SandroWeb Inviato 22 Agosto 2010 Segnala Inviato 22 Agosto 2010 Al "Rocco" la generosità alabardata vale il primo punticino del campionato Triestina-Albinoleffe 1-1 Marcatori: Torri al 5' s.t. (Albinoleffe), Lunardini al 16' s.t. (Triestina) Triestina: Colombo, D'Ambrosio, Brosco, Scurto, Sabato, Lunardini, Matute, Toledo, Testini (Gherardi al 40' s.t.), Della Rocca (Longoni al 28's.t.), Marchi (Godeas al 35' s.t.). Allenatore sig. Iaconi Albinoleffe: Tomasig, Garlini, Luoni, Piccinini, Foglio (Previtali al 36' p.t.), Hetenaj (Geroni al 21' s.t.), Martinez, Bombardini, Regonesi, Cissè, Torri. Allenatore sig. Mondonico Arbitro: Cervellara di Taranto Presented & powered by Alessandro Asta TRIESTE. A distanza di due mesi e dieci giorni, data in cui la Triestina cedette nettamente in casa contro il Padova, sul terreno del "Rocco" si riaccendono i riflettori per una nuova stagione di B, anche se conquistata dopo una vera e propria telenovela estiva che si è conclusa con il ripescaggio dell'Alabarda. Di certo, sugli spalti dello stadio di Valmaura, l'ipotetico cartello luminoso "Lavori in corso" rimarrà inchiodato sino al termine del calcio-mercato: è palese, infatti, che aldilà del preziosissimo (e tutto sommato meritato) pareggio interno contro l'Albinoleffe di mister Mondonico, c'è ancora parecchio da sistemare in campo per far sì che non si vada incontro a una nuova stagione di fuoco. L'1-1 odierno che sancisce l'inizio del campionato cadetto 2010/11 è il massimo risultato a cui l'Unione potesse ambire quest'oggi, visto il notevole ritardo nella costruzione della rosa (fatto sottolineato anche da Fantinel a fine gara), accumulato nel ripartire dalla B dopo la cocente delusione della retrocessione sul campo. Attendendo le ultime di mercato, la Triestina scesa in campo è sicuramente una formazione sperimentale che, se da una parte può godere di una discreta consistenza di idee a centrocampo (Lunardini e Matute hanno già dimostrato di avere piedi buoni e idee di gioco apprezzabili), dall'altra "gode" di una condizione approssimativa nei restanti due terzi dei reparti, con una difesa (la stessa dello scorso anno, togliendo Nef e Cottafava) andata più di qualche volta in barca e con un attacco che, a parte i buoni appoggi di Marchi, ha creato poco con un Della Rocca (forte della maglia da titolare) totalmente evanescente a livello offensivo. Quantomeno, da una parte Iaconi può essere soddisfatto di come i nuovi arrivi abbiano saputo interpretare il primo confronto stagionale (sulla fascia, Toledo ha dato l'impressione di poter dire decisamente la sua), dall'altra probabilmente attende qualche innesto di qualità (secondo noi, almeno un terzino, un difensore centrale e una prima punta affidabile) per poter dormire su due guanciali. Inutile dare altre valutazioni su un'ossatura che potrebbe cambiare nel corso dei prossimi dieci giorni: va tenuto stretto un punto conquistato contro un avversario che, pur non brillando eccessivamente, è apparso più in palla degli alabardati confezionando qualche palla-gol importante, su cui il neo portiere Colombo ha avuto il merito di salvare la baracca in almeno due occasioni. Nel primo tempo, la Triestina dà l'impressione di non voler accelerare troppo i ritmi, puntando piuttosto a giocare al piccolo trotto cercando di perdere meno palloni possibili. In effetti tale andatura permette all'Unione di mantenere maggiormente il possesso-palla rispetto agli avversari, ma è altrettanto vero che l'attenta retroguardia orobica (forte del centrocampo a cinque disposto da Mondonico) non permetta ai padroni di casa di fare la voce grossa dalle parti dell'estremo difensore Tomasig. E' inoltre l'Albinoleffe a essere maggiormente pericolosa, sfiorando la marcatura prima al 14' quando Cissè riparte velocemente sulla fascia, innescando un cross teso che il portiere alabardato Colombo smanaccia con efficacia prima che Torri sul lato opposto infili nella porta di casa, poi al 38' con l'incursione in area di Bombardini la cui sassata viene ben disinnescata da Colombo in corner. Gli ospiti recriminano a termine della prima frazione con lo stesso Bombardini che cade a due passi dalla porta della Triestina (per il signor Cervellara, al suo primo modesto arbitraggio in serie B, è simulazione con annessa ammonizione) ma vanno subito in vantaggio a inizio ripresa quando uno svarione difensivo di Brosco permette a Torri di trovarsi a tu per tu con Colombo, trafiggendolo in diagonale sul secondo palo (0-1 al 50'). Gli uomini di Mondonico potrebbero chiudere i conti due minuti più tardi, ma il numero uno alabardato neutralizza miracolosamente una deviazione sottoporta ancora di Torri: dopo lo scampato pericolo, l'Unione rialza la testa e conquista il pari su punizione di Lunardini: l'ex-Parma sfrutta a dovere un calcio piazzato conquistato da Testini e piazza la palombella verso la porta di Tomasig, sporcata dalla deviazione dell'orobico Hetenaj che spiazza il proprio portiere. E' 1-1 al 61' e da lì in poi poco cambierà in campo, se non per la girandola di sostituzioni da ambo le parti: il pareggio accontenta tutti, la Triestina sicuramente molto di più rispetto all'Albinoleffe. LE PAGELLE Colombo 7 D'Ambrosio 5.5 Brosco 5 Scurto 6 Sabato 5.5 Lunardini 6.5 Matute 6.5 Toledo 6.5 Testini 6 (Gherardi s.v.) Della Rocca 5 (Longoni s.v.) Marchi 6 (Godeas s.v.) Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.