SandroWeb Posted December 15, 2006 Report Posted December 15, 2006 Anche quest'anno xe partida la maratona benefica per Telethon, la campagna rivolta alla racolta-fondi per finanziar la ricerca contro le malattie genetiche. Molto xe stado fatto, ma molto xe ancora de far: sul sito ufficiale de Telethon, se leggi che "Dopo le scoperte di Irene Bozzoni, di Pier Lorenzo Puri e Giulio Cossu è notevolmente diminuita la distanza che ci separa dalla sperimentazione di terapie sull’uomo e dalla possibilità di arrivare ad applicarle ai pazienti. La terapia genica e quella di trapianto cellulare ora sono molto più di una speranza: dopo aver curato e guarito, per primi al mondo, bambini affetti da una grave forma di immunodeficienza, abbiamo ottenuto un primo successo anche in una importante malattia genetica della pelle, curata a Modena da Michele De Luca”. Penso sia importante continuar a foraggiar questo tipo de ricerca: per far questo go deciso de metter anche qua de mi un piccolo excursus de informazioni per far una donazion. in Banca Da qualsiasi banca, con un bonifico intestato al Comitato Telethon Fondazione Onlus sui conti correnti della Bnl: n c/c 9500 – Cin J, Abi 01005, Cab 03215 (per le persone fisiche) n c/c 11100 – Cin L, Abi 01005, Cab 03215 (per le imprese). Con il servizio Telebanca riservato ai clienti Bnl, chiamando il numero verde 800 900 900. Durante la maratona, 750 agenzie Bnl in tutta Italia sono aperte fino alle 22.00 di venerdì 15 e alle 24.00 di sabato 16. con Carta di Credito Con CartaSi, Visa, MasterCard, Amex e Diners, chiamando Telethon al numero 0644015362. Dall’1 al 31 dicembre, telefonando al numero verde 800113377 (00390234980666 dall’estero). Tramite il servizio Sms CartaSi, con un sms del valore di 10 euro spedito al numero 3344151616. all’Ufficio Postale In tutti gli uffici postali, con un versamento intestato al Comitato Telethon Fondazione Onlus, via Saliceto 5a, Roma sul c/c postale: 260000 (per le persone fisiche); 66718131 (per le imprese). Oppure con un bollettino personalizzato Telethon disponibile presso gli studi di 21.000 medici di base, sensibilizzati da Gsk. dal Cellulare Dall’1 al 31 dicembre, con sms del valore di 2 euro esentasse inviati al numero 48548, dai telefonini Tim, Vodafone, Wind, Tre. da Telefono fisso Dall’1 al 31 dicembre, telefonando al numero gratuito 48548 si potrà scegliere di donare con l’addebito in bolletta da 5 e 10 euro oppure con la promessa telefonica. Oppure inviando sms del valore di 2 euro esentasse al numero 48548, dai telefoni abilitati Telecom Italia. con il Rid Durante tutto l’anno, per i correntisti Banco Posta, sottoscrivendo la donazione tramite Rid sul conto corrente postale 260 000. su Internet Durante tutto l’anno collegandosi al sito telethon.it, in modo sicuro con CartaSi, Visa, MasterCard e Amex oppure tramite PayPal, sistema di pagamento del Gruppo e-Bay. Inoltre: dal sito trenitalia.it ; dai portali e-familybnl.it e businesswaybnl.it per i clienti on line di Bnl; dai rispettivi portali, per i possessori delle carte di credito CartaSi, Visa e MasterCard; dal sito posteitaliane.it, per gli abbonati al servizio Banco Posta on line. Partecipando ad una delle aste on line, a favore di Telethon, su ebay.it: oggetto di punta, la tuta da gara del pluricampione mondiale di F1 Michael Schumacher. all’Iper e Supermercato Da inizio novembre a fine dicembre, nei supermercati Sma, PuntoSma, Cityper, Simply e presso gli ipermercati Auchan, numerose le possibilità per sostenere la ricerca. Si può aggiungere 1 euro allo scontrino della spesa oppure versare contributi a partire da 5 euro alle casse, ricevendo in omaggio un prodotto solidale. Inoltre con i punti-spesa Sma si può scegliere un nano Disney di peluche: per ogni pupazzo ritirato Sma devolverà a Telethon 2,50 euro. in Stazione e sui Treni Dal 15 novembre al 7 gennaio, presso 50 biglietterie distribuite su tutto il territorio nazionale, e sui treni dove i volontari della Rete Ferroviaria Italiana e di Trenitalia distribuiranno il portacellulare di Telethon. Infine dalle biglietterie selfservice, aggiungendo la donazione al prezzo del biglietto. nelle Piazze Grazie ai volontari Avis e Uildm, nei giorni della maratona e non solo, le piazze italiane ospiteranno numerosi punti di raccolta, dove sarà possibile trovare la tradizionale sciarpa e il telethonino, il pratico portacellulare di Telethon. all’Agenzia delle Entrate Dall’1 al 31 dicembre, nelle sedi territoriali aderenti, con una donazione a fronte della quale si riceverà in omaggio la storica sciarpa Telethon. nelle agenzie Ras Assicurazioni Dal 15 novembre al 31 dicembre, in tutte le 819 agenzie, con una donazione di 7 euro, a fronte della quale si riceve in omaggio il telethonino, pratico portacellulare di Telethon. da Oviesse Dal 7 novembre al 15 gennaio, presso tutti i punti vendita, con un contributo a partire da 5 euro alle casse oppure acquistando il pratico kit pioggia: per ogni pezzo venduto Oviesse devolverà a Telethon 3 euro. nei Centri sportivi Nei mesi di novembre e dicembre, in particolare durante la maratona, iscrivendosi con 7 euro (interamente devoluti) a Master Class di varie discipline sportive: i partecipanti riceveranno in omaggio il portacellulare di Telethon. L’elenco dei centri sportivi aderenti è consultabile su telethon.it Anche sul sito ufficiale de Telethon xe possibile far una donazione online, all'indirizzo http://www.telethon.it/maratona2006/donazione/donaonline.asp Quote
arska Posted December 15, 2006 Report Posted December 15, 2006 Penso sia importante continuar a foraggiar questo tipo de ricerca: per far questo go deciso de metter anche qua de mi un piccolo excursus de informazioni per far una donazion. (So za che quel che stago per dir me atirerà antipatie..eh bon) Per mi inveze no xe de darghe un euro, principalmente perchè: - se la ricerca ghe torna ale aziende, che la se la paghi LORE coi ENORMI profitti che za le fa - se la ricerca ga de eser "publica" che la vegni finanziada da stato/region con le TASSE che za paghemo e che saria pel sviluppo, se no sbaio. -- perchè i fa esperimenti de vivisezion (provado) -- perchè xe un "netarse" le coscienze de un marzume generalizado opinion personal, oviamente ma preferiria: - darghe i miei soldi a una picia organizazaion de cui me fido (vedi:fondazion luccheta ota d'angelo hrovatin) - adotar a distanza - manifestar, perchè i soldi che mi ghe ZA DAGO al stato vegni usai per la ricerca. saluti Quote
mula alabardata Posted December 15, 2006 Report Posted December 15, 2006 sarà anche vero.. però.. se ne stato, ne aziende dà i soldi.. chi li da? no ghe li da nisun e quindi se tegnimo el cancro? go capi darghe a fondazioni più piccole.. ma xe tutto altri scopi.. Quote
arska Posted December 15, 2006 Report Posted December 15, 2006 (edited) El steso principio poderia valer per sanità generalista, asistenza social, ecc :-/ no vedo perchè qua doveria eser diverso.. e no stemo dimenticarse de le aziende che comercializa quel che vien "scoperto" .. Edited December 15, 2006 by arlon Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.