cucciolina Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 Dal Piccolo de oggi 14.06.2006 Da martedì 20 a domenica 25 giugno nell’area del Ferdinandeo è in programma la sesta edizione del «Trieste Triskell», festival internazionale della cultura celtica. E’ un’edizione nel segno della continuità. L’unica innovazione risiede infatti nella durata (un giorno in più rispetto alle annate precedenti) mentre l’intera manifestazione conserva intatte le consolidate caratteristiche: molta musica, danza e teatro, conferenze, cucina tradizionale, animazione per i più piccoli, seminari e l’immancabile mercato ispirato ai prodotti celtici e a qualche divagazione in perfetto stile new age. Il «Trieste Triskell», promosso dall’associazione culturale Uther Pendragon, aprirà i battenti il 20 giugno, alle 19.30, e affiderà poco più tardi la vernice dell’evento alla musica dei To Loo Loose, complesso triestino impegnato da anni nella fusione delle sonorità tradizionali irlandesi con contaminazioni tipicamente rock. Nella serata di mercoledì 21 giugno il cartellone artistico del Triskell propone tre appuntamenti: alle 21.15 il concerto di musica medievale degli Iridio, alle 23.15 la rappresentazione teatrale «Ervin & Gàlen», tratto dalla novella «La leggenda dell’arpa magica» e alle 24 il rito del Solstizio d’estate. Giovedì 22 giugno il clima del Triskell si animerà sin dalle 18 con la riproposta dei «Carsic Higlands Games», rivisitazione dei celebri giochi di abilità e forza delle «Alte Terre», a cura delle associazioni sportivo-ricreative Triskell, Vis Ferri e Clan (z) MacAjavar (iscrizioni gratuite sul posto). Alle 21.15 sarà invece in programma il concerto dei Docs Off, complesso formato da medici amanti del folk tradizionale irlandese. Nel corso delle varie edizioni il Triskell ha saputo consolidare soprattutto l’offerta musicale. Da semplice nicchia della tradizione celtica la musica è divenuto l’aspetto di maggior pregio, anche per la costante presenza di nomi di rilievo internazionale. La conferma viene anche dai gruppi invitati quest’anno al Ferdinandeo, a cominciare dai Norland Wind, complesso costituito da tre storici elementi dei Clannad, il gruppo irlandese culto, vincitore di un Grammy Award (l’Oscar della musica) nel 1998. I Norland Wind, accompagnati dalla violinista Maire Breatnach, saranno di scena venerdì 23 giugno, alle 22. Nello stesso giorno, alle 20.30, ancora musica di qualità grazie al ritorno a Trieste dei Brian McCombe Band, gruppo bretone/irlandese il cui impatto dal vivo, costituito dal gioco di percussioni, cornamuse e cori, rappresentò lo scorso anno uno dei momenti più apprezzati del Triskell. Le forme di «workshop artigianale creativo» caratterizzano anche la sesta edizione del festival. Sabato 24 giugno (15.30 – 18), a cura della associazione Crianda, torna la proposta di realizzazione di un abito celtico. Il cartellone del 24 e 25 giugno propone seminari di danze scozzesi e irlandesi, di spada medievale per i più piccoli, tiro con l’arco, ancora i Carsic Higlands Games, qualche conferenza e ancora musica. Queste le tappe finali: la cornamusa di Massimo Giuntini (sabato alle 20.30), il concerto della cantante irlandese Aoife (alle 22), e la storica band Sonerien Du, danze, cuore e musica irlandese dal vivo, domenica 25 alle 21. Mi non son mai andada Me piasessi provar Cita
tinuviel Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 anche mi no son mai andada, ai mei amici l'idea no ispira...xè qualchedun che vignissi?? Son un'amante del Hobbiton che i fa a settembre a SanDaniele (xè più incentrado sul signore degli anelli, ma l'atmosfera xè la stessa, stesso tipo de musica/spettacoli/artigianato), e credo che me divertiria un casin al Triskell! Stefano, te me stupiria sai se te vegnissi! Cita
tinuviel Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 pecà che el 24 son via...me gavessi piasudo farme un abito celtico! Cita
trert Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 siiiiii!!! come l'altro anno.. la prima volta che son usci con voi DEVO vignir!! Cita
Stefano79 Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 Stefano, te me stupiria sai se te vegnissi! Perchè? Mi me piasi sai sti tradizionali de altri paesi Cita
mula alabardata Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 robe strane.... no go mai senti! Cita
ziaroberta Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 mi iero una sera del 2003, a dir el vero iero andada solo per ciapar freco (ve ricordè che caldo?), per mi xe roba trpo mistica, ma no me ga dispiasso, se rivo vado una sera Cita
Starlite Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 Fondamentalmente ghe vado per ciaparme la bala de Guinness Cita
tinuviel Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 beh, anche la Guinness xè un bon motivo! el venerdi xè el raduno, sabato mi no rivo, chi ga voia de vegnir mercoledì o giovedì? No go controllado le partide dell'Italia, fe voi... Cita
SandroWeb Inviato 14 Giugno 2006 Segnala Inviato 14 Giugno 2006 beh, anche la Guinness xè un bon motivo! el venerdi xè el raduno, sabato mi no rivo, chi ga voia de vegnir mercoledì o giovedì? No go controllado le partide dell'Italia, fe voi... L'Italia zoga el giorno 22 alle 4 de pomeriggio Se se riva a organizzar, ben venga Cita
molly Inviato 15 Giugno 2006 Segnala Inviato 15 Giugno 2006 mi iero l'altro anno (o iera 2004 )... cmq non me dispiasi... anche se me ricordo che l'altro anno iera sai bora e svolava sta terra dappertutto... speremo sto anno sia meio... Cita
cenerentola82 Inviato 20 Giugno 2006 Segnala Inviato 20 Giugno 2006 http://www.utherpendragon.it/ Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.