Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Frost/Nixon – Il duello

(Frost/Nixon, USA & Gran Bretagna, 2008, col., 122’)

di Ron Howard

con Frank Langella, Michael Sheen, Rebecca Hall, Kevin Bacon, Toby Jones, Oliver Platt, Sam Rockwell

frostnixon-locandina-inglese.jpg

Nel 1972 il presidente degli Stati Uniti, Richard Nixon, si dimette dalla carica dopo esser stato indagato per impeachment a seguito dello scandalo sul Watergate. Alcuni anni dopo il giornalista di talk-show David Frost, molto interessato sull’argomento, propone a Nixon un’intervista in 4 puntate di 2 ore ciascuna, dove poter parlare del Vietnam, della politica estera, del Watergate e della vita personale in cambio di un contratto da 600.000 $. L’ex presidente accetta perché convinto di dominare il giornalista, e così riprendersi l’onore e la fama perduta, però Frost ha messo in gioco oltre che la carriera anche il suo patrimonio privato e scagionarsi non sarà così facile.

frost3.jpgfrost4.jpg

Tratto da lavoro teatrale dello sceneggiatore P. Morgan con i stessi protagonisti Michael Shenn e Frank Langella, il film di Ron Howard è sostanzialmente un documentario romanzato che vuole descrivere un particolare evento storico. Gli attori sono bravi ma è la regia di R. Howard a far storcere il naso, infatti il ping pong che ci propone non è esattamente così emozionante come la vera intervista realizzata dal vero Frost, ma dimostra una certa piattezza nello scegliere i tempi. Se i primi tre round vengono vinti facilmente da Nixon, l’ultimo, quello da colpo da scena, si consuma velocemente senza che Nixon abbia tutta sta gran pressione addosso, ma si lascia comunque andare in una redenzione di fattezze storiche. Insomma, per chi come me sperava di restare a bocca aperta con il chewin-gum a penzoloni dalle labbra, può tranquillamente continuare a masticare il prodotto americano.

Voto: 6.5

Inviato
Frost/Nixon – Il duello

(Frost/Nixon, USA & Gran Bretagna, 2008, col., 122’)

Voto: 6.5

prima parte noiosa. l'intervista meglio, viene fuori un Nixon (che non conoscevo e devo per forza fidarmi del film) umano che alla fine di tutte le cazzate che ha fatto (come tutti i presidenti del mondo) almeno ha la decenza di pentirsi ed ammettere le sue colpe.

Un bel personaggio. Mi piaceva la sua idea di inutilità della vita senza le sfide quotidiane.

Comunque è storia americana. Tanti nomi, situazioni per noi penso siano incomprensibili soprattutto se uno non conosce la storia del Watergate.

Voto: 5.5

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×