MONTAG Inviato 14 Dicembre 2009 Segnala Inviato 14 Dicembre 2009 Regia: Constantin Costa-Gavras Sceneggiatura: Constantin Costa-Gavras, Jean-Claude Grumberg Attori: Riccardo Scamarcio, Juliane Köhler, Ulrich Tukur, Antoine Monot Jr., Anny Duperey, Michel Robin, Éric Caravaca, Konstandinos Markoulakis, Florian Martens A volte succede che anche da chi non ti aspetti possano arrivare delle gradite sorprese. Questo è il caso di “Verso l’Eden”, un film on the road, disomogeneo, fatto di silenzi e mimica facciale, monologhi tra diverse lingue che si intrecciano inseguendo una improbabile intesa. La sorpresa è Scamarcio che qui non è solo l’idolo delle ragazzine, belloccio e inespressivo, ma un clandestino che arriva in un villaggio turistico, dove presta i suoi occhi impauriti al suo ruolo profugo braccato che si scontra con l’assurdità e le contraddizioni del nostro vivere. Dopo questo inizio teatrale e un po’ retorico il film potrebbe anche esaurirsi, invece si trasforma in una ricerca di identità del protagonista, che cambiando nel corso del suo cammino ruolo e vestiti, traccia un mondo marginale che vive parallelamente al nostro. Tutto pervaso di malinconica magia, equilibrato, senza immagini inutili e momenti morti. Dove la fuga è l’unico possibile atto di ribellione, contro lo sfruttamento, contro la violenza ma anche dall’amicizia e dall’amore non richiesti. Peccato per il finale un po’ accademico che giustamente demolisce il motivo del viaggio per lasciarci il sapore del viaggiare stesso. Mi chiedo se il ragazzo di colore che ho visto correre a piedi lungo la statale 76 (una superstrada a due corsie in un tratto rettilineo) l’abbia mai visto perché questa mattina quando l’ho superato, in un momento quasi surreale, ho pensato proprio a Scamarcio. Alla sua camicia nera che corre lungo le strade alpine forse con lo stesso demone dentro al cuore, la stessa paura, la stessa ricerca di magia. O forse no! Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.