Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

E la FIA con un clamoroso errore informatico ha messo online tutti i segreti della Ferrari...

DOCUMENTO INTEGRALE

Dal Tgcom

I segreti della Ferrari, scoperti dalla McLaren sulla spy story, sono in rete: cioè a disposizione di tutti curiosi, tifosi, ma soprattutto degli avversari. Il tutto è avvenuto per un clamoroso errore informatico della Fia. La Federazione ha messo in rete i verbali della sentenza di Parigi, coprendo con una riga le parti più importanti, ma è bastato copiare il comunicato su word per poterlo leggere integralmente.

Un errore incredibile ed imperdonabile, soprattutto dal punto di vista di Maranello. Tutti i segreti scoperti dalla McLaren, ora sono a disposizione di tutti per colpa di una svista informatica della Fia, proprio della stessa Federazione che aveva punito la scuderia di Woking per lo spionaggio con la perdita dei punti nel mondiale costruttori e 100mila dollari di multa.

Sul sito della Fia, infatti, è stato caricato il verbale della riunione di Parigi dello scorso 13 settembre, per permettere al pubblico ed alla stampa di conoscere le motivazioni e cosa aveva portato alla sentenza. I funzionari della Federazione si erano preoccupati di mettere una lista nera sulle informazioni più riservate, per renderle illeggibili.

Tutto regolare, fino a qua, se non fosse che bastava fare un semplicissimo "copia e incolla" dal documento Pdf a uno word per scoprire tutto, senza alcun segreto. La svista è stata scoperta da molti lettori in rete ed ora i blog di Formula 1 sono pieni di queste informazioni, come ad esempio la distribuzione del peso della monoposto, che potrebbero rivelarsi molto preziosi per gli addetti ai lavori. La Fia alla fine l'ha scoperto, sostituendo il comunicato con un'altro veramente censurato, ma è troppo tardi. La frittata è stata fatta.

Inviato (modificato)

eh, me par che qua la ferrari dovesi eser risarcida, xe un eror veramente grosolan.

Cmq no xe la prima volta che "bande nere" del genere vien bypassade da un copia-incolla.. ma che sucedi a sti livei!

Modificato da arlon
Inviato

Piove sul bagnato. Altro che privacy, qui si tratta di incapacità. Che beffa...

Bhe dopo tutto è un errore già commesso dal pentagono quella volta di Calipari :)

Un incapacità comune.

Ecco cosa succede scegliendo i propri collaboratori per clientelismo invece ce per capacità... grandi strutture burocratizzate hanno sempre questa pecca.

Inviato

Bhe dopo tutto è un errore già commesso dal pentagono quella volta di Calipari :)

Un incapacità comune.

Ecco cosa succede scegliendo i propri collaboratori per clientelismo invece ce per capacità... grandi strutture burocratizzate hanno sempre questa pecca.

Può darsi. Un altro fattore da considerare è l'informatizzazione forzatamente veloce che ci ha travolto da un 7-8 anni a questa parte.

Per molte persone impiegate a vari livelli in uffici pubblici e privati che non sapevano nemmeno accendere un computer non è facile imparare e tenersi aggiornati. :bye:

Inviato

Può darsi. Un altro fattore da considerare è l'informatizzazione forzatamente veloce che ci ha travolto da un 7-8 anni a questa parte.

Per molte persone impiegate a vari livelli in uffici pubblici e privati che non sapevano nemmeno accendere un computer non è facile imparare e tenersi aggiornati. :bye:

Vero.

Ma assumere un giovane ed esperto di PC per gestire la parte "informatica" di un organismo come la FIA non sarebbe una cattiva idea.

Sono veramente cosi pochi al mondo quelli che sanno usare un PC in modo decente da non riuscire a trovarne?

Inviato

Con Calipari era diverso... avevano secretato delle parti con gli "omissis", che venivano però scoperti con un semplice copia incolla.

Qui è stato messo online un intero documento senza alcuna omissione...

Possibile fare un errore così grossolano? Svista voluta, o errore di comunicazione?

Inviato

Con Calipari era diverso... avevano secretato delle parti con gli "omissis", che venivano però scoperti con un semplice copia incolla.

Qui è stato messo online un intero documento senza alcuna omissione...

Possibile fare un errore così grossolano? Svista voluta, o errore di comunicazione?

?

Guarda che nel caso Calipari è successo lo stesso.

Su internet girava il documento completo con alcune righe annerite con un layer nero rimovibile senza troppo sforzo. Con omissis si intende l'annerimento della parti che sono coperte da segreto.

C'erano nome cognome e grado dei soldati ed ufficiali coinvolti, le comunicazioni tra ufficiali Italiani e Americani, pure un controverso passo con le statistiche degli attacchi ai posti di blocco e degli "errori di fuoco" degli americani...

Stesso identico errore. Hanno semplicemente scansionato il documento originale e l'hanno annerito digitalmente. Utile se devi poi stamparlo annerito per fare delle copie con gli omissis.

Il problema e che una versione digitale da mettere online deve essere fatta scansionando una copia cartacea annerita non lasciare quella con il testo digitale sotto.

O non hanno rispettato la procedura buttando online direttamente l'originale. O hanno confuso i file.

In ogni caso... poco professionale.

Inviato

Vero.

Ma assumere un giovane ed esperto di PC per gestire la parte "informatica" di un organismo come la FIA non sarebbe una cattiva idea.

Sono veramente cosi pochi al mondo quelli che sanno usare un PC in modo decente da non riuscire a trovarne?

E' difficile rispondere.

Per me, in generale è anche assurdo il criterio con il quale si cerca il personale. A parte il classico colloquio in giro se ne sentono di tutti i colori. :cherobeara:

C'è addirittura chi si affida all'oroscopo. O|

Nella mia esperienza mi è capitato un test che era stretto parente di quello affrontato ai tempi della visita dei tre giorni. Usi spesso l'auto? Usi l'auto anche quando non è indispensabile?... :down::confused:

Tutto infilato in un computer con esiti che non ho mai osato chiedere.

Quindi, in questo campo, posso sinceramente credere a tutto e il suo contrario. :ehno:

Inviato

Senza contare che "conoscenza del inglese" e "Utilizzo del computer" nei curriculum spesso vogliono dire "ho fatto inglese alle medie" e "so accendere il computer ed avviare campo minato".

Il problema della scarsa conoscenza del informatica nella "vecchia guardia" non solo impedisce di usare correttamente i PC ma rende difficile anche verificare la competenza di chi si assume.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×