Rolf Posted April 17, 2010 Report Posted April 17, 2010 (edited) so che a pochi interesserà ma a molti amici ed amiche questi miei consigli, che mi hanno fatto raggiungere discreti traguardi e maturare una buona pace interiore, hanno aiutato anche molto a trovare coraggio, fiducia ed autostima. Io li applico molto seriamente senza riserve da 40 anni, posso dire di essere amato dagli amici e temuto dai nemici, ma non ho paura di nessuno e questo a volte mi da coraggio di affrontare la vita Se li trovate stupidi scusatemi, se qualcosa potete condividere e fare vostro sono felice con voi (ovviamente aggiunte e consigli sono sempre graditi): Due sberle subito e ci si mette d'accordo, basta far capire chi comanda Un "chissenefrega" non si nega a nessuno, neanche al re Un saluto, un sorriso, un poco di comprensione sono una ricchezza acquisita, sono un regalo per noi, non un regalo per chi la riceve Ricorda che è probabile che tu possa sbagliare, che lo possa fare il tuo capo è invece sicuro Nessuno è così misero da non poter meritare il tuo affetto e la tua comprensione e nessuno è così grande da non poter dare la stessa cosa a te Pensa sempre per prima cosa a chi ti ama, per ultima al Presidente. Il presidente cambia, chi ti ama rimane Ricorda fratello che devi morire. Puoi vivere circondato da una corte, ma quando muori sei sempre drammaticamente solo ed impotente. Nessuno è morto veramente finchè qualcuno lo ricorda, nessuno è veramente vivo se nessuno ha nulla di degno da ricordare di lui Ricorda che il più delle volte sei importante solo perchè qualcuno ti ci fa sentire. Se lo vuoi essere veramente pensa sempre e solo con la tua testa e non abbassare mai lo sguardo di fronte a nessuno. Vivi sempre ogni attimo come fosse l'ultimo, non sai mai cosa ti aspetta dietro l'angolo La vita è dura e bastarda. Se vuoi vincere attacca sempre per primo e non fare prigionieri. Sappi però che può accadere che la vittoria ti appaia molto peggiore della sconfitta Decidi sempre, decidi bene e velocemente. Chi non sa decidere non è un uomo vero, è un candidato ad essere calpestato dalla vita Resisti sempre, fino in fondo, per te e per tutti coloro che contano per te. La morte in trincea vale sempre la salvezza di coloro che ami Un buon consiglio ed un sorriso sono come il sole ed il vento. Non si toccano ma senza di essi non puoi andare avanti Se non riesci ad uscire dal tunnel, arredalo e vivici al meglio Ama chi ti ama, non odiare chi non ti ama, compatiscilo, significa solo che è troppo stupido per capire cosa perde Rispetta sempre tutti coloro che ti rispettano ma non temere mai nessuno. Ricorda che anche il re ha un intestino come tutti, e non è detto che lo usi allo stesso modo Nella vita quello che si da si riceve, quello che si riceve deve essere ricambiato, perciò ama sempre per primo e restituisci l'amore che ricevi possibilmente con un'amorevole aggiunta - Odia sempre per secondo ma non dimenticare mai di aggiungere il dovuto anche in questo caso. Edited April 18, 2010 by Rolf Quote
arska Posted April 17, 2010 Report Posted April 17, 2010 con certi son iperd'acordo! (2, 7, 9, 10, 12, 16 sopratuto). Go qualche problema con altre, tipo "Chi non vive non sbaglia mai, solo chi sbaglia sa insegnare a chi ama come non sbagliare." Secondo sta logica quindi ti te ga vissudo, ma insegnandoghe ai altri come non sbagliar, te ghe insegni a no viver? No son sai convinto, me par quasi una scusa a posteriori per robe che nos e pol più refar. Per mi tra sbagliar e no sbagliar ghe xe infinide sfumature e raramente se pol dir "go fato tuto giusto" o "go sbagliado totalmente". Za acetar che no esisti bianco e nero in tanti ambiti per mi xe oro Quote
Rolf Posted April 17, 2010 Author Report Posted April 17, 2010 con certi son iperd'acordo! (2, 7, 9, 10, 12, 16 sopratuto).Go qualche problema con altre, tipo "Chi non vive non sbaglia mai, solo chi sbaglia sa insegnare a chi ama come non sbagliare." Secondo sta logica quindi ti te ga vissudo, ma insegnandoghe ai altri come non sbagliar, te ghe insegni a no viver? No son sai convinto, me par quasi una scusa a posteriori per robe che nos e pol più refar. Per mi tra sbagliar e no sbagliar ghe xe infinide sfumature e raramente se pol dir "go fato tuto giusto" o "go sbagliado totalmente". Za acetar che no esisti bianco e nero in tanti ambiti per mi xe oro vol dir solo che dei 100.000 errori che te pol far te cerchi de insegnar come evitar quei che te gaza fato, quei che non te ga fato non te pol insegnar . Se te rivi a non sbagliar quel che go za sbagliado mi te vivi avanti e te vanza comunque un altro miliardo de possibilita' de sbagliar, ma almeno te corri meno risci. saria come dir che se te se ga sponto col gambo de una rosa, se te ghe insegni al fio che devi star attento a come maneggia quella roba, non se sponzera', fara' altri errori, ma almen quel lo evitera' Quote
arska Posted April 17, 2010 Report Posted April 17, 2010 quindi xe solo una question de "un miliardo, meno x"? Ma no podessi inveze eser una question de metodi e modi de pensar? Forsi che cussì se pol influenzar in maniera più profonda. Anche perchè spesso dir "scotta" no servi un klinz, spesso. Un ga de tocar, e scotarse; però se al steso tempo agissi anche un dato modo de pensar (che xe principalmente subconscio, e più facilmente "indotto" da fatori esterni), sta scotadura resterà ben impressa; in altri casi magari no. Quote
Rolf Posted April 17, 2010 Author Report Posted April 17, 2010 (edited) quindi xe solo una question de "un miliardo, meno x"?Ma no podessi inveze eser una question de metodi e modi de pensar? Forsi che cussì se pol influenzar in maniera più profonda. Anche perchè spesso dir "scotta" no servi un klinz, spesso. Un ga de tocar, e scotarse; però se al steso tempo agissi anche un dato modo de pensar (che xe principalmente subconscio, e più facilmente "indotto" da fatori esterni), sta scotadura resterà ben impressa; in altri casi magari no. beh, il concetto xe generale e la mia risposta iera semplificada. Quel che te disi xe giusto, disemo che te cerchera' de metter la tua esperienza al servizio de tutti, se dopo un vol lo stesso provar, almeno sa cossa va incontro e pol magari farlo in modo più soft. El punto piu' importante in realta' xe el n. 1, che poi xe el vecio "patti chiari amicizia lunga", non xe che go inventado l'acqua calda, son solo un omo che piu' che parlar agisci, questa xe la mia filosofia. A parlar semo tutti boni, a moverse poi..... Comunque podeva generar malintesi, quindi lo go eliminado Edited April 18, 2010 by Rolf Quote
MONTAG Posted April 19, 2010 Report Posted April 19, 2010 Nell'ordine. 1) Non sono d'accordo: spesso 2 sberle chiamano altre 2 sberle. D'accordo con 2,3 (molto importante), 4, 5, 6,7 La prima metà dell'8 è O.K. La seconda non è vera in assoluto se si considera la soggettività dell'io. 9) l'ipotesi e la tesi spesso non sono così collegate. O.K. : 10, 11(rara ma vera), 12 con un pò di adattamenti, 13,14,15,16 e 17. 18) D'accordo nell'insieme ma non con la premessa: non sempre se si da si riceve qualcosa in cambio... Quote
fra_fre Posted April 19, 2010 Report Posted April 19, 2010 le trovo tutte ciniche. dalla prima all'ultima.... se posso in risposta ti scrivo un mantra di buona fortuna nepalese..... ISTRUZION PER LA VITA: 1-Grandi amori e grandi successi richiedono anche grandi rischi. 2-Quando perdi, non perdere la lezione 3-Segui le tre "R" Rispetto per gli altri, Rispetto x sè stessi e Responsabilità per tutte le tue azioni. 4-Ricordati che il non ottenere quello che vuoi delle volte può essere in realtà un colpo di fortuna. 5-Impara bene le regole di modo che cosi' le sai infrangere nel modo giusto 6-Non permettere ad una piccola disputa di distruggere una grande amicizia. 7-Quando ti rendi conto di aver sbagliato, fai subito il necessario per correggerlo. 8-Passa del tempo in solitudine 9-Apri le braccia ai cambiamenti, ma non lasciar perdere i tuoi valori. 10- Ricordati che delle volte il silenzio e' la risposta migliore. 11-Vivi una buona vita onorevole. Cosi' quando sarai vecchio e te la riguardi, potrai rigoderla una seconda volta. 12-Un'atmosfera di amore in casa tua e' la fondazione della tua vita. Fai tutto il possibile per creare una casa tranquilla ed armoniosa 13-Quando sei in disaccordo coi tuoi cari, tratta solo la situazione attuale. Non tirare fuori anche il passato. 14- Condividi la tua conoscenza. E' un modo per arrivare all'immortalità. 15- Siate gentili con la Terra. 16-Una volta l'anno, vai da qualche parte dove non sei mai stato. 17-Ricordati che il rapporto migliore è quello in cui l'amore di uno per l'altro è superiore al bisogno di uno dell'altro 18-Giudica il tuo successo da quello a cui hai dovuto rinunciare per raggiungerlo 19-Chiama tua madre 20-Affronta l'amore e il cucinare con totale abbandono. Quote
Rolf Posted April 20, 2010 Author Report Posted April 20, 2010 (edited) le trovo tutte ciniche. dalla prima all'ultima....se posso in risposta ti scrivo un mantra di buona fortuna nepalese..... ISTRUZION PER LA VITA: 1-Grandi amori e grandi successi richiedono anche grandi rischi. 2-Quando perdi, non perdere la lezione 3-Segui le tre "R" Rispetto per gli altri, Rispetto x sè stessi e Responsabilità per tutte le tue azioni. 4-Ricordati che il non ottenere quello che vuoi delle volte può essere in realtà un colpo di fortuna. 5-Impara bene le regole di modo che cosi' le sai infrangere nel modo giusto 6-Non permettere ad una piccola disputa di distruggere una grande amicizia. 7-Quando ti rendi conto di aver sbagliato, fai subito il necessario per correggerlo. 8-Passa del tempo in solitudine 9-Apri le braccia ai cambiamenti, ma non lasciar perdere i tuoi valori. 10- Ricordati che delle volte il silenzio e' la risposta migliore. 11-Vivi una buona vita onorevole. Cosi' quando sarai vecchio e te la riguardi, potrai rigoderla una seconda volta. 12-Un'atmosfera di amore in casa tua e' la fondazione della tua vita. Fai tutto il possibile per creare una casa tranquilla ed armoniosa 13-Quando sei in disaccordo coi tuoi cari, tratta solo la situazione attuale. Non tirare fuori anche il passato. 14- Condividi la tua conoscenza. E' un modo per arrivare all'immortalità. 15- Siate gentili con la Terra. 16-Una volta l'anno, vai da qualche parte dove non sei mai stato. 17-Ricordati che il rapporto migliore è quello in cui l'amore di uno per l'altro è superiore al bisogno di uno dell'altro 18-Giudica il tuo successo da quello a cui hai dovuto rinunciare per raggiungerlo 19-Chiama tua madre 20-Affronta l'amore e il cucinare con totale abbandono. Non penso proprio di essere cinico, diciamo pratico, sinceramente quando ti trovi a curare una leucemia o a fare guardie di notte con il colpo in canna del tuo fucile mitragliatore quando 2 giorni prima sono morti 2 tuoi amici, o ancora hai 27 anni di esperienza di lavoro dove hai visto gente scannarsi o vendersi per 2 lire del mantra nepalese non ne senti certo la mancanza e comunque ben poco ci fai. Diciamo che ho imparato che e' meglio mettere subito le cose in chiaro (regola 1) ed inoltre applico la vecchia regola dell'occhio per occhio, dente per dente. Non sono uno che porge l'altra guancia, questo no, mai, ma questo non significa essere cinico, forse non sono buono con tutti, sono un amore con chi voglio io ma non ho mai fatto del male a nessuno che non me ne avesse fatto prima. Non mi vedo quindi cinico, piuttosto pragmatico, disilluso. Il mio comandante diceva: "la vita non e' un cartone animato, li' fuori si muore, anche per nulla, fare attenzione, la morte ci vede benissimo e le pallottole corrono piu' veloce del vostro pensiero". Edited April 21, 2010 by Rolf Quote
Rolf Posted April 21, 2010 Author Report Posted April 21, 2010 Nell'ordine.1) Non sono d'accordo: spesso 2 sberle chiamano altre 2 sberle. D'accordo con 2,3 (molto importante), 4, 5, 6,7 La prima metà dell'8 è O.K. La seconda non è vera in assoluto se si considera la soggettività dell'io. 9) l'ipotesi e la tesi spesso non sono così collegate. O.K. : 10, 11(rara ma vera), 12 con un pò di adattamenti, 13,14,15,16 e 17. 18) D'accordo nell'insieme ma non con la premessa: non sempre se si da si riceve qualcosa in cambio... due sberle subito significa "patti chiari amicizia lunga" - ti assicuro che se sei un tipo deciso ma intellettualmente onesto e vai dal tuo nuovo capo mettendo sul piatto cosa puoi fare per lui (a suo vantaggio) ma cosa lui non deve fare assolutamente fare a te, non ho MAI e sottolineo mai avuto problemi. Quote
fra_fre Posted April 21, 2010 Report Posted April 21, 2010 le trovo tutte ciniche. dalla prima all'ultima....se posso in risposta ti scrivo un mantra di buona fortuna nepalese..... ISTRUZION PER LA VITA: 1-Grandi amori e grandi successi richiedono anche grandi rischi. 2-Quando perdi, non perdere la lezione 3-Segui le tre "R" Rispetto per gli altri, Rispetto x sè stessi e Responsabilità per tutte le tue azioni. 4-Ricordati che il non ottenere quello che vuoi delle volte può essere in realtà un colpo di fortuna. 5-Impara bene le regole di modo che cosi' le sai infrangere nel modo giusto 6-Non permettere ad una piccola disputa di distruggere una grande amicizia. 7-Quando ti rendi conto di aver sbagliato, fai subito il necessario per correggerlo. 8-Passa del tempo in solitudine 9-Apri le braccia ai cambiamenti, ma non lasciar perdere i tuoi valori. 10- Ricordati che delle volte il silenzio e' la risposta migliore. 11-Vivi una buona vita onorevole. Cosi' quando sarai vecchio e te la riguardi, potrai rigoderla una seconda volta. 12-Un'atmosfera di amore in casa tua e' la fondazione della tua vita. Fai tutto il possibile per creare una casa tranquilla ed armoniosa 13-Quando sei in disaccordo coi tuoi cari, tratta solo la situazione attuale. Non tirare fuori anche il passato. 14- Condividi la tua conoscenza. E' un modo per arrivare all'immortalità. 15- Siate gentili con la Terra. 16-Una volta l'anno, vai da qualche parte dove non sei mai stato. 17-Ricordati che il rapporto migliore è quello in cui l'amore di uno per l'altro è superiore al bisogno di uno dell'altro 18-Giudica il tuo successo da quello a cui hai dovuto rinunciare per raggiungerlo 19-Chiama tua madre 20-Affronta l'amore e il cucinare con totale abbandono. Non penso proprio di essere cinico, diciamo pratico, sinceramente quando ti trovi a curare una leucemia o a fare guardie di notte con il colpo in canna del tuo fucile mitragliatore quando 2 giorni prima sono morti 2 tuoi amici, o ancora hai 27 anni di esperienza di lavoro dove hai visto gente scannarsi o vendersi per 2 lire del mantra nepalese non ne senti certo la mancanza e comunque ben poco ci fai. Diciamo che ho imparato che e' meglio mettere subito le cose in chiaro (regola 1) ed inoltre applico la vecchia regola dell'occhio per occhio, dente per dente. Non sono uno che porge l'altra guancia, questo no, mai, ma questo non significa essere cinico, forse non sono buono con tutti, sono un amore con chi voglio io ma non ho mai fatto del male a nessuno che non me ne avesse fatto prima. Non mi vedo quindi cinico, piuttosto pragmatico, disilluso. Il mio comandante diceva: "la vita non e' un cartone animato, li' fuori si muore, anche per nulla, fare attenzione, la morte ci vede benissimo e le pallottole corrono piu' veloce del vostro pensiero". innanzi tutto...2 lire un par de ciuffi!!! il Dalai Lama non deve manco esser messo sullo stesso piano del tuo comandante. evidentemente abbiamo 2 modi diversi di vivere la vita, tu con sberle, trincee e gare a chi odia di +, io no. la vita non è bastarda: la vita ti mette alla prova sta a te uscirne pulito con forza e rispetto. poi ognuno ha il suo modo. e non ho mai pensato che la vita possa esser una passeggiata, la vita è tanto difficile x me, quanto x te e per chiunque stia leggendo, nemmeno qui c'è una gara. forse non ci intendiamo perchè la mia vita non si basa su delle regole fisse e passami il termine..."severe" come le tue...son meno rigida dai! Quote
Rolf Posted April 22, 2010 Author Report Posted April 22, 2010 (edited) Non penso proprio di essere cinico, diciamo pratico, sinceramente quando ti trovi a curare una leucemia o a fare guardie di notte con il colpo in canna del tuo fucile mitragliatore quando 2 giorni prima sono morti 2 tuoi amici, o ancora hai 27 anni di esperienza di lavoro dove hai visto gente scannarsi o vendersi per 2 lire del mantra nepalese non ne senti certo la mancanza e comunque ben poco ci fai. Diciamo che ho imparato che e' meglio mettere subito le cose in chiaro (regola 1) ed inoltre applico la vecchia regola dell'occhio per occhio, dente per dente. Non sono uno che porge l'altra guancia, questo no, mai, ma questo non significa essere cinico, forse non sono buono con tutti, sono un amore con chi voglio io ma non ho mai fatto del male a nessuno che non me ne avesse fatto prima. Non mi vedo quindi cinico, piuttosto pragmatico, disilluso. Il mio comandante diceva: "la vita non e' un cartone animato, li' fuori si muore, anche per nulla, fare attenzione, la morte ci vede benissimo e le pallottole corrono piu' veloce del vostro pensiero". innanzi tutto...2 lire un par de ciuffi!!! il Dalai Lama non deve manco esser messo sullo stesso piano del tuo comandante. evidentemente abbiamo 2 modi diversi di vivere la vita, tu con sberle, trincee e gare a chi odia di +, io no. la vita non è bastarda: la vita ti mette alla prova sta a te uscirne pulito con forza e rispetto. poi ognuno ha il suo modo. e non ho mai pensato che la vita possa esser una passeggiata, la vita è tanto difficile x me, quanto x te e per chiunque stia leggendo, nemmeno qui c'è una gara. forse non ci intendiamo perchè la mia vita non si basa su delle regole fisse e passami il termine..."severe" come le tue...son meno rigida dai! guarda che non hai capito, il 2 lire non si riferisce mica al mantra, scherziamo? Se leggi bene la frase era "vendersi per 2 lire". Chiarisco subito che i principi sanciti dal mantra li condivido quasi tutti e molti in toto solo che io, non avendoli conosciuti prima, ho elaborato una serie di principi miei, che non mi sembrano per nulla cinici, forse possono sembrarlo, ma in realta' servono solo a darti coraggio e ricordarti che anche l'imperatore, una volta che e' seduto sul water e' uguale a tutti quanti e quando muore viene mangiato dai vermi ne' piu' ne' meno di me e di te. Guarda che "polvere eri ed in polvere ritornerai" non l'ho certo inventata io, in fondo dico la stessa cosa. Se poi mi dai del cinico perche' amo tanto la mia famiglia da essere disposto ad uccidere per essa allora va bene, se poi mi dai del cinico perche' non porgo e non porgero' mai l'altra guancia allora ok. Posso dire che in 55 ani di vita poche volte ho dovuto essere veramente violento ed in tutti questi casi era assolutamente oggettivamente necessario. Ebbene posso dirti che, alla faccia del pacifismo ad ogni costo, come si dice a Roma "co ce vo' ce vo''" - se lo faccio non faccio finta e posso dire che tutte le persone che ho dovuto picchiare le ho picchiate veramente forte, mi ha fatto male farlo perche' ho avuto anche paura, ma non so se sia un caso sono diventati miei buoni amici e tuttora, in qualche caso addirittura a 35 anni di distanza mi chiamano se hanno bisogno di consigli. Uno di loro addirittura, che quando l'ho picchiato l'ho picchiato veramente forte e per primo, mi ringrazia da allora per averlo tirato fuori da una brutta strada. Una volta mi ha detto: "mi hai dato tante di quelle botte che sono rimasto per terra un poco di tempo, ma quando mi son alzato avevo capito che avevo sbagliato e dentro di me ti ho ringraziato". Questo significa che nella vita a volte bisogna usare il bastone, si spera di poter usare sempre la carota, ma anche le fragole e le albicocche pero' quando serve serve, dispiace, fa male, ma serve. Se tu hai una gamba in cancrena devi amputare, non basta accarezzarla e bere pozioni di erbe, amputare e' l'unica soluzione. Tutto qui, non sono il dott. Menghele, sono anzi una persona molto affettuoso, ti assicuro, solo che sono anche una persona estremamente seria, io non sono uno che parla solo, io faccio, non lascio crescere l'erba sotto i miei piedi, agisco, nel modo che ritengo migliore per il maggior numero di persone possibili. Nella vita bisogna agire, decidere, fare, non solo parlare, come si fa a Trieste. Fatti, non parole. Io cerco anche di meditare, e se proprio lo vuoi sapere lo faccio oltre 2 ore al giorno, non so se tu fai altrettanto, pero' dopo mi calo nella vita, sto sul pezzo, come si dice, mi guardo in giro ed agisco, non mi lascio sparare addosso, magari mi nascondo, ma non sto a fare il bersaglio e quando devo attaccare attacco, come meglio posso, cercando di fare meno danni possibile, ma non mi lascio sopraffare. Tutto qui, l'istinto di sopravvivenza non l'ho inventato io e credimi, lo hanno anche i monaci buddisti Edited May 16, 2010 by Rolf Quote
fra_fre Posted April 22, 2010 Report Posted April 22, 2010 Non penso proprio di essere cinico, diciamo pratico, sinceramente quando ti trovi a curare una leucemia o a fare guardie di notte con il colpo in canna del tuo fucile mitragliatore quando 2 giorni prima sono morti 2 tuoi amici, o ancora hai 27 anni di esperienza di lavoro dove hai visto gente scannarsi o vendersi per 2 lire del mantra nepalese non ne senti certo la mancanza e comunque ben poco ci fai. Diciamo che ho imparato che e' meglio mettere subito le cose in chiaro (regola 1) ed inoltre applico la vecchia regola dell'occhio per occhio, dente per dente. Non sono uno che porge l'altra guancia, questo no, mai, ma questo non significa essere cinico, forse non sono buono con tutti, sono un amore con chi voglio io ma non ho mai fatto del male a nessuno che non me ne avesse fatto prima. Non mi vedo quindi cinico, piuttosto pragmatico, disilluso. Il mio comandante diceva: "la vita non e' un cartone animato, li' fuori si muore, anche per nulla, fare attenzione, la morte ci vede benissimo e le pallottole corrono piu' veloce del vostro pensiero". innanzi tutto...2 lire un par de ciuffi!!! il Dalai Lama non deve manco esser messo sullo stesso piano del tuo comandante. evidentemente abbiamo 2 modi diversi di vivere la vita, tu con sberle, trincee e gare a chi odia di +, io no. la vita non è bastarda: la vita ti mette alla prova sta a te uscirne pulito con forza e rispetto. poi ognuno ha il suo modo. e non ho mai pensato che la vita possa esser una passeggiata, la vita è tanto difficile x me, quanto x te e per chiunque stia leggendo, nemmeno qui c'è una gara. forse non ci intendiamo perchè la mia vita non si basa su delle regole fisse e passami il termine..."severe" come le tue...son meno rigida dai! guarda che non hai capito, il 2 lire non si riferisce mica al mantra, scherziamo? Se leggi bene la frase era "vendersi per 2 lire". Chiarisco subito che i principi sanciti dal mantra li condivido quasi tutti e molti in toto solo che io, non avendoli conosciuti prima, ho elaborato una serie di principi miei, che non mi sembrano per nulla cinici, forse possono sembrarlo, ma in realta' servono solo a darti coraggio e ricordarti che anche l'imperatore, una volta che e' seduto sul water e' uguale a tutti quanti e quando muore viene mangiato dai vermi ne' piu' ne' meno di me e di te. Guarda che "polvere eri ed in polvere ritornerai" non l'ho certo inventata io, in fondo dico la stessa cosa. Se poi mi dai del cinico perche' amo tanto la mia famiglia da essere disposto ad uccidere per essa allora va bene, se poi mi dai del cinico perche' non porgo e non porgero' mai l'altra guancia allora ok. Posso dire che in 55 ani di vita poche volte ho dovuto essere veramente violento ed in tutti questi casi era assolutamente oggettivamente necessario. Ebbene posso dirti che, alla faccia del pacifismo ad ogni costo, come si dice a Roma "co ce vo' ce vo''" - se lo faccio non faccio finta e posso dire che tutte le persone che ho dovuto picchiare le ho picchiate veramente forte, mi ha fatto male farlo perche' ho avuto anche paura, ma non so se sia un caso sono diventati miei buoni amici e tuttora, in qualche caso addirittura a 35 anni di distanza mi chiamano se hanno bisogno di consigli. Uno di loro addirittura, che quando l'ho picchiato l'ho picchiato veramente forte e per primo, mi ringrazia da allora per averlo tirato fuori da una brutta strada. Una volta mi ha detto: "mi hai dato tante di quelle botte che sono rimasto per terra un poco di tempo, ma quando mi son alzato avevo capito che avevo sbagliato e dentro di me ti ho ringraziato". Questo significa che nella vita a volte bisogna usare il bastone, si spera di poter usare sempre la carota, ma anche le fragole e le albicocche pero' quando serve serve, dispiace, fa male, ma serve. Se tu hai una gamba in cancrena devi amputare, non basta accarezzarla e bere pozioni di erbe, amputare e' l'unica soluzione. Tutto qui, non sono il dott. Menghele, sono anzi una persona molto affettuoso, ti assicuro, solo che sono anche una persona estremamente seria, io non sono uno che parla solo, io faccio, non lascio crescere l'erba sotto i miei piedi, agisco, nel modo che ritengo migliore per il maggior numero di persone possibili. Nella vita bisogna agire, decidere, fare, non solo parlare, come si fa a Trieste. Fatti, non parole. Io cerco anche di meditare, e se proprio lo vuoi sapere lo faccio oltre 2 ore al giorno, non so se tu fai altrettanto, pero' dopo mi calo nella vita, sto sul pezzo, come si dice, mi guardo in giro ed agisco, non mi lascio sparare addosso, magari mi nascondo, ma non sto a fare il bersaglio e quando devo attaccare attacco, come meglio posso, cercando di fare meno danni possibile, ma non mi lascio sopraffarre. Tutto qui, l'istinto di sopravvivenza non l'ho inventato io e credimi, lo hanno anche i monaci buddisti rolf....mi sa che un compromesso tra noi è difficlie da raggiungere.... se io ho una gamba in cancrena le proverò tutte prima di amputare, te l'assicuro, dagli intrugli, erbe, mantra, stregoni ecc ecc. sono d'accordo con te solo sull'agire! basta belle parolone...agire! ma agire non solo d'istinto...nella mia vita sono stata fin troppo istintiva, tanto che ho ferito parecchie persone, e x questo ora (visto che la tiri in ballo tu!) cerco di meditare + spesso quando mi è possibile, perchè con un bimbo di neanche sei mesi non mi avanzano ne tempo ne tante energie.... è proprio l'istinto che ci distingue dagli animali...se siamo rinati (karma) sotto forma di persone è perchè dobbiamo perder l'istinto, ma l'istinto malsano! questo dovrebbe distinuguerci dalle bestie...noi abbiamo una consapevolezza che agli animali manca. ma forse ora sto spaziando troppo....a andiamo ot! x quanto riguarda l'istinto di sopravvivenza non potevi fare un esempio migliore: i monaci tibetani!!! persone pacifiste che vengono uccise, represse e costrette all'esilio dal '59!! ce l'hanno eccome l'istinto di sprravvivenza!!!!!tanto di cappello. Quote
Rolf Posted April 22, 2010 Author Report Posted April 22, 2010 guarda che io prima di agire ci penso piu' volte solo che sono molto veloce a pensare perche' sono ormai molto allenato. Non sono assolutamente un istintivo. Riguardo ai monaci tibetani, tanto di cappello, ma non fa per me, io sono piuttosto un guerrigliero che un monaco. Quote
Renè Posted April 22, 2010 Report Posted April 22, 2010 noi abbiamo una consapevolezza che agli animali manca. Gli animali non sono istintivi nel senso che non hanno consapevolezza, anzi, al contrario proprio perché hanno la consapevolezza di dover difendere loro ed il territorio e di lottare per procurarsi il cibo, che agiscono d'istinto. L'animale rispetto all'uomo non premedita. E non fa mai del male tanto per farlo (come potrebbe farlo un killer, un pazzoide o che so io.. o anche un alcolizzato frustrato che picchia la moglie). Abbiamo tanto da imparare dalla natura e dal mondo animale. Noi stessi siamo animali evoluti, poiché esiste la razza vegetale ed esiste la razza animale. L'uomo non è un complemento a parte. Per dirla con la solita battuta.. mangia sano, torna alla natura P.s.: Il decalogo di Rolf è interessante, come anche le risposte.. dirò la mia con calma domani (preparatevi al solito papiro.. ma prometto che mi sforzerò il più possibile di essere breve e "circonciso" ) Quote
fra_fre Posted April 22, 2010 Report Posted April 22, 2010 guarda che io prima di agire ci penso piu' volte solo che sono molto veloce a pensare perche' sono ormai molto allenato. Non sono assolutamente un istintivo.Riguardo ai monaci tibetani, tanto di cappello, ma non fa per me, io sono piuttosto un guerrigliero che un monaco. non era rivolto a te il mio discorso...ci mancherebbe!!! che eri guerrigliero l'avevo capito!!! Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.