SandroWeb Inviato 21 Gennaio 2020 Segnala Inviato 21 Gennaio 2020 MARTEDI' 21 GENNAIO 2020 - Uno-due di Maracchi, poi l'assedio del Piacenza nel finale che però non riesce a ribaltare il risultato in extremis: la Triestina torna dal "Garilli" con tre punti pesantissimi per la sua classifica. Come scrive Guido Roberti, Triestina brillante nel primo tempo, determinata e cattiva nel secondo, pronta a respingere il prepotente ritorno dagli spogliatoi del Piacenza.Carmine Gautieri nell'analisi di fine gara, tre punti che ridanno morale alla truppa alabardata, il primo colpaccio in trasferta sul campo di una nobile del campionato. «L'avevamo preparata in questo modo, abbiamo cambiato metodo di gioco passando dal 4-3-1-2 al 4-3-3. Volevo mettermi in parità numerica sugli esterni e lo abbiamo fatto bene. Il nostro primo tempo è stato importante, dovevamo essere più lucidi e finalizzare meglio le situazioni, nel secondo tempo abbiamo tenuto bene e abbiamo anche avuto le occasioni per chiuderla ma non ci siamo riusciti, anzi abbiamo rischiato di metterla sul piano sbagliato perché ci siamo abbassati e nel finale siamo stati un po' fortunati».Le è piaciuto l'equilibrio mostrato dalla squadra?«Sono molto soddisfatto, i ragazzi la hanno interpretata bene dopo aver provato in 4 giorni un metodo di gioco diverso, e devo dire che lo abbiamo fatto bene anche nelle uscite, perché sapevamo bene come loro si alzano bene con i quinti di centrocampo. I ragazzi lavorano bene, adesso dobbiamo dare continuità. Con la Samb non meritavamo la sconfitta ma dobbiamo migliorare noi su tutte queste situazioni. Equilbrio, compattezza e negli ultimi sedici metri».Formiconi ed Ermacora?«Speriamo di recuperarne almeno uno per Gubbio, Formiconi è più a rischio perché ha preso una botta al costato» - Nel dopo-Varese si parla molto dell'apporto dei tre nuovi volti dell'Allianz: Roberto Degrassi con la sua analisi parte da Hickman, il più osservato del terzetto ma anche quello più lontano dalla miglior condizione. A Varese il play è stato impiegato per 18 minuti, entrando nel corso del primo quarto in seguito ai due falli di Fernandez. Ha tirato male (1 su 7, in un caso senza nemmeno arrivare al ferro) e ha perso cinque palloni. Però è stato il biancorosso che ha costretto gli avversari a commettere più falli. Deve ancora trovare il passo e soprattutto l'intesa con i compagni, in un paio di occasioni passaggi troppo veloci non sono strati compresi. Cervi invece è stato la vera sorpresa della trasferta di Masnago. Ha nelle gambe solo un paio di allenamenti con i compagni però ha già mostrato perchè può essere utile all'Allianz. I 215 centimetri sotto canestro si sentono eccome, e le mani sono buone. Tre rimbalzi offensivi e 10 punti in tredici minuti sono un buon segnale. Sarà interessante vedere la coesistenza con gli altri lunghi biancorossi, capire quale potrà essere la coppia più produttiva. Buone indicazioni infine da Washington, che sa colpire da tre punti, aiuta a rimbalzo, è intraprendente anche se non troppo continuo. Per essere rimasto fermo così a lungo sta giocando tanto: Dalmasson lo ha tenuto sul parquet quasi 32 minuti dopo i 28 del debutto. Ha fondo, la sensazione è che atleticamente possa crescere ancora parecchio. In due gare comunque si è già ritagliato un suo posto importante. - Non c'è ancora ufficialità in Pallamano Trieste per l'approdo in biancorosso di Mario Mustapic, che si è preso un giorno per valutare l'offerta e dare una risposta. Alabarda in stand by, dunque, in un mercato che potrebbe portare a Trieste una pedina preziosa per il campionato biancorosso. Serve un'ala destra, un mancino in grado di coprire un ruolo al momento scoperto.Mustapic ha provato a Chiarbola la scorsa settimana, ha ben impressionato sia da un punto di vista tecnico che umano poi, complici i problemi di budget, è rientrato a Zagabria. Comprensibili, adesso, le perplessità del giocatore che alla nuova telefonata ricevuta dal direttore sportivo Giorgio Oveglia è rimasto sorpreso.In attesa di una risposta dalla Croazia, la squadra si gode il responso del campo di un'ultima giornata che ha ribaltato le carte in chiave salvezza proiettando la formazione di Carpanese all'undicesimo posto. Trieste immediatamente dietro Appiano, che deve recuperare il match contro Bolzano, ma davanti a Gaeta e Fondi, formazioni che al momento occupano il penultimo posto della classifica. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.