Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato (modificato)

Giovedì 17 giugno: definito il budget per la prossima stagione: 1,2 milioni di Euro, la stessa cifra dello scorso anno

Martedì 1° giugno: dopo il CDA di ieri si sa che:

- l'acquirente del pacchetto di maggioranza non c'è, o non ha voluto ancora uscire allo scoperto;

- confermata l'intenzione da parte di Alto.Re. di continuare a supportare la Pallacanestro TS. A breve verrà definito un programma completo di sponsorizzazione (da quanto si evince, Alto.Re. metterà il 50% in più in termini di investimento, principalmente per il settore giovanile)

- servono ancora 400-450mila Euro per poter completare il budget previsto per il 3° anno del ciclo-Boniciolli

- è stata definita la data del 15 giugno come termine ultimo per definire il budget del prossimo anno (qualsiasi sia il progetto che si porterà avanti)

Lunedì 31 maggio: nella mattinata di oggi va in scena il consiglio di amministrazione della Pallacanestro Trieste 2004: stando a quanto si scrive sul quotidiano locale, potrebbe essere svelato il nome del nuovo socio di maggioranza della società (al momento non c'è nessuna indiscrezione sul nome).

Altre news:

Si guarda già al futuro in casa Pallacanestro Trieste: via Bernardi, già praticamente definito il nome del nuovo coach (anche se Boniciolli non si sbottona ancora), per quanto riguarda i giocatori dovrebbero restare Benevelli, Benfatto, Colli; buone probabilità di rivedere anche Lenardon e Bocchini (se quest'ultimo avrà ancora fame di basket :D), via invece tutti gli altri (Marisi, Cigliani, Spanghero e Crotta). Punto di domanda su Scarponi, anche se è più no che sì

Modificato da SandroWeb
Inviato
Si guarda già al futuro in casa Pallacanestro Trieste: via Bernardi, già praticamente definito il nome del nuovo coach (anche se Boniciolli non si sbottona ancora), per quanto riguarda i giocatori dovrebbero restare Benevelli, Benfatto, Colli; buone probabilità di rivedere anche Lenardon e Bocchini (se quest'ultimo avrà ancora fame di basket :D), via invece tutti gli altri (Marisi, Cigliani, Spanghero e Crotta). Punto di domanda su Scarponi, anche se è più no che sì

Un pò mi dispiace per Cigliani e per Superfly.

Andrea veniva da un infortunio serio, forse non ha avuto la condizione fisica giusta per esprimersi al meglio ma volendo puntare alto non è ancora "fatto" per la A dilettanti...Spanghero ha sicuramente talento, ma è mancato di continuità...però è una scommessa per il futuro e farlo partire può significare perderla, dopo averci investito...

Scarponi ha il problema anche lui della continuità...il re del tiro ignorante dai 9 metri, dipenderà dal gioco che vorrà attuare il nuovo coach e dalla linea che vorrà tenere Boniciolli...oltre che dai programmi del nuovo eventuale sponsor danaroso di cui si è accannato nei giorni scorsi...

Mi forsi ridassi anche una possibilità a Gennari...

Inviato

Nuove notizie, tratte dal quotidiano locale:

- l'Acegas ha confermato l'impegno anche per il prox anno;

- potrebbe entrare in auge anche l' Alto Re, società di intermediazione immobiliare che nell'ultima stagione è stata co-sponsor della Pallacanestro Trieste: i rumours parlano di un impegno più importante sul lato finanziario, rivolto alla crescita nei prossimi 3 anni con l'eventuale inserimento di Boniciolli a responsabile tecnico della squadra

La seconda news va ovviamente presa con le molle

Inviato
- potrebbe entrare in auge anche l' Alto Re, società di intermediazione immobiliare che nell'ultima stagione è stata co-sponsor della Pallacanestro Trieste: i rumours parlano di un impegno più importante sul lato finanziario, rivolto alla crescita nei prossimi 3 anni con l'eventuale inserimento di Boniciolli a responsabile tecnico della squadra

La (...) news va ovviamente presa con le molle

Però lo scriveva anche Baldini nel suo blog la scorsa settimana: diciamo che due voci possono fare un indizio?

Inviato
Però lo scriveva anche Baldini nel suo blog la scorsa settimana: diciamo che due voci possono fare un indizio?

Assolutamente sì. Però, fermo restando della bontà delle informazioni che arrivano da Raffaele e compagnia, sappiamo poi che c'è sempre...l'intoppo dietro l'angolo. E nelle nostre zone, poi, succede troppo spesso che arrivino smentite

Inviato

Un pò di novità, direttamente dal quotidiano locale:

- è confermata la vendita delle quote di maggioranza in possesso ad Acegas. Top secret sul possibile acquirente che, al momento attuale, non sembra essere Alto.Re. (è stata smentito l'accordo da parte di quest'ultima);

- Boniciolli potrebbe assumere anche la conduzione tecnica oltre a quella manageriale. Ma serve che dalla società si svincolo il connubio Acegas-Comune;

- Spanghero torna alla Servolana, non verrà riscattato dalla Pall.TS (il riscatto sarebbe costato 25/30 mila euro)

Inviato

Nell'intervista a Spanghero apparsa quest'oggi sul quotidiano locale, viene confermata la notizia che il giocatore non farà più parte del roster della Pallacanestro Trieste. Con molta probabilità Spanghero andrà a farsi le ossa lontano dalla nostra città (la sua speranza è quella di rimanere in A Dilettanti)

Inviato

Nella mattinata di oggi va in scena il consiglio di amministrazione della Pallacanestro Trieste 2004: stando a quanto si scrive sul quotidiano locale, potrebbe essere svelato il nome del nuovo socio di maggioranza della società (al momento non c'è nessuna indiscrezione sul nome)

Inviato

speremo ben O_O ghe volessi che se "smovi" per ben, la situazion.

Con i giusti presuposti, a Trieste te ga un publico strepitoso, e una piazza no de poco.

Coi presuposti sbagliai.. beh, mi per primo me passa la voia de veder partide de basso livel de B.

Inviato

Ecco l'articolo del Baldo da Basketnet:

Pallacanestro Trieste 2004: tutto tace, o fra poco esplode?

Qualsiasi cosa, pur di ritrovare entusiasmo!

Tutte le belle storie finiscono, e con il comunicato stampa della società si chiude l’ “era Bernardi” sotto le volte del Palatrieste, un’avventura vissuta da allenatore vincente, prima riguardo la professione, onorata e elevata da uno sforzo mai venuto meno, il concetto di allenare al di là di un contratto ogni minuto della propria esistenza, poi sul campo, vincendo i play off di B Dilettanti senza avere per forza un rullo compressore come squadra, e l’anno successivo con un decimo posto da neo-promossi e diverse soddisfazioni prese, una su tutte il due su due contro la prima della classe Forlì.

Ora si apre un nuovo capitolo, costellato come sempre da tante incertezze e da poche certezze, da storie estive lanciate ma non suffragate da fatti concreti, da silenzi assordanti, e da una clessidra che scandisce inesorabilmente il tempo restante alla prossima stagione, ma soprattutto a quella 2011/12 che cambierà tutto o quasi sul futuro cestistico dilettantistico e non.

Questione allenatore: nome top secret o un clamoroso insediamento di Matteo Boniciolli?

Si è parlato tanto, Giacomo Baioni, il nome in cima alla lista dei papabili, sfumato da subito, ipotesi che portavano a Eugenio Dalmasson (anche queste smentite), ma alla fine della fiera ancora posto vacante. Cosa vuol dire questo? Una sola cosa, si sta aspettando non tanto liquidità per vedere chi ingaggiare bensì il progetto da intraprendere (categoria inclusa).

Mi spiego meglio: si vocifera di un possibile girone unico a 24 squadre già dalla prossima stagione, si ipotizza un budget e figure societarie identiche allo scorso anno e quindi un altro presumibile campionato di transizione, oppure un’immaginifica entrata della Alto Re e ipotesi di Legadue per Trieste, ipotesi che potrebbe comunque prendere corpo nella stagione 2011/12 con le riforme dei campionati e wild card annesse. In questa jungla come si può pretendere decisioni rapide e perentorie?

Anche perché l’uscita prematura di scena dai play off di serie A di Roma allenata da Matteo Boniciolli potrebbe anche aprire una perversa possibilità: la Alto Re subentra e crea la figura di manager “all’inglese” a Trieste sotto l’egida di Matteo Boniciolli, cioè allenatore-direttore sportivo, percorribile in caso di diritti di Legadue immediati (sempre che ci siano società disposte a cederli ndr.), o in caso di categoria superiore garantita per la prossima stagione.

A breve ne sapremo qualcosa di più, e dall’allenatore la più chiara indicazione di quello a cui potrà puntare la Pallacanestro Trieste 2004 per la prossima stagione.

Evitare le mezze misure, ibrido con pericolo d’assuefazione

Per l’encefalogramma piatto del tifoso triestino di basket dopo l’ultima stagione, conditio sine qua non per venire al Palatrieste è…vivere emozioni forti!

Alla base della formazione della nuova squadra ci deve essere una progettazione ardita, sia essa fatta da nomi importanti per puntare non solo ai play off, bensì alla Legadue (e con il milione di budget garantito è DOVEROSO puntare al massimo obiettivo!), o magari di giovanissimi esuberanti, per capirci una fotocopia della meravigliosa Ozzano di quest’anno.

Il mancato riscatto di Marco Spanghero se da un punto di vista strettamente economico poteva essere anche plausibile, cozza con quanto si è sempre detto negli ultimi anni, cioè creare giovani cestisti nostrani e portarli in prima squadra come fondamenta per il futuro; Spanghero sarà uno dei tanti triestini ad arricchire squadre nel resto d’Italia (a seguire l’ottimo Cernivani di Montegranaro), la speranza che il folto vivaio cittadino riesca a produrne di altri talenti, soprattutto con la sana faccia di tosta di “Sponghy”, a suo agio dal primo minuto giocato al suo esordio in B Dilettanti.

Matteo Boniciolli sarà molto presto in città, con tutto il tempo per sgombrare qualsiasi dubbio esistente sulla sua creatura, ognuno faccia la sua parte e fuori il coraggio, altre nobili società sono cadute in basso come Trieste ma stanno risalendo rapidamente (vedi Barcellona, neo promossa in Legadue ndr.), e va bene che siamo una città “anziana”, non per questo è necessario adeguare i ritmi d’azione!

Raffaele Baldini

Inviato

Non credo minimamente che si vada in Lega2, Dipiazza è stato abbastanza chiaro qualche tempo fa.

A meno che non entri in società il sultano del Brunei...

Inviato

Non credo minimamente che si vada in Lega2, Dipiazza è stato abbastanza chiaro qualche tempo fa.

A meno che non entri in società il sultano del Brunei...

pero' da quello che si legge tra le righe dell'articolo del Piccolo,dovesse andare in porto l'affare,Dipiazza poco conterebbe poi in seno alla societa'....

Inviato (modificato)

Personalmente, me 'contentassi de una cavalcada trionfal in B1. E no xe che xe tuta sta roba "fora del mondo" farlo, eh.. parlemo dela terza serie de un paese de pochi milioni de abitanti. :pianto:

Modificato da arlon
Inviato

Un paio di novità di ieri:

- l'acquirente del pacchetto di maggioranza non c'è, o non ha voluto ancora uscire allo scoperto;

- confermata l'intenzione da parte di Alto.Re. di continuare a supportare la Pallacanestro TS. A breve verrà definito un programma completo di sponsorizzazione (da quanto si evince, Alto.Re. metterà il 50% in più in termini di investimento, principalmente per il settore giovanile)

- servono ancora 400-450mila Euro per poter completare il budget previsto per il 3° anno del ciclo-Boniciolli

- è stata definita la data del 15 giugno come termine ultimo per definire il budget del prossimo anno (qualsiasi sia il progetto che si porterà avanti)

  • 2 settimane dopo...
Inviato

Domani si capirà che tipo di budget avrà a disposizione Matteo Boniciolli per la prossima stagione. Poichè non ci sono ancora notizie di nuovi investitori, la cifra (secondo il quotidiano locale) si aggirerebbe attorno ai 1.2 milioni di Euro, praticamente gli stessi denari dello scorso campionato.

Da tenere conto però che, con la nascita della nuova Lega di Sviluppo nel 2011/12, la A Dilettanti attuale verrà relegata come quarta serie (la Lega di Sviluppo diventerà una sorta di LegaTre...e a tale campionato accederanno le prime 7 squadre del futuro girone). Quindi

- o si mette gran parte del budget per fare una prima squadra più forte possibile, togliendo fondi alle giovanili

- oppure (quello che vorrebbe Boniciolli) si vanno a cercare i migliori giovani in giro per la regione, facendo una squadra formata da tali giocatori

Boniciolli stesso però mette giustamente le mani avanti, dicendo che in questa città non si può investire sullo sport professionistico. E da questo bisogna cercare di arrivare a grandi traguardi con le briciole: pertanto, con queste briciole, bisognerà arrivare tra le prime 7 nel prox campionato.

Inviato

Ma ste famose wild card?

Niente wild card al momento attuale, chissà quando e se se ne riparlerà...

Allego invece l'ultimo articolo del Baldo: xe palese che se parli a 360° dello sport cittadino, dopo la debacle della Triestina.

Basket Trieste: Il crepuscolo degli idoli….quando la “dècadence” triestina tocca il fondo

di Raffaele Baldini

La Triestina calcio in terza categoria dopo 8 anni di onorata militanza in serie B pone la definitiva pietra tombale sulla “verità”, come la chiamava Nitzsche nell’opera di fine ottocento, che si avvicina alla fine, quella che ha portato alla definitiva “dècadence” sportiva triestina, dopo la pallacanestro, la pallamano, l’hockey.

Purtroppo, parafrasando sempre il filosofo, le “verità” a cui i gestori del mondo sportivo, in primis i politici, hanno venduto alla piazza come “idoli” di carta, nient’altro è che l’andare avanti dopo aver toccato il fondo, dribblando quelli che sono i veri progetti per una crescita incrementale, rimanendo sordi a campanelli d’allarme più volti risuonati in città, spogliandosi della dignità minima per una memoria storica che andrebbe preservata come valore assoluto.

Ma tanto questa città è così, pigra, senza sana “cattiveria” intellettuale, assuefatta ormai alla logica delle iniziative da paesetto di provincia, “andando avanti, voglio dire un passo dopo l’altro più in là della dècadence”. Così che il glorioso passato della Triestina di Nereo Rocco finisce fra i campetti del calderone multiforme della Lega Pro, l’hockey a cinque stelle vissuto in città costretto a chiudere, la pallamano obbligata ogni estate a esporsi a un balletto imbarazzante di rinunce….e la Pallacanestro Trieste?

La Pallacanestro Trieste 2004, paradossalmente, si trova un’occasione più unica che rara (ahimè), naturalmente nel pensiero nuovo di chi fruisce del prodotto basket e non di chi lo governa, cioè quello di fungere da traino per una possibile rivoluzione copernicana sportiva in città. Per le rivoluzioni però ci vogliono uomini coraggiosi e poco inclini alle logiche di potere politico, Matteo Boniciolli poteva essere un “illuminato” ma sembra incastonato nei meccanismi e nelle tempistiche ordinate dai vertici societari.

E’ necessario aspettarsi anche da lui un “alzare la voce”, rompere gli schemi politici anestetizzanti che bloccano la progettualità sportiva, che impongono la data del 15 Giugno come cardine per ripartire (quando le società serie siedono al tavolo di trattativa a marzo-aprile ndr.), che chiudono le porte a qualsiasi ipotesi di inserimento economico di largo respiro. Ricordate uno dei motivi principali chi fecero crollare l’ambizioso progetto Stefanel? Beghe comunali sul Palasport (costruito poco dopo ndr.), in pratica sempre la politica! Riusciremo a far capire che la politica deve solo che essere di supporto allo sport cittadino sentendolo come risorsa e non un mezzo per i sventolare vessilli elettorali?

Ribadisco che l’occasione con l’arrivo di Matteo Boniciolli a Trieste era quella di portare un timoniere capace (e non stereotipato) e pronto a far voltare pagina alla pallacanestro a Trieste; due anni pieni di gestione sembrano aver condizionato anche lui, trascinato nel vuoto immobilismo politico-sportivo, legato senza possibilità di movimento alcuno e soprattutto privato della verve iniziale che lo ha convinto a sposare la causa di “casa sua”.

Trieste deve alzare la voce, le “verità” che cadono dagli alberi sotto un forte vento che soffia non devono essere schiacciate o bypassate; le verità che dicono che con gli investimenti fatti fino ad ora si poteva tranquillamente essere già in Legadue, le verità che parlano di un percorso improntato sui giovani che abbisogna di tanto lavoro in più, le verità di una classe dirigente incapace di darsi credibilità economica, le verità che nessuno ha cercato con forza realtà imprenditoriali per supportare il progetto, la verità che tanto qualsiasi cosa si dia da digerire al pubblico triestino, venga ingurgitato senza rappresaglie…. sono elementi più che sufficienti a togliere quel tappo alle bocche di chi non ci sta.

La dècadence giuliana può scegliere di invertire la rotta, altrimenti sarà l’ennesimo silenzio-assenso di una eutanasia sportiva.

Raffaele Baldini

Inviato

E' passato il 15 giugno che doveva rappresentare il termine ultimo per il discorso del budget: ancora non si sa niente a riguardo (il tutto confermato anche dall'amico Raffaele).

Attendiamo la fine di questa settimana per nuove (e buone, si spera) news

Inviato

Ebbehhh.... checche se ne dica se qua non c'è ACEGAS che sgancia ancora qualche euro quest'anno, non si va' da nessuna parte. Generali, preferisce la Ducati, la nazionale di volley francese, una squadra di calcio argentina e di serie b, mi sembra, tedesca e altri sport; ma a Trieste neanche le briciole. Stessa cosa vale per Allianz, Ras, Illy che faceva pubblicità solo quando c'erano le elezioni e nei giorni di chiusura spot elettorali. Eppure ci sono anche altri grossi nomi, tipo Evergreen, Wartsila..la ex LLoyd Triestino... Si, questi dirigenti sono dei dilettanti a parte Boniciolli, ma non ne arriveranno di migliori, questo è il tragico. Oggi ho visto Tanjievic...in forma, come nei tempi d'oro.

Inviato

Finalmente trapelano le prime notizie: Boniciolli avrà a disposizione 1,2 milioni di Euro, la stessa cifra dell'altro anno.

Da oggi quindi si parte con la costruzione della nuova squadra: la prima mossa sarà definire il nome del nuovo allenatore

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.

×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×