Jump to content

Recommended Posts

Posted (edited)

Settimana densa di appuntamenti, questa, col primo turno infrasettimanale della (lunga) stagione Dna.

L'Acegas Aps torna tra le mura amiche per affrontare la prima delle squadre militanti nel girone Nord e, nonostante l'ultimo posto nella divisione Nord-Ovest con un bilancio di una vittoria e due sconfitte, probabilmente l'ostacolo più impegnativo di queste prime giornate.

Pavia ha perso le due trasferte finora affrontate (66-60 a Napoli e 74-61 a Recanati), vincendo invece la gara interna, disputata a Cremona per indisponibilità del palazzetto di casa, 83-77 contro San Severo.

I pavesi arrivano a Trieste molto determinati a vendicare sia le recenti scofitte (soprattutto quella a Recanati è stata mal digerita), sia quelle dell'anno scorso in cui furono asfaltati 59-83 in casa e 82-46 al PalaTrieste (di quella squadra sono rimasti in tre: Borgna, Cissè e Furlanetto più l'allenatore Baldiraghi, già affrontato da avversario anche con Riva del Garda).

Netta differenza d'impiego finora tra gli starters e i cambi, con cinque giocatori impiegati attorno ai 30' per gara; si può quindi delineare un quintetto base che ha in

Stefano Borgna, 1,94 del 1979, il play-maker. Uomo di fiducia di Bladiraghi, che se l'è portato dietro da Riva del Garda, play molto alto e piuttosto lento, finora ha giocato 28' con 10 punti a partita, tirando con il 29% dal campo. Caratteristiche di Borgna le sceneggiate continue per farsi fischiare falli a favore e per sfruttare la sua precisione dalla lunetta; infatti anche quest'anno ne subisce 5,3 a partita, tirando i liberi con un notevole 88% (14/16).

La guardia titolare è Luca Furlanetto, 1,97 del 1981, 12 punti e 3 assist in quasi 31' a partita, con uno strabiliante 53% (8/15) da tre. L'anno scorso ha avuto 9,3 punti per gara, col 33% nelle triple. Nonostante sia decisamente alto per il ruolo in questa categoria, resta giocatore perimetrale e buon passatore, difficile da marcare proprio perché normalmente tira "sopra" il dretto avversario.

In ala piccola gioca la rivelazione di quest'inizio stagione per Pavia: Riccardo Pederzini, 1,98 del 1989 (un UNDER), l'anno scorso 12,5 punti e 2,6 rimbalzi in 26,9 minuti a Recanati, quest'anno 14 punti e 4,6 rimbalzi in 30' d'impiego per gara. E' il giocatore, dopo Borgna, che subisce più falli (13), anche se in lunetta è andato solo 8 volte - con 5 centri.

L'ala forte titolare e il giocatore più impiegato finora con 34,7 minuti ad allacciata di scarpe è il nostro (da me molto rimpianto) ex federico Maiocco, 2,00 del 1983. Quest'anno sta tirando maluccio: 6/15 da due e 4/16 (25%) da tre ma è il miglior rimbalzista di Pavia con 5,3 palloni catturati a partita. Sappiamo, però, come Maio sia un "collante" importantissimo per qualsiasi squadra (lo confermano i minuti d'impiego concessigli da Baldiraghi) e come sia in grado d'infilare serie di triple devastanti, o di recuperare il pallone decisivo con una giocata d'anticipo in difesa. Speriamo che l'emozione nel tornare davanti ad un pubblico che gli vuole o gli ha voluto bene lo condizioni in negativo.

In centro troviamo la grande esperienza di Roberto Cazzaniga, filiforme 2,07 del 1978, l'anno scorso 8,4 punti (col 58% da tre) e 6,4 rimbalzi in 27,2 minuti a Piacenza, quest'anno 13,7 punti e 4,7 rimbalzi in 27,7 minuti. Recupera più palloni di quanti non ne perda ed è un discreto stoppatore grazie alle lunghe braccia; sta tirando con oltre il 60% dal campo.

Alle spalle del quintetto sono da segnalare:

Roberto Maggio, play di 1,82 del 1990, in campo poco meno di 19' a partita, 6 recuperi e 3 palle perse, tira col 40% complessivo, quasi identicamente distribuito tra tiri da due e da tre. L'anno scorso l'abbiamo visto giocare nei play-out con Molfetta e contro di noi fece complessivamene 1/2 da due, 3/6 da tre, 3/3 ai liberi.

Ibrahim Cissè, guardia di 1,88 del 1984, gran saltatore, gioca 21' a partita senza finora incidere ma è uomo da 13 punti e 5 rimbalzi per gara, col 38% da tre; se in giornata è molto pericoloso ma un'attenta difesa lo disinnesca spesso.

Davide Bozzetto, pordenonese di 2,07 del 1989, è il centro di riserva; gioca poco meno di 15' con 2 punti, 4 rimbalzi e 1 stoppata a partita. L'anno scorso era a Siena con 3,8 punti e 3,7 rimbalzi in poco più di 19'.

Opinione personalissima:

squadra difficile da affrontare per noi perché, come Anagni, sono molto più alti in quasi tutti i ruoli e hanno un'ala piccola vera e importante come Pederzini. Inoltre hanno esperienza da vendere e, come abbiamo visto, motivazioni in abbondanza.

Come ad Anagni ma direi proprio per caratteristiche genetiche della nostra squadra, le rotazioni potrebbero fare la differenza a nostro vantaggio, mantenendo alta la pressione su giocatori non di primo pelo.

Ottimo banco di prova per vedere se la Pall.Trieste possa ambire ad un posto nei play-off e per prendere contatto con gli avversari della divisione Nord, che appare in queste prime uscite mediamente più tosta di quella meridionale.

P.S. E' atteso Gimmi al PalaTrieste ... Udite udite !!! Non mancate gente.

Edited by gus
Posted

Cazzarola gus, te me ga anticipado de 4 minuti nella presentazion della partida :D

Ecco la mia, tratta da Basketinside.com

Qui Trieste preview: l'AcegasAps vuole continuare a vincere contro Pavia

E' un'AcegasAps famelica, quella che si presenterà al cospetto dei propri tifosi nel turno infrasettimanale di campionato, valido per la quarta giornata di DNA. Forte delle tre vittorie di fila conquistate in casa con Latina e in trasferta rispettivamente con Bari e Anagni, la formazione di Eugenio Dalmasson vuole continuare a correre e a rimanere a punteggio pieno (con relativa vetta in solitaria nella divisione Nord Est).

Al “PalaTrieste” arriverà la Paul Mitchell Pavia, formazione allenata da Massimiliano Baldiraghi e reduce da un inizio di campionato a luci alterne: i 2 punti conquistati dai lombardi nei precedenti turni sono il frutto della convincente vittoria conquistata tra le mura amiche contro San Severo, mentre in trasferta i pavesi hanno dovuto cedere la posta in palio prima contro Napoli (66-60 alla prima stagionale) e domenica scorsa, più nettamente, in quel di Recanati (74-61). Sono tanti i volti noti in casa Paul Mitchell, sia di chi ha vestito nel recente passato la maglia biancorossa (vedi Federico Maiocco, giocatore di striscia che, se in giornata propizia, è capace di segnare da distanze siderali con estrema facilità) che di altri giocatori molte volte passati come avversari dalle parti del palazzetto di Valmaura: in tal senso, il play Stefano Borgna e la guardia Ibrahim Cissè facevano parte, qualche anno or sono, del team di Riva del Garda che sfidò Trieste in una bella e combattuta finale play-off di serie B2. Pavia può schierare in campo anche uomini d’esperienza come il pivot Roberto Cazzaniga (classe ’78) e Luca Furlanetto, un “2” con punti nelle mani: attenzione anche alla giovane ala Pederzini, in doppia cifra sia contro Napoli che contro San Severo, in grado di essere una mina vagante sia dal perimetro che in prossimità dell’area pitturata. Completano il roster il secondo play Maggio e le ali Poggi e Mink (quest’ultimo giunto da poco alla corte della Paul Mitchell e proveniente da Casalpusterlengo).

Per Trieste sarà decisamente una gara importante per prolungare l’ottimo momento di forma e per confermare che l’esperienza dei “veterani”, unita all’imprevedibilità dei più giovani (ad Anagni è uscito allo scoperto un utilissimo Mastrangelo) è già un mix di assoluta affidabilità. Per Pavia, invece, la partita di giovedì sera (palla a due alle ore 20.30, arbitreranno i signori Volpe e Wassermann) rappresenta una sorta di chiave di svolta per quanto riguarda le gare lontano dal proprio palasport, con un “male da trasferta” da sconfiggere.

Posted

Direi proprio che sarebbe un errore prendere sottogamba la partita che ci vedra' di fronte Pavia,reduce da 1 sconfitta.

Tra l'altro dalle lande pavesi giungono minacciosi i tam tam di guerra,guerra e vendetta.

Vendetta perche' Pavia si ricorda ancora delle 2 scoppole rimediate contro l' Acegas 2010 2011.Quella di Trieste poi abbastanza clamorosa,con i Lombardi che non riuscirono a toccare nemmeno quota 50.

Analizziamo il cammino di Pavia in questo torneo:

Napoli vs. Pavia 66-60

Pavia vs. S.Severo 83-77

Recanati vs. Pavia 74-61

Il roster ruolo

6 CAZZANIGA Roberto 15/06/1978. 207 cm 5

8 CISSE' Ibrahim 24/12/1984. 188 cm 2

9 MAIOCCO Federico 15/05/1983. 200 cm 4

10 MIGLIORINI Jacopo 16/04/1991. 190 cm 3

12 MAGGIO Roberto 26/01/1990. 182 cm 1

13 PEDERZINI Riccardo 30/12/1989. 198 cm 3

15 FURLANETTO Luca 10/02/1981. 197 cm 2

16 BOZZETTO Davide 22/10/1989. 207 cm 5

17 IKANGI Nongo Iris 21/02/1994. 200 cm 4

19 POGGI Stefano 29/11/1994. 190 cm 3

20 BORGNA Stefano 04/08/1979. 193 cm 1

Uomini importanti:

Beh,potremo scommettere su una partita importante del nostro ex Maiocco.Si vociferava,la scorsa stagione, sui rapporti non proprio idilliaci con Dalmasson e niente di difficile che il Nostro abbia riservato molte delle sue cartucce(leggasi bombe)

per la partita di domani sera.VIsto che fin qua,partita di Napoli a parte,l'ala pivot ex Brescia,ha al suo attivo 8 punti di media con un migliorabile(speriamo non da domani sera)25% nelle bombe.

Il Play,Borgna, e' una nostra vecchia conoscenza.E'da molti anni che lo vediamo,come avversario, al Palats.A me personalmente non fa impazzire,ma quest'anno ha gia' nel suo curriculum un ventello,nella vittoria contro San Severo.Da tenere d'occhio sicuramente.

Il pivot e' tale Cazzaniga.Giocatore esperto e di categoria,contro il quale Gandini avra' il suo bel lavoro da svolgere.Quest'anno sfiora i 14 punti di media a partita con il suo high domenica scorsa con 23 punti.non un grandissimo rimbalzista.

Furlanetto e' l'ala.12 punti a partita con ottima percentuale da 3 punti.la sua partita migliore contro S.Severo.17 punti.e' forse il piu' costante nel quintetto pavese.Costante ma non entusiasmante.

Completa il roster dei senior Cisse',fin qui abbastanza deludente,non sappiamo se per problemi fisici o altro,il suo rendimento parla di 4 punti a partita in 8 minuti di utilizzo.Lui,che l'anno scorso era stato uno dei piu' positivi nel campionato di Pavia.

Gli Under:

Maggio,ex Molfetta,5.3 punti a partita,play

L'ottimo Pederzini,il migliore finora,un'ala capace di segnare 14 punti a partita.giocatore molto pericoloso.

Il cambio del centro,il pordenonese Bozzetto,2 punti di media.

Posted

Dove, quando e come se compra i biglietti? pr wquale settore? quanto i costa? Dove se fa el terzo tempo? chi vien? graz graz per le info.. :fulminado:

Posted (edited)

(OT) Sposto el messaggio de alvin nella discussion che gaveva creado gus :) In dieci minuti gavemo fatto 3 presentazioni diverse, semo grandissimi :D

Sandro se te vol te pol anche cancellarlo.xe za molto esaudiente la presentazion de GUS.non me offendo,ghe mancheria..

Edited by alvin66
Posted (edited)

Dove, quando e come se compra i biglietti? pr wquale settore? quanto i costa? Dove se fa el terzo tempo? chi vien? graz graz per le info.. :fulminado:

Te pol comprar i biglietti (1° anel) fora del PalaTs prima della partida e dovessi costar 8 euro. Per el terzo tempo mi ghe son de sicuro :petesoni::D

Edited by cucciolina
Posted

Te pol comprar i biglietti (1° anel) fora del PalaTs prima della partida e dovessi costar 8 euro. Per el terzo tempo mi ghe son de sicuro :petesoni::D

Grande Cucc ... Cussì se fà ! :foracolcul:

Gimmi, se no in prevendita al Ticketpoint - sempre primo anello non numerato.

Terzo tempo la volta scorsa al Red Baron con Mex e Alvin, ma se meteremo d'acordo in palaTrieste. :imbriaghele:

Posted

Sandro se te vol te pol anche cancellarlo.xe za molto esaudiente la presentazion de GUS.non me offendo,ghe mancheria..

Quoto Sandro. Perché cancelar el tuo post che xe interessante? Le tue considerazioni no xe mai banali, anzi ...

... Strano che no te ga scrito che l'altro anno protagonista dela vitoria a Pavia xe stado Lenardon con 15 punti e 5/9 da tre.

:merodolodalrider:

Te ga evidenziado un dato importante: nele sconfite Pavia xe sempre anada soto a rimbalzo: 33-44 a Napoli (Iannilli 17) e 23-42 a Recanati, mentre nela partida vinta i ga vinto anche a rimbalzo 35-41 (7 Pederzini, 7 Cazzaniga e adiritura 10 Bozzetto).

Me par che i sofri i "4" fisici: podessi esser la gara de un altro dei tui beniamini ... :rolleyes:

Posted

Bon, doverè aver un poca de pazienza con mi all'esordio al palatrieste, za delle presentazioni, sai belle eh, no go capì niente! :merodolodalrider: :merodolodalrider: Grazie peer le info, comunque. Quanti spettatori ghe sarà, secondo voi? E ancora un particolare non senza importanza, a che ora i comincia??

Posted

Per el terzo tempo, presente anche mi stavolta :) ma me porterò el MacBook in bettola se no rivo a finir l'articolo, ve avverto :grin:

W le BETTole :petesoni::fulminado:

NSdB la xe esuberante quando la tira 'ste verte :clapclap: sarà l'avatar, chissà :grin:

Posted

E ancora un particolare non senza importanza, a che ora i comincia??

Se vedi che no te leggi nè el titulo della discussion, nè quel che go scritto nella mia presentazion :ciapitestopese::D te son rimasto stregado dal Biscion de NSdB? :grin:

Cmq xe 20.30 mio caro :amicici:

Posted (edited)

(OT) Capisso che el restava stregado guardando el mio avatar precedente con Wes nudo :DDDD ma non questo, dai :D

(OT) Ah no so, voi interisti gavè comportamenti assai strani :diablo:Sticazzi.gif xe come se mi mettessi la foto de Matri in perizoma o se qualchedun altro mettessi la foto de Mattielig in bikini :telasalonga:

Edited by SandroWeb
Posted

Per Gimmi:

spettatori intorno ai 1.500.

Semplifico: Pavia squadra pericolosa e difficile da affrontare.

Si aspettavano probabilmente un inizio di campionato migliore e sono arrabbiati perché finora in trasferta hanno sempre perso.

Sono parecchio più alti dei nostri (e questo nel basket conta), hanno un quintetto base formato da buoni giocatori di categoria, per lo più vecchi marpioni (Borgna, Cazzaniga, Maiocco) ma anche un giovane molto interessante (Pederzini).

La panchina finora non ha fornito l'apporto che avrebbe dovuto.

Sono una di quelle che di solito si definiscono "mine vaganti": capaci di una serie di partite anonime ma, improvvisamente, di prestazioni sopra le righe.

Trieste deve giocare bene per batterli; una gara appena sufficiente non sarebbe abbastanza.

Posted

Noi inteisti no semo affatto strani. A mi pesonalmente i omini nudi e/o seminudi me schifa abbastanza; se poi i xe anche iuventini.. :merodolodalrider:

Grazie Gus, il riassunto è stato abbastanza chiaro: una brutta gatta da pelare, insomma, buon esame per vedere se la nostra buona partenza è vera gloria.. al terzo tempo l'ardua sentenza! (mama, che colto che son, me fazo paura solo co ste dotte citazioni.. :merodolodalrider: :merodolodalrider: )

Posted

Bon, doverè aver un poca de pazienza con mi all'esordio al palatrieste, za delle presentazioni, sai belle eh, no go capì niente! :merodolodalrider: :merodolodalrider: Grazie peer le info, comunque. Quanti spettatori ghe sarà, secondo voi? E ancora un particolare non senza importanza, a che ora i comincia??

paolo... te son rimasto a laurel, Tonut e Boston... deso se parla de quinto tempo ...no terzo tempo... :merodolodalrider:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×