Vai al contenuto

Messaggi raccomandati

Inviato

La gara prevista a Gemona del Friuli tra i locali e la Triestina, in programma domenica 4 novembre, verrà giocata al "Rocco" poichè attualmente lo stadio della cittadina non rispetta i requisiti di pubblica sicurezza, dato oltretutto il previsto afflusso di tifosi alabardati.

Poichè si tratterà di una inversione di campo, il match di ritorno del 7 aprile 2013 verrà disputato a Gemona (sempre se la società sarà in grado di mettere a posto la struttura sportiva per garantirne la sicurezza: in caso contrario si giocherà in una località vicina)

  • Risposte 94
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

Inviato (modificato)

Poichè si tratterà di una inversione di campo, il match di ritorno del 7 aprile 2013 verrà disputato a Gemona (sempre se la società sarà in grado di mettere a posto la struttura sportiva per garantirne la sicurezza: in caso contrario si giocherà in una località vicina)

Quindi si entrerà con gli abbonamenti e giocheremo con le maglie bianche.

Modificato da Mex
Inviato

Il comunicato dice che PROBABILMENTE il ritorno si giocherà, nel caso, in una località vicina a Gemona.

Adesso poniamo che ad aprile il Gemona sia già salvo, vuoi che l'idea di un quindicimila euro di incasso giocando al Rocco (più eventuali baracchini per beveraggi) gli faccia schifo?

Inviato

L'ultima partita dei nostri avversari:

TORVISCOSA – GEMONESE : 1 – 4

Reti : 2? Rossi Mar. (G) 24? Stampetta (G) 31? Pignatta (G) 34? Catanzaro (T) 80? Canci (G)

TORVISCOSA : Calligaro Mazzaro Zienna Paludetto Buso Candotti Martincigh Crozzoli F. Pitta Toffoli (Moretto) Catanzaro. All. Carpin

GEMONESE : Tusini Candussio Persello Bortolotti Mini Pignatta Cadò (Frosch) Stampetta (Cargnelutti) Rossi Mar. Dri Serafini (Canci). All. Cortiula

Arbitro Sig. Kapidani Loris della Sez. AIA di Pordenone.

Assistenti Sigg. Zignin Nicola della sez. AIA di Latisana e Pegoraro Luca della sez. AIA di Pordenone.

Ammoniti : Buso, Candotti e Crozzoli F. (Torviscosa) Bortolotti (Gemonese).

Espulsi : nessuno.

Corner : 6 – 6.

Inviato

Formazion votada ad un calcio offensivo sotto la guida de una vecia volpe come Pino Cortiula, ga nei fradei Rossi, Max e Marco, i sui pezi da novanta, Max però xe infortunado. Molto bravo anca el centrocampista Stampetta. In difesa quel Simone Bortolotti, ex della Berretti di Gorgone, che sembrava doveva far parte della nostra rosa. Aversario ostico, sai pericoloso davanti, che però qualcosa de drio concedi.

Inviato

Io vorrei un gol nel primo tempo, per una volta.

Vado a memoria, ma se non erro in nove partite su dieci abbiamo chiuso il primo tempo senza segnare, il che pare quasi incredibile per una squadra di vertice.

In compenso nel secondo tempo abbiamo segnato sempre e contro chiunque, eccezion fatta per Tolmezzo dove comunque, sempre nel secondo tempo, abbiamo sbagliato un rigore.

Come spiegate il 10% di realizzazioni nei primi tempi e il 90% nei secondi?

Inviato

Io vorrei un gol nel primo tempo, per una volta.

Vado a memoria, ma se non erro in nove partite su dieci abbiamo chiuso il primo tempo senza segnare, il che pare quasi incredibile per una squadra di vertice.

In compenso nel secondo tempo abbiamo segnato sempre e contro chiunque, eccezion fatta per Tolmezzo dove comunque, sempre nel secondo tempo, abbiamo sbagliato un rigore.

Come spiegate il 10% di realizzazioni nei primi tempi e il 90% nei secondi?

è come nei pulcini nel secondo tempo esce la diversa preparazione, la Triestina si allena molto di più della media dei propri avversari.. credimi è meno banale di quanto può apparire ad una prima valutazione, ma se uno ha un po' di memoria storica,potrà verificare agilmente come i risultati dei calciatori (anche modesti) discesi da categorie "professionistiche" nei dillettanti, siano stati buoni o eccellenti nel primo anno per poi scemare nel tempo ( in modo particolare per soggetti non dotati di grande tecnica).. in queste categorie un diverso livello di preparazione fa assolutamente la differenza.

Inviato

La penso come te, Tore, ma la prima volta che l'ho scritto è stato mi pare il di solito ottimo Pinot a dire che secondo lui era un caso.

Adesso, dopo 10 partite, parlare di caso diventa impossibile.

Tuttavia io rimango sempre sorpreso delle nostre partenze lente, e del fatto che almeno nei primi minuti, al Rocco, non si provi mai a sfruttare la soggezione che stadio e pubblico mettono agli avversari.

Inviato

Dividerei la cosa in due, le partenze lente possono essere determinate (mia modestissima opinione) dalla paura e da non sapere quale sia il modo corretto di affrontare l'impegno, dove il fatto di giocare al Rocco può anche essere un handicap, speriamo che questo blocco progressivamente sparisca grazie al lavoro di Costantini (che sarà più mentale che fisico). Rispetto alla preparazione fisica non è opinabile è un dato di fatto.... basta avere gli occhi :merodolodalrider: ..... del resto, almeno in parte, non è diverso da quanto accade anche nei campionati professionistici.. le squadre con alcuni obiettivi specifici raggiungono la condizione atletica in momenti diversi della stagione, quindi accadono le cose per le quali, molto retoricamente, si parla di calcio d'agosto che non è probante etc etc, banalmente siamo di fronte a team che non sono fisicamente allineati, quindi può accadere che una squadra di B possa suonare una sqaudra di A, ma ciò al netto dei tifosi da spiaggia, non dimostra nulla sulle potenzialità dell'una o dell'altra squadra.

Quindi due giocatori preparati in modo diverso,anche se il loro livello tecnico è simile,avranno delle prestazioni "fisiche" completamente diverse, cioè il più allenato avrà banalmente un altro passo... il che significa che sarà più veloce/resistente... arriverà prima sulla palla...etc tanto da sembrare anche tecnicamente più dotato...

Inviato

Io vorrei un gol nel primo tempo, per una volta.

Vado a memoria, ma se non erro in nove partite su dieci abbiamo chiuso il primo tempo senza segnare, il che pare quasi incredibile per una squadra di vertice.

In compenso nel secondo tempo abbiamo segnato sempre e contro chiunque, eccezion fatta per Tolmezzo dove comunque, sempre nel secondo tempo, abbiamo sbagliato un rigore.

Come spiegate il 10% di realizzazioni nei primi tempi e il 90% nei secondi?

è come nei pulcini nel secondo tempo esce la diversa preparazione, la Triestina si allena molto di più della media dei propri avversari.. credimi è meno banale di quanto può apparire ad una prima valutazione, ma se uno ha un po' di memoria storica,potrà verificare agilmente come i risultati dei calciatori (anche modesti) discesi da categorie "professionistiche" nei dillettanti, siano stati buoni o eccellenti nel primo anno per poi scemare nel tempo ( in modo particolare per soggetti non dotati di grande tecnica).. in queste categorie un diverso livello di preparazione fa assolutamente la differenza.

Stavo per scrivere la stessa cosa. E lo faccio lo stesso. :merodolodalrider: La Triestina si allena da professionista, le altre lo fanno quasi a tempo perso, e comunque massimo tre volte alla settimana e spesso dopo otto ore di fabbrica. Io ho notato che specialmente le squadre che pressano di più nel primo e fanno un gioco dispendioso hanno un calo tremendo rispetto a noi. Credo che nel primo tempo si giochi ad armi quasi pari causa forse il maggior affiatamento di quasi tutte le squadre rispetto a noi.

Inviato

Valutazioni che concordo in toto, inoltre nell'era Sambaldi si predicava la pazienza, cioè il partire piano era spesso voluto, non chiedetemi il perché... Ieri poi la partita l'ha vinta Costantini con il cambio del piano tattico, così come abbiamo rischiato di fare a Fontanafredda. Un allenatore che sa leggere le partite dal campo aiuta molto...

Inviato

Direttori di Gara

arb.jpg Davide Copat di Pordenone

bandierina.jpg di Marco Gerometta di Udine e Eugenio Versamento di Pordenone

66095758.jpg

DAVIDE COPAT (PORDENONE)

Nato a PORDENONE (PN) il 21/07/1991.

Associato della Sezione AIA di PORDENONE dal 16/12/2006.

Stesso arbitro della prima contro el Gradisca, iera anca Gerometta come guardalinee.

Inviato

Oggi allenamento al Rocco, streching, corsetta, schemi offensivi a tutto campo per finir con punizioni e corner. Franciosi, ancora dolorante, non sarà dela partida. Ancora a parte, ma in evidente recupero, Kalin e Lapaine. Molto ben Costantini, prodigo de consigli ed a volte un poco incazado.

Formazione Probabile:

Furlan

Hasler Piscopo Vianello Cipracca

Polo Paolucci Sangiovanni

Da Ros Monti Venturini

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   Non puoi incollare le immagini direttamente. Carica o inserisci immagini dall'URL.

Caricamento...
  • Chi sta navigando   0 utenti

    Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


×
×
  • Crea Nuovo...
×
Il Forum di Elsitodesandro
Indice
Attività
Accedi

Accedi



Cerca
Altro
×