non saprei, di certo non abbiamo un trattato di estradizione con gli USA ma credo che un mandato di cattura valga in tutta Europa almeno, quindi se el matto fa l'error de andar tipo in vacanza alle Cayman non savendo che xe inglesi el podessi trovarse i pugliotti in aereoporto... bisognassi saver se el sa de geografia come de calcio
Tecnicamente tutto vero.
Però, c'è un però.
Era così fino a ieri. Magari un domani il governo cinese può liberalizzare nuovamente questi investimenti, con linee guida più conservative rispetto al passato.
E poi come sottolinea Guido potrebbero arrivare cinesi anche da altri posti: Hong Kong o Macao hanno linee guida economiche autonome, potenzialmente c'è Taiwan o magari Singapore, in cui la ricca diaspora cinese è autonoma rispetto a Pechino.
Detto ciò, pensiero mio: Menta ha detto una cazzata, l'ennesima.
Oppure ha lanciato un segnale a chi di dovere.