Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Dal CorSera

BREVETTO MICROSOFT per gli utenti «occasionali»

Il pc che paghi a seconda di quanto lo usi

Le tariffe dipenderanno dal tempo di effettivo utilizzo e dal tipo di risorse che si desidera avere a disposizione

Un brevetto pubblicato da Microsoft potrebbe rivoluzionare il mercato, introducendo un Pc a consumo, con tariffe orarie proporzionali all'utilizzo.

PC A CONSUMO – Il modello d'uso si ispira direttamente a quello della telefonia mobile che offre contratti personalizzati e pacchetti di servizi adatti a ogni tipo di utente. Così come già avviene per i cellulari, i pc su abbonamento possono essere venduti a un costo iniziale ridotto, che cresce a seconda dei moduli di risorse aggiuntive, puntando così sulle diverse esigenze personali. Il computer brevettato da Microsoft può essere preso insieme al pacchetto per la navigazione web (80 centesimi di dollaro all'ora), oppure alle applicazioni per la produttività in ufficio (al costo di 1 dollaro per 1 ora d'uso), o ancora al modulo per videogiocatori (a 1,25 dollari per 1 ora) che necessita di più alte prestazioni. In qualsiasi momento, è possibile cambiare Pc, cambiando abbonamento e richiedendone uno di fascia superiore. Il costo viene così suddiviso proporzionalmente rispetto alle risorse hardware e software richieste dall'utente.

IL BREVETTO – Inizialmente depositato nel 2007, il brevetto di Microsoft è stato ora pubblicato dall'Ufficio Brevetti Statunitense (Uspto), come racconta l'autorevole fonte tecnologica CNet . Ancora distante dal suo effettivo debutto sul mercato, il computer a consumo è nato come risposta alternativa ai laptop sottocosto rivolti ai Paesi in via di sviluppo. Se dovesse essere realizzato, potrebbe conquistare i meno esperti. Ovviamente questo tipo di computer non è conveniente per tutti allo stesso modo: viene privilegiato un uso discontinuo e occasionale delle applicazioni e inoltre l'utente si ritrova a possedere un computer solo in parte, perché le risorse possono essere utilizzate solo ad abbonamento.

Marina Rossi

30 dicembre 2008

Inviato
Dal CorSera
BREVETTO MICROSOFT per gli utenti «occasionali»

Il pc che paghi a seconda di quanto lo usi

Le tariffe dipenderanno dal tempo di effettivo utilizzo e dal tipo di risorse che si desidera avere a disposizione

PC A CONSUMO – Il modello d'uso si ispira direttamente a quello della telefonia mobile che offre contratti personalizzati e pacchetti di servizi adatti a ogni tipo di utente. Così come già avviene per i cellulari, i pc su abbonamento possono essere venduti a un costo iniziale ridotto, che cresce a seconda dei moduli di risorse aggiuntive, puntando così sulle diverse esigenze personali. Il computer brevettato da Microsoft può essere preso insieme al pacchetto per la navigazione web (80 centesimi di dollaro all'ora), oppure alle applicazioni per la produttività in ufficio (al costo di 1 dollaro per 1 ora d'uso), o ancora al modulo per videogiocatori (a 1,25 dollari per 1 ora) che necessita di più alte prestazioni. In qualsiasi momento, è possibile cambiare Pc, cambiando abbonamento e richiedendone uno di fascia superiore. Il costo viene così suddiviso proporzionalmente rispetto alle risorse hardware e software richieste dall'utente.

tipica scempiata americana. Ormai trovi quello che vuoi al prezzo che vuoi, se lo utilizzi 1 ora al giorno ti costa oltre 300 Euro l'anno. Conviene solo se nel costo del "noleggio" e' compreso anche il costo di internet, boh

Inviato

E' compreso internet. Comuque effettivamente se uno lo usa poco potrebbe essere utile. Ma la vedo come una cosa molto consumistica. Produrre ed installare un PC per uso sporadico, e che possa essere periodicamente aggiornato. QUanto hardwere che diverrà obsoleto con poche ore di utilizzo sulle spalle.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×