Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

L'altra settimana mi sono posto questa domanda dopo aver letto che l'ora legale ci ha fatto risparmiare qualcosa come 80 milioni di euro in energia e mi chiedevo come mai non venga mantenuta tutto l'anno...

Anzi viene proprio cambiata quando le giornate son + corte,fa + freddo e quindi i consumi energetici aumentano notevolemente anche con una sola ora di differenza di luce in meno la sera...

Mi ha fatto piacere che oggi su "In città" qualcuno si sia posto la mia stessa domanda :D

--------------

Per saperne di +:

http://it.wikipedia.org/wiki/Ora_legale

L'Ora legale (detta anche Ora estiva) è l'ora locale che una nazione sceglie di adottare per una parte dell'anno, generalmente portando l'orario avanti di 60 minuti rispetto all'orario standard ufficiale, (o ora solare). Si tratta di un sistema che ha lo scopo di sfruttare al meglio la luce del giorno. L'ora ufficiale viene aggiustata in avanti durante i mesi primaverili ed estivi, in modo che l'orario lavorativo o scolastico venga a coincidere meglio con le ore di luce.

Inviato

anche a mi me par più bel co l'ora legale che no vien scuro cussì presto. Certo, saria logico cambiar i orari, ma se fa prima a cambiar i orologi che no el abitudini. Imaginè che i ve disi che se va a scola ale 7 de matina! faria impression

Inviato

efetivamente me lo go chiesto sempre anca mi.. ma sopratuto, se ghe xe tuto sto risparmio, perchè tanti paesi nel mondo no la fa? (no necesariamente solo quei sul equator..)

Inviato

Non siamo l'unico paese a farlo. Sopratutto nei paesi del nord si usa.

Da una parte serve per ridurre i costi elettrici. Poi per ridurre il consumo di riscaldamento in paesi fredii e per sfruttare al massimo le ore di sole.

Ma dallatra pone problemi organizzativi.

Il bilancio pro/contro tra i due fattori non è sempre positivo in quanto l'efficacia del metodo dipende dalla disposizione geografica del paese.

Noi siamo abituati al fatto che su per giù le nostre 7 di matina sono uguali alle 7 matitna di Torino.

Deve essere un paese con sviluppo latitudinale e non longitudinale insomma non deve essere attraversato da più di un fuso orario altrimenti un cambio di orario che sarebbe ottimale per una parte del paese sarebbe inutile o delleterio per un altra parte del paese.

Oltre a ciò la latitudine deve essere tale da rendere utile la cosa. Attorno al equatore non serve. Come nemmeno ai poli.

Noi siamo stretti ed allungati, in mezzo a due fusi orari alla latitudine giusta. Passiamo tra due fusi orari a seconda di estate ed inverno. Perfetto.

Inviato

Orpo che bel link.

Hanno anche un ore centrali? Non sapevo. Online si usano solo due sistemi di riferimento.

Garzie arlon.

Riconfermo quanto detto salvo l'imbarazzante esempio selto con eccesso di zelo iperbolistico.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×