Vai al contenuto
  • Chi sta navigando

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

  • Statistiche Utenti

    • Utenti in totale
      3.076
    • Record utenti online
      1.667

    Nuovo iscritto
    millenovecentodiciotto
    Iscritto
  • Statistiche forum

    • Discussioni Totali
      18,6k
    • Risposte Totali
      786,6k
  • Le ultime risposte pubblicate

    • eccoli... troppo prevedibili.. come rubar in ciesa.... sè come gianni e pinotto... dei tastieristi scribacchini... e continuè con repliche condite ancor de più piene de riferimenti politici... fin che i ve lassa far...  qua solo Unione, pimpinele ( plurale..)
    • È la prima cosa che ho notato,un aria diversa, probabilmente dettata anche dagli obbiettivi molto diversi. Lo scorso anno al di là delle parole,nessuno si aspettava di vincere,la squadra era quasi spensierata,ora si gioca per qualcosa,qualsiasi cosa sia, l'asticella si è alzata in maniera importante. Gonzalez non ha vissuto con il roster e si vede,ma è normalissimo che sia così,il roster lunghissimo in questo senso aiuta ancora meno,ma sono tutti passaggi fisiologici,credo. Aggiungiamoci il classico periodo di imballaggio atletico e ne esce la partita di ieri
    • Sicuramente........... ma credime che la semo pezo dei bareti più infimi de Ponziana. Partite tipo Inter Juve le sconsiglio vivamente in Catina....... batiboio ogni volta. 
    • SABATO 20 SETTEMBRE 2025 - Amichevole di livello, sul parquet del PalaRubini, con la Pallacanestro Trieste superata 66-80 nel match contro il Cedevita Lubiana. Come scrive Lorenzo Gatto su "Il Piccolo", quaranta minuti di spessore, buoni ritmi e basket di qualità tra due formazioni che saranno protagoniste sia in campionato che nelle rispettive coppe. Come nello scrimmage di domenica scorsa al Taliercio, si è vista una Trieste ancora alla ricerca di un assetto difensivo equilibrato, capace di interpretare le diverse fasi nel match con crescente impatto. La squadra di Gonzalez ha sofferto mobilità e rotazioni di una Lubiana capace di alternare con efficacia il gioco vicino e lontano da canestro. In attacco primi assaggi da protagonista per Ramsey, top scorer con 19 punti, più inserito nei giochi Brown, incisivo anche Candussi, ma in generale una squadra che ha talento e tanti punti nelle mani ha faticato davvero troppo per trovare con continuità la via del canestro. Indicazioni su cui lavorare, passaggio a vuoto da cancellare con una prestazione di qualità martedì prossimo, alla Fernando Buesa Arena, contro il Baskonia. Ramsey assieme a Ross e Brown, completano il quintetto Uthoff e Sissoko. Inizio di gara un po' farraginoso con Brown che firma l'unico canestro biancorosso dopo tre minuti. Due lampi firmati Sissoko e Ramsey e la seconda tripla di un Brown apparso in decisa crescita per il 10-8 di metà primo quarto. Primi cambi per Gonzalez che prima inserisce Ruzzier, Toscano-Anderson e Candussi per Ross, Brown e Sissoko poi, dopo la rubata con schiacciata di Toscano-Anderson, Deangeli e Brooks per Ramsey e Uthoff. Si alza il livello del match, Trieste allunga con le triple di Toscano e Ruzzier e tocca il 21-16 con lo splendido no look di Ruzzier per Brooks. Cedevita avanti con le triple di Chougkaz e Cerkvenik a cavallo dei due quarti, sul 21-22 torna in campo Sissoko per Candussi. Punteggio in equilibrio, Gonzalez va col quintetto piccolo schierando Ross, Brown e Ramsey con Toscano-Anderson da ala forte e Sissoko pivot. Prove tecniche di campionato, con momenti spettacolari come l'azione sull'asse Ross e Toscano–Anderson che libera Ramsey in angolo per la tripla del 27-24. Risposta Cedevita che torna avanti 29-31 con 3' da giocare e finale di tempo in cui esplode tutto il talento offensivo di Ramsey che con 13 punti all'intervallo tiene Trieste a meno uno sul 40-41. Avvio di ripresa di marca Cedevita, Trieste fatica in difesa mentre in attacco trova punti solo da Sissoko scivolando sotto 44-48. Dentro Ruzzier, Brown e Brooks per alzare la qualità della difesa, con le triple di Ramsey, Candussi e due liberi di Brown la formazione di Gonzalez si riporta avanti 52-51. È l'ultimo sprazzo biancorosso perché Lubiana torna a mettere la testa avanti e chiude il terzo quarto avanti 56-62. Allungo sloveno sul 57-66 con 7' da giocare, Gonzalez sceglie Ruzzier, Ramsey, Toscano-Anderson, Uthoff e Sissoko per provare a rientrare ma il Cedevita controlla con autorità il suo vantaggio incrementandolo fino al 66-80 finale - La Triestina sta ultimando la preparazione in vista della gara di domani al Rocco contro l'Arzignano (inizio ore 17.30), prova fondamentale per capire come la squadra ha digerito la mazzata della penalizzazione e se sarà in grado di continuare il trend positivo dopo il successo di Lumezzane. Come scrive Antonello Rodio sul quotidiano locale odierno, Marino può contare di nuovo su Gunduz che rientra dalla squalifica (e comunque partirà dalla panchina), ma non ancora su Pedicillo, che sta migliorando ma non dovrebbe farcela per domani. Ma c'è soprattutto un allarme per Kosijer, che ieri ha lavorato precauzionalmente solo in palestra per un piccolo problema: c'è ancora la speranza di recuperarlo per domani, ma è ovvio che al momento è in dubbio. Possibili sostituti? Forse al momento più Silvestro che Moises, ma è tutto da vedere. Intanto il cambio di modulo effettuato in corsa a Lumezzane ha dimostrato che la squadra sa giocare con profitto anche con altri sistemi di gioco, anche se la maggiore pericolosità offensiva si paga con una certa vulnerabilità nelle ripartenze. Comunque, dopo la penalizzazione, è ovvio che l'Unione debba puntare soprattutto a vincere, magari rischiando qualcosa in più. E forse Marino sta meditando di farlo, anche se bisogna tener conto del dosaggio delle forze visto che questa sarà la prima di tre partite in sette giorni. Ma non è affatto da escludere che si possa partire dall'inizio con le due punte Vertainen e Faggioli assieme, magari con un trequartista alle spalle come D'Urso (e poi in corsa Kiyine), come nella ripresa a Lumezzane. Un sistema però più dispendioso per i centrocampisti, per cui è ovvio che nelle scelte del tecnico conterà molto la condizione fisica. Intanto, in attesa dell'ufficializzazione di Crnigoj, che dovrebbe essere imminente a meno di nuovi intoppi, la Triestina ha chiuso per l'arrivo di Noa Kljajic, punta centrale croata classe 2006, svincolatosi recentemente dalla Reggiana. L'attaccante, che ieri si è già allenato con i compagni, dovrebbe comunque giocare nella Primavera, ma potrebbe essere anche aggregato alla prima squadra in caso di necessità 
    • Mancava solo una domanda da TerniCafè: Eh eh una domanda alla Presidenta..eh ehm.. ma glei preferisce fare aperitivo in centro zitá o preferisce stare in casa a fare fraia cogn gli amici di sempre, tipo quelli delle superiori Ecco? Hai già conosciuto l'amico Signor Sindaco? Il tutto con la voce di Paperino
  • Collaboratori Popolari

  • Miglior Contributori

    1. Guiz
      Guiz
      46892
    2. SandroWeb
      SandroWeb
      34638
    3. forest
      forest
      33842
    4. ndocojo
      ndocojo
      20120
    5. pinot
      pinot
      19846
  • Dillo a un amico

    Ti piace Il Forum di Elsitodesandro? Dillo a un amico!
×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×