Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Scoglio muore in diretta tv

Stava discutendo in maniera animata col presidente rossoblu Preziosi durante un programma sull'emittente Primo Canale

GENOVA - Tragedia in diretta in uno dei tanti «bar sport» che affollano le tv locali: l'allenatore Franco Scoglio è morto in diretta per un malore che lo ha colto negli studi dell'emittente televisiva privata ligure Primo Canale, dov'era ospite della trasmissione «Gradinata nord». Il «Professore», molto noto tra gli appassionati di calcio non solo per i suoi trascorsi come allenatore ma anche per la sua vis polemica che esprimeva come ospite in molti programmi sportivi, si è sentito male dopo un vivace confronto telefonico con il presidente del Genoa, Enrico Preziosi. La trasmissione è stata sospesa e sono stati subito fatti intervenire i soccorritori del 118, ma tutti i tentativi di rianimazione sono stati inutili.

«Siamo sconvolti, Franco Scoglio ha avuto uno scambio di opinioni con il presidente del Genoa, Enrico Preziosi, uno dibattito civile tra due persone passionali, poi ha reclinato il capo all’indietro due volte. C’è stato subito il tentativo di rianimarlo poi successivamente è arrivato il 118. Tutto è accaduto in pochi secondi»: questo il racconto del direttore della tv ligure "Primo Canale" Mario Paternostro fatto durante il Processo di Biscardi. Secondo Paternostro, l’ex allenatore del Genoa non aveva dato fino a quel momento nessun cenno di malore. «La Polizia e il magistrato stanno facendo gli accertamenti sul caso e ci hanno dato chiesto la registrazione della trasmissione. Era lo Scoglio di sempre pronto alla battuta, non aveva dato nessun segno di malore».

«C'è stato un confronto vivace ma sempre nei limiti dell'educazione, senza nessuna offesa che potesse essere causa di un malore», ha aggiunto Enrico Preziosi, presidente del Genoa. «Non c'è stata nessuna aggressione né da parte mia né da parte di Scoglio», prosegue Preziosi che riferisce l'argomento del dibattito. «Si parlava di una trasmissione con noi due protagonisti e io gli dicevo di non vederne la necessità; si parlava di cordate ed io ho detto che se c'era qualcuno che poteva fare meglio di me ero pronto a fare mille passi indietro».

«Nulla lasciava presagire che potesse stare male. Già mi si dipinge come una persona cattiva e malvagia, ma io mi sento con la coscienza a posto e non ho niente da rimproverarmi, lui mi ha provocato ed io ho risposto, ma non c'è stata una offesa che potesse causare tutto ciò», ripete Preziosi che ha riferito che improvvisamente «la telefonata si è interrotta e poi mi hanno detto che si era sentito male e poi che era morto. Io sono a Milano non potevo vedere quella trasmissione e non ho percepito la tragedia».

Inviato

Forse a più di qualche persona non sarà stato simpatico, ma resta il fatto che è stato comunque un bravo allenatore (anche se negli ultimi anni non ha avuto molta fortuna) e un profondo conoscente del mondo calcio.

:clapclap:

questo che segue è quanto riportato da gazzetta.it

GENOVA, 3 ottobre 2005 - L' allenatore Franco Scoglio è morto stasera per un malore che lo ha colto negli studi dell'emittente televisivo privata Primo Canale, dov'era ospite della trasmissione "Gradinata nord". Scoglio si è sentito male dopo un vivace confronto telefonico con il presidente del Genoa, Enrico Preziosi. La trasmissione è stata sospesa e sono stati subito fatti intervenire i soccorritori del 118, ma tutti i tentativi di rianimazione sono stati inutili.

Nato a Lipari, isola Eolie (Messina) il 2 maggio 1941, Scoglio aveva iniziato la carriera di allenatore nel 1972 con le giovanili della Reggina. Nel 1973 passa alla guida della Gioiese in serie D, poi passa in C al Messina, in D all'Acireale e in C1 alla Reggina. Nel 1981-82, tornato alla Gioiese in Interregionale, vince il suo primo campionato. Esonerato in C1 dalla Reggina, passa all'Akragas e nel 1984 torna al Messina. L'anno seguente guida la formazione giallorossa alla promozione in B. Nel 1988 approda sulla panchina del Genoa: vince il campionato di B e ottiene una brillante salvezza in quello di A.

Dal 1990 il declino come tecnico: per otto anni non arriva mai in fondo al campionato e alterna dimissioni ed esoneri con Bologna , Udinese , Lucchese , Pescara , Genoa , Torino , Cosenza e Ancona . Nell'autunno del 1998 diventa commissario tecnico della Tunisia con cui si piazza quarto nella coppa d'Africa 2000. A febbraio del 2001 torna ad allenare il Genoa, lasciando la panchina della Tunisia, praticamente qualificata ai Mondiali.

A febbraio 2001 torna al Genoa e lo guida alla salvezza. Torna in Africa, come c.t. della Libia e ci resta solo per una partita prima di accettare l'offerta del Napoli in B: anche in questo caso non è un'avventura fortunata e finisce prima del tempo. Ormai la sua attività principale è quella di commentatore televisivo, che da qualche anno lo vedeva protagonista molto apprezzato su diverse emittenti. In questa stagione fungeva da consulente esterno della Lucchese.

Inviato

e questo quanto riportato da Corriere.it

GENOVA - Tragedia in diretta in uno dei tanti «bar sport» che affollano le tv locali: l'allenatore Franco Scoglio è morto in diretta per un malore che lo ha colto negli studi dell'emittente televisiva privata ligure Primo Canale, dov'era ospite della trasmissione «Gradinata nord». Il «Professore», molto noto tra gli appassionati di calcio non solo per i suoi trascorsi come allenatore ma anche per la sua vis polemica che esprimeva come ospite in molti programmi sportivi, si è sentito male dopo un vivace confronto telefonico con il presidente del Genoa, Enrico Preziosi. La trasmissione è stata sospesa e sono stati subito fatti intervenire i soccorritori del 118, ma tutti i tentativi di rianimazione sono stati inutili. Secondo i referti medici si è trattato di un arresto cardiaco.

«Siamo sconvolti, Franco Scoglio ha avuto uno scambio di opinioni con il presidente del Genoa, Enrico Preziosi, uno dibattito civile tra due persone passionali, poi ha reclinato il capo all’indietro due volte. C’è stato subito il tentativo di rianimarlo poi successivamente è arrivato il 118. Tutto è accaduto in pochi secondi»: questo il racconto del direttore della tv ligure "Primo Canale" Mario Paternostro fatto durante il Processo di Biscardi. Secondo Paternostro, l’ex allenatore del Genoa non aveva dato fino a quel momento nessun cenno di malore. «La Polizia e il magistrato stanno facendo gli accertamenti sul caso e ci hanno dato chiesto la registrazione della trasmissione. Era lo Scoglio di sempre pronto alla battuta, non aveva dato nessun segno di malore».

«C'è stato un confronto vivace ma sempre nei limiti dell'educazione, senza nessuna offesa che potesse essere causa di un malore», ha aggiunto Enrico Preziosi, presidente del Genoa. «Non c'è stata nessuna aggressione né da parte mia né da parte di Scoglio», prosegue Preziosi che riferisce l'argomento del dibattito. «Si parlava di una trasmissione con noi due protagonisti e io gli dicevo di non vederne la necessità; si parlava di cordate ed io ho detto che se c'era qualcuno che poteva fare meglio di me ero pronto a fare mille passi indietro». «Nulla lasciava presagire che potesse stare male. Già mi si dipinge come una persona cattiva e malvagia, ma io mi sento con la coscienza a posto e non ho niente da rimproverarmi, lui mi ha provocato ed io ho risposto, ma non c'è stata una offesa che potesse causare tutto ciò», ripete Preziosi che ha riferito che improvvisamente «la telefonata si è interrotta e poi mi hanno detto che si era sentito male e poi che era morto. Io sono a Milano non potevo vedere quella trasmissione e non ho percepito la tragedia».

Inviato

Son senza parole... :ehno: ...me dispiasi, aldilà de antipatie o simpatie, lo go sempre considerà un gran intenditor de balon...

Addio professore...

Inviato

A dir la verità non gavevo idea de chi che fossi... cmq dispiasi sempre quando vien a mancar qualcun.

Cmq ga ragion NSF perchè xè proprio vero, dove xè Preziosi xè solo che disastri!

Inviato

Beh desso no stemo colpevolizar el povero Preziosi (che za ga le sue rogne de risolver), visto che podeva suceder in qualsiasi momento, ma xe capitado in una trasmision televisiva e sfiga ga voludo che ghe fussi, al telefono, el Presidente del Genoa Calcio.

Inviato

cio proprio nn me l'aspettavo franco scoglio secondo mi iera una brava persona...un gran intenditore di calcio....lo go anche visto domenica a controcampo ...cio la el stava benissimo.....che strane robe ara.....povero...

Inviato

Non iera simpatico,ma nol meritava certo quel che xe successo

un intenditor vero de balon,non un biscardi qualsiasi....

De lui me ricordo che siccome nol gaveva fatto zogar Al Saadi Gheddafi el iera sta sollevà dall'incarico de allenator dela Libia

ADDIO PROFESSORE!!!! :clapclap::clapclap::clapclap::clapclap::clapclap::clapclap::clapclap::clapclap::clapclap::bye::bye::bye::bye:

Inviato

Con un po' de ritardo posto che in seguito ai funerali del Professore, el comune de messina voterà la proposta de dedicarghe lo stadio.....voi cossa pense?

Inviato

Personalmente credo che se non diventava un opinionista televisivo,pochi lo gaveva pel cul e i messinesi no se poneva sto problema minimamente....per mi i lo fa solo perchè ieraq una persona de livel nazionale televisivo.

Saria come se noi dedicassimo el stadio a Tesser :merodolodalrider::merodolodalrider::merodolodalrider::merodolodalrider:

O a Tonnellotto.......savemo tutti che lui volessi :lol:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×