-
Chi è Online 15 Utenti, 0 Anonimo, 43 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali791,2k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Sono un po' sorpreso di questi presunti attriti in squadra perché in passato si diceva che Arcieri su ogni giocatore valutasse prima il carattere ed ogni cosa che lo circondasse, e poi solo in seconda battuta le cose di campo.
-
È entrato chi c'è sempre stato con qualche assenza dovuta al poco preavviso, gente che si era organizzata diversamente e la giornata lavorativa. Tutti dietro a uno striscione e uniti. Quindi non hai una giusta percezione a livello ultras. Poi la curva è fatta da tanti che in uno stadio normale sarebbero in gradinata ed è gente che va dietro solo ai risultati...
-
Da Andrea Andreini · Inviato
Io, francamente, non condivido tutto questo ottimismo sulla nostra prestazione, certo pur inficiata dal fatto di essere rimasti in 10. A parte i due piazzati, ragazzi, non abbiamo tirato in porta una volta, che sia una. Ed in più la difesa appare tutt'altro che impenetrabile. Quanto a Silvestri, passato di ottimo giocatore, di certo una brava persona, ma è la terza volta che fa questi errori..me lo ricordo anche all'andata con il Caldiero, fra l'altro. La realtà è che se gioca più da fermo, fa bene il suo, ma quando si trova infilato in velocità, magari da un ragazzino di 20 anni, non lo vede più purtroppo. Al di là di ciò, o scaviamo qualche golletto, magari da fuori, su piazzato o con un po' di fortuna, oppure non si segna. E se non segni, hai finito. Purtroppo. Quanto al resto, ennesima dimostrazione di come siamo incapaci di essere coesi a livello di tifo, tanti entrano, molti di più non entrano. Evidente che i tanti, troppi gruppi, di fatto rappresentano ben pochi, fermo restando che è giusto lasciare libertà di scelta.. -
Da Orgoglio Triestino · Inviato
Tornando un attimo sugli automatismi difensivi, quello che si nota è che in poco più di 3 minuti nel terzo quarto - quando eravamo ancora in partita sul 55-50 - abbiamo preso un parziale significativo di 16-2 determinato da un 4/4 da 3 e un 2/4 da 2 di Venezia, con tiri praticamente non contestati o con molto spazio, figli di una rotazione o di un flottare molto lento dei nostri difensori. E questo è dovuto, oltre che ai mancati rientri in velocità dopo il rimbalzo difensivo avversario, al tipo di difesa che sta impostando Gonzales sul perimetro con il nostro terzo esterno che, anzichè rimanere abbastanza vicino al proprio uomo, stringe troppo al centro o va addirittura anche lui ad aiutare sul p&r/blocco dove sono già impegnati due nostri giocatori. Lo scopo sarebbe quello di chiudere lo spazio al centro per un'eventuale penetrazione avversaria (che potrebbe essere poi contrastata solo dal nostro centro cosa che, con uno stoppatore/intimidatore come Sissoko, non vedrei essere un grandissimo problema), ma in questo modo resta libero un tiratore avversario con chilometri di spazio e se, come sabato, la mette con continuità si scava un solco in termini di punti in pochissimo tempo. -
Beh no, una te la devi mettere dietro, perché una retrocede direttamente, quindi che una rimanga staccata sarebbe meglio. Poi non ho mai pensato potesse essere la Pro Patria, perché è più forte di altre. Però una deve rallentare sensibilmente se vogliamo sperare di fare i play out.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico