Starlite Inviato 7 Gennaio 2011 Segnala Inviato 7 Gennaio 2011 Da Wikipedia: La polidattilia (dal greco antico ????? polus "molto" + ???????? daktulos "dito"), anche conosciuta come iperdattilia, è un'anomalia congenita, nella quale le mani o i piedi dei soggetti affetti presentano un eccesso di dita rispetto alla normale conformazione. Il dito soprannumerario è solitamente un piccolo pezzo di tessuto molle; occasionalmente contiene ossa prive di giunture, mentre è raro che sia completo e funzionante. Solitamente al giorno d'oggi le dita in soprannumero vien rimosse subito dopo la nascita. Nel libro del Guinness el record appartien a due persone: Pranamya Menaria (India; nata el 10 agosto 2005) con 25 diti in tutto (12 nelle mani e 13 nei piedi) risultato de combinazion de polidattilia e sindattilia (fusione de due o più diti). Devendra Harne (India; nato el 9 gennaio del 1995) anche con 25 diti in tutto (12 nelle mani e 13 nei piedi) risultato de sola polidattilia. Nella foto sotto se vedi Devendra Harne qualche anno fa, come pubblicado sul libro dei Guinness. E due radiografie de mani affette da questa particolare condizion. Mano destra... ... e mano sinistra. Xe interessante che se tratta de una condizione da cui xe affetti in particolar modo i gatti della costa est degli Stati Uniti e dell'Inghiletterra sud occidentale (de cui xe originari i gatti importadi in America nelle allora colonie inglesi). Ecco alcune immagini dei simpatici felini con dei cuscinetti extra Cita
tifone Inviato 7 Gennaio 2011 Segnala Inviato 7 Gennaio 2011 Sull'omo me fa impression veder e sui gatti inveze no Cita
Stefano79 Inviato 8 Gennaio 2011 Segnala Inviato 8 Gennaio 2011 Ciò Luca, ma ultimamente te ga el gusto pel macabro? Cita
SandroWeb Inviato 8 Gennaio 2011 Segnala Inviato 8 Gennaio 2011 Quoto tifone, sui gatti pol anche esser cocolo Cita
babatriestina Inviato 8 Gennaio 2011 Segnala Inviato 8 Gennaio 2011 (modificato) Una voce diffusa attribuiva 6 diti e no 5 alle man de Anna Bolena, la seconda moglie de Enrico VIII e mamma dela regina Elisabetta I de Inghilterra, e par che sia servida a contribuir ala sua fama de striga, una delle scuse , oltre a un immaginado adulterio, per cui el re ghe ga fato taiar la testa. Più probabilmente, secondo i storici contemporanei, per che iera solo un principio de dito.. o meio nei ritratti xe accuratamente evitado. Chissà come che sti qua sonassi el pianoforte.. Modificato 8 Gennaio 2011 da babatriestina Cita
cucciolina Inviato 8 Gennaio 2011 Segnala Inviato 8 Gennaio 2011 Me venissi de magnarli quei cuscinetti Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.