Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

:merodolodalrider:

ehm...saria la sigla ufficale de Scuola Superiore Lingue Moderne Interpreti e Traduttori....

in poche parole, la scola per Interpreti, unica in Italia insieme ad Urbino, una delle Università più diffili che esisti in Italia...e xè difficilissimo entrarghe se no te son madrelingua (e le mie due amiche iera madrelingua Tedesco...)

@Lu, madrelingua o sei un genio? :D

Inviato

no xè un corso, xè l'università de Interpreti e traduttori, xè come una facoltà, leggermente diversa come organizzazion, anche se fa parte sempre dell'Università de Trieste

Inviato

Ho svariati amici e conoscenti a scuola interpreti.

Due di loro sono a pochi esami dalla fine e tutti e due che lavorano/studiano.

Uno dei due lavora a londra a tempo pieno studia la sera ed i fine settimana e prende ferie per venire in italia a dare gli esami :)

Non è un genio, è una eprsona normalissima ma si impegna tantissimo.

Se non gli si fonde il cervello si laurerà il prossimo anno.

Comuque è fattibilissima non farti far spaventare. E se sei in gamba le opportunità i lavoro che offre sono ottime.

Per quanto riguarda la mia esperienza in quel dipartimento. Hanno una comodissima biblioteca per studiare ed è pieno di belle ragazze.

Di tanto in tanto vado a studiare la :)

PS:

E' anche pieno di gay, anche il rettore e gay dichiarato. Nel caso ciò non sia nei tuoi gusti cammina radente al muro mi raccomando :)

Inviato

PS:

E' anche pieno di gay, anche il rettore e gay dichiarato. Nel caso ciò non sia nei tuoi gusti cammina radente al muro mi raccomando :)

difficile...visto che la xè una mula!!!

No te ga letto la sua presentazion? :baston::D

Inviato
e xè difficilissimo entrarghe se no te son madrelingua

Mi conoso una mula che xe de madrelingua triestina e se ga ben che laureado là :D

Si...ga un certo grado de difficoltà ecco :D

Inviato

Ops. Sbalgiato sesso :p

Allora riformulo. Occhio che se vai li per rimorchiare hai tanta concorrenza e poca materia prima :)

Il discorso didattico rimane quello. Non è poi tanto difficile.

Anche se la predisposizione ad imparare lingue diverse è molto soggettiva.

  • 4 settimane dopo...
Inviato

ahahah che ridere! si sono una "mula" :D

Non sono un genio e neanche madrelingua, solo una ferrarese che si è fatta iul mazzo rovinandosi l'estate. Dicono sia molto dura e di nn lasciarsi abbattare, speriamo....alla fine non importa essere geni ma impegnarsi per bene...e che dio me la mandi buona!

alla fine ci sn uni sopravval e quelle sottovalut....vi dirò quando ci sarò dentro! ;)che poi sarei di parte... :)

ah l'ho visto il direttore! dicono che sia il miglior interprete italiano.....mahhh

e a proposito della popolazione femminile...perchè ho sempre scelto scuola in cui c'è pieno di ragazze o omosezssuali?!?!? d'oh!!!!!!!!!! :confused::lol:

@ a gorizia è impost tipo scuola privata! mah, una mia amica ha provato ma nada---

ps. l'unica altra uni così non è Urbino ma forlì....le altre o sono private (come a milano alla iulm) o sono simili ma nn uguali....

Più comodo per me ma più nuova e nn ancora considerata nei mercati del lavoro.

Ps. wow che bello scrivere quando nn interesserà a nessuno! :ehno:

Inviato
ahahah che ridere! si sono una "mula" :D

Non sono un genio e neanche madrelingua, solo una ferrarese che si è fatta iul mazzo rovinandosi l'estate. Dicono sia molto dura e di nn lasciarsi abbattare, speriamo....alla fine non importa essere geni ma impegnarsi per bene...e che dio me la mandi buona!

alla fine ci sn uni sopravval e quelle sottovalut....vi dirò quando ci sarò dentro! ;)che poi sarei di parte... :)

ah l'ho visto il direttore! dicono che sia il miglior interprete italiano.....mahhh

e a proposito della popolazione femminile...perchè ho sempre scelto scuola in cui c'è pieno di ragazze o omosezssuali?!?!? d'oh!!!!!!!!!! :confused::lol:

@ a gorizia è impost tipo scuola privata! mah, una mia amica ha provato ma nada---

ps. l'unica altra uni così non è Urbino ma forlì....le altre o sono private (come a milano alla iulm) o sono simili ma nn uguali....

Più comodo per me ma più nuova e nn ancora considerata nei mercati del lavoro.

Ps. wow che bello scrivere quando nn interesserà a nessuno! :ehno:

Ho due amiche che l'hanno frequentata e finita.

  • 2 anni dopo...
Inviato
ahahah che ridere! si sono una "mula" :D

Non sono un genio e neanche madrelingua, solo una ferrarese che si è fatta iul mazzo rovinandosi l'estate. Dicono sia molto dura e di nn lasciarsi abbattare, speriamo....alla fine non importa essere geni ma impegnarsi per bene...e che dio me la mandi buona!

alla fine ci sn uni sopravval e quelle sottovalut....vi dirò quando ci sarò dentro! ;)che poi sarei di parte... :)

ah l'ho visto il direttore! dicono che sia il miglior interprete italiano.....mahhh

e a proposito della popolazione femminile...perchè ho sempre scelto scuola in cui c'è pieno di ragazze o omosezssuali?!?!? d'oh!!!!!!!!!! :confused::lol:

@ a gorizia è impost tipo scuola privata! mah, una mia amica ha provato ma nada---

ps. l'unica altra uni così non è Urbino ma forlì....le altre o sono private (come a milano alla iulm) o sono simili ma nn uguali....

Più comodo per me ma più nuova e nn ancora considerata nei mercati del lavoro.

Ps. wow che bello scrivere quando nn interesserà a nessuno! :ehno:

Ciao,

grazie tante per la tua risposta, ti sarei garto se potessi rispondermi a qualche altra domanda:

- Mediamente gli affiti partono da circa 200 € (per la singola)?

- Ci sono tanti studenti che vengono in scambio da Ginevra, Bath, Strasburgo, Leeds, Copenhaghen, Mosca, dagli USA e dall'Australia?

- è vero che chi va in Erasmus deve comunque recuperare degli esami?

- Mediamente il livello didattico degli studenti è alto? Immagino che quello dei professori lo sia

- è una città universitaria? Durante la settimane e nei week-end ci sono feste o serate appunto o è un posto un po' morto?

- c'è la mensa anche di sera (da che ora a che ora)? Ed è buona? Quanto costa? Con la tessera Erasmus ci sono delle riduzioni?

- gli studenti vanno a sciare d'inverno a Kranjska Gora o da qualche altra parte sulle Dolomiti?

- Ho letto sul sito che i laureati delle triennale a Trieste non devono sostenere alcun esame d'ammissione per la specialistica in traduzione ed interpretariato, non è vero?

- Alla specialistica le lezioni sono tutti i giorni oppure no? Ti riporto l'esempio della mia università a Roma che è di livello molto inferiore rispetto a Trieste dove gli studenti d'interpretariato hanno lezione due volte a settimana

- Mediamente non è come tante facoltà dove basta seguire e studiare un po' prima degli esami? Poniamo che uno faccia Inglese e Francese, sono sempre tre ore di studio giornaliere in media?

- Normalmente lo studio in cosa consiste, leggere tanto giornali stranieri, studiare gli appunti del professore oppure guardare film e ceracare di parlare il più possibile in lingua straniera?

- L'argomento degli esami è completamente a sorpresa oppure si allinea alle tematiche trattate in classe?'

L'obbligo di frequenza è virtuale oppure molto rigido? Se non hai un numero sufficiente di presenze non ti fanno fare gli esami?

Sono stao un po' prolisso, ti ringrazio in anticipo per il tempo che hai impiegato a rispondermi.

Ciao,

Francesco.

NdStarlite: ho tolto un po' di roba che no c'entrava niente nel post :D

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×