Vai al contenuto
  • Chi sta navigando

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

  • Statistiche Utenti

    • Utenti in totale
      3.079
    • Record utenti online
      1.667

    Nuovo iscritto
    giuliano
    Iscritto
  • Statistiche forum

    • Discussioni Totali
      18,6k
    • Risposte Totali
      790,9k
  • Le ultime risposte pubblicate

    • Potresti avere anche ragione, ma nell'ambiente si considera il nostro roster come una super car. Manca la riprova di vederlo con una guida tecnica che scenda dal scagno e pensi anche alla coesione di un gruppo solo pochi mesi fa unitissimo.  Comunque...ho dei parenti che vivono in Germania e seguono il basket...  E non è che ci sia molta considerazione per l'allenatore spagnolo. La storia dello sport è piena di esempi di buone squadre che non volano a causa del mancato feeling con il proprio allenatore... dal bravissimo Banchi nella sua esperienza a Trieste a Clotet, che ancora si cerca, surclassato da Tesser.  Il signor Gonzalez, che ama stare seduto in panchina con aria supponente, mi ricorda il Maifredi della Juve. Sulla bravura del coach spagnolo non discuto, ma non basta per costruire una squadra, e questo vale con un buon roster o un gruppo costruito male e con i cerotti come quello che fa brillare Ciofani nella Triestina.
    • Arcieri deve fare una riflessione sulla guida tecnica perché questa squadra non segue il suo allenatore. È parte dell'analisi, dura ma perfetta del giornalista Raffaele Baldini nel post partita (video sui social). 
    • Venezia ha giocato mercoledì in casa per il resto, dire che non sono queste le partite da vincere è un luogo comune frutto di anni e anni di vacche magre che tali non sono più, abbiamo uno dei primi budget del campionato inferiore a quello di VE e TP e ovviamente di molto a quelli di MI e BO ma nella scorsa stagione siamo arrivati sesti e la Reyer ottava, dunque se ora non c’è partita qualcosa in estate abbiamo sbagliato noi e piu’ di qualcosa hanno fatto bene loro e ad ogni modo Brescia ha dimostrato che si può vincere con tutti anche con un budget inferiore al nostro se speso bene in generale e’ la proprietà che ha innalzato l’asticella delle ambizioni, il che significa per una squadra arrivata sesta e uscita nei quarti puntare ad arrivare almeno quinti, confermarsi in Europa e giocare finali di CI e la semifinale il motto vincere vincere e ancora vincere mi pare al momento anacronistico visto che perdiamo quasi sempre, ed e’ un motto che non contempla di non poter competere con la Reyer vi diro’ la mia impressione sul valore di questa squadra abbiamo creato aspettative esagerate basate su alcuni postulati - il prof Morodesede se sbaglio mi corriggera’ - che meritavano una conferma il primo e’ l’infallibilita’ di Arcieri il secondo e’ stato la convinzione che i giocatori confermati si esprimessero ai livelli della stagione precedente, anche il 37enne Brooks e il 34enne Brown alle prese con il doppio impegno, anche l’oggetto misterioso Uthoff proveniente da Giappone e reduce dalla miglior stagione della sua carriera, anche Ruz che si è espresso ai suoi massimi livelli e’ stato dato per scontato e scontato non era infine il terzo postulati e’ stato che JTA fosse il sostituto di DV addirittura in meglio, idea frutto di fiducia nel suo curriculum ma di poca conoscenza delle sue caratteristiche il quarto e ultimo e’ stato che un coach europeo reduce dall’EL, per quanto esonerato dopo una stagione disastrosa, dovesse essere per forza un upgrade rispetto a JC, e io mi metto in prima fila in questa convinzione ora tutto è in discussione ed e’ il campo, come sempre, a esprimere i verdetti
    • Il problema è che contro Udine la palla peserà tantissimo e se le cose non dovessero andare nel modo giusto, nonostante la netta differenza di qualità tra i due roster, la situazione nel gruppo (compresi i collaboratori messi in castigo) che pare tossica, potrebbe scoppiare.  Speriamo che il pubblico tenga la barra dritta anche in caso di difficoltà.  Dopo la partita di Coppa pensavo, sbagliando completamente, di aver cancellato l'irritante visione delle facce brutte...e invece ieri sono riapparse di colpo.  Ieri, dopo pochi minuti di gioco, ho avuto subito la sensazione che avremmo preso un'imbarcata. Il loro "scherzare" ci ha tenuto in vita con i macchinari per 25 minuti, poi si sono spente le luci come quelle di Vecchioni a San Siro. 
    • Nemmeno Kosijer può fare il terzino, quindi non sarebbe stato di ruolo. E non ha le caratteristiche né fisiche né tecniche per arrangiarsi sulla fascia. Si poteva tornare alla difesa a tre, però per farlo dovevi levare una punta. Ha scelto di non farlo.  Chiaramente l'espulsione ha creato problemi che l'assenza in contemporanea di Tonetto e Silvestro ha esasperato. 
  • Collaboratori Popolari

  • Miglior Contributori

    1. Guiz
      Guiz
      47372
    2. SandroWeb
      SandroWeb
      34694
    3. forest
      forest
      34193
    4. ndocojo
      ndocojo
      20276
    5. pinot
      pinot
      19900
  • Dillo a un amico

    Ti piace Il Forum di Elsitodesandro? Dillo a un amico!
×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×