-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,5k
-
Risposte Totali781,5k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Come dicevo, il tutto si risolve con le proprie sensazioni... Nel ciclismo e' di gran moda...ora con Pogacar..ma come si fa a dire?Merckx, oggi, vincerebbe come ha vinto negli anni 70? e Pogacar sarebbe cosi 'dominnante se fosse nato 40 anni prima? Tutti hanno una loro risposta...nessuna della quale e' giusta...ma neanche sbagliata.
-
Li ho visti molte volte, ma effettivamente non in diretta, e questo riconosco che rende impari il confronto. Ma quei due minuti di Curry, in una finale olimpica, lo hanno reso ai miei occhi un immortale. Come già detto da altri, il problema è che dei campioni degli anni 70/80/90 vedevi solo gli highlights, non la partita intera da 4/18 che pure ci sarà stata. Di Curry vedi anche quando va in bagno, se sei un fan vedi decine e decine di partite (non è il mio caso) e questo non può non annacquare la magìa, alla lunga. Dunque hai ragione: ogni atleta ha il suo tempo. Tuttavia, c'è un aspetto che vale per tutti gli sport: laddove la prestazione è oggettivamente misurabile, che sia con un tempo o con una distanza, il trascorrere degli anni porta quasi sempre a un miglioramento evidente. Sono rari, ad esempio nell'atletica, i record che resistono anni e anni, anche se ci sono. Mi si dirà che cambiano le scarpe, le piste e i materiali, ma ad esempio nel nuoto non credo che gli slip incidano. E l'acqua è acqua. Eppure abbiamo in mente le incredibili gesta di Mark Spitz quando eravamo bambini, o di Phelps più avanti. E oggi non c'è nessuno con quell'aura quasi mistica. Ma è un fatto che Spitz nuotava i 100 in 54", e oggi lo si fa in 46".... Ognuno è il numero uno del suo tempo, per me, ma i paragoni non si possono proprio fare, non ha senso. La palla di Borg andava a una velocità che oggi vedi nei tornei aziendali, è chiaro che il tennis di oggi diventa letteralmente un altro sport. Se guardi una partita di calcio del '70 vedi gente che aveva due-tre secondi per alzare la testa e mettere la palla dove voleva. Ovviamente bravissimi, nessuno lo può discutere, ma a chi mi dice che non ci sarà mai un altro Rivera rispondo che oggi devi sapere dove mettere la palla prima che arrivi e ti saltino addosso, e non è la stessa cosa....
-
Si che l'ho vista..ma ti rovescio la domanda, gli ultimi 40 secondi di Utah Chicago, li hai visti?tieni presente che erano gli ultimi, nella pratica, della sua carriera...
-
Perdonami la curiosità. La finale olimpica l'hai vista? Dimmi di no, ti prego. Perché io ne capisco indubbiamente poco, ma se non è onnipotenza quella...
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico