-
Chi è Online 15 Utenti, 1 Anonimo, 206 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,5k
-
Risposte Totali783,2k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
In NBA vanno i giocatori europei più forti, non ci vedo niente di strano nel vedere che sono ancora i più forti quando vengono a giocare in Europa
-
Da MangiafuocoMcrae · Inviato
Aspettando Fontecchio(credo/spero che arriverà anche lui),i giocatori NBA stanno dominando l'Europeo,a dimostrazione che di là si gioca ancora ad un livello inarrivabile -
Il nuovo proprietario di Lbk - Adam Rothstein - è un clone di Rosenzweig. Non sarà il presidente della Triestina, ma è chiaramente l'uomo principale. Non penso che cambierà di molto il modo di operare. Sono tanti, troppi soldi per una squadra che molto probabilmente sarà in D l'anno prossimo. Chiaramente c'è dell'altro, cosa non possiamo saperlo. Solo avere qualche sospetto. A me non piace, per nulla, però vedremo.
-
SABATO 30 AGOSTO 2025 - La Triestina scende in campo oggi contro il Lecco (inizio ore 18, arbitra Aloise di Voghera), ma come scrive Antonello Rodio oggi su "Il Piccolo" è molto probabile che ci saranno molti più tifosi alabardati fuori a protestare contro la società che quelli sugli spalti di Tribuna Pasinati e Curva Furlan, unici settori aperti (oltre a quello riservato agli ospiti). È questo l'inevitabile scenario surreale conseguenza di un'estate pazzesca, fatta di iscrizioni in extremis, pagamenti saltati e altri arrivati solo sul filo di lana, comunicazioni azzerate e misteri societari che ora hanno portato a significativi sviluppi (ne parliamo a parte). LA PROTESTA DEI TIFOSI La partita col Lecco, fra l'altro, è rimasta in forse a lungo perché l'apertura dello stadio Rocco comportava tutta una serie di adempimenti che solo l'arrivo in extremis di altro denaro ha permesso di portare a termine. L'ennesimo episodio che ha alimentato ulteriormente i malumori dei tifosi verso la società. In ogni caso, già da tempo il tifo organizzato, dal Centro di coordinamento ai vari Triestina Club, fino ai vari gruppi della curva, hanno annunciato che diserteranno lo stadio in segno di protesta. Da qui l'iniziativa prevista fuori dalla Curva Furlan in concomitanza della partita. C'è quindi la possibilità che quelli fuori a manifestare siano di più di quelli sugli spalti del Rocco. FIDUCIA E AUTOSTIMA Ma questo non deve far dimenticare che sul terreno di gioco appena ricucito e rizollato giocherà una Triestina vogliosa di rifarsi dopo l'immeritata sconfitta contro l'Alcione. Geppino Marino assicura che le confortanti prove in Coppa con l'Arzignano e in campionato con l'Alcione, pur perdenti, hanno in qualche modo trasmesso fiducia alla squadra. «Autostima e convinzione – spiega il tecnico –, sono cose che arrivano prestazione dopo prestazione. Se ci ricordiamo come siamo partiti, ora il gruppo è consapevole che nonostante le difficoltà possiamo dire la nostra. La cosa importante è ripetere le prestazioni e migliorarle partita dopo partita, quella con l'Alcione in questo senso è stata la conferma di una crescita rispetto alla precedente con l'Arzignano. Se ha pesato l'incertezza sulla gara? No, in settimana nel gruppo non c'è stata mai incertezza sulla disputa della partita, quindi si è lavorato con una settimana tipo». I DUBBI SULLA FORMAZIONE L'assetto presentato contro l'Alcione aveva funzionato. Nel 3-5-2 il terzetto di difesa era composto da Moretti, Kosijer e Anzolin, poi in mezzo al campo Jonsson play con Ionita (ieri voci di mercato su di lui, lo vuole il Livorno) e Braima mezzali, quindi Pedicillo e Tonetto esterni con in attacco Vertainen e Attys. Però Marino non svela le carte e dice che potrebbe ripetere l'undici come anche inserire qualche novità, anche se le opzioni non è che siano numerose (lo scorso sabato entrarono D'Urso, Moises, Vicario e Gunduz). E Correia non è convocato in ottica mercato. «Non ci sono acciacchi – afferma Marino –. Chiaramente le singole condizioni vanno gestite perché siamo in una situazione di rincorsa, ma la stanno affrontando tutti in maniera ottimale. Non mi piace avere un undici basico, preferisco valutare il lavoro in settimana e premiare la predisposizione di tutti. Non c'è quindi la certezza di confermare l'undici della precedente partita, potrebbe essere un'ipotesi ma valuto anche la possibilità di qualche cambio» . - Intanto, dopo l'arrivo venerdì dei soldi necessari alla disputa della partita di oggi con il Lecco, ieri sera è arrivata dagli Stati Uniti anche la parte più sostanziosa del denaro atteso, ovvero poco più di tre milioni di euro. Una prima robusta iniezione di denaro che ha segnato in pratica un passaggio di consegne in seno a LBK. Oggi dopo la partita Ben Rosenzweig dovrebbe rassegnare le dimissioni anche se forse rimarrà con una parte minoritaria: paga in pratica lo sforzo personale fatto a giugno per iscrivere la squadra in serie C, quando sperava in scenari diversi che però non si sono verificati. Ora in pratica LBK è in mano a più persone, un gruppo composto da chi ha prestato soldi con in pegno la stessa società e altri nuovi investitori: pare che il leader di questo gruppo sia Adam Rothstein, oltre 20 anni di esperienza nel settore degli investimenti e attualmente nei cda di diverse società tecnologiche. Ma il nuovo presidente della Triestina, che sarà eletto nei prossimi giorni dopo la nomina del cda, non dovrebbe essere lui, bensì un altro del gruppo. Quanto ai soldi arrivati, con la prima somma sono stati pagati Vigili del fuoco, steward, ambulanza, tornelli e quant'altro serve a un'apertura del Rocco, oltre alla parte dei dipendenti più operativi, in maniera da poter disputare la gara di oggi. Gli oltre tre milioni invece servono, oltre a effettuare altri pagamenti, a rientrare dagli indici di liquidità: un'operazione lampo che secondo la società permetterà lunedì di sbloccare il mercato e poter agire nelle poche ore prima del gong finale della sessione (ore 20), dando il via libera a qualche operazione che è solo in attesa del semaforo verde. Per il canone della concessione annuale dello stadio, invece, c'è tempo fino a fine settembre (60 giorni dalla scadenza del 31 luglio) .
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico