trert Inviato 5 Gennaio 2006 Segnala Inviato 5 Gennaio 2006 no so se gavè letto, ma: Il Trusted Computing, o più brevemente TC, (informatica fidata) è un insieme di componenti hardware-software e di specifiche che dovrebbero rendere i computer di prossima generazione più 'sicuri'. Il TC è promosso dal consorzio TCG (Trusted Computing Group), composto dalle principali compagnie informatiche internazionali. In sostanza, grazie a questo sistema, i computer potrebbero consentire soltanto l'accesso o l'esecuzione di software specificamente autorizzato. Secondo Richard Stallman, informatico di fama mondiale, «In passato si sono avuti problemi isolati per via di queste caratteristiche. I Computer Sicuri renderanno tali fenomeni pervasivi. Computer Inaffidabili sarebbe un nome più appropriato, proprio perché il progetto è di far sì che i computer disattendano sistematicamente le istruzioni del proprietario». con sistema operativi affidabili xe stado escluso linux x el momento in quanto ritenudo insicuro.. go capido combatter la pirateria, ma questo limita de molto le funzioni de un pc!! tratto da: www.no1984.org ve consiglio de scarigar sto filmato che spiega el tutto: FILMATIN! Cita
tommy781 Inviato 7 Gennaio 2006 Segnala Inviato 7 Gennaio 2006 tutto questo è visto in ottica palladium, la teoria è che per vedere o usare un file questo dovrà possedere delle certificazioni altrimenti a livello hardware ne verrà impedita la visioe o l'utilizzo. ormai le studiano di tutti i colori, basta vedere la lotta per i futuri dvd, al momento se la contendono due tecnologie, gli hddvd ed i blueray, i primi a livello di protezioni saranno simili agli attuali dvd, i secondi invece renderanno difficile la vita ai pirati implementando varie tecnologie a livello hardware per impedire le copie e negando la possibilità di copiare i dati sugli hd. il problema sarà che essendo i blocchi a livello hardware baipassarli sarà dura e non basteranno programmi come adesso. tutto ciò per combattere la pirateria ma andando nel contempo a limitare la libertà di coloro che si fanno le proprie copie personali di beckup. Cita
Ghost Inviato 28 Gennaio 2006 Segnala Inviato 28 Gennaio 2006 La cosa è anche peggio. mettimo che hai su un HD degli MP3 se il sistema non riesce a d autenticarli non si limita a non farli funzionare... li elimina. Oltre a questo impedisce l'esecuzione di programmi e l'accesso a pagine internet non inserite nella "lista di programmi e siti autorizzazati". Decidono loro che programmi farti funzionare e che programmi non farti funzionare, che pagine internet puoi guardare e quali no... Censura e blocco della concorrenza a portata di mano e facilmente mascherabili in "disattenzioni". L' hanno gia fatto in passato, non si fanno problemi, programmi e bechmark truccati in modo da funzionare male con l'hardwere della concorrenza per esmepio è prassi della "un-fair play" dell'informatica. Come notizia abbastanza fresca. Anche Mac adescirese al progetto. OS2 è stato abbandonato. Linux rimane l'unico a non sopportartare qeusto sistema. Altro problema... i processori che suportano il TCPA son già arrivati. Il Pentium D lo supporta già appieno. Appena ci installate sopra un sistema opertaivo del progetto Palladium le limitazioni saranno attive. Personalmente eprnso che boicotterò qualsiasi hardwere che moti questo chip... come nota "atipica" tra le grandi.. "ASUSteck" non ha aderito al progetto. Cita
arska Inviato 28 Gennaio 2006 Segnala Inviato 28 Gennaio 2006 gran bel topic .. ..anca per mi ghe xe solo che una soluzion: BOICOTTAR! I fa (s)Vista con controli DRM? E se resta con XP! O se pasa a Linux (chi pol) e se zoga con una console! Dovemo eser in grado de adatarse in maniera (per noi) proficua a ste porcade! Resta che me speto sai presto le solite ditte cinesi che riva con soluzioni "alternative" de grande suceso.. vedaremo, ma me par mi che a sti qua l'ingordigia ghe se ritorcerà contro.. i sta esagerando. p.s: mitica ASUS, so che i lo fa per semplice calcolo economico, ma ghe vol cmq coraggio. Cita
Ghost Inviato 28 Gennaio 2006 Segnala Inviato 28 Gennaio 2006 Certo.. molto coraggio. La AMD per esmepio piuttosto che continuare a beccare colpi bassi da parte di Bill Gates e ritrovarsi nella lista delle CPU non supportate da prossimo sistema operativo microsoft ha dovuto accettare le sue condizioni. Spero che la Asus regga. Asus e AsRock son sempre state le mie schede madri preferite. Cita
arska Inviato 28 Gennaio 2006 Segnala Inviato 28 Gennaio 2006 cit: < - piccolo - spazio - pubblicità > mi go sempre gavudo ASUS, e no go mai avudo nisun problema (toco bale) Cita
Ghost Inviato 5 Marzo 2006 Segnala Inviato 5 Marzo 2006 Altre info in un articolo un po più esplicativo. Che punta un po più sulla questione "TCPA=morte del opensource." http://www.apogeonline.com/webzine/2002/07...01/200207020102 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.