Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Nela discusion legada al sondagio sul rion piu' rapresentativo,

yko disi

"Per quel che riguarda i pochi veri triestini restai...

questa xe 'n'altra storia."

Alora no go podù far a meno de verzer sta discusion....

chi/cossa xe el vero triestin?

Inviato

Uè cciao mulli... mi credo d'esse el triestin patocc' sa... Mi ormai se tre generazioni che sto 'cca e devo di' che me piase molt la nostra città... ma ormai de veri triestini com' nuialtre ghe ne se rimasti pochissimi... Se sai immigrai, ggente de zzo, slavi...insomma un vero misciott'e... Savè cossa ve dico: da bon triestin VIVA l'AH E PO BBUONO!!!

Ecco più o meno la situazion xe questa secondo mi... :wacko:

:D:D:D

Inviato
Uè cciao mulli... mi credo d'esse el triestin patocc' sa...

[CUT]

Ecco più o meno la situazion xe questa secondo mi... :wacko:

Te ga quindi delineado el triestin patocco come un vero mona :crylol::rotfl:

Inviato

vardé muli...o mulli.. :D :D :D:D , me par che la citá xé cosmopolita, e per forza el dialeto gá cambiá col tempo, mi per esempio conosso quel che gó sempre scoltá fin de quando son nato, e dopo che son vegnú via de Trieste, gó continuá a parlarlo con mia mama. Contunuo con l'esempio, nel mio caso.....con mia mama parlo dialeto e vice versa; con papá parlo dialeto e lu in italian; con mia sorela (che abita in Spagna) parlo dialeto e ela in italian, con una zia a Trieste solo italian, con altri due zii a Trieste solo dialeto......insoma, vien fora un mismas che no ve digo....!!!!! O|O|O|O|O|O|

credo che quel che se pol ciamar de triestin patoco....quele famiglie de 400 / 500 anni, che magari sapi el dialeto con tute le sue parole, e che ogni tanto sento, ma gnianca rivo imaginar cossa vol dir.

Fabio

Inviato

Trieste xe sempre stada un mismas e semo d'acordo, pero' la mia impresion xe che una volta la gente vigniva qua e se adattava, i imparava fina el dialeto (cito sempre el notabile esempio de quel mato che se ciamava James Joyce).

El fato xe che se una volta la gente rivava e se adatava, adesso me par de veder che le robe con i novi arrivati non sia piu' cusì... come dir... manca el rispetto verso el paron de casa che ospita.... i riva qua in massa e i se sburta, come se i fosi casa loro, ma inveze i xe a casa de altri... questo xe....

Tropa gente tuta in una volta, tropo veloce... e quel che xe pezo xe che sto discorso val non solo pei stranieri, ma anche pei 'taliani!

:disgust::blearghh::noghesemo::ehno:

  • 9 mesi dopo...
Inviato

diria che visto che le 12 casade triestine le se ga ormai estinto el vero triestin xe passà a miglior vita...semo in estinzion, ciamè el wwf e indimo una campagna de clonazion de massa :D

  • 2 mesi dopo...
Inviato

Se poso azardar un parere, el triestin xe quel che ama la sua città, e no xe ogni sera che dixi: 'no xe niente de far in stà città de mer**', 'xe una città de veci', etc...

Mi son mezo triestin, ma no cambieria la mia Trieste con altro; gavemo el mar, gavemo i monti, gavemo una bela città... Paxe!

:bye:

Inviato

El fato xe che se una volta la gente rivava e se adatava, adesso me par de veder che le robe con i novi arrivati non sia piu' cusì... come dir... manca el rispetto verso el paron de casa che ospita.... i riva qua in massa e i se sburta, come se i fosi casa loro, ma inveze i xe a casa de altri... questo xe....

Visto dagli oci de un romano, che no vive su da voi: quando che me capita de passar per monfalcon (xe l'esempio piu lampante che me vien in mente ), e de starghe per qualche minuto li in centro, mi sembra de star in piazza plebiscito..La cosa grave, no xe tanto i grandi che essendo nati nelle loro città tendono a mantener el loro dialetto, leggermente italianizzato, ma quanto i muletti, che essendo in tenera età dovrebbero (e per quel che go sentito mi, no xe affatto cussi) sfgorzarse de parlar quantomeno in italiano...

L'esempio de mancanza de rispetto verso el paron de casa, xe un esempio che condivido pienamente, e che posso adattare benissimo anche alla mia cara città..

E per questo che anche mi, fregandomene de tutte le figuracce che sicuramento go fatto :aracheroba::aracheroba::D , me sforzo de scriver in triestino, xe, per l'appunto, una forma de rispetto... :bandieraalabarda::lol:

Inviato
E per questo che anche mi, fregandomene de tutte le figuracce che sicuramento go fatto :aracheroba::aracheroba::D , me sforzo de scriver in triestino, xe, per l'appunto, una forma de rispetto... :bandieraalabarda::lol:

:ave: No te se la cavi tanto mal dei

Inviato

rix ga un otimo maestro de dialetica!! :punk:

l'esempio de monfalcon xe perfeto.. mi quando passo per de la vedo che misioti che vien fora sentindo parlar la gente..la muleria sopratuto!

a ts, go notado che per fortuna no xe tanti quei cussi! xe più triestini o gente che se sforza de parlar in triestin (xe più facile parlarlo che scriverlo)

quoto pienamente abel nel discorso de amar la propria città!

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×