-
Chi è Online 0 Utenti, 0 Anonimo, 71 Ospiti (Visualizza tutti)
Non ci sono utenti registrati online
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,6k
-
Risposte Totali789,7k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Da LungomareNatisone · Inviato
Ovviamente non mi riferivo ai forumisti qua dentro, dove in linea di massima siamo quasi tutti capaci di articolare e argomentare un pensiero, ma all'interista/milanista/juventino/napoletano medio che vorrebbe meno squadre in Serie A perché tanto le provinciali non servono e sono solo un fastidio che causa partite "inutili". Per intenderci, quelli che erano contenti della Superlega per giocare solo contro il Real e il Liverpool 5 volte all'anno. -
Da LungomareNatisone · Inviato
Oddio santo, obbligatorio sapere la classifica della Serie A.. Non è che per tutti il mondo gira intorno alla Juve o alla lotta scudetto eh A parte che trovo quasi comico chiedere a un tifoso della Triestina, sul forum dei tifosi della Triestina, se guarderebbe la Triestina in Serie A😂 -
Da LungomareNatisone · Inviato
"una volta" non è per forza di cose il mesozoico calcistico con un secondo tempo in differita per vedere Mazzola contro Rivera nel Meazza a due anelli. Quindi è un controsenso per te, non spacciarlo come verità assoluta Io, che sono del 1993, sono cresciuto di fatto con le pay tv visto che il mio primo ricordo calcistico è Vieri che annienta il Camerun a Francia 98. Nei primi campionati che ricordo esistevano stream e tele+, e a stream mio papà aveva fatto l'abbonamento per farmi vedere la Fiorentina che tifavo sfegatatamente fino a quando ha giocato contro la Triestina in B. Ebbene se fino a qualche anno fa non mi perdevo una partita, oggi - eccetto Lazio e Triestina che tifo e quindi guardo con trasporto - guarderò forse una decina di partite all'anno ma proprio a star larghi. Il motivo l'ho detto prima. Al calcio, a mio parere hanno tolto due elementi fondamentali: la poesia e il fascino dell'unicità. Il processo del lunedì o l'appello del martedì, pur nel loro essere trash, tenevano davanti allo schermo milioni di persone perché erano comunque un'evento essendo tra le poche occasioni per seguire il dibattito calcistico. Mai dire gol era iconico perché era l'unica satira calcistica. Oggi è tutto on demand. Calcio ovunque, a tutte le ore, ogni volta che l'algoritmo ci propina gli shorts di cronache di spogliatoio, decine di pagine social fanno il verso a mai dire gol con robe tipo gli Autogol che fanno ridere solo i bimbiminchia, Sky Sport 24 e al tg di sport mediaset si parla di mercato a tutte le ore... Trovo comprensibile che tanti ex malati di calcio oggi siano diventati tiepidi spettatori, quindi sì, si può tranquillamente guardare meno partite per scelta -
Da MangiafuocoMcrae · Inviato
Con Trapani siamo andati sotto di tanto da subito,anche per questo è mancata la lucidità nel finale
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico