-
Chi è Online 8 Utenti, 1 Anonimo, 70 Ospiti (Visualizza tutti)
-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,7k
-
Risposte Totali796k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Davvero. Il Chelsea di Maresca sembra essere l'unica vera alternativa all'Arsenal, che peraltro strameriterebbe il titolo dopo averlo aspettato decenni. Per la gioia della quantità di tifosi dei Gunners, che a Londra rivaleggiano proprio coi Blues per il titolo di squadra più tifata nella capitale.
-
Sarebbe da capire se gli arbitri della BCL vedono e scelgono di essere meno fiscali o se proprio non vedono. Quelli nostrani spesso diventano protagonisti e il gioco ne risente, per non parlare dello spettacolo. Personalmente preferisco meno fischi, anche a costo di far passare qualcosa di troppo e compensare magari con una chiamata appositamente sbagliata, piuttosto che la pignoleria, anche perché spesso il metro non è costante nell'arco della partita. Se un fallo, o un'infrazione, hanno un peso relativamente basso nell'economia dell'azione, non mi secca se viene lasciato passare. Paradossalmente, credo sia molto più facile fischiare tutto piuttosto che riuscire a tenere un metro coerente in una gestione più "easy".
-
Secondo me invece sono più preparati gli arbitri italiani ma questo non significa che arbitrino meglio (la stessa cosa nel calcio)
-
Secondo me più che due metri arbitrali di cui uno più adatto, secondo me doversi alternare ogni tre giorni tra due metri arbitrali diversi (e in generale due arbitraggi, mi sembrano un pelo più preparati quelli in BCL) si aggiunge alla lista delle tante cose a cui bisogna abituarsi aggiungendo la novità della coppa, oltre ai vari discorsi di viaggi, meno allenamenti, preparazione diversa, meno tempo per recuperare, ecc... Secondo me sono tutte cose che hanno dimostrato di avere peso e che possono spiegare la difficoltà a trovare continuità in questo inizio di stagione.
-
Comunque è un ragazzo americano ancora giovane, talentuoso, con passato da protagonista in GLeague e nel giro della nazionale "normale" (quella quando non ci vanno i mostri della NBA). Direi che è legittimo che lui punti a salire di livello nella sua carriera puntando ad arrivare alla NBA, e personalmente finchè da noi continuerà a impegnarsi, glielo auguro. Poi ovvio, preferirei che la vetrina europea la avesse a Trieste (vorrebbe dire che come società saremmo saliti ancora di livello) ma quella è una considerazione da tifoso
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico