SandroWeb Inviato 15 Marzo 2009 Segnala Inviato 15 Marzo 2009 Acegas mediocre, Monza ne tappa le ali e la costringe alla resa Acegas Aps TS-IMS Monza 66-70 (30-20, 37-41, 56-58) Wrote and powered by Alessandro Asta (a.k.a. SandroWeb) Probabilmente grazie alla velenosa sconfitta rimediata quest'oggi, Trieste potrà realmente aver appreso come non dover giocare nei play-off (peraltro ancora tutti da conquistare). Al palazzone di Valmaura finisce 66-70 e la squadra di coach Bernardi frena inopportunamente la corsa verso l'alto: partita da dimenticare per il team biancorosso, capace di far vedere buon basket solo nel primo quarto e di dover rincorrere nel punteggio praticamente per il resto del match. Monza arrivava all'ombra di S.Giusto senza alcun timore reverenziale e con le referenze di squadra rognosa, a tal punto che già Trento e Iseo avevano lasciato le penne al cospetto dei milanesi qualche giornata or sono. E alla fine l'Acegas ha pagato a caro prezzo un gioco troppo metodico, al contrario di quello che invece ha saputo fare l'IMS che non ha dato mai punti di riferimento agli avversari, giostrando bene in attacco e conquistando addirittura 12 rimbalzi in più rispetto ai padroni di casa: su quest'ultima voce ha fatto la differenza la pessima giornata al tiro pesante, spesso e volentieri preferito al gioco in area pitturata (troppi tiri dai 6 e 25 e troppi rimbalzi difensivi catturati da Monza in tali occasioni). In questo modo Trieste si è scavata la fossa con le proprie mani, finendo poi col perdere fiducia sino alla fine: l'Acegas ha cercato di recuperare il risultato più con la foga che con il sale in zucca, mantenendosi a galla con la più che buona giornata di Carlo Di Gioia (doppia-doppia da 12 punti e 13 rimbalzi) e con il primo quarto monumentale di Simone Lenardon. Si è visto un pò pochino dal resto della squadra, con l'aggiunta del possibile infortunio per capitan Bocchini (botta rimediata nel terzo quarto, da valutare l'entità del guaio): come dire che in questa domenica quasi primaverile è caduta una fitta grandinata sulla testa della Pallacanestro TS. L'inizio di gara ha riservato più di qualche illusione tra il pubblico di fede biancorossa: dal 7-8 l'Acegas vola letteralmente sul +14 (22-8) e sembra dettare legge in campo: ma sarà solamente un fuoco di paglia e Monza, sul -10 alla prima sirena (30-20), rimette le cose a posto nel secondo quarto. L'Acegas è imbarazzante a tal punto da segnare dal campo dopo appena 7 minuti di successiva frazione, crollando anche sul -8 (31-39) grazie alle invenzioni di Fantaccini che ispira tutto il resto della squadra. Trieste si rialza grazie a Di Gioia (4 punti quasi consecutivi) ma chiude metà gara con quattro punti di ritardo (37-41) e con la consapevolezza di dover disputare tutt'altra partita per portare i due punti a casa; Acegas bene a inizio terzo quarto, sospinta da Bocchini e da Benevelli: ma con l'infortunio del primo e con il 4° fallo del secondo la bilancia torna a pendere per Monza, brava a riportarsi subito in equilibrio e a rimettere la testa avanti al 30' (56-58). I padroni di casa hanno ancora un sussulto quando Bernardi mette in campo sia Di Gioia che Gennari per cercare un minimo di profondità: in effetti proprio con le stoppate dei due lunghi l'Acegas torna in vantaggio (63-62) ma perdono totalmente la bussola negli ultimi 3 minuti di partita. Monza infatti non sbaglia un colpo in attacco e i biancorossi subiscono il tremendo break di 9-0 che spegne i riflettori sul match Il tabellino della gara ACEGAS APS TRIESTE: Lenardon 15, Marisi 3, Cigliani 8, Bocchini 8, Pigato 6, Benevelli 9, Di Gioia 12, Polo n.e., Gennari 2, Spanghero 3 IMS MONZA: Tosetti 17, Molteni 6, Bortoluzzi 6, Contestabile n.e., Fantaccini 21, Ippolito n.e., Munini 8, Malerba 6, Bravin 3, Plumari Le pagelle dell'Acegas Lenardon e mezzo Marisi Cigliani Bocchini Benevelli e mezzo Pigato e mezzo Di Gioia e mezzo Gennari e mezzo Spanghero Polo n.e. Cita
Radimiro Inviato 15 Marzo 2009 Segnala Inviato 15 Marzo 2009 Che i giocatori di Monza non siano dei pellegrini e' un dato di fatto, infatti buona parte di loro hanno gia' dei contratti per andare a giocare nel Nba e nell'Eurolega. Comunque a mio avviso sarebbe da evitare di scrivere il termine magico quando l'Acegas vince. Quando i giocatori prevalgono sul campo fanno solo unicamente il proprio dovere e sono pagati profumatamente per questo e battono squadre di quarta serie, che nel basket che conta, nessuno ha mai sentito nominare e che a differenza dei nostri, i giocatori di giorno lavorano. Comunque l'equazione e' molto semplice, quando i biancorossi giocano a basket vincono e quando prevale l'antibasket perdono. Quindi i risultati non dipendono ne dagli arbitri, dagli avversari o dal pubblico delle altre squadre, ma unicamente dall' approccio di come viene affrontata la gara. La sorte del campionato e' tutto nelle loro mani. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.