Alabarda spaziale Posted April 13, 2022 Report Share Posted April 13, 2022 Scusate, qualcuno di voi mi chiede di cambiare alla settimana successiva, ripropongo quindi per venerdì 6 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpetrus Posted April 13, 2022 Report Share Posted April 13, 2022 presente , grazie per la variazione 🙂 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gimmi Posted April 13, 2022 Report Share Posted April 13, 2022 Accidenti, il 29 posso senza problemi, il 6 ho già prenotato il weekend sul Garda. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alabarda spaziale Posted April 14, 2022 Report Share Posted April 14, 2022 Buongiorno! Se volete possiamo pure fare durante la settimana, mercoledì o giovedì, di entrambe le settimane; oppure venerdì 13. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpetrus Posted April 14, 2022 Report Share Posted April 14, 2022 49 minuti fa, Alabarda spaziale ha scritto: Buongiorno! Se volete possiamo pure fare durante la settimana, mercoledì o giovedì, di entrambe le settimane; oppure venerdì 13. a parte il 28 aprile va tutto ben Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gimmi Posted April 14, 2022 Report Share Posted April 14, 2022 Per me sempre bene a parte il weekend 6-8 maggio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alabarda spaziale Posted April 14, 2022 Report Share Posted April 14, 2022 Potrebbe essere il 5? Ei fu. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpetrus Posted April 14, 2022 Report Share Posted April 14, 2022 14 minuti fa, Alabarda spaziale ha scritto: Potrebbe essere il 5? Ei fu. Per me ok....ei fu sarà x le bt 😄 che finiremo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alabarda spaziale Posted April 19, 2022 Report Share Posted April 19, 2022 Ieri Pasquetta impegnativa, antipasti sfiziosi, griglia incandescente e vini all' altezza. Non vi tedio con tutta la lista ma volevo condividere con voi una sorpresa veramente pazzesca. Lo scorso Ferragosto a fine pasto abbiamo aperto questa bottiglia. Eiswein renano dell'83. Un vino che ha fatto saltare sulla sedia tutti i commensali per eleganza, raffinatezza e dolcezza discreta, equilibrio e persistenza infinita. Un gioiellino. Bene, è avanzato 1/3 di bottiglia. Me lo sono dimenticato in frigo per tutto l' inverno e per scherzo ho proposto di provarlo ieri a fine giornata, quando eravamo un po' tutti su di giri. Sorpresona: non solo non era cadavere, ma era in forma smagliante!!!! Conosco la grande capacità di evoluzione dei riesling renani, tutti freschezza e raffinata dolcezza ma non avrei mai pensato che una bottiglia scolma abbandonata per 8 mesi addirittura acquistasse di complessità. Che meraviglia! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
gpetrus Posted April 19, 2022 Report Share Posted April 19, 2022 son vini eterni...ormai non piu' sorprese 😁...unico neo che non siamo altrettanto "duraturi " Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Alabarda spaziale Posted April 19, 2022 Report Share Posted April 19, 2022 I classici botrizzati lo sono veramente! Ma sugli eiswein ( sempre più rari, grazie al cambio del clima) c'è grosso dibattito. Sono in molti a pensare che vadano bevuti giovani per non perdere il fruttato. È vero , con pochi anni alle spalle sono soavi e cristallini. Con parecchi anni sulle spalle restano vini superbi, ma molto diversi. Che li si beva giovani o maturi restano vini emozionanti. Non credevo però che riuscissero a preservarsi ed addirittura evolvere a bottiglia aperta, e per così lungo tempo. Incredibile. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Riodario Posted July 30, 2022 Author Report Share Posted July 30, 2022 Riprendo a scrivere dopo un po di tempo per un occasione speciale che non capita spesso. Infatti la materia prima è estremamente difficile da reperire e si può "raccogliere" solo in una limitata finestra di tempo. Insomma ieri è successo e mi è arrivato un trancetto di bluefin a miglio zero. Messe le bistecche, che andranno solo scottante sulla brace, e la polpa, che diventerà tartara, in congelatore, con gli "scarti" ho improvvisato un ragù con i pomodini dell'orto. Più che altro avevo voglia di mangiarlo subito e se non è abbattuto o debitamente congelato per qualche giorno purtroppo è buona prassi mangiarlo cotto e quindi ho fatto avanzare quel giusto che bastava. Ricetta semplicissima: olio, una bella rosolata, sfumata di vino, via con i pomodorini gialli un pò di peperoncino e, dopo aver fatto generosamente saltare la pasta e una volta impiantato, una bella grattugiata di gra... scherzo scorza di limone appena colto. Abbinato ad un rosé di collavini che giaceva in frigo che ha fatto fatica a tenere la potenza del piatto. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.