Starlite Posted December 29, 2011 Report Posted December 29, 2011 Segnalo da Bora.La che Il network televisivo Rete Veneta, tra i leader dell’emittenza privata in Veneto con sedi a Bassano del Grappa (Vicenza), Treviso, Venezia, Mestre e Padova, sbarca in Friuli Venezia Giulia. Da oggi Rete Veneta entra nel capitale sociale della storica Telequattro (sedi a Trieste, Udine e Gorizia) con l’acquisizione di una quota del 50 per cento. L’amministratore unico del gruppo veneto Filippo Jannacopulos diventa Direttore generale di Telequattro mentre Donata Irneri mantiene la carica di presidente. Quote
aleten Posted December 29, 2011 Report Posted December 29, 2011 Editoria: Telequattro, via in 15 fra giornalisti e tecnici TRIESTE, 29 DIC – ”Con una mossa a sorpresa, con un atto unilaterale di una gravità senza precedenti, l’editore dell’emittente regionale Telequattro ha troncato i rapporti di lavoro con ben 15 giornalisti e tecnici, non rinnovando i relativi contratti in scadenza dopodomani”. Lo rende noto un comunicato dell’Associazione della stampa Friuli Venezia Giulia. La redazione ha proclamato 5 giorni di sciopero. La redazione giornalistica per l’Assostampa, con l’allontanamento ”dei 15 colleghi e tecnici, ora non è in grado di garantire la corretta e puntuale copertura dell’informazione”. Si tratta “dell’ultimo di una serie di drastici tagli, che nei mesi scorsi avevano già ridotto redazione e attività dei tecnici” fonte: http://www.clubradio.it/2011/12/29/editoria-telequattro-via-in-15-fra-giornalisti-e-tecnici/ Quote
dido76 Posted December 29, 2011 Report Posted December 29, 2011 gavevo imaginado che ghe fosi qualche grosso problema dato l'anuncio de sciopero che go visto a ora de pranzo. letto e chiuso el telegiornal. Quote
chompo Posted December 29, 2011 Report Posted December 29, 2011 Quindi...? I xe cisti ?? No sarà sai poetico sintetizzar andando a parlar della vil pecunia, però gira e rigira xe quasi sempre question de bori in sto mondo... Personalmente se T4 crolla o perdi tochi per strada, son dispiasudissimo! La considero una tv "storica", con la quale son cressudo, con trasmissioni che ga segnado la mia infanzia e gioventù come per es. el mitico Pinguino del compianto Lucchetta, elPressing de G.Marzini con Dadone Lombardi, per citarne un paio. Una presenza territoriale imho importante, ancora oggi pur guardando poco o niente la tv, se la go verta in orari de tg, quasi certamente la xe sintonizzada su quel de T4. Sarà dunque un problemi de bori o de scelte diverse fatte dalla proprietà? Spero che no mori anche T4, sta città xe za piena de "cadaveri"... Quote
Guest nikibeach Posted December 29, 2011 Report Posted December 29, 2011 Oltre a lavorare da settembre senza riscaldamento e sacrificandosi da gennaio scorso... Con la comunicazione del mancato rinnovi dei contratti arrivata oggi nonostante le rassicurazioni. Penso che questa sia la pietra tombale sulla prima tv della regione. Quote
Guest nikibeach Posted December 29, 2011 Report Posted December 29, 2011 Scelte imprenditoriali folli. Quote
SandroWeb Posted December 30, 2011 Report Posted December 30, 2011 De vergognarse a dir poco. Scelte fatte senza tenir conto che quei dipendenti ga una famiglia, ga fioi da darghe de magnar e de mandar a scola. Massimo rispetto e solidarietà a tutti i giornalisti della testata. Lottate duro contro questa zozzeria, in quanto amministratore di questo forum cercherò di aiutarvi e di divulgare la voce di questo scempio Quote
Stefano79 Posted December 30, 2011 Report Posted December 30, 2011 Deso anche Telequattro i ne cava, ben messi semo... Quote
Starlite Posted December 30, 2011 Author Report Posted December 30, 2011 Deso anche Telequattro i ne cava, ben messi semo... Purtroppo semo sempre la. Xe un poco come la storia della chiusura de Radio Trieste, o dei problemi della Triestina Calcio. Se tratta de imprese commerciali che quindi pol viver finché riva a lucrar. Se no xe imprenditori locali capaci finanziariamente, economicamente e imprenditorialmente che, soprattutto, vol investir seriamente a lungo termine... Perché xe sta vendudo el 50% delle quote? Oggi ne parla anche el Piccolo online. Telequattro venduta ai veneti: 15 licenziamentiTrieste. Cinque giorni di sciopero proclamanti da giornalisti e tecnici. L’editore Donata Irneri dovrebbe conservare il 50% [...] L’assemblea di redazione ha proclamato cinque giorni di sciopero, il primo dei quali proprio ieri quando è stata ufficializzata tutta l’operazione. I contratti in scadenza al 31 dicembre non verranno rinnovati: sette giornalisti e otto tecnici si troveranno così da un giorno all’altro senza lavoro. La conseguenza pratica poi sarà la chiusura della sede di Gorizia (dove il 31 dicembre chiuderà anche la redazione del Messaggero Veneto) e l’”impossibilità” di trasmettere dalla sede di Udine dove è stata confermata la sola presenza di un giornalista. In particolare la sede triestina perderà quattro giornalisti e tre tecnici, quella di Gorizia l’unico giornalista e il cameramen, Udine due collaboratori e quattro cameramen. In pratica a fare tre telegiornali di 30 minuti ciascuno (2 a Trieste e uno a Udine)saranno i quattro giornalisti assunti a tempo indeterminato e tre tecnici. [...] Quote
Starlite Posted January 5, 2012 Author Report Posted January 5, 2012 da Bora.La Telequattro: lavoratori ricevuti in MunicipioLe problematiche e le situazioni che hanno portato al mancato rinnovo di 15 contratti di giornalisti e operatori di Telequattro, scaduti il 31 dicembre scorso, sono stati al centro dell’incontro, svoltosi questo pomeriggio nella sala giunta del Comune, tra il vicesindaco Fabiana Martini e una rappresentanza dei lavoratori della storica emittente triestina, guidata dalla fiduciaria di redazione Laura Buccarella. Solidarietà e sostegno ai 15 lavoratori precari di Telequatto sono stati espressi dal vicesindaco Fabiana Martini, che ha auspicato e invitato la proprietà, recentemente allargatasi con l’ingresso del gruppo Rete Veneta, a rinnovare i contratti scaduti e ad adoperarsi responsabilmente affinché possa mantenersi quella buona, professionale e pluralistica informazione, patrimonio prezioso di Trieste e dell’intera regione Friuli Venezia Giulia. Quote
Starlite Posted January 13, 2012 Author Report Posted January 13, 2012 Dal Il Piccolo Online Tele4 senza caldaia: multa dell’Ass Primi contatti tra editore veneto e redazione: possibili a breve 4 nuovi contratti Qualche spettatore ignaro, un mese fa, aveva notato, guardando da casa il tg di Telequattro, un filo di fumo uscire dalla bocca della conduttrice. Un disturbo del segnale video? Un difetto della tv? Chissà. Quel fumo sarebbe potuto persino essere del vapore acqueo. Della condensa generata dal contrasto fra il respiro della conduttrice e il clima che le stava attorno. Per tutta questa prima parte di stagione fredda, infatti, lì hanno tirato avanti, senza mai buttarla in polemica, in una sede in cui non funzionava il riscaldamento. Nei primi giorni del 2012, il neodirettore generale di Telequattro Filippo Jannacopulos, amministratore unico di Rete Veneta che aveva appena rilevato la metà dell’emittente dalla presidente Donata Irneri, si è attivato per risolvere il problema. Nel frattempo, però, ovvero qualche giorno fa - su segnalazione probabilmente non dei giornalisti, ma presumibilmente dell’ospite di qualche programma che aveva visto in quali condizioni lavoravano lì dentro - hanno bussato al Palazzo delle Nazioni gli ispettori dell’Azienda sanitaria. I quali hanno constatato sia che non erano state effettuate alcune verifiche periodiche all’impianto, sia che la caldaia, oramai, si era irrimediabilmente guastata. Risultato: multa salata, più una caldaia da rimettere a nuovo. Una spesa nell’ordine di alcune decine di migliaia di euro in un momento già delicato per Telequattro, dove, con l’avvento di Rete Veneta, tra Natale e Capodanno sono rimasti a lavorare soloi 12 dipendenti di ruolo (5 amministrativi, 4 giornalisti e 3 tecnici) mentre gli altri, collaboratori e precari a vario titolo, col contrattino in scadenza, sono stati invitati a rimanere a casa. Da ieri, però, sul fronte occupazionale, specie giornalistico, qualcosa si muove. Dopo una mattinata di incontri, tra Jannacopulos e i rappresentanti della redazione, presente il fiduciario provinciale del sindacato giornalisti Roberto Carella, lo stesso Jannacopulos - che a breve dovrebbe divenire editore a pieno titolo di Telequattro - dopo aver preso atto che nel 2011 la tv ha chiuso con un buco di 600mila euro ha dato la disponibilità ad assumere con contratti a tempo determinato altri 4 giornalisti, e a valutare la creazione di una lista di collaboratori, con priorità a quelli di lungo corso, cui attingere in caso di necessità. «Telequattro - così Carlo Muscatello da presidente Assostampa Fvg - è la punta dell’iceberg di una situazione critica, ai confini delle tutele contrattuali e prevdienziali, riguardante in particolare le piccole emittenti radiotelevisive, che sono un patrimonio importante in una regione come questa, ricca di minoranze linguistiche».(pi.ra.) Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.