-
Chi sta navigando
Nessun utente registrato visualizza questa pagina.
-
Statistiche Utenti
-
Statistiche forum
-
Discussioni Totali18,4k
-
Risposte Totali764,1k
-
-
Le ultime risposte pubblicate
-
Peccato. Dici che non ha sempre il 100% da 3? 😇
-
Sono ancora un po' frastornato dopo quanto vissuto (e sofferto) ieri sera. L'obiettivo era salvarsi ed è stato raggiunto. NULLA importa se davanti avevamo una squadra che si chiama Caldiero o Vattelapesca di bassa levatura (se gioca i playout....). Leggo commenti sui giocatori che mi fanno male. Serve un breve riepilogo? Evidentemente SI. Tesser e Delli Carri sono arrivati con la squadra ultima in classifica a 6 punti; lo spogliatoio era completamente raso al suolo. Tirate su le maniche hanno confezionato una rosa competitiva trattenendo Correia (capolavoro!!!!) e mandando via giocatori che erano venuti qui solo a pigliarsi un lauto stipendio (complimenti MENTA!!!!): chi voleva restare/venire a Trieste? Solo chi aveva fiducia in quei due ancor prima che fuggire da altri ambienti. La squadra si era già salvata sul campo ma poi sappiamo tutti il perché e il per come si è arrivati ai famigerati playout. E ricaricare l'ambiente, la testa e le gambe non è stato affatto semplice. Tutt'altro. Ieri sera ho visto una squadra grintosa, sempre primi sulla palla e con volontà di offendere più che di difendere. E' rimasto strozzato in gola l'urlo liberatorio di un gol che avrebbe definitivamente archiviato tutto. Ma l'urlo è arrivato a fine gara, catartico per i rischi corsi negli ultimi minuti. E l'invasione di campo è stata lo sfogo più che giustificato per un risultato che è da festeggiare perché è stato così tanto inseguito. Un berve aneddoto. Sono arrivato allo stadio con un certo anticipo e mi sono sistemato in tribuna Pasinati lato Furlan. Man mano la tribuna è andata riempiendosi e il caso ha voluto che nella fila proprio sotto di me si siano sistemati Germano, D'Urso e Ciofani con relative mogli, fidanzate e figli. Con il passare dei minuti Germano e Ciofani erano sempre più incontenibili, a tifare ed anche a urlare e protestare contro l'arbitro; D'Urso invece ha mantenuto una calma glaciale praticamente per tutta la partita. Al triplice fischio siamo saltati tutti ad esultare: mi sono complimentato con Germano (che ho ringraziato) e con Ciofani mentre D'Urso ha mollato un paio di urla che lo hanno sentito fino a Caldiero, a liberare quella tensione covata e nascosta fin lì. E mentre Germano scendeva in campo per raggiungere i compagni è salito Vertainen in tribuna e si è sistemato sopra le cabine dei commentatori a godersi lo spettacolo del campo di gioco invaso dai tifosi; poi non si è sottratto ai selfie con i tifosi. Questo tanto per dire che indipendentemente dalla caratura di ogni singolo giocatore ciascuno, come Uomo, ha dato il suo contributo, è stato parte attiva di questo gruppo che ha ottenuto sul campo una salvezza, e torno a Tesser, che vale forse più di una promozione per come è stata raggiunta. Tempo fa c'era una pubblicità televisiva (molto raramente ce ne sono di intelligenti) che diceva che non è tanto il gesto che compi (un tuffo in piscina) bensì le condizioni in cui lo compi (l'acqua praticamente ghiacciata). Le condizioni per l'Unione quest'anno erano terribili (ancora grazie Menta !!!!) e si è compiuta un'impresa che tale è e rimane. Ci si vuole ancora ergere ad analisti del modulo, della tattica, del gioco complessivo, della giocata errata da questo o da quello? Per cortesia....
-
Da MangiafuocoMcrae · Inviato
Il quintetto iniziale di ieri è un quintetto "anti-Ross", perché Brooks non è un tiratore naturale(non per %,ma per indole) e il campo si è ristretto parecchio,essendoci ovviamente anche JJ. Ross ha bisogno di spazio in area che quel quintetto ieri non gli ha dato,e sappiamo bene che se lui e Uthoff non sono coinvolti all' inizio il nostro attacco fa fatica. -
Non stravedo per il gioco di Ross e vedo il suo rinnovo, in ottica coppe, un po' azzardato visto che effettuato dopo quello di Ruzzier, mi sembra che nessuno dei due possa permettersi ampio minutaggio in coppa contro gente più fisica. Ciò non toglie che sia una macchina da punti capace di spaccare le partite, non ne farei un dramma per la serata storta di ieri. I dubbi sono quelli di prima e ieri non fa giurisprudenza.
-
Penso che il 2/2 da 3 sia un po' inaspettato anche per lui. Ha detto che il tiro dall'arco fa parte del suo bagaglio, ma normalmente non ha queste percentuali. Magari di solito è meno libero, e probabilmente le percentuali si abbassano di conseguenza, stavolta ha potuto tirare comodo e l'ha fatto in scioltezza. Comunque anche a me è sembrato un ottimo giocatore, volenteroso, capace, concreto. Sostanzialmente, se si rivelasse effettivamente credibile nel tiro da 3, potrebbe essere un crack, come dici tu.
-
-
Collaboratori Popolari
-
Miglior Contributori
-
Dillo a un amico