SandroWeb Posted December 20, 2021 Report Posted December 20, 2021 LUNEDÌ 20 DICEMBRE 2021 - Rilassato e sorridente come mai in questa stagione, Adrian Banks è l'immagine della felicità. Battere i marziani dell'Armani, infliggere a Milano il primo ko del campionato per un vincente come lui è motivo di grande soddisfazione. Una soddisfazione naturale, così come condividere la conferenza stampa postpartita assieme al figlio Elijah che dalle tribune ha tifato e gioito per il papà.«Questa vittoria è la dimostrazione della bellezza del nostro sport - sottolinea Banks - che ti permette di essere un giorno sotto un treno e 5 giorni dopo di vincere contro una delle squadre più forti d'Europa. Siamo stati bravi a fare tesoro delle cose che non sono andate contro la Fortitudo e a giocare una partita davvero importante. Affrontare una avversaria come Milano dà grandi motivazioni ma non era scontato riuscire a interpretare la sfida nel modo in cui lo abbiamo fatto. Dopo l'infelice match perso a Bologna, durante la settimana ci siamo uniti. Sono queste le occasioni per migliorare come squadra e alzare il livello delle nostre prestazioni. Il lavoro duro dei giorni scorsi ha pagato e lo dimostra soprattutto l'atteggiamento difensivo di tutto il team, attento e bravo a svolgere il piano tattico della vigilia».La scommessa, ora, sarà portare la grande attenzione messa sul parquet contro l'Armani anche nelle prossime sfide con Cremona, Reggio Emilia e Treviso. Cercando di evitare gli alti e bassi delle ultime uscite. «Nonostante un ottimo inizio di campionato è vero che ci sono stati un po' di alti e bassi ma la nostra è una formazione giovane, con 7 elementi nuovi rispetto allo scorso anno e che di conseguenza ha molti margini di miglioramento. Uno delle nostre principali qualità è l'essere tutti giocatori capaci anche dopo una sconfitta di metterci in gioco. Stiamo appunto intraprendendo un processo di crescita che dovrà portarci mese dopo mese a trovare sempre più continuità. In vista delle prossime partite, dopo un successo del genere non ci sono scuse, dobbiamo giocare bene. Sono sfide importanti per Trieste perché si chiude l'andata, devono essere la spinta per ognuno di noi per alzare ancora il livello di gioco, concentrazione e di mentalità, per scendere in campo sempre con la stessa grinta e voglia di dimostrare il nostro valore». - Visto il momento di forma della Triestina, non si può dire che il rinvio della partita di Bolzano con il Sudtirol sia stato proprio un evento da salutare in modo positivo, come scrive oggi Antonello Rodio su "Il Piccolo". Tra l'altro si pensava che sarebbe stato almeno utile per recuperare qualche giocatore, ma anche sotto questo il rinvio non è servito praticamente a nulla. Per la partita di domani a Seregno (inizio ore 14.30), infatti, l'Unione dovrà fare i conti ancora con parecchie assenze, oltre a dover schierare giocatori che probabilmente scenderanno in campo ma un po' acciaccati. In difesa continua a essere emergenza nel settore centrale: Lopez infatti è ancora out, Negro è squalificato ma non aveva ancora recuperato del tutto, ma anche Capela quasi sicuramente non ce la fa a rientrare. Inoltre in settimana è stato di nuovo a rischio Volta, che è stato male ma si è prontamente ripreso, giusto in tempo per essere nuovamente accanto a Ligi al centro della difesa alabardata. C'è ancora qualche allarme anche per Rapisarda: come si ricorderà, il terzino è stato sostituito nell'intervallo della gara con il Giana per un forte pestone. Un problema che non gli ha consentito di lavorare a pieno regime in settimana: c'è comunque ottimismo su una sua disponibilità per Seregno, altrimenti toccherà a Natalucci. Sulla fascia sinistra ci sarà invece ancora Brey, che del resto ha fatto bene nelle due partite in cui è stato impegnato. Nel centrocampo a tre ci dovrebbe essere una conferma del solito pacchetto delle ultime partite, con Giorno a fare il play e Giorico e Crimi mezzali, anche se in questo settore la candidatura di Iotti è sempre valida. In attacco bisogna fare i conti ancora con la condizione non ottimale di De Luca: la zanzara è in fase di recupero, ma non ancora al meglio ed è difficile possa partire dal primo minuto. Bucchi potrebbe affidarsi dunque ai tre visti domenica scorsa con il Giana, con Gomez punta centrale e Procaccio e Sarno esterni, ma in trasferta ha forse più probabilità di imporsi l'altro pacchetto visto già a Vercelli, con Procaccio, Gomez e Trotta a comporre il terzetto offensivo. Altro tema da tenere d'occhio quello dei diffidati: in casa alabardata ce ne sono ben cinque, tutti titolari, e sarebbe opportuno non presentarsi alla ripresa dopo la sosta natalizia (domenica 9 gennaio) con qualche squalificato di troppo nella partita contro la Juve U23 al Rocco. Nella lista di chi pagherà caro il prossimo cartellino giallo ci sono Giorico, Ligi, Rapisarda, Giorno e Crimi, quest'ultimo giunto già a quota nove ammonizioni. L'ideale sarebbe non prendere più cartellini gialli, ma visto che difficilmente si riuscirà a evitare a lungo di prendere altre sanzioni disciplinari, l'auspicio è che almeno le eventuali squalifiche vengano saggiamente spalmate tra i giocatori, in modo che l'Unione non debba rinunciare a troppi titolari tutti nella stessa partita. Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.