Vai al contenuto
  • Chi sta navigando

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

  • Statistiche Utenti

    • Utenti in totale
      3.080
    • Record utenti online
      1.667

    Nuovo iscritto
    mazinger
    Iscritto
  • Statistiche forum

    • Discussioni Totali
      18,6k
    • Risposte Totali
      794k
  • Le ultime risposte pubblicate

    • Certo, no iera assolutamente una critica a ti e al lavor che te sta fazendo, che immagino che per ti sia impegnativo quanto da noi apprezzado. Iera una risposta all'"educare la AI a darci informazioni sempre più corrette", come che ga scritto GMarco, in quanto anche mi (o almeno mi) una volta, senza minimamente pensarghe sora e capir che ovviamente no podeva esser, pensavo che la IA imparassi da noi, come nei film, e inveze el compito più duro xe rivar a capir come metterghe le robe in modo de gaver risposte coerenti, come ti te ga spiegà meio de mi. Quindi no semo noi a educar la IA, più che altro se educhemo a parlar nel suo linguaggio, come qualsiasi programma, solo che ne vien poco immediato el ragionamento perché ghe ciacolemo al posto de pensar de darghe istruzioni.
    • ma come Roma? ma perchè? ma chi?  
    • Non rivo a capir el punto della question. Go la sensazion che te sta fraintendendo qualcosa.   Mi non stago addestrando un LLM. Questo xe un lavor dei sviluppatori e programmatori. Mi ghe dago de analizzar pdf e file de testo, e questo xe un compito che le "AI" sa gestir ed eseguir ben. Quel che stago pian pian cercando de far, xe strutturar adeguatamente la mia richiesta (el prompt) in modo de ridur eventuali errori nella risposta e gaver risposte più precise, da parte dell'"AI"   Una roba xe chiederghe "ciao, dimmi che tempo farà domani", un altra xe darghe una certa quantità de dati metereologici degli ultimi mesi, umidità, temperatura, velocità del vento, simulazioni, mappe... e chiederghe in maniera strutturada, con un prompt adeguato, che la cerchi de darte una risposta coerente.              
    • L'altro giorno ho chiesto a due IA (niente di professionale, solo ChatGPT e Copilot) qual è il metodo di apprendimento: entrambe hanno risposto che non considerano le risposte e le conversazioni degli utenti, a meno che non siano talmente plebiscitarie da far sì che i programmatori (o chi per loro) inseriscano i dati che poi verranno utilizzati dalla IA nelle future risposte. Immagino che il massimo che si possa fare è chiedere di tener presente le nostre indicazioni, nello specifico quelle dell'utente che le interpella e che deve essere sempre lo stesso, e far sì che le future risposte considerino quanto già stabilito. Personalmente, vedo che la memoria che stanno dimostrando con me è di gran lunga inferiore alla mia (che è tutto dire), a ogni domanda perdono pezzi per strada. Suppongo che già la versione a pagamento sia migliore.
  • Collaboratori Popolari

  • Miglior Contributori

    1. Guiz
      Guiz
      47671
    2. SandroWeb
      SandroWeb
      34730
    3. forest
      forest
      34383
    4. ndocojo
      ndocojo
      20332
    5. pinot
      pinot
      19969
  • Dillo a un amico

    Ti piace Il Forum di Elsitodesandro? Dillo a un amico!
×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×