-
Chi è Online 18 Utenti, 0 Anonimo, 79 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali794,7k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Cava Juve Milan, Napoli Como e derby de Torino el resto xe partide de squadre de bassa classifica che piuttosto de perder i ciapa un punto. Giusto? Sbagliato? In Italia semo da sempre così........ no te piasi, no guardar. Tatticamente son el Verona.... parto a mille contro el Lecce...... ciapo el balin in contropie e visto che no go Inzaghi davanti e il Lecce se metti drio, la ciapo in saccoccia........ questa xe la mentalità delle picie......
-
So che non si dovrebbe fare, ma commento il 5 in pagella a Candussi. Al netto della febbre con cui è sceso in campo non ho visto che abbia fatto delle mostruosità da condannare. Poi però bisogna anche considerarla la condizione che aveva e dargli il merito di essersi sacrificato. Magari Baldini non lo sapeva, ma sarebbe strano essendo che noi tutti comuni mortali lo abbiamo saputo.
-
Il Trento assomiglia molto nello stile di gioco alla Pro Vercelli appena affrontata. 4-3-3 classico, molto gioco sugli esterni, velocità sia nell'attaccare che in transizione, costruzione da dietro. Ci sono però delle differenze sia nella qualità della rosa sia nel timone. Partendo dalla seconda variante, Tabbiani è più esperto, tatticamente allerto e possiamo dire anche bravo rispetto a Santoni. La sua squadra infatti è più quadrata nel difendersi e più scavata nel trovare soluzioni all'interno della stessa partita, in entrambe le fasi. Non credo quindi che troveremo le voragini difensive di Vercelli, dove avremmo dovuto banchettare. Anche la rosa è più qualitativa, gli esterni sono tra i top in categoria e il centrocampo certamente più sagace ed equilibrato. Hanno però una marea d'infortuni che si portano dietro da tempo, addirittura accentuati questa settimana. Problema comune a tutte quelle squadre che giocano sul sintetico come Pro Vercelli e Novara. La scorsa settimana ne mancavano sette, questa in base alle dichiarazioni di Tabbiani ne rientreranno in panchina due, ma ne perdono altri due. Quindi in pratica saranno nove gli assenti. Gente importante. In porta giostrerà ancora Tommasi visto che Barlocco rientra questa settimana ma non è pronto. Sta facendo molto bene, e onestamente mi ha sorpreso non avendolo mai considerato nella sua breve carriera (classe 2004) adeguato. In difesa alle perduranti assenze dei Cappelletti e Miranda si è aggiunto anche il terzino sinistro Maffei, considerando che Muca rientrerà solo per la panca, si può dire che sarà assente tutta la difesa in teoria titolare. Detto questo, il quartetto Triacca, Trainotti, Corradi e Fiamozzi, è un buon misto di gioventù ed esperienza. Centrocampo forte con Aucelli, regista e Giannotti (5 goal) e Sangalli (2 goal) mezzeali. In panca altre certezze come Marco Fossati e Benedetti. Nessun assente in questo reparto. Dicevo della qualità sugli esterni: alta. Capone a sinistra (4 goal e 3 assist) forma Dalmonte a destra (2 goal e 3 assist) una coppia tra le migliori nel girone. Manca un centravanti vero visto che i due deputati al ruolo Cruz ed Ebone sono ai box. Gioca quindi l'ex Vicenza Pellegrini, più una seconda punta che però fa giocare bene i compagni. Attenzione al giovane Chinetti che quando entra segna. Complicata, muleria...
-
Da Orgoglio Triestino · Inviato
JTA "dovrebbe" essere a disposizione, anche se non penso che Gonzalez lo inserirà nei primi 5. Se il coach pensa che il problema sia solo nell'applicazione della difesa e che la squadra può crescere probabilmente partirà con Ross, Brown, Ramsey, Uthoff e Sissoko. Se invece si sarà convinto che serve fin da subito una maggiore attitudine a difendere per non prendere parzialoni, e che in questo Ramsey, insieme a Ross, può essere un elemento debole, allora dovrebbe pensare ad inserire Moretti, se non Deangeli da 3. Cremona è squadra giovane, con esterni dotati di fisicità, e basa molto il suo gioco sull'intensità difensiva e sulle transizioni rapide che ne scaturiscono. A questo aggiungiamo l'attitudine ad utilizzare molto il tiro da 3 cosa che può creare grandi break in poco tempo. Dovremo essere bravi a non concedere troppi contropiedi limitando le palle perse e lavorando sul rimbalzo offensivo. Da parte nostra potremmo metterli in difficoltà sfruttando la nostra velocità nel 1vs1, magari caricandoli di falli, ma dovremo contemporaneamente confermare le buone percentuali da 3 contro Tortona. -
Tipico modo parziale di riportare le notizie........... comunista direi....... e te se le ciami e...... 1a giornata Genoa-Lecce 0-0 2a giornata Torino-Fiorentina 0-0 3a giornata Verona-Cremonese 0-0 4a giornata Cremonese-Parma 0-0 5a giornata Pisa-Fiorentina 0-0 6a giornata Juventus-Milan 0-0 7a giornata Atalanta-Lazio 0-0 7a giornata Genoa-Parma 0-0 7a giornata Lecce-Sassuolo 0-0 7a giornata Pisa-Verona 0-0 8a giornata Parma-Como 0-0 9a giornata Bologna-Torino 0-0 9a giornata Pisa-Lazio 0-0 10a giornata Napoli-Como 0-0 11a giornata Como-Cagliari 0-0 11a giornata Juventus-Torino 0-0 11a giornata Lecce-Verona 0-0
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico