Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

VENERDI' 21 GIUGNO 2019

- Il record di abbonamenti e un pubblico da conservare e coccolare che nell'ultima stagione, con oltre 5800 presenze di media, ha chiuso al secondo posto in Italia dietro solamente a Milano. Come scrive quest'oggi Lorenzo Gatto, sono queste, al momento, le certezze della Pallacanestro Trieste alla vigilia di una stagione che si preannuncia dura. Molti ancora i punti interrogativi: nuova proprietà, sponsor e definizione del budget per il mercato.Restiamo alle certezze: oggi verrà presentata la campagna abbonamenti in vista del prossimo campionato. Un torneo che potrà avvalersi del ritorno nella massima serie di società prestigiose come la Fortitudo Bologna e piazze storiche come Roma e Treviso, un parterre de roi per palati fini che promette grande spettacolo.Nonostante l'elevato appeal della massima serie, dalle prime indiscrezioni, i costi delle tessere per la prossima stagione prevedono aumenti assolutamente ragionevoli. L'allargamento da sedici a diciotto squadre comporterà una naturale maggiorazione mentre per quanto riguarda l'aumento vero e proprio dovrebbe essere stimabile attorno al 10% rispetto ai costi della passata stagione. Presentazione della campagna abbonamenti a mezzogiorno nella sala stampa dell'Allianz Dome (entrata da via Miani 5/1). Tifosi invitati, come sempre.Intanto c'è un'altra iniziativa che coinvolge i tifosi e supporta la Pallacanestro Trieste che sta crescendo con numeri importanti. Il progetto "SiAMO Trieste" - con tessere e esercizi commerciali convenzionati che permettono di destinare su ogni spesa una percentuale a sostegno del basket triestino - continua, tessera dopo tessera, ad alimentare una comunità che sta facendo della fondazione un modello davvero unico a livello nazionale. Ne parla con orgoglio Alessandro Martelli, ideatore e cuore pulsante di un'iniziativa che sta cominciando a portare frutti concreti. «Sono entusiasta del senso di appartenenza che i tifosi stanno dimostrando verso la propria squadra e nei confronti di un progetto che non è di tre persone, ma di una città intera - sottolinea Martelli - Questo la gente lo ha capito: stiamo modificando i consumi, stiamo conoscendo persone, stiamo costruendo un modello economico in totale antitesi a quelli che vorrebbero fare dei centri commerciali il perno della nostra vita frenetica. "SiAMO Trieste" sta facendo riscoprire il gusto della piccola attività di rione, che quotidianamente riceve nuove visite e allarga la sua clientela».Questo il primo bilancio di Martelli: « In tre settimane, con solo 1200 tessere consegnate fra le quasi 3000 sottoscritte e con un pacchetto di aziende che deve ancora restituire i contratti firmati, abbiamo raccolto circa dodicimila euro, un piccolo contributo che, come fondazione, verseremo già nei prossimi giorni nelle casse della Pallacanestro Trieste. Un miracolo? No. La conferma che questo modello, davvero, può funzionare».

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×