SandroWeb Inviato 7 Maggio 2011 Segnala Inviato 7 Maggio 2011 TRIESTE TORNA IN PARADISO: MERANO CADE IN TRASFERTA, E' SERIE A D'ELITE! Pallamano Trieste - Romagna 30-23 (12-5) Pallamano Trieste: Modrusan, Zaro, Nadoh, Radojkovic 4, Carpanese 1, Nadoh 12, Visintin 1, Leone, Di Nardo 1, Lo Duca 3, Oveglia 2, Sedmach, Kerpan, Pernic 2, Anici 4. All. Bozzola Romagna: D.Tassinari, Minarini, Raffini 7, Bulzamini, Ceroni 2, Dall'Aglio, Folli, Rossi 5, F. Tassinari 4, Cavina, Martinelli, Pozzi 3, Gherardi 1, Minoccheri. All. Tampieri. Una gioia grande e inaspettata: nessuno si aspettava di festeggiare la promozione nella penultima giornata di campionato, eppure la Pallamano Trieste riceve un enorme cadeau dallo Spallanzani Casagrande che, battendo a domicilio il Merano, consegna su un piatto d'argento la conquista matematica della serie A D'Elite per la società capitanata del professor Lo Duca. A Chiarbola finisce 30-23 contro Romagna e doveva essere una tappa di avvicinamento all'ultima, decisiva gara di stagione a Sassari della prossima settimana: e invece gli "dei" dell'handball decidono di dare ciò che era stato tolto ingiustamente 7 giorni or sono, quando lo scontro diretto in Alto Adige proprio contro Merano si era concluso in modo roccambolesco, con una sfida vinta in teoria dai giuliani e rimessa in discussione da una decisione "strana" dal duo arbitrale. Adesso, con la nuova salita nella massima serie, si spera che non ci siano più rischi di auto-retrocessioni per sopravvivere: Trieste merita l'olimpo della pallamano e, soprattutto, merita di restarci per tanto tempo. Rinverdire i fasti del passato è la prerogativa di chi ha portato tanti scudetti all'ombra di S.Giusto: è auspicabile non dimenticarsi di questo. Dopo i primi dieci minuti contratti, durante i quali sono le difese a distinguersi rispetto agli attacchi (2-2 al settimo, con belle parate sia da parte di Modrusan che del collega avversario Tassinari), Trieste si scuote con l'estrema precisione offensiva di Nadoh (già cinque gol in venti minuti) dimostrando maggior facilità nel bucare la retroguardia romagnola (bella una percussione di Di Nardo e una successiva realizzazione di Carpanese in spot di pivot). Al 12' i biancorossi vanno sul +3 al 12', vantaggio che si allarga ulteriormente sino alla sirena di metà gara: gli uomini di Bozzola riescono a uscire da diverse situazioni di empasse, con gol siglati al limite del passivo prima con Radojkovic poi con Visintin. Romagna sbaglia poi parecchio (compresi due rigori su tre tirati), limitandosi con sole 5 reti all'attivo nell'arco dei trenta minuti iniziali, rispetto alle 12 giuliane che sanciscono il +7 all'intervallo. Seppure l'attacco di Romagna riprenda progressivamente a segnare con più continuità rispetto alla prima frazione (bene Raffini), Trieste riesce a mantenersi sempre a debita distanza di sicurezza: è anzi con la linea "verde" che i biancorossi rimangono con un discreto vantaggio sino alla fine, appoggiandosi ai gol di Anici, Pernic e Oveglia. Il 30-23 finale è il preludio di una festa postuma non annunciata, ma tremendamente bella per i giuliani. Bentornata in Elite, Pallamano Trieste!!!! Alessandro Asta Cita
alvin66 Inviato 7 Maggio 2011 Segnala Inviato 7 Maggio 2011 speriamo giungano i soldi nelle casse della societa' necessari giocarla questa A di elite.. Cita
SandroWeb Inviato 7 Maggio 2011 Autore Segnala Inviato 7 Maggio 2011 La futura formula del massimo campionato ci permette di stare un pò più tranquilli, stavolta..e speriamo davvero che non ci siano brutte sorprese. Questi ragazzi non hanno mai tradito le aspettative e si meritano pienamente l'Elite Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.