Jump to content

Recommended Posts

Posted

MARTEDÌ 18 GENNAIO 2021

- Scatta oggi la prevendita per il derby Triestina-Padova di domenica al Rocco (inizio ore 14.30). Come scrive Antonello Rodio oggi su "Il Piccolo", anche in questi momenti di magra per le affluenze agli impianti sportivi, una buona presenza di tifosi sarebbe opportuna per tanti motivi, nonostante le tante limitazioni presenti. La squadra è lanciata dopo una serie di otto risultati utili consecutivi, c'è fame di Unione dopo un mese di pausa, c'è la grande rivalità con il Padova allenato fra l'altro dall'ex Pavanel, ed è un match fondamentale per la classifica. Nonostante le presenze al Rocco siano state finora molto basse (circa 700 presenze all'ultima del 2021 dopo alcune partite con 1300 spettatori) e sia in vigore la norma che limita la capienza al 50%, la Triestina per l'occasione terrà comunque aperti tutti i settori e anche i prezzi restano inalterati, proprio per venire incontro ai tifosi. Questo nonostante i mancati introiti causa pandemia da ormai due anni, mentre devono comunque essere sostenuti i costi per permettere la fruibilità del Rocco.L'APPELLO Dopo queste decisioni, in vista del big-match che segna fra l'altro la ripresa del campionato dopo una lunga pausa, la società alabardata ha lanciato un appello. «Si tratta di uno sforzo molto importante - dice la società rossoalabardata in una sua nota - in vista di una partita sempre molto attesa. Alla città chiediamo di rispondere, accorrendo allo stadio per stringersi attorno alla squadra, in una gara dal sapore speciale e di grande importanza per il prosieguo della stagione». Adesso tocca ai supporters alabardati rispondere in maniera adeguata.PUNTI VENDITA Biglietti acquistabili da oggi nei seguenti punti vendita: in sede societaria (fino a venerdì 10-13 e 15-19, sabato 10-13, domenica fino alle 11), al Centro Coordinamento Triestina Club (oggi 10-12 e 16-19, da mercoledi a venerdì 9-12 e 16-19, sabato 9-12 e domenica 9-11), al Bar Capriccio di via Bramante (fino a venerdì 7.30-20, sabato 7.30-13), al Ticket Point di Corso Italia (fino a sabato 8.30-12.30 e 15.30-19), online tramite il circuito di vendita www.diyticket.it, tramite il call center 060406 (lun-ven 9-13 e 14-18). Al di fuori di questi orari, per prenotazioni e assistenza è disponibile whatsapp allo stesso numero. Domenica le biglietterie dello stadio non saranno operative.PREZZI In Tribuna Pasinati biglietto intero 15 euro, il ridotto 13 euro, il cortesia 3 euro. Per Tribuna Colaussi e Curva Furlan intero 12 euro, ridotto 10 euro e cortesia 2 euro. Il ridotto è riservata a vecchi abbonati (solo in presenza ai punti vendita della sede del Centro coordinamento), portatori di handicap inferiori al 75%, studenti universitari/superiori, Over 65, Ragazzi 10-14 anni. Il ticket cortesia è riservato a under 10, invalidi oltre il 75%.NORME Gli spettatori dagli anni 12 in su potranno accedere al Rocco esclusivamente con Green Pass rafforzato. All'interno vige sempre il rispetto di adeguato distanziamento sia ai varchi sia all'interno ed è obbligatorio l'utilizzo della mascherina FFP2 (o superiore) per tutta la durata della permanenza all'interno dello stadio

- La classifica rimane di alto profilo: l'Allianz chiuderà il girone d'andata tra le prime quattro, ormai solo Trento può prendersi il terzo posto ai suoi danni. Come scrive Roberto Degrassi, la sconfitta con Reggio Emilia, dopo un supplementare, però brucia e non poco. Figlia di episodi ma anche di qualche errore. Non aver saputo chiudere il match quando Trieste si è trovata avanti di 11 punti, ad esempio. O aver bruciato in fretta il +8 con cui ci si è affacciati all'ultimo quarto. Difesa tardiva nelle chiusure su Cinciarini e Hopkins sul perimetro, altro esempio.Rimane valido l'alibi di una squadra che è rimasta lontana dal ritmo partita per oltre tre settimane e ha poi affrontato due partite tirate in pochi giorni, così come la necessità di raggiungere un equilibrio nella condivisione delle responsabilità e della leadership (Banks resta il pistolero affidabile ma anche Davis sa e vuole prendersi la scena).Due i bocciati nella prova interna persa contro gli emiliani di Caja ma le situazioni sono completamente diverse. Un rendimento opaco da parte di Juan Fernandez era quasi prevedibile: quando sa di non essere sorretto da una condizione ottimale (è reduce dal Covid) il Lobito tende a giocare più contratto e nervoso. È già successo, la settimana di allenamento in vista del prossimo match contro Pesaro lo aiuterà a recuperare.Il problema vero è l'altro bocciato di domenica scorsa. Per Sagaba Konate in una dozzina di minuti un tiro tentato ve sbagliato, 4 rimbalzi e soprattutto un atteggiamento sconfortante. Assente, avulso da quanto succede sul parquet, ha perso l'atletismo e il timing a rimbalzo. Non riesce più a intimidire, non fa più paura a nessuno. Era stato fermo per Covid ma anche il primo a rientrare. Società e staff tecico finora sono stati estremamente pazienti. Alle intermperanze di inizio stagione verso i fischi arbitrali si è posto rimedio con un corso ad hoc sul metro in uso sui nostri parquet. Sono stati perdonati scivoloni dentro e fuori dal campo. A un certo punto ha rischiato di far compagnia a Sanders sull'aereo per l'altra parte dell'Oceano ma gli è stata fiducia. Ha trovato estimatori come ad esempio Varese che con il procuratore del giocatore stava cercando di imbastire un possibile scambio Konate-Egbunu ma il nigeriano ha bruciato tutti sul tempo andando in Israele. Insomma, Konate ha avuto prove, verifiche, appelli e ancora appelli. La risposta che se ne ricava è un indolente 4 di valutazione. Nella prima parte del girone d'andata la sua media era di 11 punti e 8 rimbalzi, ora fa metà dei punti con 5,5 carambole.Un bel guaio per un gruppo che è saldo, entusiasta e vuole rimanere nella parte alta del tabellone. L'assenza lunga di Lever indebolisce il pacchetto lunghi, di conseguenza c'è bisogno che tutti garantiscano un buono standard. Delia si è sbattuto contro Reggio Emilia ma 33 minuti sono troppi per offrire un rendimento costante. Serve che Konate si ricordi che in un team che ha scelto la formula del 5+5 ogni straniero deve essere una certezza.Nel dopogara coach Franco Ciani riferendosi alla mancanza di Lever ha detto che «la situazione va analizzata e assieme alla società capiremo cosa fare ma la viviamo in ogni caso con serenità, come ci viene permesso dalla classifica»

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Loading...
  • Recently Browsing   0 members

    No registered users viewing this page.

×
×
  • Create New...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Home
Activities
Sign In

Sign In



Search
More
×