SandroWeb Inviato 6 Febbraio 2009 Segnala Inviato 6 Febbraio 2009 Ritorna a circolar le voci de sempre...staremo a veder (dal Piccolo odierno): Basket a Trieste, vertice per il rilancio«Il futuro: Lenardon, Benevelli e i giovani». Uno spiraglio per la LegaDue di ROBERTO DEGRASSI TRIESTE L’obiettivo stavolta è giocare d’anticipo. Il cantiere per la nuova Pallacanestro Trieste verrà aperto già la prossima settimana con un incontro a tre: sponsor (Massimo Paniccia), presidente (il sindaco Roberto Dipiazza) e l’uomo che si è preso la briga di disegnare il futuro del basket in città (Matteo Boniciolli). Sul tavolo un pacchetto di programmi legati a diverse possibilità: B2 se la squadra dovesse rimanere in questa categoria, B1 se venisse centrata la promozione, LegaDue se... Le prospettive per vedere Trieste risalire con una scorciatoia le gerarchie del basket nazionale finora sono sempre state legate all’acquisizione di diritti di club in difficoltà. Da fonti non triestine, però, emerge anche un altro scenario che si sta definendo a livello nazionale: sul tavolo del prossimo presidente della Federazione (Dino Meneghin) finirà una proposta di riforma dei campionati che prevede una sorta di fusione tra l’attuale LegaDue e la serie A dilettanti (o ex B1, se vi piace): due gironi da 16 squadre ciascuno con pochi requisiti ma rigorosi. Tra questi una capienza minima di duemila persone e la presenza di un aeroporto relativamente vicino. Per qualche società sarebbero condizioni-capestro, per qualcun altro sarebbe invece lo spiraglio per poter reclamare un posto. Un discorso che, come si intuisce, darebbe a Trieste un sontuoso assist per pretendere un posto a palazzo e rilanciarsi a un buon livello. La partita, però, non si gioca qui e i biancorossi non possono condizionarla in alcun modo. Ecco, intanto, il lavoro per consolidare squadra e struttura. Con un punto fermo: Matteo Boniciolli, anche se allena a Bologna sponda La Fortezza, continua e continuerà a costruire il basket triestino. «La promozione in B1 non può venir programmata a tavolino – racconta Boniciolli – Ai play-off vanno 8 squadre su 14, basta l’infortunio di un giocatore per far saltare una stagione magari condotta in testa. Per noi l’importante è essere tra quelle 8. Poi, ce la giocheremo. Tutto il resto però può venir programmato. Negli anni scorsi Trieste allestiva squadre funzionali a in risultato. Se poi si falliva, il risultato era che non era stato costruito niente. A livello giovanile per lungo tempo si è navigato a vista. Stavolta, anche se non dovessimo venir promossi, possiamo dire di aver lanciato un ragazzo di 17 anni che vale già adesso la B2 o la B1». Il riferimento è al baby Spanghero, per il quale arriva una vera e propria investitura. «Non resteranno macerie di questa squadra. C’è una base che può durare. Benevelli, Lenardon, i giovani. Il loro spazio in futuro dipenderà dalla categoria: possono essere certezze in B2 o cambi in LegaDue ma quello che è sicuro è che fanno parte di un progetto a lunga durata». In vista anche un’accelerazione sul fronte della collaborazione con le altre società triestine. «Quest’anno siamo stati noi a dare, prestando giocatori e aiutando i club. Tra un anno riceveremo. Potremo costruire formazioni giovanili della Pallacanestro Trieste in grado di puntare alle finali nazionali». C’è stato un contatto per estendere la collaborazione alle società del Carso. «Vero, la realtà delle compagini della minoranza slovena è molto vivace». Nei mesi scorsi era stata abbozzata anche una collaborazione con Monfalcone. «Un progetto che non è stato abbandonato e che può valere per il futuro. Noi possiamo aiutarli, loro hanno alcuni giovani decisamente buoni (Vidani e Miniussi, freschi di convocazione tra gli azzurrini, n.d.r.)». Cita
Fabieto Inviato 6 Febbraio 2009 Segnala Inviato 6 Febbraio 2009 Sciacalli schifosi, vi odio e continuerò ad odiarvi ancora di più in futuro! Cita
Rolf Inviato 6 Febbraio 2009 Segnala Inviato 6 Febbraio 2009 Sciacalli schifosi, vi odio e continuerò ad odiarvi ancora di più in futuro! ????? si puo' sapere che problemi hai? Non capisco proprio Cita
Frangia Ostile Sez. Perugino Inviato 6 Febbraio 2009 Segnala Inviato 6 Febbraio 2009 Concordo. Sto basket ormai fa schifo. NON esissti più i meriti sportivi. Un compra e va su. Noi gavemo fallido in sti anni e desso basta pagar per andar in LegaDue Che schifo!!! E poi LegaDue con 25 americani in rosa che cambia ogni 2 giorni e se ciama tutti Thomas? Ancora più schifo!!!! Meio B2 con Benevelli e Lenardon che Legadue comprada. Se esisti un progetto se farà le promozioni, non se compra i diritti. ciau Cita
whitesnake Inviato 6 Febbraio 2009 Segnala Inviato 6 Febbraio 2009 Sciacalli...? e perche' ? Questa non la capisco Cita
arska Inviato 6 Febbraio 2009 Segnala Inviato 6 Febbraio 2009 solo due considerazioni: - gavemo ZA comprado i diritti de Dueville nel 2004 per zogar in B2. Quindi secondo la vs. logica sta squadra no saria degna dela B2 perchè comprada .. No vedo perchè se posi comprar un dirito de B2 e un de A2 no. - el fato che questa sia stada una societa FALIMENTARE xe evidente. Che no i zerchi de indorar la pirola: semo in B2 dopo anni de vergogne in giro. El conceto xe: che i compri i diriti, o che i staghi boni Le ciacole (specialmente se - come quasi sempre sucedi - no riscontrade dala realtà, xe inutili. - podè dir quel che volè, ma el basket in B2 fa schifo. Qua, se no se compra i diritti, ghe vol far in modo de finir in A2 sparai. Come? Costruindo corazzate spaca-campionato. Lo ga fato altri, no vedo perchè no dovesimo farlo noi. Sto anno pareva iniziar in sta direzion, no xe stado cussì. Che andemo su o meno (speremo ben..), el prosimo anno xe de gaver una corazzata. Se spera che i sponsor o chi per lori ghe rivi. e se sto anno demo su e el prosimo gavemo una corazzata.. Ta-dan! Una bela A2 regolare. In qualsiasi caso, pur de veder basket decente a mi dei diriti comprai no me scandalizeria, anche se capisso perchè tanti xe contrari. Cita
SandroWeb Inviato 6 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2009 Xe chiaro che una volta ogni sei mesi se parli de comprar i diritti. Questo xe el basket de oggi: se te ga i bori, te pol ANCHE pianificar un progetto de rilancio de tot anni, senza ricorrer ai diritti. Ma savemo ben che la piazza xe stufa marza de veder B2. E, se la riforma dei campionati ipotizzada da Degrassi dovessi ciapar piede, allora son certo che se farà el salto. Cussì xe e cussì resta....poco cossa far, mularia. Cita
SandroWeb Inviato 6 Febbraio 2009 Autore Segnala Inviato 6 Febbraio 2009 In qualsiasi caso, pur de veder basket decente a mi dei diriti comprai no me scandalizeria, anche se capisso perchè tanti xe contrari. Appunto...voio veder, aldilà delle giuste considerazioni sfavorevoli sulla compravendita de diritti, in quanti farà fogo e fiamme se andaremo in Lega2 Cita
Rolf Inviato 6 Febbraio 2009 Segnala Inviato 6 Febbraio 2009 Meio B2 con Benevelli e Lenardon che Legadue comprada. dai............. questa mi pare veramente eccessiva. Io cerco di rispettare le opinioni di tutti, ma veramente mi sembri uno di quelli che sostengono che non si devono utilizzare i computer, i telefonini ecc. tipo gli Hamish. Io credo che il buon senso imponga di prendere atto che il mondo e' cambiato. Lo sport professionistico e' spettacolo al 75-80% se poi l'attore che hai preso sa anche giocare (Beckam) tanto meglio ma cio' che finanzia lo spettacolo sportivo e' ormai il merchandising ed i diritti televisivi, gli spettatori con il loro apporto incidono dal 5 al 15-20% per cui si potrebbe giocare anche a porte chiuse. Se vuoi vedere sport sul serio devi ormai rivolgerti a sport cosiddetti minori oppure a categorie infime tipo quella in cui stiamo giocando adesso. Il diritto sportivo e' ormai un retaggio del dilettantismo era il premio che guadagnavano atleti che non guadagnavano altro. Ora, con atleti che si portano a casa 40.000 Euro per giocare in B2 non e' possibile parlare di dilettantismo, penso che sia ovvio. Quindi cerchiamo di sgomberare la mente da cio' che non esiste piu' e guardare avanti, o perlomeno al presente, ti prego Con affetto ed infinita stima Cita
arska Inviato 6 Febbraio 2009 Segnala Inviato 6 Febbraio 2009 E, se la riforma dei campionati ipotizzada da Degrassi dovessi ciapar piede, allora son certo che se farà el salto. Son curioso, che no go mai trovado niente de leger de preciso. Cossa prevedesi, esatamente? Cita
Frangia Ostile Sez. Perugino Inviato 6 Febbraio 2009 Segnala Inviato 6 Febbraio 2009 Senza polemica.... Sono sportivo. preferisco B2 Merchandising nel basket????? Ma te ga mai visto gente con la maia de trieste girar per strada, de Avellino, de Montegranaro? Forse Fortitudo, Virtus gaverà vendù maiette!!! Diritti televisivi??? Zero El basket xe pura passion. Se perdi solo soldi. A Trieste non esisti persone che metti i soldi. La squadra xe il giogattolo politico del sindaco di turno. L'unico sistema per vivere xe costruir un vivaio serio e andar avanti. Ripeto meio la B2 con muletti volonterosi che una LegaDue con solo Americani che va e vien. Duremo 3 stagioni e poi rifallimo. Bisogna costruir delle basi solide fatta de gioventù. Ricordo ancora come una ferita al cuore gli applausi a Billy Thomas dopo i suoi trenta inutili punti dell'ultima partida in serie A. Lui che era scappato (motivi suoi) e poi tornato a retrocessione raggiunta. Rinuncio a questo tipo di spettacolo. Non rivo neanche a veder la Serie A perchè me da emozioni zero non conosser nemmeno un giogador. Quanti americani ga za cambiado in Serie A? Una roba xe comprar i diritti de B2 una comprar de LegaDue. Tanto val cior Serie A. Ma chi ga i soldi? Acegas??? ma non esisti!!!! ciau Cita
arska Inviato 6 Febbraio 2009 Segnala Inviato 6 Febbraio 2009 Merchandising nel basket?????Ma te ga mai visto gente con la maia de trieste girar per strada, de Avellino, de Montegranaro? Forse Fortitudo, Virtus gaverà vendù maiette!!! Oh, questo dipendi da tanti fattori. Un marketing con i contro OO costa poco, ma torna ben de più. Dopo, che questo no se sia in grado de capirlo /se voli capirlo, xe un'altra storia. Ze ciamar una società "pallacanestro trieste 2004" – con un logo che no xe un logotipo ma una ilustrazion – cava qualsiasi possibilità de merchandising decente, xe evidente. L'unico sistema per vivere xe costruir un vivaio serio e andar avanti.Ripeto meio la B2 con muletti volonterosi che una LegaDue con solo Americani che va e vien. Se pol anche far oneste A2, con muleti volenterosi cresudi e 1-2 americani. No se andarà de botto in A, ma se pol far. Certo, basta investir nel tempo, sul vivaio semo tuti d'acordo! Ricordo ancora come una ferita al cuore gli applausi a Billy Thomas dopo i suoi trenta inutili punti dell'ultima partida in serie A. Lui che era scappato (motivi suoi) e poi tornato a retrocessione raggiunta. concordo. Una retrocesion da mal de panza. Però el problema no iera la serie in sè.. ma la gestion dele giovanili, e nei ultimi anni, una mancada pianificazion e navigazion a vista. Ma no rivo a capir come questo sia, di per sè, colegado ala serie. Una roba xe comprar i diritti de B2 una comprar de LegaDue. Tanto val cior Serie A.Ma chi ga i soldi? Acegas??? ma non esisti!!!! ah,s empre qua se casca Cita
80 revival Inviato 6 Febbraio 2009 Segnala Inviato 6 Febbraio 2009 Concordo. Sto basket ormai fa schifo. NON esissti più i meriti sportivi. Un compra e va su. Noi gavemo fallido in sti anni e desso basta pagar per andar in LegaDue Che schifo!!! E poi LegaDue con 25 americani in rosa che cambia ogni 2 giorni e se ciama tutti Thomas? Ancora più schifo!!!! Meio B2 con Benevelli e Lenardon che Legadue comprada. Se esisti un progetto se farà le promozioni, non se compra i diritti. ciau In linea de massima el pensier xe come el tuo...No che se el prossimo anno me trovo in Lega2 me fazi schifo...sempre meio veder Venezia,Brindisi,Reggio Emilia ecc ecc piuttosto che Moncalieri,Valenza Pò e Legnano tanto per citarne qualcuna,però xe anche vero che mi sto basket dove el risultato del campo non conta più niente no me piasi proprio,e poi anche mi no sento la mancanza de americani,oriundi,naturalizzadi e ca**i vari.Mi rivoio el basket de una volta 8 italiani e 2 americani,cussì me posso più identificar in una squadra,e poi girone Nord girone Sud anche ste monade tipo America me lassa alquanto pensar.In più tirar fora questo discorso quando xe ancora un campionato in corso me par alquanto destabilizzante per chi quest'anno con Trieste ghe gioga.Forse digo una cazzada ma nella testa de un giogador pol anche passar l'idea de dir che vinzemo o perdemo chi se nè frega tanto qua se parla de diritti e ca**i vari,e tanto sto altro anno giogo de un altra parte ecc ecc...Ste robe xe meio farle sottobanco e metterle alla luce del sol quando xe certezze drio...Cmq me go illuso altri anni de ripescaggi e ca**i vari perciò stavolta finchè no vedo non credo.Come go dito no ghe spuderò sora ma sinceramente el fato de comprar a tavolin no me piasi...Almeno questo nel calcio non esisti,anche perchè mi voio metterme nei panni de chi la squadra la perdi a discapito de un'altra...perciò Trieste-Milano Gorizia-Pesaro Forlì-Sassari e non ultima Fabriano.Roseto... Cita
dez Inviato 6 Febbraio 2009 Segnala Inviato 6 Febbraio 2009 Il diritto sportivo e' ormai un retaggio del dilettantismo era il premio che guadagnavano atleti che non guadagnavano altro. ... quindi chi va in campo lo fa solo per i soldi? e questo lo chiami sport? o intendi dire che il basket non è più uno sport?non riesco a seguire il tuo ragionamento ... il basket non è più uno sport, gli unici sport rimasti sono quelli minori il resto è tutto business?ma allora chi te lo fa fare ad andare a vedere la Pall.Ts 2004 in B2??? Cita
Rolf Inviato 6 Febbraio 2009 Segnala Inviato 6 Febbraio 2009 Il diritto sportivo e' ormai un retaggio del dilettantismo era il premio che guadagnavano atleti che non guadagnavano altro. ... quindi chi va in campo lo fa solo per i soldi? e questo lo chiami sport? o intendi dire che il basket non è più uno sport?non riesco a seguire il tuo ragionamento ... il basket non è più uno sport, gli unici sport rimasti sono quelli minori il resto è tutto business?ma allora chi te lo fa fare ad andare a vedere la Pall.Ts 2004 in B2??? infatti non ci vado Cita
dez Inviato 6 Febbraio 2009 Segnala Inviato 6 Febbraio 2009 Ecco il futuro che (spero) aspetta il basket triestino : 2 Febbraio 2009 - Under 16 maschile Raduno ad Anagni dal 5 all'8 febbraio II Settore Squadre Nazionali, in occasione del raduno collegiale della Nazionale “Under 16” Maschile (1994), in programma a Anagni (Fr) dal 5 all’8 febbraio 2009, ha convocato i seguenti giocatori : 1. Biagini Alessandro (94, 198, Pellegrini Grosseto) 2. Bianchi Camillo (94, 191, Basket Pomarance) 3. Candussi Francesco (94, 207, Europool Isontina) 4. De Angelis Alessandro (94, 195, Zerouno San Mauro) 5. De Ruvo Mattia (94, 198, La Fortezza Bologna) 6. De Vico Nicolo’(94, 198, Forti e Liberi Monza) 7. Imbro’ Matteo (94, 185, Consum.it Siena) 8. Landi Aristide (94, 198, La Fortezza Bologna) 9. Meschini Umberto (94, 186, A.Dil. Valdiceppo Basket) 10. Papi Alessandro (94, 186, Montepaschi Siena) 11. Rath John David (94, 175, A.Dil. Valdiceppo Basket) 12. Rovere Riccardo (94, 193, Consum.it Siena) 13. Saccardin Lorenzo (94, 183, Jato Group San Lazzaro) 14. Sauro Luca (94, 208, Acegas Trieste) 15. Seratoni Andrea (94, 192, Armani Jeans Milano) 16. Turel Marco (94, 187, Asd Ardita Gorizia) Giocatori a disposizione (riserve a casa): 1. Bellato Giacomo (94, 182, Basket Riviera) 2. Bossi Stefano (94, 174, Asd Venezia Giulia) 3. Cesana Davide (94, 195, Scavolini Spar Pesaro) 4. Cucco Marco (94, 185, Eldo Caserta) 5. De Angelis Marco (94, 193, A.Dil. S. Management Group) 6. Fortunati Andrea (94, 190, Montepaschi Siena) 7. Marengo Nicolo’ (94, 205, Crabs Rimini) 8. Nozzolillo Federico (94, 185, Scavolini Spar Pesaro) 9. Pastore Andrea (94, 181, A.Dil. S. Management Group) 10. Perini Giulio (94, 190, Scavolini Spar Pesaro) 11. Preti Jacopo (94, 189, G.S.International Bk Imola) 12. Rodriguez M.Yancarlos (94, 182, A.Dil.B.C. La Foresta Rieti) 13. Sacco Mattia (94, 195, A.S.Dil. Kolbe Torino) 14. Tabbi Alessandro (94, 198, U.S. Tiber Basket Roma) 15. Tambone Matteo (94, 183, Lottomatica Roma) 15. Zanovello Michele (94, 200, A.S. Junior Basket Patavium) Responsabile S.S.N. Maschili: Carlo Recalcati Team Manager: Emanuele Cecconi Allenatore: Gaetano Gebbia Assistente Allenatore: Antonio Bocchino Preparatore Fisico: Michele Belletti Medico: Gabriele Cirillo Massofisioterapista: Giovanni Paravati Cita
Rolf Inviato 7 Febbraio 2009 Segnala Inviato 7 Febbraio 2009 Ecco il futuro che (spero) aspetta il basket triestino :2 Febbraio 2009 - Under 16 maschile Raduno ad Anagni dal 5 all'8 febbraio II Settore Squadre Nazionali, in occasione del raduno collegiale della Nazionale “Under 16” Maschile (1994), in programma a Anagni (Fr) dal 5 all’8 febbraio 2009, ha convocato i seguenti giocatori : 1. Biagini Alessandro (94, 198, Pellegrini Grosseto) 2. Bianchi Camillo (94, 191, Basket Pomarance) 3. Candussi Francesco (94, 207, Europool Isontina) 4. De Angelis Alessandro (94, 195, Zerouno San Mauro) 5. De Ruvo Mattia (94, 198, La Fortezza Bologna) 6. De Vico Nicolo’(94, 198, Forti e Liberi Monza) 7. Imbro’ Matteo (94, 185, Consum.it Siena) 8. Landi Aristide (94, 198, La Fortezza Bologna) 9. Meschini Umberto (94, 186, A.Dil. Valdiceppo Basket) 10. Papi Alessandro (94, 186, Montepaschi Siena) 11. Rath John David (94, 175, A.Dil. Valdiceppo Basket) 12. Rovere Riccardo (94, 193, Consum.it Siena) 13. Saccardin Lorenzo (94, 183, Jato Group San Lazzaro) 14. Sauro Luca (94, 208, Acegas Trieste) 15. Seratoni Andrea (94, 192, Armani Jeans Milano) 16. Turel Marco (94, 187, Asd Ardita Gorizia) Giocatori a disposizione (riserve a casa): 1. Bellato Giacomo (94, 182, Basket Riviera) 2. Bossi Stefano (94, 174, Asd Venezia Giulia) 3. Cesana Davide (94, 195, Scavolini Spar Pesaro) 4. Cucco Marco (94, 185, Eldo Caserta) 5. De Angelis Marco (94, 193, A.Dil. S. Management Group) 6. Fortunati Andrea (94, 190, Montepaschi Siena) 7. Marengo Nicolo’ (94, 205, Crabs Rimini) 8. Nozzolillo Federico (94, 185, Scavolini Spar Pesaro) 9. Pastore Andrea (94, 181, A.Dil. S. Management Group) 10. Perini Giulio (94, 190, Scavolini Spar Pesaro) 11. Preti Jacopo (94, 189, G.S.International Bk Imola) 12. Rodriguez M.Yancarlos (94, 182, A.Dil.B.C. La Foresta Rieti) 13. Sacco Mattia (94, 195, A.S.Dil. Kolbe Torino) 14. Tabbi Alessandro (94, 198, U.S. Tiber Basket Roma) 15. Tambone Matteo (94, 183, Lottomatica Roma) 15. Zanovello Michele (94, 200, A.S. Junior Basket Patavium) Responsabile S.S.N. Maschili: Carlo Recalcati Team Manager: Emanuele Cecconi Allenatore: Gaetano Gebbia Assistente Allenatore: Antonio Bocchino Preparatore Fisico: Michele Belletti Medico: Gabriele Cirillo Massofisioterapista: Giovanni Paravati questo e' indubbiamente un altro discorso, lo penso anch'io ma si tratta di ragazzi del 94. E' un poco futuribile ma nelle mie intenzioni su un roster di 10 almeno 3-4 devono venire da qui. Cio' non toglie che se vuoi la legadue e' meglio che te la acquisti, costa meno che approntare una corazzata che vinca sicuro la B1. Non acquisterei la Legauno solo perche' i costi sono davvero proibitivi per una realta' come Trieste. Cita
alvin66 Inviato 7 Febbraio 2009 Segnala Inviato 7 Febbraio 2009 fermo restando che anche a me piacerebbe andare su per meriti sportivi,a tutti quelli che fanno i moralisti vorrei ricordare che la storia della vecchia pall.ts non e' esente da macchie in tal senso.visto che,se mi ricordo bene,una riforma dei campionati la vide favorita e non per meriti sportivi,rispetto a Gorizia,che se non erro dovette riiniziare dall'allora serie cadetta..quindi per analogia tutta queste persone che si scandalizzano per operazioni che esulano dal mero aspetto agonistico,non avrebbero dovuto nemmeno esultare per l'allora Stefanel,visto che trattavasi di prodotto cestitico viziato in origine da quel peccatuccio che ne ha agevolato il cammino fin dagli albori. ogni tanto,secondo me,bisognerebbe spogliarsi del moralismo.e guardare la realta'.il basket italiano e' sempre stato instabile,non girando in esso,generalmente, l'enorme mole di denaro che gravita in altri mondi sportivi.i risultati sono sempre stati questi.. allora se non sta piu' bene non lo si segue piu'..personalmente,quando guardo una partita,mi riesce difficile ricordare che la Snaidero compro' i diritti di Vicenza,che Pesaro riinizio' dalla b1 per grazie ricevuta ecc.ecc.mi godo la partita e basta.. Cita
dez Inviato 7 Febbraio 2009 Segnala Inviato 7 Febbraio 2009 questo e' indubbiamente un altro discorso, lo penso anch'io ma si tratta di ragazzi del 94. E' un poco futuribile ma nelle mie intenzioni su un roster di 10 almeno 3-4 devono venire da qui. Bon dei almeno semo d'accordo in qualcosa Cita
dez Inviato 7 Febbraio 2009 Segnala Inviato 7 Febbraio 2009 il basket italiano e' sempre stato instabile,non girando in esso,generalmente, l'enorme mole di denaro che gravita in altri mondi sportivi il grosso problema del basket italiano è proprio la mancanza di una stabilità; veramente vi piace il basket che si gioca in A1 o peggio ancora in Legadue?a parte Siena che gioca veramente un bel basket e qualche rivelazione ogni anno, il livello del basket italiano è pessimo (almeno visto in televisione); bellissime invece le partite di Eurolega. Cmq sono e rimango contrario ad acquisti di diritti o altre scappatoie per salire di categoria, programmazione, programmazione, programmazione (e anche qualche soldin in cassa se no se fa sai poco ) Cita
alvin66 Inviato 7 Febbraio 2009 Segnala Inviato 7 Febbraio 2009 veramente vi piace il basket che si gioca in A1 o peggio ancora in Legadue? non che vada matto per il basket che si gioca in a1 o in lega 2.lo preferisco a quello che vediamo in b2.tutto qui. ciao.. Cita
dez Inviato 7 Febbraio 2009 Segnala Inviato 7 Febbraio 2009 non che vada matto per il basket che si gioca in a1 o in lega 2.lo preferisco a quello che vediamo in b2.tutto qui.ciao.. Meio el torneo Acli Cita
alvin66 Inviato 7 Febbraio 2009 Segnala Inviato 7 Febbraio 2009 non che vada matto per il basket che si gioca in a1 o in lega 2.lo preferisco a quello che vediamo in b2.tutto qui.ciao.. Meio el torneo Acli con te in campo e' sempre show time.. ..OT Cita
richts Inviato 10 Febbraio 2009 Segnala Inviato 10 Febbraio 2009 fermo restando che anche a me piacerebbe andare su per meriti sportivi,a tutti quelli che fanno i moralisti vorrei ricordare che la storia della vecchia pall.ts non e' esente da macchie in tal senso.visto che,se mi ricordo bene,una riforma dei campionati la vide favorita e non per meriti sportivi,rispetto a Gorizia,che se non erro dovette riiniziare dall'allora serie cadetta..quindi per analogia tutta queste persone che si scandalizzano per operazioni che esulano dal mero aspetto agonistico,non avrebbero dovuto nemmeno esultare per l'allora Stefanel,visto che trattavasi di prodotto cestitico viziato in origine da quel peccatuccio che ne ha agevolato il cammino fin dagli albori.ogni tanto,secondo me,bisognerebbe spogliarsi del moralismo.e guardare la realta'.il basket italiano e' sempre stato instabile,non girando in esso,generalmente, l'enorme mole di denaro che gravita in altri mondi sportivi.i risultati sono sempre stati questi.. allora se non sta piu' bene non lo si segue piu'..personalmente,quando guardo una partita,mi riesce difficile ricordare che la Snaidero compro' i diritti di Vicenza,che Pesaro riinizio' dalla b1 per grazie ricevuta ecc.ecc.mi godo la partita e basta.. Bisogna fare chiarezza su questo argomento dell'acquisto del diritto sportivo oppure aspettare la riforma dei campionati da parte della federazione italiana che ha come presidente Dino Meneghin : tra le due soluzioni io personalmente opterei per la seconda e cioè aspettare la riforma dei campionati che ci porterebbe quanto meno a partecipare alla nuova lega due che dovrebbe essere divisa in due gironi nord e sud, incorporando in un unico campionato i due attuali campionati di lega due e serie a dilletanti (ex serie di eccellenza), sostanzailmente per due motivi : il primo che non costerebbe nemmeno 1 euro e secondo l'alternativa dell'acquisto del diritto sportivo, comporterebbe non solo un salto nel buio in una società (quella che vende), che sicuramente qualche debito ce lo avrà e in fondo il costo che attualmente si aggira a non meno di 500.000 euro per la lega due e 1 milione di euro per la serie A, senza contare che il regolamento attuale permette la fusione tra due squadre (vedi acquisto diritto sportivo), solo ed unicamente fra la stessa regione (vedi per esempio udine) oppure la regione contigua che è solamente il Veneto (vedi per esempio Treviso). Lascio a voi la scelta. Cita
richts Inviato 10 Febbraio 2009 Segnala Inviato 10 Febbraio 2009 il basket italiano e' sempre stato instabile,non girando in esso,generalmente, l'enorme mole di denaro che gravita in altri mondi sportivi il grosso problema del basket italiano è proprio la mancanza di una stabilità; veramente vi piace il basket che si gioca in A1 o peggio ancora in Legadue?a parte Siena che gioca veramente un bel basket e qualche rivelazione ogni anno, il livello del basket italiano è pessimo (almeno visto in televisione); bellissime invece le partite di Eurolega. Cmq sono e rimango contrario ad acquisti di diritti o altre scappatoie per salire di categoria, programmazione, programmazione, programmazione (e anche qualche soldin in cassa se no se fa sai poco ) Volevo aggiungere una considerazione di base sul fatto di preferire di salire di categoria per meriti sportivi e cioè vincere il proprio campionato, piuttosto che salire di categoria acquistando il diritto sportivo oppure aspettare il rispecaggio da parte della federazione italiana pallacanestro. Mettiamoci per una volta al posto della società : per vincere il campionato di serie B non basta avere una squadra forte ed una società organizzata, ma serve anche tantissima fortuna per evitare gli infortuni. Il regolamento attuale permette solamente un acquisto di un giocatore dopo l'inizio del campionato e quindi se succede come nel passato, 3 o 4 giocatori siano fuori squadra per infortunio, da squadra prima in classifica diventi una squadra da retrocessione. Quindi è inutile investire migliaia di euro in queste categorie se poi non puoi sostituire i giocatori infortunati. La società triestina lo ha capito fin dall'inizio e fa bene Boniciolli a puntare tutto sulla riforma dei campionati ed avere la pazienza di aspettare ancora 18 mesi ....... Nel 1974 il basket triestino fu ripescato dopo anni di serie B e portato in serie A2 e poi sappiamo tutti come sono andati gli anni successivi : 28 anni di serie A e 2 anni di serie B. Vale la pena aspettare giugno del 2011. Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.