-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,7k
-
Risposte Totali795,4k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
che bel rientrar sul SDS e leggerte...un dei pochi a tirar su el morale! femo sti 6 punti ( visto che zoghemo meio dei avversari nonostante i deficit) e pò vedemo...
-
A dire il vero Arcieri nelle conferenze stampa ha sempre avuto la faccia arcigna quando ascolta. Quello che secondo me cambia rispetto a 2 anni fa è che la squadra allora sembra stare con JC, quest'anno non sembra essere così.
-
Può essere. Però il modo in cui Arcieri difendeva J.C. ma anche i silenzi con sguardi assassini alle conferenze stampe mi paiono parecchio diversi.
-
Da MangiafuocoMcrae · Inviato
Di certo la vede diversa,ma la situazione rispetto al primo anno di JC è totalmente diversa. La "bastava" arrivare ai playoff e non c'erano altri obbiettivi. Oggi rischi di essere fuori dalle final8 di coppa e fuori dal girone di BCL. Che poi Arcieri non faccia niente dopo Gala e Milano sono abbastanza convinto anch'io -
Dici che un nuovo coach non farebbe giocare buona parte del roster attuale? Lo vedo improbabile, il rischio di prendere un terzo in meno l'anno prossimo mi sembra decisamente trascurabile. Capirei se parlassi della figura di merd@ di un solo giocatore, non è questo il caso. Se Taylor non si allenava di mattina era una cosa sua, non un modo di fare diffuso. I tempi sono decisamente cambiati, proprio per questo non si può evitare di considerare l'attitudine attuale di pensarsi sempre nella posizione di mettere in dubbio chiunque come uno specchio della società dei giorni nostri. Specialmente dove la velocità di esecuzione è fondamentale, serve una gerarchia ben definita, chi pensa autonomamente rallenta il processo e mette in difficoltà gli altri, portando al fallimento in quasi la totalità dei casi*. In molte situazioni ci si può permettere di raggiungere una soluzione condivisa, pensata e accettata da tutti, ma per raggiungerla ci vuole tempo. Se il tempo non c'è, si esegue. Comunque ci siamo decisamente allontanati dal discorso. * questo non vuol dire, per ricollegarsi al tuo "ci sono gli avversari di mezzo", che uno debba fare 4 passi indietro una piroetta a sinistra indipendentemente da chi ha di fronte, significa che se l'avversario si comporta in modo X allora tu fai Y, se fa W allora fai Z, e ovviamente spetta al giocatore individuare il prima possibile se si trova davanti a X o a W. Un pensiero autonomo che comporta una reazione predefinita, conosciuta e riconosciuta dai compagni che in questo modo non si troveranno in difficoltà. Per dirla come hai detto tu, " l'allenatore da' dei sistemi che i giocatori devono saper adattare a quello che succede nel momento specifico.", il che fa appunto parte di una procedura (o una serie di procedure, se preferisci) da seguire. Cose mai viste quest'anno.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico