- 
Chi è Online 20 Utenti, 1 Anonimo, 43 Ospiti (Visualizza tutti)
 
- 
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
 - 
Statistiche Utenti
 - 
Statistiche forum
- 
				Discussioni Totali18,6k
 - 
				Risposte Totali793,6k
 
 - 
				
 - 
	
Le ultime risposte pubblicate
- 
						
						D'accordo su quel che avrebbero fatto Collina o Casarin, che infatti appartengono a un'altra categoria rispetto a Guida, che pure è internazionale L'errore non è in discussione, si eccepiva sulla gravità che per me non è elevatissima, perché non si tratta neanche lontanamente di un gesto violento ma di un colpetto per fargli capire che la cosa non gli era piaciuta, senza bisogno di scenate. Che abbia sbagliato è persino ovvio. Concordo totalmente sulla inutilità della dichiarazione, cui gli arbitri sono però costretti dal nuovo protocollo, stilato evidentemente da dei cani che sono riusciti a peggiorare il vecchio, che già aveva lacune enormi. Che ad esempio non si possa richiamare l'arbitro quantomeno sul secondo giallo, che potenzialmente è decisivo sull'esito di una gara, è solo una delle tante puttanate che i decerebrati che hanno partorito quell'obbrobrio non hanno considerato, salvo aggiungere invece questa pietosa scenetta per comunicare la decisione, che sconfina nella comicità quando il collegamento con gli speakers dello stadio non funziona, ovvero una volta su due
 - 
						
						Torno un attimo al tema del calcetto di Guida cercando di essere più esaustivo di quanto scritto sopra. Un arbitro con le contropallottole, stile Collina, si piazzava a muso duro davanti al Salame milanista con gli occhi fuori dalle orbite invitandolo a darsi una calmata.......... senza cartellini gialli e senza se e senza ma....... vecchio stile ma secondo me molto meglio di ste deliranti scene degli arbitri che in stile politicamente corretto recitano la cantilena dopo aver consultato il VAR....... DOPO AVER CONSULTATO IL VAR IL NUMERO DUE TOCCA IL PALLONE CON LA MANO, RISULTATO CALCIO DI RiGORE......... una roba pietosa.........
 - 
						
						Sugli infortuni concordo in toto, in questo senso non fare le Coppe per il Milan è un grande vantaggio, ma le soste nazionali sono ancora più pericolose. Perché mentre nelle Coppe il tecnico è lo stesso, e naturalmente cerca di preservare i propri giocatori ruotandoli, il commissario tecnico se ne sbatte le balle del club, e se il giocatore gli serve lo fa giocare due partite in tre giorni fregandosene di conseguenze che non lo riguardano. Io lo capisco anche, a dire il vero: se devo andare ai Mondiali, che mi frega del club? Così il Milan si è giocato Pulisic, Rabiot, Estupinian e pure Gimenez, che ha avuto una recidiva dei problemi cronici alla caviglia di cui ti dicevo l'anno scorso. Infatti il Gimenez eccellente e decisivo contro Udinese e Napoli, e comunque positivo contro la Juve, ha lasciato il posto al fratello scarso che già avevamo "ammirato" lo scorso anno, ma due partite le ha dovute fare lo stesso perché non c'erano altri. Adesso, finalmente, sta fuori a recuperare, ma se lo chiama il Messico saremo daccapo. L'Inter non l'ho vista, sulla Juve è chiaro che Spalletti appartiene ad un'altra categoria rispetto a Tudor. Il Como non ha problemi contro le big, perché fa partite ordinate e giudiziose. Patisce le piccole, con cui butta via punti perché per vincere si fa trovare scoperto. Infatti, paradossalmente, è passato indenne contro Juve e Napoli, senza subire gol, ma guarda con chi li ha presi e con quali modalità.... Pioli è stato oggettivamente disastroso, detto che qualche gara gli è anche girata male e a un certo punto evidentemente hanno smesso di seguirlo. Sul Milan, se la Roma avesse segnato Allegri avrebbe avuto torto. Invece i fatti gli hanno dato ragione, lui si è messo là aspettando l'occasione. Ti invito a rivedere il gol, dove Pavlovic parte a mille all'ora appena parte Leao, dimostrando quanto la cosa fosse preparata. Perché proprio Pavlovic? Perché se parte il centrale, e non un esterno, non esiste punta che si faccia cento metri all'indietro a tutta velocità. Te lo vedi Dybala che si mette a inseguirlo? Infatti Pavlovic arriva solo soletto e Leao lo trova senza neanche bisogno di guardare. È calcio anche questo, mi difendo con dieci effettivi e concedo poco, e quando riparto nel vuoto faccio danni veri. Allegri ci ha fatto su una carriera, e se le riguardi vedrai che anche le occasioni in quantità a inizio ripresa nascono tutte da palle recuperate, a parte una da corner, con la differenza che il Milan nel secondo tempo si è messo a recuperarle e ripartire quaranta metri più avanti, sorprendendo totalmente la Roma che si aspettava la replica della prima frazione. Poi chiaro che gli episodi decidono, ma vittoria strameritata non solo per numero di occasioni triplo ma proprio per come è stata preparata.
 - 
						
						Guida ha fatto un gesto stupido e ha sbagliato, come ho scritto. Ma un pugno non ha niente a che fare con un calcetto, che come ripeto mi è sembrato esclusivamente un modo per attirare l'attenzione di Saelemakers senza farsi notare troppo dagli altri e dal pubblico, aggiungendo due paroline che ovviamente non si capiscono. Della serie "perché devi mettermi in difficoltà?" Sbagliando, naturalmente, perché che sia sbagliato è pacifico. Ma non lo drammatizzerei, perché non c'è niente di neanche lontanamente violento Saelemakers fa una cazzata in piena trance agonistica, perché gli esulta palesemente in faccia, l'altro anziche' ammonirlo per non esacerbare gli animi e creare un clima ancora più caldo di quel che già era, gli fa capire in modo sbagliato che non era il caso. Capita, è ovviamente sbagliato ma non così drammatico, per me.
 - 
						
						Scusami dove avrei detto il contrario? Ho detto più volte che a me Ross non fa impazzire e questa estate avrei preso qualcun altro (sebbene NON lo consideri scarso e NON lo consideri un mezzo giocatore). Detto questo penso si debba anche considerare che alcune caratteristiche che danno sui nervi (e non nego che anche a me in alcuni frangenti lo danno), sono magari richieste dagli allenatori, che gli richiedono di andare in area per costringere gli avversari a raddoppiare lasciando libero un compagno che poi riceve il passaggio o caricare gli avversari di falli (avendo il contraltare del rischio di perder palla). Ross è (anche) quello che (in questo modo) ci fa vincere a Napoli, a Bologna o a Reggio Emilia l'anno scorso e sono convinto che con lui in campo (e con l'arbitraggio di sabato) Treviso non sarebbe arrivato a -5 (senza per questo voler sminuire chi c'era in campo al posto suo).
 
 - 
						
						
 - 
Collaboratori Popolari
 - 
Miglior Contributori
 - 
Dillo a un amico