Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

Una squadra giuliana porta il vessillo di Trieste, l'alabarda, tra la crema dell'hockey continentale.

Sicuramente non vinceremo ma aver raggiunto questo obiettivo è, già di per sè, una grande vittoria dell'Edera e dello sport triestino.

Inviato

In bocca al lupo all'Edera!

Da "Il Piccolo":

I ROSSONERI TRA LE MIGLIORI OTTO DEL CONTINENTE

L’Edera pronta per il sogno europeo

Da domani le finali dell’European Champions Cup. Esordio contro il Rethel

Il bomber sloveno Sotlar colpito da una leggera forma influenzale. La formazione di Rela ha buone credenziali

di RICCARDO TOSQUES

TRIESTE È tutto pronto per la grande avventura europea dell'Edera. La corazzata triestina dell'hockey inline esordirà domani nella final eight dell'European Champions Cup affrontando una delle squadre più accreditate al titolo: i padroni di casa dei Diables di Rethel.

I rossoneri si troveranno dunque già nei quarti di finale un avversario estremamente valido. Visti anche gli ottimi risultati in campionato che vedono il team giuliano ora in seconda posizione (ma con una partita da giocare in meno) con l'attacco più prolifico dell'intero torneo le aspettative per un risultato che conta ci sono tutte. Rispetto all'anno scorso la squadra si è sicuramente rinforzata con diversi innesti, su tutti il rientro dell'attaccante sloveno Nejc Sotlar. Reduce da un anno a Maiorca, il bomber sarà l'arma in più della squadra allenata da Cristian Rela anche se stando all'ultimo bollettino dell'Edera le sue condizioni fisiche sembrano precarie per una fastidiosa forma influenzale. In difesa i punti saldi saranno Bostjan Kos e Rok Simsic. In porta invece il team farà affidamento all’esperienza di Diego Riva mentre il giovane Enrico Pizzarello sarà pronto in caso di necessità. Per la trasferta transalpina di Rethel il roster rossonero guidato da coach Cristian Rela è composto da Diego Riva, Enrico Pizzarello (portieri); Fabio Rigoni, Patrik Frizzera, Bostjan Kos, Rok Simsic, Fabio Armani (difensori); Stefano Chiarandini, Walter Widmann, Salvatore Sorrenti, Nejc Sotlar, Tomas Ferro, Simone Donati, Jason Paolo Trinetti (attaccanti).

I quarti: Anger Hawks (Fra)-Rhein Main Patriots (Ger) gruppo 1, alle 14.30; Anglet Artzak (Fra)-Maiorca (Spa) gruppo 2, 16; Grenoble (Fra)-Asiago Vipers (Ita) gruppo 3, 18; Edera-Rethel Diables (Fra) gruppo 4, 20. Sabato le semifinali con le sfide incrociate tra vincenti contro perdenti rispettivamente di gruppo 1 e 4 da una parte e gruppo 2 e 3 dall'altro. Domenica le finali.

Inviato

dalla redazione di city sport

edera allufer sconfitta 10-4 dal rethel nei quarti di finale dell'european champions cup in francia

i rossoneri scappano sul 4-1, poi prima dell'intervallo i diables riacciuffano il 4-4. ad inizio ripresa rethel allunga sfruttando un black-out del portiere dell'edera. coach rela inserisce tra i pali il giovanissimo pizzarello (17 anni) ma ormai i francesi sono avanti per 9-4

peccato davvero, soprattutto per il passaggio a vuoto di inizio ripresa che è costato la partita ai rossoneri

oggi l'edera giocherà con i tedeschi dell'assenheim per il 5° posto, causa un regolamento un pò assurdo: perchè l'eliminazione diretta e non i 2 gironi da 4 squadre, che avrebbero tenuto alto l'interesse e intatte le possibilità di qualificazione alle semifinali anche dopo una sconfitta iniziale? tipo valladolid 2007 per esempio

passano il turno anche asiago (battuto grenoble), mallorca (ai rigori con l'anglet) e angers (nel quarto di finale più facile con i tedeschi dell'assenheim)

strada spianata verso la finale per asiago, che in semifinale affronterà il mallorca (l'ex squadra di sotlar) e rethel, che se la vedrà con angers nel derby francese

Inviato

Da "Il Piccolo":

L’Edera sconfitta punta al quinto posto

Nei quarti i triestini sono partiti bene, poi sono emersi i francesi di Rethel

TRIESTE È terminata in maniera decisamente disastrosa l'avventura internazionale dell’Edera, corazzata in Italia ma non altrettanto fuori dai confini patrii.

Il team rossonero impegnato in Francia nella final eight dell'European Champions Cup ha infatti dovuto arrendersi nei quarti di finale contro i quotati padroni di casa dei Diables di Rethel.

Il 10-4 con il quale i transalpini hanno battuto i triestini non deve però trarre in inganno. Nella prima frazione di gioco infatti i giuliani si sono portati avanti per 3-0 dopo neanche 5 minuti di gioco: a segno due volte Nejc Sotlar e poi centro di Rok Simsic. Alla reazione del Rethel, in gol con Richard, l'Edera ha risposto ancora una volta con lo scatenato Sotlar.

Sul 4-1 le cose sembravano davvero mettersi in discesa ma invece i francesi hanno iniziato una rimonta a dir poco incredibile che porterà il Rethel a mettere a segno un inedito parziale di 9-0.

Già prima dello scadere del primo tempo i padroni di casa riequilibrano le sorti del match andando a segno per tre volte: Corbeil, Fayault e Lacuisse portano il risultato sul 4-4.

Ma è nella ripresa che il Rethel dilaga tanto che Richard, Thomas (2), Bireloze, Naud e Bouché fissano il risultato sul 10-4 con l'Edera fuori dai giochi e Rethel qualificato alle semifinali.

In virtù di questo risultato il team triestino andrà ora alla caccia del quinto posto, il miglior piazzamento raggiungibile dopo il ko maturato all'esordio. A tale proposito fondamentale la vittoria ottenuta contro i tedeschi dell'Assenheim con il risultato finale di 5-2 ottenuto grazie alle reti messe a segno da Frizzera, Kos e Simsic nel primo tempo, e da Rigoni e Sotlar nella ripresa (per i tedeschi gol di Ressel e Pfanmuller.

Oggi dunque l'Edera affronterà nel match per l'assegnazione del quinto e sesto posto un'altra squadra francese, l'Anglet, sconfitta dal Maiorca per 6-5 nei quarti ma uscita vittoriosa per 5-2 dal confronto di ieri con il Grenoble.

Sulla carta gli ederini non dovrebbero incontrare grosse difficoltà nel portare a Trieste il quinto posto.

Riccardo Tosques

Inviato

edera 5° in Europa

i rossoneri di coach rela superano l'Anglet per 5-4 grazie ad un golden-gol di Bostjan Kos e si prendono una bella rivincita sui francesi

spedizione certamente positiva quella di Rethel per i colori rossoneri, arriva un 5° posto a livello europeo importante per tutto il movimento di hockey a trieste

in A1 solo 2 partite giocate

prezioso successo del Polet che supera con un secco 6-1 Modena e compie un altro balzo verso le zone più tranquille della classifica

dopo un inizio di torneo molto difficile la squadra di Opicina ha decisamente cambiato marcia, la salvezza appare un traguardo ampiamente alla portata

Inviato

rethel campione d'europa 2009

i francesi padroni di casa conquistano l'european champions cup battendo per 4-3 l'asiago vipers in finale

veneti avanti per 3-1 a fine primo tempo, poi nella ripresa i francesi ribaltano la situazione e portano a casa la loro 4° europen champions cup

in finale di confederation cup si sfidano villenueve e hc rubi barcellona, proprio le 2 squadre superata dall'Edera al Palachiarbola nel girone di semifinale

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×