SandroWeb Posted September 20, 2011 Report Posted September 20, 2011 L'A.s.d. Pallacanestro Interclub Muggia ricorda l'appuntamento di domani, mercoledì 21 settembre 2011, relativo alla presentazione della prima squadra che parteciperà al prossimo campionato di serie A2 Femminile. Alla serata, in programma a partire dalle ore 19.00 presso il piano ristorazione del Centro Commerciale “Montedoro Freetime” di via Flavia di Stramare 119/e , interverranno il comico-imitatore Flavio Furian e il gruppo di ballo “Zumba Fitness” di Sandra Gio. L'invito è esteso, oltre ai tifosi e ai giornalisti, anche a fotografi e operatori. Quote
SandroWeb Posted September 21, 2011 Author Report Posted September 21, 2011 E’ stata la cornice del centro commerciale “Montedoro Freetime” di Aquilinia a fare da apripista della nuova stagione sportiva alla Pallacanestro Interclub Muggia: un appuntamento tradizionale, quello della presentazione della prima squadra, che si rinnova di anno in anno e che, in questo frangente, ha visto come attori protagonisti anche figure non direttamente collegate al basket. In tal senso, la comicità esuberante di Flavio Furian e l’energia del gruppo di ballo “Zumba Fitness” di Sandra Gio hanno dato un ulteriore contributo a una serata assolutamente vivace e ricca di spunti.Attraverso l’ausilio del “cerimoniere” Fabrizio Brescia, vice presidente Interclub, si sono susseguti tutta la serie di interventi degli ospiti presenti: a fare gli onori di casa è stato il presidente della società, Massimiliano Boscolo, che ha voluto soffermarsi sui vari progetti in fase di partenza nei prossimi giorni. “Da oggi parte ufficialmente la nostra stagione, all’insegna di tanti avvenimenti e appuntamenti diversi: la parola d’ordine sarà “Basketime”, una vera e propria energia sportiva che andrà a convergere con programmi di valenza educativa e canali informativi, caratterizzati dal nuovo quindicinale “Basketime Magazine” e dalla presenza di informazioni su Tv, radio (di cui continuerà la collaborazione con Radioattività) e Internet. Il mio ringraziamento va alla Petrol Lavori per la conferma della sponsorizzazione firmata proprio questa mattina, oltre a tutte le altre realtà economiche che ci sosterranno in questa stagione”. Sul fronte delle istituzioni, non ha dubbi Nerio Nesladek, sindaco di Muggia: “Siamo orgogliosi di avere un gruppo come quello dell’Interclub, non solo per gli ottimi risultati sportivi ma anche per la capacità di generare tutta una serie di iniziative anche lontano dal parquet. Va sottolineata la tenacia e l’audacia di questa società, fatta di persone che lavorano con forza e intelligenza: a loro daremo sempre il nostro apporto”. Sulla stessa linea di pensiero anche l’assessore comunale allo sport, Laura Marzi: “C’è completo apprezzamento per una realtà che da 43 anni fa parte del tessuto sportivo muggesano. L’avventura che ci si accinge a percorrere non è facile, ma sono fermamente convinta che la squadra porterà alto il vessillo di Muggia per l’Italia”. Importante anche la presenza della Regione, con l’assessore alle attività produttive Federica Seganti che ha sottolineato come il marchio F.V.G. sarà presente sulle maglie della Petrol Lavori: “Si parte per una grande sfida, tutti assieme vogliamo abbinare la promozione del nostro territorio e del turismo col messaggio che questo sport può portare in giro nel nostro paese”. Sempre per la Regione, Sergio Lupieri ha voluto ringraziare la “vecchia guardia” della società rivierasca, rimarcando l’aspetto che “le atlete della prima squadra sono un punto di riferimento importante per tutti i ragazzi e le ragazze del settore giovanile. Associazioni sportive come l’Interclub svolgono un’importante funzione sociale e devono essere da esempio per tante altre realtà della zona”. Per la Provincia di Trieste, sia il vice-presidente e assessore allo sport Igor Dolenc, che l’assessore alle politiche sociali dott. Roberta Tarlao, si sono voluti soffermare sull’importanza dello sport nella formazione dei giovani. Proprio su questo aspetto, secondo la Tarlao, “da tempo l’Interclub rappresenta l’eccellenza, in un momento in cui ci sono poche risorse e i progetti creati al di fuori del contesto cestistico vanno premiati”. La conclusione degli interventi è stata riservata a Franco Cumbat, consigliere del comitato FIP Fvg (“sono onorato di essere qui perchè, oltre ad avere mia figlia che gioca nella prima squadra, conosco questa società da anni e ho avuto modo di apprezzare le persone che ci lavorano dentro”), al delegato del CONI Sauro Bacherotti (“sono stati ottenuti risultati magnifici, con delle squadre giovanili e un gruppo di dirigenti che hanno fatto miracoli”) e al direttore del centro commerciale “Montedoro Freetime”, Sergio Bavazzano (“complimenti al Presidente Boscolo per l’organizzazione, siamo felici di poter aiutare una realtà così importante per il nostro territorio”). Il sipario è infine stato calato dopo presentazione del roster 2011/12 della Petrol Lavori Muggia: agli ordini di coach Matija Jogan hanno sfilato, una per una, tutte le componenti di una squadra che sicuramente vorrà dire la sua anche in A2, sebbene la difficoltà della categoria sia notevolmente amplificata rispetto alla cavalcata travolgente dello scorso anno. Buon viaggio, Interclub! Alessandro Asta Addetto Stampa 1° Squadra Petrol Lavori Muggia Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.