SandroWeb Posted January 18, 2010 Report Posted January 18, 2010 Da "Il Piccolo": SERIE B1 DONNE. FATTI I GIRONI DELLA POULE CHE PORTERA’ ALLA PROMOZIONELa Coopsette parte dal secondo posto Sabato l’esordio casalingo sia per le rivierasche che per la Ginnastica TRIESTE Diffusi i calendari della seconda fase del campionato di serie B d’eccellenza, che partirà sabato e terminerà il 27 marzo dopo 10 turni di gare. L’ottimo rendimento fatto registrare nella prima fase ha spalancato alle due squadre giuliane, Coopsette Muggia e Sgt, le porte della Poule promozione B, che raccoglie le migliori 5 classificate dei due gironi del Nord-Est. In virtù di una graduatoria iniziale che tiene conto dei risultati ottenuti negli scontri diretti della prima fase, la Coopsette parte dalla seconda posizione, con 6 punti di vantaggio sul folto gruppetto di inseguitrici. Tra queste figura anche la Sgt, a pari punti con Palmanova (ma con lo scontro diretto a favore), e anche con San Bonifacio, che sarà la prima avversaria delle ragazze di Gierardini a Trieste. Esordio casalingo anche per la Coopsette, sabato contro Forlì. Per la squadra di Trani, sono da valutare in particolare le condizioni di Meola, infortunatasi al ginocchio nella gara di recupero contro Montebelluna: non dovrebbe essere nulla di grave, ma se ne saprà di più dopo la risonanza magnetica di oggi. Classifica: Vigarano 16, Muggia 14, Sgt, San Bonifacio, Fiorenzuola, Palmanova 8, Treviso, Forli 6, Sarcedo 4, Alpo 2. Marco Federici Quote
Delio Posted January 22, 2010 Report Posted January 22, 2010 Campionato Italiano Div. Nazionale Serie B Ecc. Femminile POULE PROMOZIONE B 1 Giornata GINNASTICA TRIESTINA -PREGIS SAN BONIFACIO Sab 23-01-2010 19:30 PALATRIESTE - Via Flavia - TRIESTE (TS) FRIULINOSSID. PALMANOVA -VASSALLI VIGARANO M. Sab 23-01-2010 20:30 CENTRO POLISPORTIVO - Via V.Veneto - BAGNARIA ARSA (UD) COOPSETTE MUGGIA -MGM MONDO VINO FORLI' Sab 23-01-2010 20:30 PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS) TINTORIA ASTICO SARCEDO -ROSSETTI FIORENZUOLA D. Sab 23-01-2010 20:30 PALESTRA SARCEDO - Via Gen. Dalla Chiesa 41 - SARCEDO (VI) SALADINI TREVISO -ECODENT ALPO Dom 24-01-2010 18.00 PALESTRA S.ANTONINO - Via S. Antonino 2/b - TREVISO (TV) 2 Giornata ROSSETTI FIORENZUOLA D. -GINNASTICA TRIESTINA Sab 30-01-2010 20:45 PAL.TO DELLO SPORT - Via Boiardi - FIORENZUOLA D'ARDA (PC) ECODENT ALPO -FRIULINOSSID. PALMANOVA Sab 30-01-2010 20:30 Palestra Alpo loc. Ognissanti -- ALPO (VR) PREGIS SAN BONIFACIO -COOPSETTE MUGGIA Sab 30-01-2010 20:30 PALESTRA COMUNALE - Via Sandri - SAN BONIFACIO (VR) VASSALLI VIGARANO M. -TINTORIA ASTICO SARCEDO Sab 30-01-2010 21:00 PALAVIGARANO - Via P.p. Pasolini - VIGARANO MAINARDA (FE) MGM MONDO VINO FORLI' -SALADINI TREVISO Sab 30-01-2010 18:00 PALASPORT ''VILLA ROMITI'' - Via Sapinia 40 - Forlì (FO) 3 Giornata GINNASTICA TRIESTINA -VASSALLI VIGARANO M. Sab 6-02-2010 19:30 PALATRIESTE - Via Flavia - TRIESTE (TS) FRIULINOSSID. PALMANOVA -MGM MONDO VINO FORLI' Sab 6-02-2010 20:30 CENTRO POLISPORTIVO - Via V.Veneto - BAGNARIA ARSA (UD) COOPSETTE MUGGIA -ECODENT ALPO Dom 7-02-2010 18.00 PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS) TINTORIA ASTICO SARCEDO -PREGIS SAN BONIFACIO Sab 6-02-2010 20:30 PALESTRA SARCEDO - Via Gen. Dalla Chiesa 41 - SARCEDO (VI) SALADINI TREVISO -ROSSETTI FIORENZUOLA D. Sab 6-02-2010 20:30 PALESTRA S.ANTONINO - Via S. Antonino 2/b - TREVISO (TV) 4 Giornata GINNASTICA TRIESTINA -ECODENT ALPO Sab 13-02-2010 19:30 PALATRIESTE - Via Flavia - TRIESTE (TS) PREGIS SAN BONIFACIO -FRIULINOSSID. PALMANOVA Sab 13-02-2010 20:30 PALESTRA COMUNALE - Via Sandri - SAN BONIFACIO (VR) ROSSETTI FIORENZUOLA D. -COOPSETTE MUGGIA Sab 13-02-2010 20:45 PAL.TO DELLO SPORT - Via Boiardi - FIORENZUOLA D'ARDA (PC) TINTORIA ASTICO SARCEDO -MGM MONDO VINO FORLI' Sab 13-02-2010 20:30 PALESTRA SARCEDO - Via Gen. Dalla Chiesa 41 - SARCEDO (VI) VASSALLI VIGARANO M. -SALADINI TREVISO Sab 13-02-2010 21:00 PALAVIGARANO - Via P.p. Pasolini - VIGARANO MAINARDA (FE) 5 Giornata MGM MONDO VINO FORLI' -GINNASTICA TRIESTINA Sab 20-02-2010 18:00 PALASPORT ''VILLA ROMITI'' - Via Sapinia 40 - Forlì (FO) FRIULINOSSID. PALMANOVA -ROSSETTI FIORENZUOLA D. Sab 20-02-2010 20:30 CENTRO POLISPORTIVO - Via V.Veneto - BAGNARIA ARSA (UD) COOPSETTE MUGGIA -VASSALLI VIGARANO M. Dom 21-02-2010 18.00 PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS) ECODENT ALPO -TINTORIA ASTICO SARCEDO Sab 20-02-2010 20:30 Palestra Alpo loc. Ognissanti -- ALPO (VR) SALADINI TREVISO -PREGIS SAN BONIFACIO Sab 20-02-2010 20:30 PALESTRA S.ANTONINO - Via S. Antonino 2/b - TREVISO (TV) 6 Giornata PREGIS SAN BONIFACIO -GINNASTICA TRIESTINA Sab 27-02-2010 20:30 PALESTRA COMUNALE - Via Sandri - SAN BONIFACIO (VR) VASSALLI VIGARANO M. -FRIULINOSSID. PALMANOVA Sab 27-02-2010 21:00 PALAVIGARANO - Via P.p. Pasolini - VIGARANO MAINARDA (FE) MGM MONDO VINO FORLI' -COOPSETTE MUGGIA Sab 27-02-2010 18:00 PALASPORT ''VILLA ROMITI'' - Via Sapinia 40 - Forlì (FO) ROSSETTI FIORENZUOLA D. -TINTORIA ASTICO SARCEDO Sab 27-02-2010 20:45 PAL.TO DELLO SPORT - Via Boiardi - FIORENZUOLA D'ARDA (PC) ECODENT ALPO -SALADINI TREVISO Sab 27-02-2010 20:30 Palestra Alpo loc. Ognissanti -- ALPO (VR) 7 Giornata GINNASTICA TRIESTINA -ROSSETTI FIORENZUOLA D. Sab 6-03-2010 19:30 PALATRIESTE - Via Flavia - TRIESTE (TS) FRIULINOSSID. PALMANOVA -ECODENT ALPO Sab 6-03-2010 20:30 CENTRO POLISPORTIVO - Via V.Veneto - BAGNARIA ARSA (UD) COOPSETTE MUGGIA -PREGIS SAN BONIFACIO Sab 6-03-2010 19.00 PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS) TINTORIA ASTICO SARCEDO -VASSALLI VIGARANO M. Sab 6-03-2010 20:30 PALESTRA SARCEDO - Via Gen. Dalla Chiesa 41 - SARCEDO (VI) SALADINI TREVISO -MGM MONDO VINO FORLI' Sab 6-03-2010 20:30 PALESTRA S.ANTONINO - Via S. Antonino 2/b - TREVISO (TV) 8 Giornata VASSALLI VIGARANO M. -GINNASTICA TRIESTINA Sab 13-03-2010 21:00 PALAVIGARANO - Via P.p. Pasolini - VIGARANO MAINARDA (FE) MGM MONDO VINO FORLI' -FRIULINOSSID. PALMANOVA Sab 13-03-2010 18:00 PALASPORT ''VILLA ROMITI'' - Via Sapinia 40 - Forlì (FO) ECODENT ALPO -COOPSETTE MUGGIA Sab 13-03-2010 20:30 Palestra Alpo loc. Ognissanti -- ALPO (VR) PREGIS SAN BONIFACIO -TINTORIA ASTICO SARCEDO Sab 13-03-2010 20:30 PALESTRA COMUNALE - Via Sandri - SAN BONIFACIO (VR) ROSSETTI FIORENZUOLA D. -SALADINI TREVISO Sab 13-03-2010 20:45 PAL.TO DELLO SPORT - Via Boiardi - FIORENZUOLA D'ARDA (PC) 9 Giornata ECODENT ALPO -GINNASTICA TRIESTINA Sab 20-03-2010 20:30 Palestra Alpo loc. Ognissanti -- ALPO (VR) FRIULINOSSID. PALMANOVA -PREGIS SAN BONIFACIO Sab 20-03-2010 20:30 CENTRO POLISPORTIVO - Via V.Veneto - BAGNARIA ARSA (UD) COOPSETTE MUGGIA -ROSSETTI FIORENZUOLA D. Sab 20-03-2010 20:30 PALASPORT - Via di Zaule, loc. Aquilinia - MUGGIA (TS) MGM MONDO VINO FORLI' -TINTORIA ASTICO SARCEDO Sab 20-03-2010 18:00 PALASPORT ''VILLA ROMITI'' - Via Sapinia 40 - Forlì (FO) SALADINI TREVISO -VASSALLI VIGARANO M. Sab 20-03-2010 20:30 PALESTRA S.ANTONINO - Via S. Antonino 2/b - TREVISO (TV) 10 Giornata GINNASTICA TRIESTINA -MGM MONDO VINO FORLI' Sab 27-03-2010 20:30 PALATRIESTE - Via Flavia - TRIESTE (TS) ROSSETTI FIORENZUOLA D. -FRIULINOSSID. PALMANOVA Sab 27-03-2010 20:30 PAL.TO DELLO SPORT - Via Boiardi - FIORENZUOLA D'ARDA (PC) VASSALLI VIGARANO M. -COOPSETTE MUGGIA Sab 27-03-2010 20:30 PALAVIGARANO - Via P.p. Pasolini - VIGARANO MAINARDA (FE) TINTORIA ASTICO SARCEDO -ECODENT ALPO Sab 27-03-2010 20:30 PALESTRA SARCEDO - Via Gen. Dalla Chiesa 41 - SARCEDO (VI) PREGIS SAN BONIFACIO -SALADINI TREVISO Sab 27-03-2010 20:30 PALESTRA COMUNALE - Via Sandri - SAN BONIFACIO (VR) Quote
SandroWeb Posted January 25, 2010 Author Report Posted January 25, 2010 Partita la poule promozione, iniziano bene sia la Ginnastica che l'Interclub (da "Il Piccolo") La Ginnastica lascia San Bonifacio al paloSempre avanti le triestine con grande grinta e una Bertan stratosferica TRIESTE Le novità di mercato e un forfait importante come quello della playmaker Pozzecco non tolgono brillantezza e decisione alla Sgt, che inizia la poule promozione dando seguito alla scia di cinque vittorie consecutive della prima fase del campionato. Impresa non facile, anche perché le biancocelesti ritrovavano, dopo i due morbidi turni precedenti, un avversario degno di questo nome. La squadra veronese di San Bonifacio, accreditata alla vigilia della gara di sabato degli stessi (otto) punti in classifica ottenuti dalle triestine. Uno scontro diretto, dunque, che la squadra di Gierardini (rientrata la playmaker Avaro, partita destinazione Sarcedo la guardia De Munari) ha interpretato con grande grinta, non dando mai la concreta impressione di potere lasciare per strada i due preziosi punti. Pochi minuti di gara e Bertan fa presagire di essere in grande spolvero, realizzando indistintamente da fuori e da sotto canestro i punti del primo allungo biancoceleste. Ad ampliare il +9 del primo quarto ci pensa poi Bossi, che fa quello che di solito è competenza di Cigliani: entra e fornisce un notevole e immediato impatto sulla gara. Le bombe della scatenata tiratrice mantengono a distanza una San Bonifacio che ha difficoltà a trovare spazi nella mobile e aggressiva difesa della Sgt. Solo nei minuti che precedono l’intervallo la mira delle padrone di casa perde precisione contro gli spazi che la zona ospite pur offrirebbe. È nel terzo quarto che San Bonifacio inizia a sfruttare meglio i centimetri e l’esperienza di Monici e del neo acquisto Albertazzi, e il divario si assottiglia fino al 38-34 della terza sirena. Brava la Sgt a non scomporsi, e a trovare ossigeno prima con Palliotto, poi con Bertan e Bossi (entrambe appena rientrate sul parquet) che rispediscono le ospiti dal –5 al –11. Immediata ma incompleta la replica delle avversarie, che si ferma sul 48-45 e lascia poi spazio all’inappellabile allungo triestino. Marco Federici e Coopsette Muggia più forte anche di ForlìMUGGIA La Coopsette Muggia onora il suo delicato ruolo e supera di misura Forlì. Subito un test probante per le ragazze allenate da Trani, orfane della capitana Nicoletta Borroni (il riacutizzarsi di un problema al ginocchio la costringerà a un mese e mezzo di riposo), e con l’esordiente Esposito (un ritorno, il suo) a masticare i primi minuti stagionali sul parquet, anche nel ruolo di vice Gherbaz in cabina di regia. Un ruolo fino alla scorsa gara appannaggio della giovane Meola, che ha rimediato contro Montebelluna una microfrattura alla tibia, e ora dovrà stare ferma per un mese. Per motivi di classifica, oltre che di fattore campo a sfavore, Forlì approda a Muggia con meno da perdere, e riesce a sfruttare questo fattore in particolare nel secondo quarto. La sgusciante Bergami si dimostra imprendibile per le guardie rivierasche, e una serie di tre bombe consecutive lanciano Forlì verso un vantaggio che rimarrà il più ampio nel contesto di una gara molto serrata. In difficoltà sui blocchi portati dalle romagnole, la Coopsette pone riparo ricorrendo al cambio sistematico in difesa, e inizia così a ricucire lo strappo. In attacco sono le solite note Annalisa Borroni (impiegata anche da numero 4, sia per l’assenza della sorella, sia per spaesare la difesa avversaria) e Jessica Cergol a risolvere le situazioni più scottanti, e un primo sorpasso viene servito nel terzo quarto. Con ancora metà della frazione conclusiva da giocare Forlì perde per cinque falli Barzagli, ma a sorpresa è Franchetti (4 punti, tutti nel finale) a minacciare il successo muggesano e a firmare l’ultima parità sul 45-45. A 8” dal termine, Borroni tramuta un bell’assist servitole da Gherbaz in un canestro che si rivelerà decisivo, poiché Forlì pasticcia con l’ultimo pallone utile e conclude con uno sbilenco tiro da tre punti di Mendez. (m.f.) Quote
dez Posted January 31, 2010 Report Posted January 31, 2010 Ennesima vittoria per le nostre due formazioni : Pregis San Bonifacio - Coopsette Muggia 54-56 Basket Club Val D'Arda - Ginnastica Triestina 58-74 Continua inarrestabile la corsa della Vassalli Vigarano che continua a vincere (16/16) e sembra avere una marcia in più; vedremo negli scontri diretti. Tra le sue fila le due ex muggesane Marta Savelli e Carla Fabris Vassalli Vigarano - Basket Sarcedo 73-43 Dopo il secondo turno della poule promozione questa è la classifica : Vassalli Vigarano 20 Coopsette Muggia 18 Ginnastica Triestina 12 Friulinossidabili Palmanova 10 GM Mondo del Vino Forlì 8 S.R.C. Saladini Treviso 8 Pregis San Bonifacio 8 Basket Club Val D'Arda 8 Basket Sarcedo 6 Ecodent Alpo 2 Nel prossimo weekend doppio impegno casalingo : SABATO 06/02 al Palacalvola Ginnastica Triestina - Vassalli Vigarano ore 19.30 DOMENICA 07/02 al Palasport di Aquilinia Coopsette Muggia - Ecodent Alpo ore 18.00 Quote
SandroWeb Posted February 1, 2010 Author Report Posted February 1, 2010 Da "Il Piccolo" SERIE B1 FEMMINILELe muggesane espugnano San Bonifacio Netta la superiorità della Ginnastica sul parquet di Fiorenzuola SAN BONIFACIO 54 MUGGIA 56 (9-13, 24-29, 34-39) PREGIS SAN BONIFACIO: Guataro ne, Gianello ne, Petrucci 3, De Vicari 8, Franciosi 8, Gibellini, Albertazzi 8, Dal Cer, Monici 27, Dal Corso. All. Piatti. COOPSETTE MUGGIA: Filippas ne, A. Borroni 19, S. Cergol 12, Gherbaz 6, Cumbat 7, J. Cergol 10, Kraus ne, Fragiacomo, Cossutta 2, Esposito. All. Trani. ARBITRI: Muolo di Reggio Emilia e Ciregna di Piacenza. FIORENZUOLA 58 SGT 74 (15-30, 29-42, 46-57) ROSSETTI FIORENZUOLA: Cigoli, Leonarduzzi 2, Laurentaci ne, Carnovali 8, Villa 18, Magistrali 5, Rossi ne, Contini 2, Sordelli 12, Lionetti 11. All. Villani. GINNASTICA TRIESTINA: Auber ne, Pozzecco 18, Avaro 2, Bertan 14, Palliotto 4, Bossi 2, Cigliani 26, Policastro, Bianco 2, Richter 6. All. Gierardini. ARBITRI: Valentini di Cesena e Mambelli di Forlì. TRIESTE La settimana scorsa Forlì in casa, ora San Bonifacio in trasferta, ma il prodotto finale non cambia e per la Coopsette Muggia arriva un’altra vittoria di misura. Di diverso c’è l’andamento della partita, poiché se contro le romagnole le muggesane si erano piegate al tignoso gioco delle avversarie, inseguite e rimontate nei secondi 20’, questa volta a gestire subito il bandolo della matassa è stata la Coopsette, uscita dal campo tra i complimenti dei dirigenti della squadra locale. Bel gioco espresso, e prova definita di squadra e di carattere da coach Trani. Importanti già i primi minuti di gara, con la Coopsette che guadagna un vantaggio esiguo ma già importante. Cruciale, perché dopo il 9-13 del primo quarto, le due frazioni centrali termineranno in perfetta parità, e San Bonifacio si aggiudicherà l’ultimo parziale grazie alla bomba di De Vicari sulla sirena. Buona la lettura delle situazioni offensive della Coopsette, che fa la sua parte anche in difesa. L’immarcabile Monici segna comunque 27 punti, ma la difesa rivierasca contiene al meglio le altre, compreso il totem d’area Albertazzi. Brave su di lei, Annalisa Borroni, Cossutta e una Samantha Cergol tornata al top anche in chiave realizzativa. Più 7 il massimo vantaggio a favore della Coopsette (44-37), che nel finale resiste alla reazione avversaria e si dimostra glaciale dalla lunetta (8/8 nel finale) nel rispondere al fallo sistematico forse prematuramente applicato da San Bonifacio. Secondo scontro diretto consecutivo e seconda vittoria per la Sgt, autoritaria protagonista sul parquet di Fiorenzuola d’Arda. Le ragazze di Gierardini evitano così l’aggancio da parte delle emiliane e consolidano il loro terzo posto (alle spalle di Muggia) nella poule promozione. La Sgt che ha espugnato Fiorenzuola ha dimostrato una superiorità fisica e tecnica tangibile nei confronti delle avversarie. Già nel primo quarto le biancocelesti doppiano le padrone di casa nel punteggio, segnando la bellezza di 30 punti in 10’. Subito in bella evidenza Pozzecco (rientrata dagli impegni scolastici in Inghilterra) e Cigliani, i due gioiellini di casa Sgt che termineranno la gara con un totale di punti superiore alla somma della loro età. Nel secondo quarto si segna meno, ma il divario delle triestine rimane ampio, e bisogna aspettare la terza frazione per vedere Fiorenzuola imbastire una reazione di rilievo. Trascinate dalla guardia Villa, le emiliane riducono le distanze e riescono anche a guadagnarsi dei falli che le mandano in lunetta a ridurre il gap fino al 45-48. Ma ecco la difesa tornare ai livelli di attenzione precedenti, con piena facoltà di rubare qualche pallone utile a proporsi in contropiede. Nel finale della terza frazione le distanze sono già ristabilite (+11) e la Sgt può gestire tranquillamente il risultato, chiudendo il match con elevate percentuali di tiro e la soddisfazione di aver schierato in campo nove delle dieci giocatrici al seguito. Marco Federici Quote
Delio Posted February 5, 2010 Report Posted February 5, 2010 domani a vedere Vigarano Forlì, finora rullo compressore, sempre vincente Quote
Delio Posted February 6, 2010 Report Posted February 6, 2010 Grande prova delle ragazze triestine che impongono il primo stop a Forlì 61-56 il risultato finale Quote
Delio Posted February 7, 2010 Report Posted February 7, 2010 Errata corrige: Vigarano, non Forlì Quote
SandroWeb Posted February 7, 2010 Author Report Posted February 7, 2010 Stop imprevisto per Muggia, in casa contro Alpo: ecco la mia cronaca Coopsette Interclub Muggia - Ecodent Alpo Basket 67-72 (20-14, 30-31, 51-47) Coopsette Interclub Muggia: Filippas, Borroni A. 10 , Cergol S. 16, Gherbaz 12, Cumbat 10, Meola, Cergol J. 16, Kraus, Cossutta 3, Esposito Ecodent Alpo Basket: Dotto, Accini 10, Piccinini, Rossi 13, Lupato, Antonelli 10, Martinello 12, Mazzoli 10, Ghirardi 16, Pasotto. Brutto scivolone interno per la Coopsette Muggia: nella terza giornata della Poule Promozione, le ragazze di Trani cedono per 67-72 all'Ecodent Alpo Basket, fanalino di coda del girone. E' stata una gara in cui l'Interclub ha condotto per larghissimi tratti, cedendo poi nei minuti finali del match complice una difesa non sempre impeccabile che non ha saputo chiudere adeguatamente i varchi alle giocatrici veronesi. Muggia parte bene all'inizio: con le triple di Cumbat e Jessica Cergol, le rivierasche vanno immediatamente sull'8-2, poi le polveri si bagnano per l'Interclub (qualche forzature di troppo dalla lingua distanza) permettendo ad Alpo di tornare a distanza minima (10-9 al 5') grazie alla solidità sotto canestro di Martinello, vera spina nel fianco delle padrone di casa che raramente riescono a tagliare fuori dalla propria area pitturata. La Coopsette chiude discretamente il primo quarto (20-14) e, pur non brillando (Muggia in diverse circostanze va al tiro senza trovare nemmeno il ferro), mantiene il vantaggio di sei punti lungo tutta la metà della seconda frazione (24-18): le ospiti però rovesciano l'inerzia della partita, piazzando un break di 13-6 grazie a Mazzoli e alle deleterie triple di Rossi. A metà gara Verona è avanti di uno (30-31). Nel terzo quarto sale in cattedra Samantha Cergol: la "rossa" di Muggia piazza 8 punti in un amen, risultando particolarmente efficace in penetrazione con Alpo che è costretta spesso e volentieri a fermarla con i falli. Le padrone di casa in questo modo volano sul +10 (49-39) ma il "magic-moment" rivierasco dura relativamente poco, visto che l'Ecodent rosicchia parte del vantaggio della Coopsette ancora con l'ausilio del tiro pesante (in questo frangente, è Ghirardi a salire abbondantemente sugli scudi dal perimetro). Alla penultima sirena Muggia conduce di sole 4 lunghezze (51-47). L'ultimo quarto è all'insegna della massima incertezza: i botta e risposta sono innumerevoli e non appena l'Interclub abbozza un tentativo di fuga definitiva, Alpo rimane sempre attaccata alle costole muggesane: Verona ha il merito di trovare sempre una giocatrice in area pitturata, riuscendo poi a scaricare la palla in maniera adeguata e trovando i punti decisivi nel convulso finale di partita. Le ospiti infatti mettono la testa avanti a meno di due minuti dal termine (65-66 sul gioco da tre punti di Accini) e mantengono il vantaggio sino alla fine: Annalisa Borroni mette i liberi del nuovo -1 a trenta secondi dal termine, ma perde malamente un possesso a 16'' dalla sirena finale dopo che l'Interclub aveva recuperato palla in difesa. L'antisportivo sanzionato a Cumbat nei secondi finali dà il via libera alla vittoria esterna dell' Ecodent. Quote
SandroWeb Posted February 14, 2010 Author Report Posted February 14, 2010 Nella giornata giocata ieri, entrambe vittoriose le nostre formazioni: la Ginnastica si è imposta nettamente a Calvola contro Alpo per 62-44, torna a vincere anche Muggia dopo lo stop interno di 7 giorni or sono e batte in trasferta Val D'Arda per 73-45. In classifica, la Coopsette è seconda a due punti di distacco dalla capolista Vigarano (che ospiterà domenica prossima ad Aquilinia), segue l'SGT a 16 punti (quattro in meno delle rivierasche) Quote
SandroWeb Posted February 21, 2010 Author Report Posted February 21, 2010 Muggia batte, con qualche fatica di troppo, la capolista Vigarano: ecco la mia cronaca Coopsette Interclub Muggia - Vassalli Vigarano 76-69 (21-16, 37-29, 63-42)Coopsette Interclub Muggia: Borroni A. 20 , Cergol S. 14, Gherbaz 6, Cumbat 7, Meola 5, Cergol J. 12, Kraus, Fragiacomo, Cossutta 10, Esposito 2. All. Trani Vassalli Vigarano: Savelli 28, Basso 13, Aleotti 18, Marchioni 3, Nosella, Silvestrin, Fabris 2, Venzo 1, Rosellini 2, Campana 2. All. Ravagni Il match tra le due reginette della Poule Promozione del girone B della serie B D'Eccellenza si risolve con la vittoria della Coopsette Muggia: in un affollato palazzetto di Aquilinia, il 76-69 finale è il risultato di una partita dai mille volti, con le ragazze di Trani che sembravano aver chiuso abbondantemente i conti già a dieci minuti dal termine e che invece, grazie all' orgoglio della Vassalli Vigarano, hanno dovuto soffrire più del necessario per riuscire a portare in porto l'importante scontro diretto per il primo posto in classifica. Sono le difese a prevalere sugli attacchi, a inizio gara: Vigarano mette sicuramente più intensità di Muggia, ma in prima battuta le ospiti hanno le polveri bagnate nel tiro pesante. Questo aspetto sembra invece non appartenere all'Interclub, abile a costruire il primo break di vantaggio sulle triple di Cumbat e Meola; con l'ulteriore salita in cattedra di Annalisa Borroni in post-basso, le muggesane salgono sul +9 al 6' (17-8). Nonostante le parecchie palle perse (derivate da innumerevoli infrazioni di passi), le ferraresi si avvalgono del prezioso contributo della ex-rivierasca Savelli: i 12 punti di quest'ultima in dieci minuti scarsi rimettono in careggiata la Vassalli che arriva a -5 sulla prima sirena (21-16) e si avvicina poi alla Coopsette grazie ai quattro liberi segnati ancora da Savelli, sui falli tecnici sanzionati a Trani e a Jessica Cergol (quest'ultima già con 3 penalità in poco più di dieci minuti). Sul 21-20 Muggia si ridesta, trovando profondità in area grazie all'altra Cergol, Samantha: ma è nuovamente con la consistenza di Annalisa Borroni che l'Interclub riesce a tener bada a Vigarano, prima sul 28-20 al 15' (tripla dall'angolo per lei) e poi col parziale di 9-2 al termine del secondo quarto, break che ricaccia indietro una Vassalli estremamente ispirata dalle invenzioni di Aleotti. Alla seconda sirena il vantaggio interno è di otto lunghezze (37-29). La possibile svolta della partita arriva a inizio terzo quarto: Muggia si registra adeguatamente in difesa, percuotendo a spron battuto l'area pitturata ospite. Sul fronte opposto, la formazione di coach Ravagni non riesce quasi mai a chiudere le linee di penetrazione delle rivierasche, permettendo alle padrone di case di andare a canestro con estrema facilità. La Coopsette vola in meno di dieci minuti sul +21 (63-42), punendo Vigarano anche con le conclusioni pesanti di una rediviva Jessica Cergol, sin lì imprecisa al tiro. Match concluso? Assolutamente no, visto che nell'ultimo quarto le parti in gioco si invertono in maniera inaspettata: in questo frangente è Muggia a stentare su tutti i fronti di gioco, dilapidando quasi del tutto il vantaggio accumulato e arrivando all'ultimo minuto con Vigarano che, con una indemoniata Basso, riesce a portarsi addirittura sul -5 con palla in mano. La buona sorte sorride però alla Coopsette, con il tiro in sospensione di Venzo si spegne sul ferro a trenta secondi dalla sirena finale, permettendo poi a Jessica Cergol e ad Alice Cossutta di infilare i liberi della staffa: Muggia può così festeggiare la vetta provvisoria della classifica, ottenuta proprio con la rivale che la affiancava nelle parti più alte di graduatoria. Quote
Delio Posted February 21, 2010 Report Posted February 21, 2010 (edited) Bella vittoria di Muggia su Vigarano, cui evidentemente non porta bene l'aria di Trieste. 76-69 il risultato finale, ma il divario è stato anche molto più ampio nel corso della partita, solo quando Muggia ha cominciato a giocare al limite dei 24" le romagnole hanno rosicchiato buona parte dello svantaggio. Brave soprattutto le muggesane a reagire all'incredibile doppio tecnico fischiato nel giro di 3 secondi a Jessica Cergol ed al coach Mauro Trani nel secondo quarto e che porta le ospiti da -5 a -1 con la palla in mano. Ottima partita di Borroni e Samantha Cergol, che hanno puntellato la squadra molto bene in difesa e segnato (20 per la Borroni col libero finale a tempo scaduto). P.s.: Sandro, perchè qua devo scrivere tra center? NdSandro: corretta la formattazion del testo Edited February 21, 2010 by SandroWeb Quote
SandroWeb Posted February 21, 2010 Author Report Posted February 21, 2010 Bella vittoria di Muggia su Vigarano, cui evidentemente non porta bene l'aria di Trieste. 76-69 il risultato finale, ma il divario è stato anche molto più ampio nel corso della partita, solo quando Muggia ha cominciato a giocare al limite dei 24" le romagnole hanno rosicchiato buona parte dello svantaggio. Brave soprattutto le muggesane a reagire all'incredibile doppio tecnico fischiato nel giro di 3 secondi a Jessica Cergol ed al coach Mauro Trani nel secondo quarto e che porta le ospiti da -5 a -1 con la palla in mano. Ottima partita di Borroni e Samantha Cergol, che hanno puntellato la squadra molto bene in difesa e segnato (20 per la Borroni col libero finale a tempo scaduto). P.s.: Sandro, perchè qua devo scrivere tra center? Go visto che te ga inserido el tag center...magari anche per sbaglio Controlla che no te vadi in automatico, perchè in teoria i post vien inseridi sempre senza i tag de formattazion Quote
Delio Posted February 21, 2010 Report Posted February 21, 2010 Classifica 1 Vassalli Vigarano 22 2 Coopsette Muggia 22 3 Ginnastica Triestina 18 4 MGM Mondo del Vino Forlì 12 5 Friulinossidabili Palmanova 12 6 S.R.C. Saladini Treviso 12 7 Basket Club Val D'Arda 10 8 Basket Sarcedo 8 9 Pregis San Bonifacio 8 10 Ecodent Alpo 6 Con il rammarico della partita inopinatamente persa da Muggia con Alpo... Quote
dez Posted February 25, 2010 Report Posted February 25, 2010 Per essere precisi in virtù dello scontro diretto vittorioso la classifica vede Muggia in testa : Classifica 1 Coopsette Muggia 22 2 Vassalli Vigarano 22 3 Ginnastica Triestina 18 4 MGM Mondo del Vino Forlì 12 5 Friulinossidabili Palmanova 12 6 S.R.C. Saladini Treviso 12 7 Basket Club Val D'Arda 10 8 Basket Sarcedo 8 9 Pregis San Bonifacio 8 10 Ecodent Alpo 6 Quote
giuli Posted February 25, 2010 Report Posted February 25, 2010 Gran momento per entrambe le formazioni ..avanti cosi Quote
dez Posted February 28, 2010 Report Posted February 28, 2010 Interclub sconfitta a Forlì, SGT vince contro San Bonifacio ... i risultati : Forli - COOPSETTE Muggia 67 - 42 San Bonifacio - SGT 35 - 60 Vigarano - Palmanova 79 - 53 Fiorenzuola - Sarcedo 71 - 46 Alpo - Treviso 70 - 52 Classifica 1 Vassalli Vigarano 24 2 Coopsette Muggia 22 3 Ginnastica Triestina 20 4 MGM Mondo del Vino Forlì 14 5 Basket Club Val D'Arda 12 6 S.R.C. Saladini Treviso 12 7 Friulinossidabili Palmanova 12 8 Ecodent Alpo 8 9 Basket Sarcedo 8 10 Pregis San Bonifacio 8 Quote
Delio Posted March 6, 2010 Report Posted March 6, 2010 (edited) Le partite di oggi: Coopsette Muggia - Pregis San Bonifacio; arbitri Cappati (FE) e Villa (BO) - Palasport Aquilinia ore 19:00 Ginnastica Triestina - Basket Club Val D'Arda; arbitri Balducci (PN) e De Tata (PN); Palazzetto Atleti Azzurri ore 19:30 Friulinossidabili Palmanova - Ecodent Alpo S.R.C. Saladini Treviso - MGM Mondo del Vino Forlì Basket Sarcedo - Vassalli Vigarano Edited March 6, 2010 by Delio Quote
SandroWeb Posted March 7, 2010 Author Report Posted March 7, 2010 Brutta sconfitta interna di Muggia contro S.Bonifacio: ecco la mia cronaca Coopsette Interclub Muggia – Pregis San Bonifacio 49-53 (5-16, 28-26, 39-40)Coopsette Interclub Muggia: Borroni A. 17 , Cergol S. 2, Gherbaz 5, Cumbat 8, Meola , Cergol J. 9, Castellan, Fragiacomo, Cossutta 2, Esposito 3. All. Trani Pregis San Bonifacio: Guarato, Petrucci, Minotti, De Vicari 6, Franciosi 9, Gibellini 14, Albertazzi 12, Dal Cer 10, Monici, Dal Corso 2. All. Piatti San Bonifacio piazza il colpo grosso ad Aquilinia: la Pregis di coach Piatti vince per 49-53 e dà il secondo dispiacere di fila per la Coopsette Muggia che, dopo la pesante battuta d’arresto di Forlì della scorsa settimana, è costretta a leccarsi le ferite anche dopo la sconfitta odierna contro le veronesi. L’Interclub, dopo un inizio problematico di gara, è riuscita a trovare il proprio gioco nel secondo quarto, arrivando però a un finale di match al foto-finish nel quale le venete hanno dimostrato maggior lucidità mentale. Le ospiti partono in maniera fulminea nei primissimi istanti di partita: la Pregis infatti mette immediatamente la testa avanti, andando in un amen sull’ 11-0 e approfittando di un inizio-no da parte di Muggia che forza parecchio in attacco e non riesce a bloccare le sfuriate delle veronesi sotto il proprio tabellone. La Coopsette rimane in rottura prolungata per sette minuti e mezzo: sull’eloquente 0-16 è Lara Cumbat a tentare di suonare la carica con cinque punti consecutivi, ma è la globalità della squadra a fare una fatica bestiale a bucare la retina avversaria. Il risultato del primo quarto non sorride affatto alle rivierasche, sotto di nove lunghezze (5-16). L’inizio di seconda frazione è confortante per la formazione di Trani: nonostante la Pregis si affidi con costanza ai punti di una positiva Franciosi, l’Interclub torna rapidamente in linea di galleggiamento grazie al risveglio di Annalisa Borroni e di Jessica Cergol, sin lì apparse avulse nei giochi offensivi muggesani. Escono però dalle mani della capitana Gherbaz i punti più pesanti che rimettono in carreggiata la Coopsette: il 5-0 di parzialino firmato interamente dalla play-maker di casa porta le padrone di casa al -3 al 14? (16-19). La rimonta interna si concretizza poi nei secondi finali di quarto, con l’autentico show di Borroni (6 punti di fila per il 26-26) e con il canestro a pochi secondi dalla sirena di Cossutta che dà addirittura il primo vantaggio rivierasco della partita (28-26). La partita nel terzo quarto vive sulle ali del perfetto equilibrio: da ambo le parti, infatti, i vantaggi non superano quasi mai le due lunghezze. Se Muggia trova ancora le invenzioni di Borroni per andare a bersaglio, San Bonifacio beneficia di un importante contributo dalle proprie lunghe: sia Gibellini che Albertazzi risultano estremamente ispirate in area pitturata, riuscendo ad eludere i controlli difensivi della Coopsette. A fine di penultima frazione, il punteggio sul tabellone sorride alla Pregis, avanti di un punticino (39-40). Gli ultimi dieci minuti sono sconsigliati ai deboli di cuore: le veronesi si portano sino al +4 a cinque dal termine (43-47) ma finiscono ben presto in bonus di falli, mandando quindi la Coopsette ripetutamente in lunetta. Sebbene arrivi uno stiracchiato 50% dalla linea della carità nell’ultimo quarto (un 4/8 che a conti fatti farà la differenza), Muggia riesce ugualmente a pervenire al pareggio a sessanta secondi dalla fine del match (49-49). La Pregis effettua il nuovo sorpasso con i due punti di Franciosi, completando l’opera con i liberi messi a segno da Dal Cer e Albertazzi: per l'Interclub invece i due errori in altrettante azioni da parte di Jessica Cergol calano il sipario sulle velleità rivierasche di portare a casa i due punti. Alessandro Asta addetto stampa Pallacanestro Interclub Muggia ©RIPRODUZIONE RISERVATA Quote
Delio Posted March 7, 2010 Report Posted March 7, 2010 Classifica: 1. Vassalli Vigarano 24 * 2. Coopsette Muggia 22 3. Ginnastica Triestina 22 4. MGM Mondo del Vino Forlì 14 5. S.R.C. Saladini Treviso 14 6. Basket Club Val D'Arda 12 7. Friulinossidabili Palmanova 12 8. Ecodent Alpo 10 9. Pregis San Bonifacio 10 10. Basket Sarcedo 8 * * una partita in meno Questione mentale? A parte la debacle di Forlì Muggia ha perso due partite in casa entrambe con squadre di bassa classifica Prossimo turno: Ecodent Alpo - Coopsette Muggia Vassalli Vigarano - Ginnastica Triestina Quote
SandroWeb Posted March 7, 2010 Author Report Posted March 7, 2010 Questione mentale? A parte la debacle di Forlì Muggia ha perso due partite in casa entrambe con squadre di bassa classifica E' assolutamente una questione mentale, Delio. Anche ieri quell'inizio da 0-16 non è riconducibile ad altro. Peccato perchè così si rischia di vanificare tutte le cose buone fatte finora... Quote
SandroWeb Posted March 13, 2010 Author Report Posted March 13, 2010 Bella vittoria di Muggia in trasferta contro Alpo: ecco il resoconto della gara Ecodent Alpo Basket - Coopsette Interclub Muggia 38-56 (10-23, 16-32, 22-44)Ecodent Alpo Basket: Dotto n.e., Accini 3, Piccinni 5, Rossi 5, Lupato, Antonelli 7, Martinello 10, Mazzoli 5, Ghirardi 3, Pasotto n.e. All. Guadagnini Coopsette Interclub Muggia: Borroni A. 9, Cergol S. 12, Gherbaz 4, Cumbat 13, Meola , Cergol J. 15, Castellan, Fragiacomo, Cossutta, Esposito 3. All. Trani Muggia ritrova il sorriso in trasferta: le ragazze di Mauro Trani sbancano il parquet di Alpo per 38-56 e tornano a fare punti dopo le ultime due gare senza vittorie. La Coopsette, concentrata sino dalle battute iniziali, ha avuto la meglio grazie a una difesa solidissima che, nell'arco di tutti i quaranta minuti regolamentari, è riuscita a limitare le bocche da fuoco dell'Ecodent. Muggia ha saputo inoltre dettare il proprio ritmo, non attendendo le avversarie ma colpendole in contropiede (specialmente nel primo tempo) e riuscendo efficacemente a dar palla alle proprie lunghe, grazie ai buoni scarichi messi in atto dalle rivierasche. "E' una vittoria dell'intera squadra", sottolinea coach Trani a fine partita: "il fatto di aver potuto far entrare in campo anche le più giovani è certamente un motivo di soddisfazione, visto il risultato finale che abbiamo conseguito contro Alpo. Le rotazioni di tutto il roster hanno dato i frutti che speravamo ed è importante aver vinto con una prova maiuscola dell'intero collettivo. Dopo le ultime partite infelici, sono soddisfatto della prova d'orgoglio delle ragazze: serviva un pronto riscatto e con la vittoria odierna abbiamo la consapevolezza che la squadra c'è ed è presente dal punto di vista mentale". Alessandro Asta Addetto Stampa Coopsette Muggia ©RIPRODUZIONE RISERVATA Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.