Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Piano neve del Comune di Trieste: subito operativo in caso di eventuale necessità

Solo in caso di emergenza neve per far fronte alle richieste dei cittadini verrà tempestivamente attivato il numero 040/6758575

Anche se una anomala e mite stagione invernale non sembra al momento presentare particolari problemi, il Comune di Trieste ricorda che, come ogni anno, ha predisposto un articolato e funzionale “Piano Neve”, in modo da ridurre al minimo gli eventuali disagi.

Cosa bisogna fare in caso di nevicate o gelate

L’efficacia del “Piano neve” dipende dalla collaborazione di tutti: con questo slogan si vuole richiamare l’attenzione su alcune semplici precauzioni e compiti richiesti ad alcune categorie di cittadini in caso di precipitazioni nevose, per evitare il ripetersi di situazioni che in passato hanno provocato notevoli disagi all’intera cittadinanza.

Ferme restando le competenze dell’ Amministrazione Comunale, impegnata ad assicurare la viabilità e ad affrontare le diverse emergenze secondo criteri di priorità definiti, è opportuno ricordare gli obblighi cui sono tenute alcune categorie di cittadini in caso di precipitazioni nevose, obblighi previsti peraltro dal nostro Comune e dai principali comuni italiani.

A questo proposito si riportano l’art 32 del vigente Regolamento di Nettezza Urbana del Comune di Trieste e i provvedimenti in linea di viabilità di cui all’ Ordinanza Sindacale prot. corr. N. 99/2187/8/99/2 del 27/01/99.

Si ricorda che solo in caso di emergenza neve sarà attivo il numero 040 6758575 per fornire alla cittadinanza tutte le informazioni utili.

SGOMBERO NEVE/GHIACCIO DAI MARCIAPIEDI

Alcune categorie di privati cittadini sono coinvolte nelle operazioni di sgombero neve/ghiaccio dai marciapiedi, come previsto dall’art. 32 del vigente Regolamento di Nettezza urbana del Comune di Trieste:

“Nevicate e gelate”

In caso di nevicate è fatto obbligo di sgomberare sollecitamente la neve ed il ghiaccio dei marciapiedi fino alla lunghezza di metri 2 e di ammucchiarla ai lati della strada, senza ostacolare il passaggio dei pedoni. Tale obbligo spetta:

ai proprietari siano essi pubblici o privati, per i tratti di marciapiede antistante gli immobili, ove non siano botteghe, negozi o magazzini;

ai conduttori di negozi, botteghe, esercizi vari, e magazzini nei tratti antistanti ai vani stessi;

ai concessionari di aree pubbliche o comunque aperte al pubblico transito.

Il medesimo obbligo sussiste ugualmente per i proprietari di fondi, recintati o no, adiacenti alla pubblica strada, lungo i quali deve essere sgomberata una striscia di carreggiata di ampiezza sufficiente al passaggio di una persona. I proprietari degli immobili e conduttori di negozi, botteghe e magazzini devono inoltre dotarsi di un conveniente deposito di sale e segatura da cospargere sul marciapiede in caso di gelo improvviso; i proprietari hanno anche il dovere di tenere presso la portineria o in altro locale dello stabile, ad uso proprio e dei conduttori dei locali terreni dello stabile stesso, un piccone ed un badile per la rottura del ghiaccio.

PROVVEDIMENTI IN LINEA DI VIABILITA'

Ecco il contenuto dell’Ordinanza Sindacale prot. corr. n.99-2187/8/99/2 dd 27/01/99, avente come oggetto: Piano Operativo Neve – provvedimenti in linea di viabilità

IL SINDACO

(...)

ORDINA

1) in caso di precipitazioni nevose che alterino le normali condizioni stradali, l’istituzione dell’obbligo di circolare con catene da neve o con pneumatici da neve sui seguenti itinerari in salita che costituiscono collegamenti primari tra il centro città e la periferia urbana:

strada del Friuli, tratto Faro della Vittoria – inizio abitato di Prosecco;

via Commerciale, intera strada;

via Valerio e Strada Nuova per Opicina, tratti interni al centro abitato tra il capolinea bus “17” e l’Obelisco;

via Bonomea, intera strada;

via Marchesetti, tratto via Biasoletto (altezza Orto Botanico)-incrocio strada di Fiume/strada per Longera;

strada di Fiume, tratto svincolo strada di Cattinara/S.S. n.202-incrocio via Marchesetti/strada per Longera;

S.S. n.202 (tratto via Carnaro – limite centro abitato di Trieste);

S.S. n.15/bis (tratto via Flavia – limite centro abitato di Trieste);

2) la posa in opera della prescritta segnaletica stradale (Fig. II.87 del Regolamento di Esecuzione e Attuazione del Codice della Strada) per indicare i punti precisi di inizio dell’obbligo di circolare con catene o pneumatici da neve;

ED INVITA

1) tutti i conducenti di veicoli a rispettare le seguenti misure precauzionali, in caso di precipitazioni nevose che alterino le normali condizioni delle strade urbane del Comune di Trieste, al fine di non provocare situazioni di pericolo o intralcio per la circolazione ed a salvaguardia della sicurezza stradale:

-rispettare rigorosamente le norme di comportamento stabilite dal Codice della Strada, con particolare riguardo alla regolazione della velocità in relazione allo stato del veicolo, alle caratteristiche e alle condizioni delle strade e del traffico e ad ogni altra circostanza;

-accertarsi prima di mettersi in movimento con il proprio veicolo sullo stato della transitabilità delle strade, dei limiti di percorribilità, ecc.;

non abbandonare il proprio veicolo in posizioni che possano costituire pericolo o intralcio per gli altri utenti della strada, per i mezzi di soccorso e per i mezzi spazzaneve, ecc.;…

munirsi di pneumatici da neve o catene da neve per circolare in modo da conservare il controllo del proprio veicolo;

-ottemperare scrupolosamente alle segnalazioni e disposizioni impartite dagli agenti preposti all’espletamento dei servizi di polizia stradale;

----------------

Studiate che domani vi interrogo! :D

Inviato

Tale obbligo spetta:

ai proprietari siano essi pubblici o privati, per i tratti di marciapiede antistante gli immobili, ove non siano botteghe, negozi o magazzini;

ai conduttori di negozi, botteghe, esercizi vari, e magazzini nei tratti antistanti ai vani stessi;

Ehm, son mi che no capiso l'italian o xe qualcosa che no quadra? :unsure: Quel "ove non siano" in che senso? Che no posso smacarve la neve addosso alla bottega de fianco? :D

Perchè se nella riga sotto xe scritto che anche botteghe e negozi ga lo stesso obbligo, no me vien altre spiegazioni.....

Inviato

Se un edificio ha alla base un negozio/magazzino etc è compito di questo pulire il marciapiede...

Laddove non ci sia è compito dell'immobile pulire il marciapiede...

non vedo il problema :D

Inviato

.. qua stamatina nevischiava, desso xe 0° ma pochi nuvoli :( doman i da -5 e sol.. boh?

Cmq ga funzionado saaai ben el piano neve nel 2003! :p

Inviato

..

Cmq ga funzionado saaai ben el piano neve nel 2003! :p

ga funziona' benissimo .....per 2 giorni son sta paga per star dentro el deposito a ciacolar.. :p

p.s.: sul piccolo de qualche settimana fa iera scritto che nonostante l'accordo firma con i dipendenti per l'emergenza neve ( doveva darghe me par 150 euro a quei dipendenti che se offriva a esser reperibili in caso de neccessita')l'acegas non ga tira' fora un boro e quindi in caso de neve............... :ave::ave:

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×