Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Eccoci dinuovo con le segnalazioni di Anime atipici e più "occidentali".

L'anime di oggi si chiama "Eden of the East" un anime fantapolitico ambientato nel presente, in giappone. Per quanto sia ambientato in giappone i problemi che affronta sono simili in tutto il mondo occidentale quindi strizza l'occhio all'occidente in più di un occasione, a partire dalla sigla che usa "Falling Down" degli Oesis invece del solito gruppetto giappo:

http://www.youtube.com/watch?v=rL8LFPIF53A...BB5&index=0

Collaborzioni tra artisti occidentali e case di animazione sono rare, ma cominciano a prendere piede, dopo i Radiohead con Ergo Proxy questa e la seconda volta che riconosco una canzone Occidentale in una sigla di un anime.

Trama:

Il personagigo priciaple è un ragazzo, in genere chiamato Akira Takizawa, che si risvelgia senza ricordi, nudo con solo una pistola ed uno strano cellulare in mano difronte alla casa bianca. Takizawa cerchera quindi di scoprire il suo passato, la sua identità ed i misteri che la circcondano: in quella che dovrebbe essere casa sua infatti trova foto inquetanti un arsenale di armi ed un gran numero di documenti con identità diverse.

Tutto questo in un giappone, tormentato da una profonda crisi sociale ed economica e in cui sono accaduti misteriosi avvenimenti, tra cui l'esplosione di 16 missili arrivati da non si sa dove hanno colpito le maggiori città del giappone senza causare però nemmeno 1 morto.

Inoltre il cellulare che possiede è molto particolare, marcato come Selecao No. 9. gli permette di accedere ad un "conto" con 8.2 miliardi di Yen e contattare una certa Juiz, una misteriosa voce femminile a cui Akira può fare svariate richieste, che vano dal acquisto di un pachetto di gomme americane alla corruzione di un ministro del governo o un omicidio su commissione, che vengono eseguite scalando il costo dell'operazione dal conto.

Juiz saluta sempre Ricordando il pricipio di "noblesse oblige" (dalla nobiltà deriva grande responsabilità) e prega Akira di continuare ad essere il Messiah che salverà il paese. Sul cellulare arrivano inoltre SMS di notifica dettagliata di esecuzione e del costo delle richieste fatte a Juiz da 12 diversi "Selecao".

Argomenti:

Al di la della trama decisamente misteriosa l'anime affronta tematiche piuttosto attuali. In particolare terrorismo, crisi economica e sociale ed il problema del precariato e disoccupazione giovanile in un paese in cui il potere è in mano ai "vecchi".

Recensione:

Se devo essere sincero alla fine ne sono rimasto un po deluso. L'anime aveva grande potenziale e presentava ottime idee narrative che sono state, almeno per ora, sfruttate in modo poco soddisfacente e discontinuo. In particolare la psicologia dei "SELECAO", un gruppo di persone estrmamente diverse, che cercano di raggiungere lo stesso obbiettivo nelle cui mani viene dato un grade potere ma ad un gran prezzo e con una grande responsabilità. Le loro storie le loro motivazioni e la loro filosofia, non viene sempre approfondita, la maggior parte di loro appare in massimo un paio di puntate o in alcuni casi anche per poche scene. L'anime mostra una forte acelerazione ad un certo punto liquidando molti misteri un po troppo velocemente arrivando ad una fine parziale che lascia presupporre in un seguito. Rimane comuque un anime interessante ed originale in ogni aspetto, dalle tematiche alla narrazione fino al character design.

Eden of the East non è attualmente sotto licenza internazionale ma è stato fansubbato.

Voto: 7 (ma peccato perché poteva essere molto di più)

Modificato da Ghost
Inviato

11 puntate questa serie. Non mi pare che abbiano annunciato una seconda ma molto probabilmente ci sarà.

I fansub più che legali sono "borderline". Si fa un infrazione a danno zero senza che ci sia una parte offesa... quindi in pratica non processabile.

I fansubber infatti lavorano alla luce del giorno e spesso mettendoci nome e congome e talvolta pure andando alle convention di anime-manga accanto agli stand delle aziende del settore :)

Un fansub va però cancellato quando viene localizzato nella lingua del sottotitolo ma in genere questo non è un problema in quanto quando questo succede vuol dire che molto probabilmente finirà in onda per TV (MTV o Italia 1 in genere) quindi puoi registrarlo da la che è anche doppiato e non devi leggerti i sottotitoli :).

Non aspettarti un capolavoro come Death note ma tutto sommato non mi è dispiaciuto ed è comuque digeribile dai non "Otaku" :)

Inviato (modificato)
spetavo che finissi la prima serie per vederlo. Me par che no la xe finida, però??

cmq qua xe el primo

http://www.zomganime.com/eden-of-the-east-episode-1/

p.s: ah no, deso vedo che xe solo 11 episodi in tutto. Ben bon, me lo vardarò :)

Si solo 11, ad occhio penso sia una serie pilota breve. Se prende bene sicuramente vedremo un proseguimento molto più articolato.

Edit: hanno annunciato 2 film per concludere la serie. Uno uscirà in novembre ed il secondo a gennaio.

Modificato da Ghost
Inviato

Viste tute e 11 :)

Alora, intanto per mi iniziava malissimo, con una serie de loghi comuni evidenti.

Talmente evidenti, che – almeno certi – se ga sfaldado dopo le prima puntate.

In qualsiasi caso, tropo tropo poche puntate.

Me dà la impresion che de ste 11 saria podude tranquilamente eser 20, e che la serie meriti almeno una 50ina per sbrogliarse come dio comanda.

Veramente pecà, ga sai stile.. ma da solo no basta. La storia resta piutosto deludente, più che ne la sostanza, nel come la se svolzi.

voto anche mi 7.

Inviato
Edit: hanno annunciato 2 film per concludere la serie. Uno uscirà in novembre ed il secondo a gennaio.

me la vedo ben, adatada a film. Speremo che i sia ben fati, ah :)

Inviato
Viste tute e 11 :)

Alora, intanto per mi iniziava malissimo, con una serie de loghi comuni evidenti.

Talmente evidenti, che – almeno certi – se ga sfaldado dopo le prima puntate.

In qualsiasi caso, tropo tropo poche puntate.

Me dà la impresion che de ste 11 saria podude tranquilamente eser 20, e che la serie meriti almeno una 50ina per sbrogliarse come dio comanda.

Veramente pecà, ga sai stile.. ma da solo no basta. La storia resta piutosto deludente, più che ne la sostanza, nel come la se svolzi.

voto anche mi 7.

Già. Quando sono cominciati a comparire i primi SELECAO e si sono chiarite le regole del gioco l'anime prometteva bene. La competizione-collaborazione tra SELECAO, la diversa visione sul come "salvare il paese" e le diverse psicologie dei personaggi... di materiale per tirar su una serie bella ampia ed articolata ce ne era in abbondanza. Ed anche lo stile ed il character design erano molto particolari.

Invece hanno tagliato in modo sbrigativo per chiudere in 11 episodi.

Mi ha lasciato con un senso di fastidio per la bella idea sprecata.

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×