Jump to content

Recommended Posts

Posted

SABATO 4 DICEMBRE 2021

- La Triestina si prepara alla trasferta di Vercelli, sperando che il detto «non c'è due senza tre» si avveri. L'Unione arriva infatti da due successi esterni contro Pergolettese e Legnago, entrambi ottenuti nello stesso modo, sbloccando subito la situazione e poi gestendo con sicurezza la partita. Come scrive Antonello Rodio, la Pro Vercelli però, pur essendo in un periodo di crisi con appena due punti ottenuti in sei partite, è compagine sulla carta di maggior livello, anzi a inizio stagione era fra le più accreditate per ben figurare in alta classifica. E aveva anche iniziato bene la stagione, prima di piombare in un tunnel ancora senza uscita. Quindi servirà attenzione massima da parte della Triestina, anche perché purtroppo dall'infermeria alabardata, ancora molto affollata, non uscirà ancora nessuno. E l'elenco degli indisponibili è ancora lungo. De Luca è a buon punto nel percorso di recupero, ma non è il caso ancora di rischiarlo perché solo dalla prossima settimana lavorerà assieme al gruppo e dovrebbe essere pronto per la sfida contro il Giana. Per quanto riguarda Negro, i progressi ci sono ma rispetto alle prime previsioni serve ancora un po' di tempo prima di rigettarlo in pista. Si era molto fiduciosi invece sul recupero di Volta, anche perché aveva saltato il match con la Pro Patria solo per un po' di febbre: il difensore era anche tornato ad allenarsi in settimana, ma poi la febbre è tornata e pertanto anche domani resterà a casa. Come è noto Galazzi è out per la frattura del radio e tornerà a gennaio, e non è ancora tempo per lavorare con la squadra nemmeno per gli infortunati di lungo corso Petrella e Calvano, che proseguono il loro percorso di recupero. Insomma scelte ancora limitate per Bucchi, soprattutto in difesa, mentre l'assenza della "zanzara" in attacco resta pesante. Ma giusto per non farsi mancare nulla, stavolta il tecnico alabardato si trova alle prese anche con la scelta di come sostituire per queste partite Galazzi, che fin qui era stato il miglior alabardato. Domenica scorsa è entrato Iotti a fare la mezzala, ma ovviamente dipenderà molto anche dalla conferma dell'utilizzo di un trequartista dietro le punte (lo aveva fatto proprio Iotti a Legnago, poi Sarno contro la Pro Patria). Fra la trequarti e il centrocampo, se sta bene, anche Procaccio è un nome da giocarsi, visto che domenica scorsa è entrato bene e con buon piglio. Anche perché senza Galazzi manca un bel po' di qualità e bisogna cercare di sopperire con giocatori che hanno nelle corde la giocata. Ma le soluzioni ci sono e inoltre, in attacco, Gomez e Trotta dovrebbero aver affinato ancora di più la condizione. Senza dimenticare Sarno e soprattutto Litteri, l'uomo che nell'ultima mezz'ora può fare male.

- Sulle spalle di Juan Manuel Fernandez per dare l'assalto alla Dolomiti Energia. Come scrive Lorenzo Gatto, sarà affidata al Lobito la regia dell'Allianz che domani pomeriggio (si gioca alle 16.30) affronterà Trento per tornare al successo dopo la doppia sconfitta rimediata in campionato prima contro Varese e poi con Venezia. Corey Davis, il play-maker individuato da coach Ciani per sostituire il partente Sanders non ci sarà: la trattativa è confermata ma necessità di tempo per andare in porto. Il giocatore deve sistemare alcune questioni di carattere economico con il Mornar Bar, la società montenegrina con la quale ha iniziato la stagione. Se ne riparlerà la prossima settimana, nel frattempo Trieste si concentra su una sfida importante per la classifica e per continuare a rincorrere l'obiettivo dell'ottavo posto (e conseguenti final eight di coppa Italia) al termine del girone di andata.RANGHI RIDOTTI Non sono state due settimane semplici per coach Franco Ciani, costretto dalle circostanze ad adeguare ritmi e qualità degli allenamenti al numero di giocatori presenti. Senza Lever e Grazulis, impegnati con le rispettive nazionali nelle gare di qualificazioni mondiali e con Konate a riposo qualche giorno complice un leggero gonfiore al ginocchio, il tecnico dell'Allianz ha dovuto rinunciare alla prevista partecipazione al trofeo Ferrari contro la Germani Brescia. Nessuna amichevole, dunque, e allenamenti che solo in questa settimana sono tornati a ranghi completi. Lavoro che, naturalmente, si è concentrato sulla gestione del match che vedrà Banks e Cavaliero chiamati ad affiancare Fernandez nel compito di guidare i compagni. Alternative preziose per non costringere il Lobito a un superlavoro che, lo si è visto in tutte le sue stagioni triestine, potrebbe rischiare di mettere in difficoltà il giocatore.STRISCIA POSITIVA Trento arriva all'Allianz Dome reduce da quattro successi consecutivi. Ha scalato la classifica, si è assestata assieme a Brindisi alle spalle della coppia di testa e sta raccogliendo i frutti del lavoro portato avanti da Lele Molin. Che assieme al ds Trainotti ci ha visto giusto quando, in estate, ha puntato sul cavallo di ritorno Flaccadori per sistemare la regia puntando sul talento del giocatore bergamasco. Squadra in salute che a Trieste non ha mai vinto e che cercherà di fare il suo primo sgambetto ai biancorossi sul parquet dell'Allianz Dome.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×