganis 2, Luszach 11, Vecchiet 21, Ogrisek 24, Meneghin 2, Budin 15, Piani 19. Non entrati: Gabrici e Lonbero. All. Beretta. AGEGAS TRIESTE: Lenardon 17, Marisi 15, Cigliani 3, Pigato 15, Bocchini 26, Mancini, Zurch, Godina 6, Benevelli 3. Non entrati: Polo e Crevatin. All. Bernardi. ARBITRI: Figus e Perabò. NOTE: usciti per 5 falli Benevelli e Bocchini. UDINE Va alla Calligaris il Trofeo basket doc, con i friulani a prevalere sulla lunga distanza su una formazione biancorossa priva di Di Gioia e con Bocchini e Benevelli fuori per falli nel finale. Dopo la bomba iniziale di Bocchini, la prima di sei realizzate dal numero 8 biancorosso nei due quarti iniziali, l’Acegas si inceppava, irretita dalla solida difesa dei seggiolai. Sette minuti, sette, senza la miseria di un punto, con la Calligaris a filare in vantaggio fino al +11 (14-3) del 5’. Prima Mancini, poi Pigato e Benevelli non riuscivano a prendere le misure a Ogrisek in zona calda, con Vecchiet, controllato a fatica da Godina, e Bocchini a non trovare spazi accettabili con sul collo il fiato del cagnaccio Budin. Ma prima Marisi, poi Pigato e Lenardon, con due siluri da 3, risvegliavano Trieste che si riportava a contatto di gomito con i biancocelesti di Beretta (16-13 per Corno al 9’). La seconda frazione era all’insegna di Bocchini, con l’esterno a canestro con buona continuità e la difesa biancorossa più intensa. Bernardi, che aveva aperto i secondi dieci minuti con il quintetto Lenardon, Cigliani, Marisi, Pigato e Benevelli, lo rimetteva sul parquet e l’esterno, con una tripla e un 2 su 2 dalla lunetta, riportava i biancorossi, dopo il -10 (21-31) del 5’, fino al -1 (32-33), precedendo di poco il sorpasso realizzato da Marisi in lunetta. Poi due sue triple, a meno di due minuti dall’intervallo, controbilanciate da una bomba di Piani per il risicato vantaggio di Corno al 20’ (40-39). La terza frazione diventava un gioco al rimpiattino, con le due squadre a sorpassarsi a vicenda e il tabellone, al 7’, a evidenziare un eloquente 59 pari, siglato da due centri dalla lunga di Pigato. Corno trovava però un nuovo sussulto, portandosi a +5 (64-59) con un 2 su 2 di Piccini e Brunetta, mentre era ancora Pigato, in veste di bombarolo, a centrare dalla lunga (la terza in pochi minuti) la retina neroarancio per il nuovo -1 triestino al 9’ in presenza di una Calligaris disposta a zona 2-3. Partita a zona nell’ultimo quarto, Trieste irretiva gli esterni friulani, che provavano così a testare sotto canestro Luszach, riuscendoci per il 70-69 Calligaris. Un gioco infinito al gatto col topo fino all’ultimo respiro, con i due tecnici impegnati a cambiare reiteratamente volto alle loro squadre e Bocchini e Pigato ad aver raggiunto rispettivamente quota 26 e 15 grazie alla loro serata di mano calda sul perimetro. Fuori per falli al 5’ lo stesso Bocchini e Benevelli sul +10 Corno (84-74), la gara assumeva una piega favorevole per i friulani disposti a zona, con Godina a faticare su Luszach sotto canestro e Trieste a pressare a tutto campo. Lenardon limitava i danni dal perimetro, anche i biancorossi si disponevano in 2-3, senza però più troppa lucidità, mentre la Calligaris concludeva portando a spasso il pallone, certa di un vantaggio ormai irraggiungibile. Edi Fabris Cita
SandroWeb Inviato 23 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 23 Settembre 2008 E, dal Piccolo del 23/09 (cioè oggi ): All’Acegas non è bastato BocchiniIl top scorer ha realizzato 26 punti nella finale con la Calligaris di Corno di Rosazzo TRIESTE È un'Acegas a fiammate quella vista all'opera a Udine nella finale del torneo Basket Doc contro la pari categoria Calligaris. Un'alternanza di momenti di gloria e di altri sonnacchiosi dei quali la più esperta formazione friulana ha approfittato cinicamente, facendo proprio alla fine il trofeo con il 92-84 finale. I quasi sette minuti senza punti trascorsi dopo la tripla al pronti via di Bocchini sono lo specchio della gara dei biancorossi al «Benedetti», un lungo periodo in cui Ogrisek è stato controllato a turno con molta fatica da Mancini, Pigato e Benevelli e gli esterni di Bernardi sono stati irretiti sul perimetro dall'attenta difesa predisposta da Beretta. Ma nella continuazione della gara Trieste ha trovato a sprazzi dei buoni equilibri, ripercorrendo la via del canestro con Bocchini, top scorer della finale con 26 punti, e con Pigato, a proprio agio nel gioco dentro-fuori, salvo ricadere successivamente nei precedenti black out. Continuità cercasi, dunque, con la riprova attesa al prossimo weekend, quando Benevelli&C. incroceranno probabilmente di nuovo le armi con la Calligaris, futura avversaria in campionato. Le due squadre, nelle amichevoli fin qui disputate, sono sull' 1-1 e al quadrangolare di venerdì e sabato al PalaTrieste l'equilibrio potrebbe spezzarsi se entrambe approdassero alla finale o si accontentassero della finalina, con il programma a prevedere le sfide fra friulani e Servolana alle 19 e fra Acegas e Falconstar a seguire. La larga vittoria di 21 punti ottenuta dai biancorossi nella semifinale del Basket Doc contro la Virtus di C1 assume quindi un valore relativo riguardo all'analisi delle attuali potenzialità della formazione di Bernardi. Senza Di Gioia (la cui assenza sotto canestro contro la Calligaris si è fatta indubbiamente sentire) e Lenardon e con Benevelli in panchina per onor di firma, l'Acegas ha avuto soprattutto nel finale vita facile contro gli udinesi di categoria inferiore ma contro i seggiolai è stata un'altra musica. Più giovane e fresco, il quintetto triestino, ma esperto al punto giusto quello di Beretta, cinico quanto basta quando si tratta di approfittare dei momenti d'impasse dell'avversario. Lenardon, in regia, ha comunque dimostrato di esserci, gestendo la squadra e assumendosi molte responsabilità in conclusione (21 i suoi punti), sostenendo nel finale il peso della situazione quando Bocchini e Benevelli sono usciti per falli a 5' dalla sirena. La formazione di Bernardi ha dimostrato in sostanza di vivere per lunghi momenti sulle iniziative dei singoli, senza avere ancora dalla propria la fluidità di manovra evidenziata invece con maggior continuità dagli avversari. Solo il tempo e l'auspicata compattezza dei ranghi dopo le noie fisiche di alcuni suoi primattori possono a questo punto aiutare l'Acegas a trovare i giusti equilibri in vista di un campionato che prenderà il via fra due settimane a Riva del Garda.Un torneo che viaggerà all'insegna delle incognite, con molte squadre irrobustitesi grazie alla discesa dalle categorie superiori di parecchi giocatori di livello, con solo un paio di formazioni sulla carta inferiori al resto del plotone. E in tale contesto accalappiare i play-off costituirà un vero e proprio terno al lotto. Edi Fabris Cita
SandroWeb Inviato 24 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 24 Settembre 2008 Dal Piccolo di oggi: Pigato: «Acegas pronta a un buon campionato»«Le squadre più temibili da cui dovremo guardarci, oltre alla Calligaris, sono Trento e Riva del Garda» TRIESTE Rappresenta uno dei simboli della nuova Pallacanestro Trieste. Dalla sua voglia di riscatto dopo l’ultima difficile stagione passeranno le fortune della nuova Acegas nel campionato di B2 che sta per cominciare. Fermato a casa dalla febbre che gli impedirà di allenarsi con i compagni di squadra nei prossimi giorni, Adriano Pigato ha il tempo per analizzare questo primo mese di lavoro e per valutare il potenziale della nuova Trieste. Allora Pigato che bilancio può fare di questo primo mese di lavoro? Credo di poter dire che siamo a buon punto. Siamo partiti da zero, con un nuovo allenatore e una squadra quasi del tutto rinnovata eppure direi che nelle prime settimane il lavoro che abbiamo svolto ci ha consentito di crescere e diventare un gruppo coeso e compatto. A poco meno di due settimane dall’inizio del campionato vi sentite pronti? Direi che i problemi che hanno impedito a Lenardon prima e Benevelli e Di Gioia poi di allenarsi regolarmente ci hanno impedito di progredire ulteriormente. Ne parlavo con coach Bernardi, da parte di tutti c’è la consapevolezza che solo lavorando al completo c’è la possibilità di fare il definitivo salto di qualità. Speriamo adesso di recuperare tutti e di poter prepararci nella maniera migliore in vista dell’esordio sul parquet di Riva del Garda. Aldilà dei problemi, la mano di Massimo Bernardi in questa nuova Acegas si vede già... Abbiamo una buona organizzazione di squadra e questo, indubbiamente, ci aiuta. Il coach ha cercato di dare sin dal primo giorno un’impronta ben definita chiarendo quelle che sono le sue regole sia in difesa sia in attacco. Poi è chiaro che nell’esecuzione dei giochi ciascuno ci mette del suo, sempre rispettando però i principi stabiliti dal nostro tecnico. All’interno del gruppo si respira un’aria diversa rispetto a quella della passata stagione? L’impressione è che quest’anno partiamo tutti sullo stesso piano. Il coach tratta ognuno di noi allo stesso modo, sia che ci sia da elogiare sia che ci sia da rimproverare qualcuno. Questo aiuta ad affrontare con maggior serenità il lavoro in palestra. In queste prime amichevoli è stato impiegato spesso da ala forte. Giocare da «4» sta diventando quasi un’abitudine? Premesso che già lo scorso anno ho già giocato in quel ruolo, le assenze che ci hanno privato di Benevelli e Di Gioia hanno spinto il coach a impiegarmi da «4». Domenica nella finale contro Corno di Rosazzo mi sono trovato di fronte prima Ogrisek e quindi Davide Vecchiet: diciamo che se offensivamente questo può essere un vantaggio perché mi trovo marcato da avversari più lenti, in difesa è dura dover sobbarcarsi il lavoro contro giocatori che possono mettere sul piatto più chili e centimetri. Per fortuna gente come Ogrisek e Vecchiet non è facile da trovare nel nostro girone. E a proposito del campionato, quali considera le avversarie più temibili? Oltre a Corno di Rosazzo direi che Trento e Riva del Garda sono indubbiamente competitive così come Novara che ha mantenuto l’ossatura dello scorso campionato. Lorenzo Gatto Cita
SandroWeb Inviato 25 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 25 Settembre 2008 Ecco el programma del torneo che se svolgerà in questo fine settimana al PalaTrieste, grazie all'articolo del Baldo su Basketnet: Pallacanestro Trieste 2004: Trofeo Città di Trieste e "Basket day"Fine settimana….nel pallone! Continua la Pallacanestro Trieste 2004 madness, la marcia di avvicinamento alla stagione regolare 2008/09 di B Dilettanti, ma soprattutto l’ennesimo sforzo teso a coinvolgere una città sotto ad un canestro. Maurizio Modolo, il Segretario Generale dell’Acegas Aps, ha illustrato nella sede di via Locchi, il fine settimana che attende la Trieste cestistica, il “Torneo Città di Trieste” e il “Basket day”, nelle giornate di venerdì 26 e sabato 27, con clinic nella giornata di giovedì 25. “Torneo Città di Trieste” Grazie al supporto dell’Assessorato al Comune di Trieste, domani prenderà il via al Palatrieste, con ingresso gratuito, un torneo a quattro squadre, Acegas Aps, Calligaris Corno di Rosazzo, Falconstar Monfalcone e Servolana Trieste (militante nel campionati di serie C2), con orario e calendario: venerdì 26 ore 19.00 Calligaris Corno di Rosazzo – Servolana ore 20.45 Acegas Trieste – Falconstar Monfalcone sabato 27 ore 19.00 finale 3° - 4° posto ore 21.00 finale 1° - 2° posto Nella giornata di sabato poi, fra una finale e l’altra, ci sarà un riconoscimento per 14 allenatori triestini che hanno fatto la storia, a diversi livelli e in diversi periodi, segno questo finalmente che Trieste comincia a non dimenticare, che si ha la volontà di scolpire nel tempo brani di storia del basket fatta da uomini di basket. Senza gerarchizzare i 14 elementi che verranno insigniti, un nome per noblesse obligè, coach Mario Mari, un 86enne carico di energia e vitalità, ancora pronto a sedersi su una panchina e dettar legge… “Basket day” – venerdì e sabato Il primo approccio alla giornata per giovani cestisti, avverrà in mattinata (ore 12.30), con la presentazione nelle scuole dell’iniziativa, per poi trovare sfogo in Campo San Giacomo nel pomeriggio dalle ore 15.00 con tornei minibasket. La location nuova di Campo San Giacomo, estranea all’ambiente cestistico, può essere un occasione per vedere nella sua completezza il restyling avvenuto da poco sia in termini architettonici che di coinvolgimento rionale. Clinic con Tonino Zorzi e Stefano Comuzzo Andando a ritroso, nella serata di giovedì, alle ore 19.00, il decano degli allenatori Tonino Zorzi, il coach con più presenze in serie A e il supporto tecnico a Matteo Boniciolli per il “miracolo” Avellino, sarà l’ospite di riguardo per allenatori di tutta la regione. A seguire, ore 20.00, l’importante relazione di Stefano Comuzzo, l’illustre additivo professionale alla corte della Pallacanestro Trieste 2004, la “sesta marcia” per dar coerenza al progetto improntato sui giovani voluto da Matteo Boniciolli. Raffaele Baldini Cita
SandroWeb Inviato 26 Settembre 2008 Autore Segnala Inviato 26 Settembre 2008 E, sempre sul torneo in programma questo week-end, un ampio specchietto di Lorenzo Gatto sul Piccolo di oggi: Acegas sotto esame con la FalconstarOggi e domani il Trofeo Città di Trieste. Servolana forse senza Pozzecco contro Corno A Campo San Giacomo un’intera giornata dedicata al minibasket TRIESTE La nuova Acegas si presenta ai suoi tifosi nel torneo «Città di Trieste», la manifestazione a ingresso gratuito promossa dall’assessorato allo sport del Comune in sinergia con la Pallacanestro Trieste, che stasera porterà sul parquet del palaTrieste il meglio del basket regionale di serie B2. Eccezion fatta per Gorizia, sostituita da una Servolana che all’80% non avrà la sua stella Gianmarco Pozzecco, la formazione di Massimo Bernardi si troverà ad affrontare Monfalcone e Corno di Rosazzo, due delle squadre che da domenica 5 ottobre data dell’esordio stagionale potranno ritagliarsi un ruolo importante nel girone A di questa B2. Acegas che, salvo sorprese dell’ultim’ora, dovrebbe presentarsi davanti al suo pubblico al gran completo. Benevelli e Di Gioia hanno recuperato i rispettivi problemi che hanno impedito loro di giocare a Udine durante lo scorso fine settimana, Pigato ha quasi smaltito l’attacco febbrile che l’ha fermato negli ultimi giorni e sarà regolarmente al fianco dei compagni. Per i tifosi biancorossi, dunque, la vetrina del «Città di Trieste» sarà l’occasione per testare il potenziale della squadra a pochi giorni dall’esordio sul parquet di Riva del Garda. Questo il programma del torneo: stasera alle 19 la prima semifinale Corno di Rosazzo-Servolana, a seguire Acegas-Falconstar. Domani spazio alle finali: dalle 19 via alla sfida per il terzo posto e a seguire in palio il trofeo per la squadra vincente. INIZIATIVE Non solo basket per l’Acegas in un weekend che avvicinerà la squadra alla città. Dopo il clinic che ieri sera ha visto come relatore d’eccezione Tonino Zorzi coadiuvato da Stefano Comuzzo, questa mattina e domani i giocatori saranno impegnati in un tour nelle scuole studiato per far conoscere ai giovani una realtà sportiva che proprio dai giovani vuole trovare il carburante per cancellare il ricordo dell’ultima tormentata stagione e ripartire di slancio. Fare in modo che gli studenti delle scuole triestine si riconoscano nel gruppo affidato a Massimo Bernardi seguendolo e sostenendolo nel corso di questa lunga stagione rappresenta l’obiettivo di un’Acegas che non a caso ha previsto nel corso del campionato l’entrata gratuita per gli under 12 e l’ingresso a un prezzo simbolico (un euro il biglietto) per tutti i tesserati delle squadre giovanili che con la Pallacanestro Trieste hanno avviato un accordo di collaborazione. MINIBASKET Sarà campo San Giacomo la sede dei tornei di minibasket organizzati dall’Acegas e che porteranno in campo i ragazzi di tutte le società triestine. La speranza è quella di poter contare su un tempo atmosferico accettabile, in caso di maltempo le gare si trasferiranno al chiuso o nella palestra di via Locchi o in quella della scuola Rossetti. PLAYSTATION Attive già da stasera, prima giornata del torneo «Città di Trieste» le postazioni con le play-station all’interno del palaTrieste. Per i ragazzi e in generale per tutti gli appassionati del genere la possibilità di attendere l’inizio delle gare giocando e divertendosi all’interno del palazzo. Lorenzo Gatto Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.