Starlite Posted June 15, 2013 Report Posted June 15, 2013 Dal 18.12.1996, el Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada, all'art. 120, c. 1, lett. b) recita: il segnale DIVIETO DI FERMATA. Deve essere usato per indicare i luoghi dove in assenza diiscrizioni integrative sono vietate in permanenza la sosta e la fermata e, comunque, qualsiasi momentaneo arresto volontario del veicolo. Il segnale non deve essere corredato dal pannello integrativo modello II.6/m poiché la rimozione coatta può comunque essere eseguita a norma dell'articolo 159, comma 1, lettera c), del codice. I segnali DIVIETO DI SOSTA E DIVIETO DI FERMATA possono essere integrati dagli specifici segni orizzontali; Chiarisco che: - la locuzione "in permanenza" fa riferimento all'estensione temporale e significa che el divieto vigi dalle 0 alle 24 de tutti i giorni, sia lavorativi, prefestivi che festivi; - el pannello integrativo modello II.6/m xe el pupolo de "zona rimozione coatta" Quindi, laddove xe riportado el segnale de divieto de fermata, va da sé che xe valido 24h su 24 per 365 giorni l'anno (366 nei bisesti). Perché riporto sta roba? Perché in giro per città go notado sistematicamente la presenza del segnale de divieto de fermata accompagnado dagli integrativi "0-24" e "zona rimozione". Xe invero rari i casi in cui el segnale xe posizionado nudo e crudo. Quindi quel che se vedi nella stragrande maggioranza dei casi xe una roba tipo: Ora, saria de controllar sul retro de ogni segnale l'anno de apposizione (obbligatoriamente riportado - se non altro quel de produzione del segnale - e gli estremi dell'ordinanza a cui fa riferimento). Ma dalla qualità della maggior parte dei segnali che go visto, dubito che i gabi za 18 anni (se presumemo sia stadi installadi). Saria interessante far un censimento de questi casi Visto che, se i segnali xe stadi installadi dopo el 1996, i pannelli integrativi xe inutili (lo 0-24) o addirittura espressamente vietadi dal regolamento (el zona rimozione). Quindi significa che el Comune quando li ga installadi ga speso soldi inutilmente, contro la legge. Quindi presumo se possi parlar de danno erariale come minimo. Altri soldi buttavi via saria anche quei del posizionamento dei segnali de divieto de sosta e zona rimozione antecedenti all'apertura de cantieri stradali in quelle vie in cui xe za istituido el divieto de fermata. El posizionamento de tali segnali infatti xe retribuido alle imprese che fa i lavori. Ma la xe de veder caso per caso se i lavori in questione xe appaltadi dal Comune (per esempio co xe asfaltature) o xe lavori de ditte private (come per esempio Acegas) Va ben... torno dormir Quote
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.