SandroWeb Inviato 22 Gennaio 2012 Segnala Inviato 22 Gennaio 2012 Stasera Trieste gioca a S.Severo senza il capitano Moruzzi (botta al fianco in allenamento, al suo posto Bonetta): ritroveremo l'ex-Scarponi, gara difficile per i biancorossi. Speriamo bene Cita
alvin66 Inviato 22 Gennaio 2012 Segnala Inviato 22 Gennaio 2012 primo tempo se vinzi de 6 grazie ad un stratosferico Gandini..27 de valutazion ed a 2 bombe del "contessiano" Bonetta... Cita
giuli61 Inviato 22 Gennaio 2012 Segnala Inviato 22 Gennaio 2012 Zaccariello -10 di valutazione.... un record .. certo che quando non e' in giornata (purtroppo ultimamente spesso) e' decisamente negativo. speriamo che si riprenda Cita
whitesnake Inviato 22 Gennaio 2012 Segnala Inviato 22 Gennaio 2012 Si già Bonetta... ma neanche Scutiero non se la cava male.... Però Gandini ...grandioso! Cita
tommaso29 Inviato 22 Gennaio 2012 Segnala Inviato 22 Gennaio 2012 vinto 66-72 decisiva una bomba di ferraro a 40" dalla fine sul +2 eccezionale gandini con 34 di valutazione Cita
alvin66 Inviato 22 Gennaio 2012 Segnala Inviato 22 Gennaio 2012 vinto di 6 con un monumentale Gandini..19 p.ti,10 rimb. e 33 di valutazione!!! bravo anche Mastrangelo.. Cita
whitesnake Inviato 22 Gennaio 2012 Segnala Inviato 22 Gennaio 2012 Ma che splendidi ragazzii.... 10 gladiatori, mai domi !! Cita
alvin66 Inviato 22 Gennaio 2012 Segnala Inviato 22 Gennaio 2012 (modificato) perde Trento,Capo d'Orlando,in casa con Siena ed in genere tutte quelle del nord ovest,trane Omegna,naturalmente...vince Perugia.ma e' sempre a 8 punti... Modificato 22 Gennaio 2012 da alvin66 Cita
Mex Inviato 22 Gennaio 2012 Segnala Inviato 22 Gennaio 2012 (modificato) perde Trento,Capo d'Orlando,in casa con Siena ed in genere tutte quelle del nord ovest,trane Omegna,naturalmente...vince Perugia.ma e' sempre a 8 punti... Il primo posto è a 2 punti, con Trento che verrà a Chiarbola con +2 anche nella diff.canestri. Con 8 turni casalinghi e 6 fuori è lecito crederci. Delle altre 7 in casa la più difficile mi sembra Ferentino. Le altre sono Recanati, Matera, Treviglio, Perugia, Siena e Santarcangelo. Fuori contro Omegna, CasalP, Castelletto, Firenze, Chieti e Fabriano. Modificato 22 Gennaio 2012 da Mex Cita
SandroWeb Inviato 22 Gennaio 2012 Autore Segnala Inviato 22 Gennaio 2012 Grandi! Da comunicato stampa di Alberto Tommasi: La trasferta in Puglia è ancora una volta vincente per l'Acegas Aps Trieste. Dopo il successo della prima giornata a Bari, i ragazzi biancorossi si sono ripetuti a San Severo, superando i padroni di casa della Enoagrimm con il punteggio di 66-72.La formazione biancorossa deve fare a meno di capitan Moruzzi, rimasto a Trieste per un problema al fianco e sostituito nei dieci da Bonetta. Il quintetto schierato da coach Dalmasson vede quindi in campo Ruzzier, Carra, Zaccariello, Ferraro e Gandini. Buona partenza della squadra pugliese che va sul 5-0, e tiene un vantaggio superiore ai cinque punti fino al 10-6. Qui l'Acegas inizia a rimontare e si riavvicina fino al – 1 (14-11). Dopo un nuovo + 5 di marca San Severo (16-11) sono Scutiero da 3 e Maganza con un libero a determinare il meno tre per Trieste al termine del primo quarto (18-15). I biancorossi trovano il sorpasso in avvio di seconda frazione e con un parziale di 4-15 raggiungono gli otto punti di vantaggio (22-30). Dopo un parziale rientro dei padroni di casa a – 4 (28-32), Bonetta trova il secondo tiro da tre della sua partita e subito dopo Gandini firma i due punti del + 9 Acegas sul 28-37. All'intervallo lungo il margine tra le due formazioni è di sei punti (31-37). Nella prima parte del terzo periodo i triestini tengono gli avversari a cinque e più punti di vantaggio, poi però la Enoagrimm con un break di 8-0 ritrova la parità a quota 44. L'Acegas non sta a guardare e prova un nuovo tentativo di fuga (+ 5 sul 45-50), che però viene contenuto da San Severo che al trentesimo minuto deve recuperare due punti a Gandini e soci (48-50). Gli ospiti iniziano la quarta frazione con un parziale di 1-11 (6 punti di Mastrangelo) e volano a + 12 sul 49-61. Dopo questo momento favorevole però la squadra triestina subisce un contro break di 12-2 vedendo rientrare gli avversari fino a soli due punti (61-63). Il margine resta invariato fino al 65-67 quando nell'ultimo minuto Ferraro trova la bomba del + 5 (65-70), canestro che decide le sorti dell'incontro in favore di Trieste. Queste le parole del coach triestino Eugenio Dalmasson dopo la partita: “Sapevamo che in questa gara avremmo dovuto mettere in campo grande energia per fare qualcosa di importante, e già in partenza volevamo giocare in questo modo. Devo dire che tutti hanno contribuito a costruire questa vittoria, e voglio sottolineare la grande prova dei nostri giovani, che sono andati in campo con personalità e qualità. Non era una partita facile, e dopo questo impegno torniamo a casa contenti non soltanto per la vittoria, ma anche per aver giocato con maturità. Tra l'altro eravamo alla terza partita in sette giorni, quindi in un momento di notevole stress fisico e mentale, ma siamo riusciti a scendere in campo con leggerezza portando a casa la vittoria con una prestazione che mi rende molto soddisfatto”. ENOAGRIMM SAN SEVERO: Mirando ne, Poluzzi 6, Lovatti 6, Marzoli 8, Rugolo 19, Fattori, Amoroso 12, Scarponi 2, Petruzzellis ne, Candido 13. All. Paternoster ACEGAS APS TRIESTE: Scutiero 5, Zaccariello 4, Bonetta 8, Mastrangelo 10, Ruzzier 6, Maganza 1, Ferraro 12, Carra 7, Gandini 19, Zecchin. All. Dalmasson Alberto Tommasi Ufficio Stampa Pallacanestro Trieste 2004 Cita
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.